• Juniores Provinciali GIR.B
  • Casellina
  • 2 - 4
  • Isolotto


CASELLINA: Gianni, Galli, Petri, Falugiani, Allori, Tavano, Giachi, Tortelli, Semeraro, Locaso, Ciucchi. A disp.: Bertelli, Ciuta, Macchiavelli, Bini, Fabbrini, Ait, Nunez. All.: Vuturo.
ISOLOTTO: Lauri, Certi, Pinzuti, Fraschini, Della Scala, Girardi, Di Pasquale, Pieroni, Rondinone, Fusi, Ricapito. A disp.: Camigliano, Lanni Cappelli, Cocci, Basone, Fedi, Tintori, Brechler. All.: Bruni.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 3' Pieroni, 8' e 93' rig. Ricapito, 20' Tavano, 52' Certi, 79' Semeraro.



Prova di forza quella offerta dall'Isolotto, che prende in mano da subito la partita e, pur sprecando a profusione, guadagna con merito l'intera posta in palio. Prova di carattere proposta invece da un buon Casellina che, pur demoralizzato dalla posizione non esaltante di classifica, risulta ben messo in campo da mister Vuturo e, sfruttando l'abitudine a giocare nel proprio campo dalle ridotte dimensioni, ha saputo offrire anche momenti di bel calcio. Purtroppo per i locali però nel secondo tempo è scesa la notte e l'impianto d'illuminazione certamente non all'altezza, ha creato problemi sia al cronista che certamente ai 22 in campo e all'arbitro nella valutazione di molte fasi gioco. Pronti, via bastano solo 18 secondi all'Isolotto per rendersi pericoloso: un errato disimpegno della difesa permette a Di Pasquale di far sua la sfera e di tirare in porta e solo un miracolo di Gianni impedisce la realizzazione. L'azione è prodromica al gol. Al 3' Fraschini batte una bella punizione tesa dalla tre quarti che Pieroni spizza di testa rendendo vano l'intervento di Gianni. Passano una manciata di minuti e Ricapito recupera palla a centro campo e, arrivato sulla lunetta d'area, calcia di potenza incrociando il tiro realizzando il 2-0. La partita è veloce ma non certo bella, sembra di assistere ad un incontro di calcetto, il campo corto e stretto difatti fa si che ogni rinvio del portiere inneschi non un'azione di classico contropiede ma direttamente gli attaccanti che vanno alla conclusione; questo fa si che le due formazioni giochino sul filo del fuori gioco. Al 20' il Casellina fruisce di una punizione della cui battuta si incarica Tavano, la palla scavalca la barriera e, rimbalzando davanti a Lauri che si è già tuffato alla sua sinistra, lo beffa per il gol dell'1-2. Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga del primo, con il pallino del gioco in mano all'Isolotto ma, pian piano, dopo le innumerevoli occasioni mancate da Di Pasquale e le altrettanto numerose chiamate di fuorigioco, molte delle quali dubbie fischiate alla stessa ala bianco rossa, il Casellina comincia a far gioco mettendo anche in difficoltà gli ospiti finchè, come spesso accade, nel momento di massima pressione del Casellina, un bel traversone che cambia gioco innesca Certi sulla destra che si accentra prepotentemente e con un bellissimo tiro teso incrociato gonfia la rete di Gianni a filo del secondo palo per il 3-1. A questo punto del match la stanchezza si fa sentire e la visibilità non è ottimale e contribuisce ad accentuare il nervosismo che affiora fra le fila delle due formazioni, anche per questo gli allenatori giustamente cominciano ad effettuare la rotazione delle panchine. Al 39' Semeraro calcia una bella punizione tesa che beffa Lauri per il 3-2. Il risultato galvanizza la squadra di casa che riparte con grinta, anche troppa per la verità, ma il tempo è tiranno e allo scoccare del 90' l'arbitro concede cinque minuti di extratime ma la foga di raggiungere il pareggio tradisce i ragazzi di mister Vuturo ed al 48' Ricapito viene atterrato platealmente in area, obbligando così il signor Maggini a concedere il rigore di cui si incarica lo sesso Ricapito, che di potenza insacca per il definitivo 4-2.

Calciatoripiù
: per il Casellina buona prova di Falugiani, Ciucchi e Semeraro, con Gianni che ha sventato in parecchie occasioni. Per l'Isolotto difficile dover escludere qualcuno dalla lista ma ottima la prova di Pinzuti che, pur fuori ruolo, ha giganteggiato sulla fascia sinistra, bene Fraschini, Pieroni e Ricapito, che come sempre si è profuso in ogni dove.

Franco Natali CASELLINA: Gianni, Galli, Petri, Falugiani, Allori, Tavano, Giachi, Tortelli, Semeraro, Locaso, Ciucchi. A disp.: Bertelli, Ciuta, Macchiavelli, Bini, Fabbrini, Ait, Nunez. All.: Vuturo.<br >ISOLOTTO: Lauri, Certi, Pinzuti, Fraschini, Della Scala, Girardi, Di Pasquale, Pieroni, Rondinone, Fusi, Ricapito. A disp.: Camigliano, Lanni Cappelli, Cocci, Basone, Fedi, Tintori, Brechler. All.: Bruni.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 3' Pieroni, 8' e 93' rig. Ricapito, 20' Tavano, 52' Certi, 79' Semeraro. Prova di forza quella offerta dall'Isolotto, che prende in mano da subito la partita e, pur sprecando a profusione, guadagna con merito l'intera posta in palio. Prova di carattere proposta invece da un buon Casellina che, pur demoralizzato dalla posizione non esaltante di classifica, risulta ben messo in campo da mister Vuturo e, sfruttando l'abitudine a giocare nel proprio campo dalle ridotte dimensioni, ha saputo offrire anche momenti di bel calcio. Purtroppo per i locali per&ograve; nel secondo tempo &egrave; scesa la notte e l'impianto d'illuminazione certamente non all'altezza, ha creato problemi sia al cronista che certamente ai 22 in campo e all'arbitro nella valutazione di molte fasi gioco. Pronti, via bastano solo 18 secondi all'Isolotto per rendersi pericoloso: un errato disimpegno della difesa permette a Di Pasquale di far sua la sfera e di tirare in porta e solo un miracolo di Gianni impedisce la realizzazione. L'azione &egrave; prodromica al gol. Al 3' Fraschini batte una bella punizione tesa dalla tre quarti che Pieroni spizza di testa rendendo vano l'intervento di Gianni. Passano una manciata di minuti e Ricapito recupera palla a centro campo e, arrivato sulla lunetta d'area, calcia di potenza incrociando il tiro realizzando il 2-0. La partita &egrave; veloce ma non certo bella, sembra di assistere ad un incontro di calcetto, il campo corto e stretto difatti fa si che ogni rinvio del portiere inneschi non un'azione di classico contropiede ma direttamente gli attaccanti che vanno alla conclusione; questo fa si che le due formazioni giochino sul filo del fuori gioco. Al 20' il Casellina fruisce di una punizione della cui battuta si incarica Tavano, la palla scavalca la barriera e, rimbalzando davanti a Lauri che si &egrave; gi&agrave; tuffato alla sua sinistra, lo beffa per il gol dell'1-2. Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga del primo, con il pallino del gioco in mano all'Isolotto ma, pian piano, dopo le innumerevoli occasioni mancate da Di Pasquale e le altrettanto numerose chiamate di fuorigioco, molte delle quali dubbie fischiate alla stessa ala bianco rossa, il Casellina comincia a far gioco mettendo anche in difficolt&agrave; gli ospiti finch&egrave;, come spesso accade, nel momento di massima pressione del Casellina, un bel traversone che cambia gioco innesca Certi sulla destra che si accentra prepotentemente e con un bellissimo tiro teso incrociato gonfia la rete di Gianni a filo del secondo palo per il 3-1. A questo punto del match la stanchezza si fa sentire e la visibilit&agrave; non &egrave; ottimale e contribuisce ad accentuare il nervosismo che affiora fra le fila delle due formazioni, anche per questo gli allenatori giustamente cominciano ad effettuare la rotazione delle panchine. Al 39' Semeraro calcia una bella punizione tesa che beffa Lauri per il 3-2. Il risultato galvanizza la squadra di casa che riparte con grinta, anche troppa per la verit&agrave;, ma il tempo &egrave; tiranno e allo scoccare del 90' l'arbitro concede cinque minuti di extratime ma la foga di raggiungere il pareggio tradisce i ragazzi di mister Vuturo ed al 48' Ricapito viene atterrato platealmente in area, obbligando cos&igrave; il signor Maggini a concedere il rigore di cui si incarica lo sesso Ricapito, che di potenza insacca per il definitivo 4-2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Casellina buona prova di <b>Falugiani</b>, <b>Ciucchi </b>e <b>Semeraro</b>, con <b>Gianni </b>che ha sventato in parecchie occasioni. Per l'Isolotto difficile dover escludere qualcuno dalla lista ma ottima la prova di <b>Pinzuti </b>che, pur fuori ruolo, ha giganteggiato sulla fascia sinistra, bene <b>Fraschini</b>, <b>Pieroni </b>e <b>Ricapito</b>, che come sempre si &egrave; profuso in ogni dove. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI