- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Isolotto
-
5 - 0
-
Audace Legnaia
ISOLOTTO: Bernardis, Cecchi, Degl'Innocenti, Militello, Scalabrella, Conti, Djumsiti, Falahen, Solvi, Romeni, Siena. A disp.: Bonatti, Bartolini, Fattori, Gjini, Parravicini, Uccheddu, Panchetti. All.: Stefano Burgalassi.
AUDACE LEGNAIA: Cestelli, Gentile, Sinca, Capecchi, Bucciarelli, Terrosi, Masi, Rossi, Badalà, Esposito, Leon. A disp.: De Angelis, Miliani, Milo, Ciabatti, Granchi, Fani, Penna. All.: Claudio Incognito.
ARBITRO: Bonas di Firenze.
RETI: Djumsiti, 2 Siena, Conti, Uccheddu.
La classifica si accorcia ai piani alti e l'Isolotto ne approfitta avvicinandosi a sua volta alla testa del girone, balzando a quota 66 punti e portandosi a due lunghezze dalla vetta approfittando dello scontro diretto tra seconda e prima tra Virtus Gambassi e Novoli, terminata in favore dei padroni di casa: adesso le cose si fanno interessanti, ed assisteremo ad un bel finale, e chissà se ci saranno delle sorprese! L'Isolotto non fallisce la sua missione e regola gli ospiti con un secco e rotondo 5-0 che racchiude in sé tutta la qualità, il bel gioco ma anche la determinazione e la voglia di vittoria dell'Isolotto stesso. Parte fortissimo e alza i ritmi da subito la squadra di casa, che vuole mettere subito in chiaro le cose prendendo in mano la partita e segnando per portarsi in vantaggio e controllare la gara con tranquillità. Dopo dieci minuti di relativa calma, nei quali le due squadre si sono potute studiare, i padroni di casa hanno cambiato marcia e premuto sull'acceleratore trovando subito il gol e poco dopo il raddoppio. Si sviluppa tutto sull'asse Djumsiti-Siena: Siena per primo inventa per il compagno, con Djumsiti che finalizza per il gol dell'1-0, mentre per il 2-0 Djumsiti ricambia il favore e serve a Siena l'assist per il raddoppio e anche per il 3-0 sul quale si chiude il primo tempo. Malgrado già con il risultato ampiamente in tasca e con la partita già in cassaforte l'Isolotto ripartirà nel secondo tempo con grande voglia di imporre il proprio gioco e fame di gol: i padroni di casa vogliono arrotondare ancora di più il risultato per evitare ritorni di fiamma pericolosi dell'Audace Legnaia, e il modo migliore per spegnere questi eventuali incendi è aumentare il passivo. Il 4-0 non si fa attendere infatti, ed arriverà nelle battute iniziali del secondo tempo: Djumsiti batte da posizione laterale una bella punizione tagliata e forte in area di rigore, per la testa di Conti, che si inserisce alla grande e segna il poker di giornata per i locali. Ma all'Isolotto non basta, e vuole raggiungere anche il quinto gol: il sigillo su questo match lo mette Uccheddu, che subentra alla grande dalla panchina e con un cross, molto simile però ad tiro, riesce a sorprendere il portiere ospite e a festeggiare il 5-0 finale. Tre punti fondamentali per l'Isolotto, che si carica così per il rush finale: serviranno concentrazione e nervi saldi in queste ultime due partite, non dovrà perdere punti per la strada e dovrà essere anche bravo ad approfittare eventualmente, come oggi, di un passo falso dei diretti avversari, che spianerebbe la via verso la posizione più ambita.
Calciatoripiù: Djumsiti, Siena, Romeni (Isolotto). Capecchi (Audace Legnaia).
ISOLOTTO: Bernardis, Cecchi, Degl'Innocenti, Militello, Scalabrella, Conti, Djumsiti, Falahen, Solvi, Romeni, Siena. A disp.: Bonatti, Bartolini, Fattori, Gjini, Parravicini, Uccheddu, Panchetti. All.: Stefano Burgalassi.<br >AUDACE LEGNAIA: Cestelli, Gentile, Sinca, Capecchi, Bucciarelli, Terrosi, Masi, Rossi, Badalà, Esposito, Leon. A disp.: De Angelis, Miliani, Milo, Ciabatti, Granchi, Fani, Penna. All.: Claudio Incognito.<br >
ARBITRO: Bonas di Firenze.<br >
RETI: Djumsiti, 2 Siena, Conti, Uccheddu.
La classifica si accorcia ai piani alti e l'Isolotto ne approfitta avvicinandosi a sua volta alla testa del girone, balzando a quota 66 punti e portandosi a due lunghezze dalla vetta approfittando dello scontro diretto tra seconda e prima tra Virtus Gambassi e Novoli, terminata in favore dei padroni di casa: adesso le cose si fanno interessanti, ed assisteremo ad un bel finale, e chissà se ci saranno delle sorprese! L'Isolotto non fallisce la sua missione e regola gli ospiti con un secco e rotondo 5-0 che racchiude in sé tutta la qualità, il bel gioco ma anche la determinazione e la voglia di vittoria dell'Isolotto stesso. Parte fortissimo e alza i ritmi da subito la squadra di casa, che vuole mettere subito in chiaro le cose prendendo in mano la partita e segnando per portarsi in vantaggio e controllare la gara con tranquillità. Dopo dieci minuti di relativa calma, nei quali le due squadre si sono potute studiare, i padroni di casa hanno cambiato marcia e premuto sull'acceleratore trovando subito il gol e poco dopo il raddoppio. Si sviluppa tutto sull'asse Djumsiti-Siena: Siena per primo inventa per il compagno, con Djumsiti che finalizza per il gol dell'1-0, mentre per il 2-0 Djumsiti ricambia il favore e serve a Siena l'assist per il raddoppio e anche per il 3-0 sul quale si chiude il primo tempo. Malgrado già con il risultato ampiamente in tasca e con la partita già in cassaforte l'Isolotto ripartirà nel secondo tempo con grande voglia di imporre il proprio gioco e fame di gol: i padroni di casa vogliono arrotondare ancora di più il risultato per evitare ritorni di fiamma pericolosi dell'Audace Legnaia, e il modo migliore per spegnere questi eventuali incendi è aumentare il passivo. Il 4-0 non si fa attendere infatti, ed arriverà nelle battute iniziali del secondo tempo: Djumsiti batte da posizione laterale una bella punizione tagliata e forte in area di rigore, per la testa di Conti, che si inserisce alla grande e segna il poker di giornata per i locali. Ma all'Isolotto non basta, e vuole raggiungere anche il quinto gol: il sigillo su questo match lo mette Uccheddu, che subentra alla grande dalla panchina e con un cross, molto simile però ad tiro, riesce a sorprendere il portiere ospite e a festeggiare il 5-0 finale. Tre punti fondamentali per l'Isolotto, che si carica così per il rush finale: serviranno concentrazione e nervi saldi in queste ultime due partite, non dovrà perdere punti per la strada e dovrà essere anche bravo ad approfittare eventualmente, come oggi, di un passo falso dei diretti avversari, che spianerebbe la via verso la posizione più ambita. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Djumsiti</b>, <b>Siena</b>, <b>Romeni</b> (Isolotto). <b>Capecchi</b> (Audace Legnaia).