• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Florence S.C.


LAURENZIANA: Catani Gagliani, Lapi (63' Balau), Calvano, Fimiani, Lazzeri, Fanfani (58' Saldutti), Manuelli (54' Ferri), Robicci (58' Saldutti), Sund (61' Corbo), Fantauzzo, Cesati (66' Bertellini). A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.
FLORENCE: Martinetti (36' Mugnai), Pratesi, Grazi, Cecchino, Cesarino, Ciabilli (65' Guarnieri), Romanelli, Della Morte, Montalbano, Abbaz (36' Zingale), Zoppi. A disp.: Mazzotti, Piga. All.: Nico Bianchini.

ARBITRO: Cesario di Firenze.

RETI: 13' Cesati, 38' Calvano.
NOTE: Angoli 3-4. Recupero 0'+3'.



Una discreta Laurenziana, parte bene in campionato con un convincente 2-0 ai danni di una Florence un po' rinunciataria e reattiva dallo 0-2 in poi: decisive ai fini del risultato finale le reti di Cesati al 13' su assist di Robicci e di Calvano al 38' su calcio piazzato dalla destra di Fantauzzo. Nella squadra di casa si sono viste delle buone cose nella prima frazione - tante le palle gol costruite e un buon giro palla a centrocampo e sulle corsie esterne - e nei primi minuti del secondo tempo, poi un po' di deconcentrazione e una leggera flessione atletica - in coabitazione con la reazione ospite, prevalentemente su palle inattive - ha rischiato di rimettere in discussione un risultato meritato e acquisito sul campo. Nel primo tempo la Florence subisce il colpo alla prima vera palla gol della Laurenziana e non sfrutta una nitida occasione su errore difensivo dei locali con Abbaz che calcia a lato al 18'; bello il lancio in profondità di Robicci al 13' che permette a Cesati di battere Martinetti a tu per con un velenoso e preciso rasoterra. La squadra di Buccioni potrebbe raddoppiare tre volte, ma Cesati al 26' - su involontario retropassaggio di Grazi - Sund al 31' - su cross di Calvano dalla sinistra - e Fantauzzo allo scadere - su errato rinvio difensivo di Martinetti - non centrano la porta da ottima posizione all'interno dell'area di rigore e la partita rimane in bilico sull'1-0. Nella seconda frazione di gioco Calvano porta a due le reti di vantaggio per i suoi con un diagonale dalla sinistra su passaggio vincente di Fantauzzo, abile a calciare al meglio una punizione dalla trequarti di destra con la difesa della Florence che non fa scattare la trappola del fuorigioco. La squadra di Bianchini prova a scuotersi dopo la seconda rete subita e colpisce una traversa con Romanelli al 50' e impegna Catani Gagliani - sempre su palla inattiva - al 56' ancora una volta con Romanelli - il più attivo dei suoi - nel finale di gara altre due potenziali occasioni con Della Morte e Montalbano che mancano la deviazione vincente da pochi passi. Gara condizionata per buona parte dalla pioggia incessante caduta dal 45' al 65' minuto: terreno in buone condizioni nonostante tutto, ma la scivolosità dovuta all'acqua ha impedito alle due formazioni di impostare al meglio le proprie trame di gioco. Nella Laurenziana molto bene Calvano da terzino sinistro - spinge con continuità e trova la rete della sicurezza al 38' - Cesati e Sund in avanti per come si scambiano la posizione, per i loro movimenti offensivi e per come attaccano la profondità - in particolare nel primo tempo - Robicci in mezzo al campo davanti alla difesa per la sua capacità di verticalizzare con facilità e di innescare Cesati nell'azione dell'1-0 al 13', Lazzeri nella posizione di centrale di difesa per come fa salire la squadra e per la sua attenzione nelle marcature; nella Florence bene Romanelli tra le linee, Pratesi da terzino sinistro per il suo impegno e la sua velocità e Della Morte in mezzo al campo, soprattutto in fase d'interdizione. Discreta la prestazione arbitrale di Cesario: sbaglia solo un fuorigioco a danno dei locali al 37' sul punteggio di 1-0 e forse potrebbe sospendere il gioco per qualche minuto quando l'acqua cade giù in modo pesante; nel complesso vede bene quasi tutto.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catani Gagliani, Lapi (63' Balau), Calvano, Fimiani, Lazzeri, Fanfani (58' Saldutti), Manuelli (54' Ferri), Robicci (58' Saldutti), Sund (61' Corbo), Fantauzzo, Cesati (66' Bertellini). A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.<br >FLORENCE: Martinetti (36' Mugnai), Pratesi, Grazi, Cecchino, Cesarino, Ciabilli (65' Guarnieri), Romanelli, Della Morte, Montalbano, Abbaz (36' Zingale), Zoppi. A disp.: Mazzotti, Piga. All.: Nico Bianchini.<br > ARBITRO: Cesario di Firenze.<br > RETI: 13' Cesati, 38' Calvano.<br >NOTE: Angoli 3-4. Recupero 0'+3'. Una discreta Laurenziana, parte bene in campionato con un convincente 2-0 ai danni di una Florence un po' rinunciataria e reattiva dallo 0-2 in poi: decisive ai fini del risultato finale le reti di Cesati al 13' su assist di Robicci e di Calvano al 38' su calcio piazzato dalla destra di Fantauzzo. Nella squadra di casa si sono viste delle buone cose nella prima frazione - tante le palle gol costruite e un buon giro palla a centrocampo e sulle corsie esterne - e nei primi minuti del secondo tempo, poi un po' di deconcentrazione e una leggera flessione atletica - in coabitazione con la reazione ospite, prevalentemente su palle inattive - ha rischiato di rimettere in discussione un risultato meritato e acquisito sul campo. Nel primo tempo la Florence subisce il colpo alla prima vera palla gol della Laurenziana e non sfrutta una nitida occasione su errore difensivo dei locali con Abbaz che calcia a lato al 18'; bello il lancio in profondit&agrave; di Robicci al 13' che permette a Cesati di battere Martinetti a tu per con un velenoso e preciso rasoterra. La squadra di Buccioni potrebbe raddoppiare tre volte, ma Cesati al 26' - su involontario retropassaggio di Grazi - Sund al 31' - su cross di Calvano dalla sinistra - e Fantauzzo allo scadere - su errato rinvio difensivo di Martinetti - non centrano la porta da ottima posizione all'interno dell'area di rigore e la partita rimane in bilico sull'1-0. Nella seconda frazione di gioco Calvano porta a due le reti di vantaggio per i suoi con un diagonale dalla sinistra su passaggio vincente di Fantauzzo, abile a calciare al meglio una punizione dalla trequarti di destra con la difesa della Florence che non fa scattare la trappola del fuorigioco. La squadra di Bianchini prova a scuotersi dopo la seconda rete subita e colpisce una traversa con Romanelli al 50' e impegna Catani Gagliani - sempre su palla inattiva - al 56' ancora una volta con Romanelli - il pi&ugrave; attivo dei suoi - nel finale di gara altre due potenziali occasioni con Della Morte e Montalbano che mancano la deviazione vincente da pochi passi. Gara condizionata per buona parte dalla pioggia incessante caduta dal 45' al 65' minuto: terreno in buone condizioni nonostante tutto, ma la scivolosit&agrave; dovuta all'acqua ha impedito alle due formazioni di impostare al meglio le proprie trame di gioco. Nella Laurenziana molto bene Calvano da terzino sinistro - spinge con continuit&agrave; e trova la rete della sicurezza al 38' - Cesati e Sund in avanti per come si scambiano la posizione, per i loro movimenti offensivi e per come attaccano la profondit&agrave; - in particolare nel primo tempo - Robicci in mezzo al campo davanti alla difesa per la sua capacit&agrave; di verticalizzare con facilit&agrave; e di innescare Cesati nell'azione dell'1-0 al 13', Lazzeri nella posizione di centrale di difesa per come fa salire la squadra e per la sua attenzione nelle marcature; nella Florence bene Romanelli tra le linee, Pratesi da terzino sinistro per il suo impegno e la sua velocit&agrave; e Della Morte in mezzo al campo, soprattutto in fase d'interdizione. Discreta la prestazione arbitrale di Cesario: sbaglia solo un fuorigioco a danno dei locali al 37' sul punteggio di 1-0 e forse potrebbe sospendere il gioco per qualche minuto quando l'acqua cade gi&ugrave; in modo pesante; nel complesso vede bene quasi tutto. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI