• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 1 - 3
  • Florence S.C.


AUD.LEGNAIA: Cestelli, Gentile, Baini, Rossi, Terrosi, Tagliavini, Masi, Serroni, Giani, Zarone, Leon Bondia. A disp.: De Angelis, Milo, Bucciarelli, Penna, Orellana, Granchi, Miliani. All.: Incognito.
FLORENCE: Boretti, Nencioni, Belmonte, Pittella, Torzini, Trebacchetti, Graziani, Taddei, Ani, Guerrini, Venturucci. A disp.: Galli, Lazzerini, Salvadori, Cambi, Barberini, Buccianti, Vannini. All.: Sciuto.

ARBITRO: Pampaloni di Empoli.

RETI: 37', 44' e 70' Ani, 58' Gentile.



Bellissima partita ricca di emozioni al Giulio Bacci di Legnaia, dove i padroni di casa ricevono i ragazzi della Florence; i gialloblù si schierano in campo col 4-4-2 con la coppia d'attacco formata da Masi e Giani, mentre gli ospiti si presentano con un 4-2-3-1 con la qualità di Graziani, Guerrini e Venturucci alle spalle di bomber Ani. Partita subito vivace con un Legnaia inizialmente arrembante; dopo 8' vince un contrasto sulla trequarti avversaria Zarone che verticalizza subito per Leon Bondia, il numero 11 di mister Incognito entra in area e spara il destro sul primo palo ma è bravissimo Boretti a distendersi e a deviare il pallone in calcio d'angolo. Rispondono gli ospiti, due minuti più tardi, su calcio di punizione dal limite dell'area affidato a Guerrini; gran traiettoria disegnata dal 10 biancorosso ma vola Cestelli che riesce a deviare in calcio d'angolo. Dal corner poi va Graziani che mette un traversone perfetto sulla testa di Ani il quale impatta bene ma trova il palo a negargli momentaneamente la gioia del gol. La partita è aperta a qualsiasi risultato con le squadre che giocano un calcio molto divertente e spregiudicato: al 12' l'occasione più importante ce l'ha Tagliavini dagli undici metri dopo che su un'altra palla meravigliosa di Zarone in profondità viene atterrato Masi in area di rigore; dal dischetto però il capitano gialloblù si fa ipnotizzare da Boretti che para il rigore. Subisce il contraccolpo psicologico la squadra di mister Incognito: al 15' grande palla di Ani per Graziani libero al centro dell'area di rigore avversaria. L'attaccante ospite non riesce però a trovare l'impatto col pallone che viene allontanato dalla difesa. Un solo giro d'orologio dopo va ancora vicino al gol la squadra ospite con un bel destro al volo dal limite dell'area di Guerrini che trova però la risposta attenta di Cestelli, il quale si ripete sul calcio d'angolo seguente compiendo una gran parata sul colpo di testa di Ani. Nel finale di tempo si risveglia il Legnaia che va vicino al gol grazie ad una gran punizione da trequarti campo del solito Zarone. Si conclude così il primo tempo di una partita molto equilibrata e divertente; nella ripresa però le cose cambiano perché in apertura, esattamente 96 secondi dopo il fischio che sancisce la ripresa dei giochi i fantasisti della Florence si inventano una azione bellissima: Guerrini mette un pallone filtrante perfetto sulla corsa di Graziani il quale di prima serve Ani solissimo davanti al portiere. L'attaccante ospite ha il tempo di saltare Cestelli e mettere in rete alle sue spalle. Il gol spezza l'equilibrio e affossa il Legnaia che fatica a reagire. Prova allora ad approfittarne la squadra ospite su un errore di rinvio di Cestelli che la mette sui piedi di Trebacchetti che calcia vedendo il portiere fuori dai pali ma un super recupero dello stesso Cestelli evita il gol del raddoppio. La rete però arriva cinque minuti più tardi grazie ad un contropiede innescato da Guerrini che lancia in profondità Ani; coast to coast pazzesco del numero 9 della Florence che va via di forza a Leon Bondia salta un'altra volta Cestelli e mette dentro il gol del raddoppio. La partita sembra a questo punto in completo controllo degli ospiti ma di cuore il Legnaia riesce a riaprirla sfruttando una punizione da centrocampo battuta da Gentile; il pallone rimbalza in area ma non viene toccato da nessuno, la traiettoria tradisce Boretti e si insacca riaprendo così i giochi. La squadra di casa si riversa allora in avanti per cercare il gol del pareggio e un solo minuto più tardi ne ha l'occasione con il solito Zarone che si ritrova il pallone tra i piedi in area di rigore dopo una mischia ma non trova l'impatto pulito col pallone e non riesce a metterlo in porta. Al 65' Zarone ci prova di testa dopo un bel cross su punizione ma ancora una volta il numero 10 non trova la porta. Nel finale il Legnaia è tutto in avanti, ne approfitta quindi Venturucci che parte palla al piede in un contropiede due contro uno, fa tutto da solo arrivando a calciare, ottima parata del subentrato De angelis che non può nulla sul tap-in di Ani, il quale firma la tripletta personale viziata però da una sospetta posizione di fuorigioco. Si conclude così una bellissima partita tra due compagini dal gioco molto spettacolare che potranno fare sicuramente molto bene nel corso della stagione.
Calciatoripiù
: per la squadra di casa sono Zeroni, autore di una prestazione di cuore e di voglia, un centrocampista con anche tanta qualità in fase di impostazione e con un'ottima attitudine gli inserimenti, e Cestelli il quale ha effettuato alcune belle parate evitando un passivo peggiore per i suoi e dando tanta scurezza al suo reparto arretrato. Per la Florence invece, oltre allo scatenato Ani autore di una tripletta fantastica da vero attaccante, forza fisica, rapidità e fiuto del gol sono le principali caratteristiche di questo attaccante, ha giocato una partita da elogiare anche Torzini, il quale ha avuto il difficilissimo compito di arginare Masi, attaccante molto rapido e fisico, riuscendoci alla perfezione sbagliando quasi nulla e fornendo grandi garanzie difensive a mister Sciuto.

Claudio Carcassi AUD.LEGNAIA: Cestelli, Gentile, Baini, Rossi, Terrosi, Tagliavini, Masi, Serroni, Giani, Zarone, Leon Bondia. A disp.: De Angelis, Milo, Bucciarelli, Penna, Orellana, Granchi, Miliani. All.: Incognito.<br >FLORENCE: Boretti, Nencioni, Belmonte, Pittella, Torzini, Trebacchetti, Graziani, Taddei, Ani, Guerrini, Venturucci. A disp.: Galli, Lazzerini, Salvadori, Cambi, Barberini, Buccianti, Vannini. All.: Sciuto.<br > ARBITRO: Pampaloni di Empoli. <br > RETI: 37', 44' e 70' Ani, 58' Gentile. Bellissima partita ricca di emozioni al Giulio Bacci di Legnaia, dove i padroni di casa ricevono i ragazzi della Florence; i giallobl&ugrave; si schierano in campo col 4-4-2 con la coppia d'attacco formata da Masi e Giani, mentre gli ospiti si presentano con un 4-2-3-1 con la qualit&agrave; di Graziani, Guerrini e Venturucci alle spalle di bomber Ani. Partita subito vivace con un Legnaia inizialmente arrembante; dopo 8' vince un contrasto sulla trequarti avversaria Zarone che verticalizza subito per Leon Bondia, il numero 11 di mister Incognito entra in area e spara il destro sul primo palo ma &egrave; bravissimo Boretti a distendersi e a deviare il pallone in calcio d'angolo. Rispondono gli ospiti, due minuti pi&ugrave; tardi, su calcio di punizione dal limite dell'area affidato a Guerrini; gran traiettoria disegnata dal 10 biancorosso ma vola Cestelli che riesce a deviare in calcio d'angolo. Dal corner poi va Graziani che mette un traversone perfetto sulla testa di Ani il quale impatta bene ma trova il palo a negargli momentaneamente la gioia del gol. La partita &egrave; aperta a qualsiasi risultato con le squadre che giocano un calcio molto divertente e spregiudicato: al 12' l'occasione pi&ugrave; importante ce l'ha Tagliavini dagli undici metri dopo che su un'altra palla meravigliosa di Zarone in profondit&agrave; viene atterrato Masi in area di rigore; dal dischetto per&ograve; il capitano giallobl&ugrave; si fa ipnotizzare da Boretti che para il rigore. Subisce il contraccolpo psicologico la squadra di mister Incognito: al 15' grande palla di Ani per Graziani libero al centro dell'area di rigore avversaria. L'attaccante ospite non riesce per&ograve; a trovare l'impatto col pallone che viene allontanato dalla difesa. Un solo giro d'orologio dopo va ancora vicino al gol la squadra ospite con un bel destro al volo dal limite dell'area di Guerrini che trova per&ograve; la risposta attenta di Cestelli, il quale si ripete sul calcio d'angolo seguente compiendo una gran parata sul colpo di testa di Ani. Nel finale di tempo si risveglia il Legnaia che va vicino al gol grazie ad una gran punizione da trequarti campo del solito Zarone. Si conclude cos&igrave; il primo tempo di una partita molto equilibrata e divertente; nella ripresa per&ograve; le cose cambiano perch&eacute; in apertura, esattamente 96 secondi dopo il fischio che sancisce la ripresa dei giochi i fantasisti della Florence si inventano una azione bellissima: Guerrini mette un pallone filtrante perfetto sulla corsa di Graziani il quale di prima serve Ani solissimo davanti al portiere. L'attaccante ospite ha il tempo di saltare Cestelli e mettere in rete alle sue spalle. Il gol spezza l'equilibrio e affossa il Legnaia che fatica a reagire. Prova allora ad approfittarne la squadra ospite su un errore di rinvio di Cestelli che la mette sui piedi di Trebacchetti che calcia vedendo il portiere fuori dai pali ma un super recupero dello stesso Cestelli evita il gol del raddoppio. La rete per&ograve; arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi grazie ad un contropiede innescato da Guerrini che lancia in profondit&agrave; Ani; coast to coast pazzesco del numero 9 della Florence che va via di forza a Leon Bondia salta un'altra volta Cestelli e mette dentro il gol del raddoppio. La partita sembra a questo punto in completo controllo degli ospiti ma di cuore il Legnaia riesce a riaprirla sfruttando una punizione da centrocampo battuta da Gentile; il pallone rimbalza in area ma non viene toccato da nessuno, la traiettoria tradisce Boretti e si insacca riaprendo cos&igrave; i giochi. La squadra di casa si riversa allora in avanti per cercare il gol del pareggio e un solo minuto pi&ugrave; tardi ne ha l'occasione con il solito Zarone che si ritrova il pallone tra i piedi in area di rigore dopo una mischia ma non trova l'impatto pulito col pallone e non riesce a metterlo in porta. Al 65' Zarone ci prova di testa dopo un bel cross su punizione ma ancora una volta il numero 10 non trova la porta. Nel finale il Legnaia &egrave; tutto in avanti, ne approfitta quindi Venturucci che parte palla al piede in un contropiede due contro uno, fa tutto da solo arrivando a calciare, ottima parata del subentrato De angelis che non pu&ograve; nulla sul tap-in di Ani, il quale firma la tripletta personale viziata per&ograve; da una sospetta posizione di fuorigioco. Si conclude cos&igrave; una bellissima partita tra due compagini dal gioco molto spettacolare che potranno fare sicuramente molto bene nel corso della stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra di casa sono <b>Zeroni</b>, autore di una prestazione di cuore e di voglia, un centrocampista con anche tanta qualit&agrave; in fase di impostazione e con un'ottima attitudine gli inserimenti, e <b>Cestelli </b>il quale ha effettuato alcune belle parate evitando un passivo peggiore per i suoi e dando tanta scurezza al suo reparto arretrato. Per la Florence invece, oltre allo scatenato <b>Ani </b>autore di una tripletta fantastica da vero attaccante, forza fisica, rapidit&agrave; e fiuto del gol sono le principali caratteristiche di questo attaccante, ha giocato una partita da elogiare anche <b>Torzini</b>, il quale ha avuto il difficilissimo compito di arginare Masi, attaccante molto rapido e fisico, riuscendoci alla perfezione sbagliando quasi nulla e fornendo grandi garanzie difensive a mister Sciuto. Claudio Carcassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI