• Juniores Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 1 - 3
  • Barberino


ISOLOTTO: Lauri, Pinzuti, Marconi, Fusi, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Brechler, Basone, Menta, Ricapito. A disp.: Camigliano, Lanni Cappelli, Fedi, Fraschini, Natali, Certi, Battistoni. All.: Bruni.
BARBERINO M.: Ragionieri, Tribbioli, Gentili, Rinaldi, Mugnai, Modchi, Garau, Zeheli, Recati, Ciriaco, Tarmina. A disp.: Alfonso, Pinelli, Fini, Costa, Centineo. All.: Bonuglia.

ARBITRO: Becchi di Firenze.

RETI: 4' e 43' Recati, 38' rig. Gentili, 46' rig. Lanni Cappelli.
NOTE: Ammoniti: Gentili, Brecler, Moschi e Di Pasquale.



Siamo alla quinta di campionato e sul ventoso campo di Via Pio Fedi si incontrano Isolotto e Barberino, entrambe ansiose di riscattare la defaillance della settimana scorsa. Pronti, via ed è il Barberino a prendere in mano le redini dell'incontro ed al 4', dopo un fallo di mano non visto dall'Arbitro, sono i rossoblu a rimettere da fallo laterale sugli sviluppo del quale Recati, approfittando di uno svarione della difesa, infila l'incolpevole Lauri per l'uno a zero. I Bianchi di mister Bruni però non sembrano accusare troppo il colpo e già al 7' Basone, splendidamente lanciato da Di Pasquale, salta con un bel pallonetto Ragionieri in uscita e ad un metro dall'entrare in porta cade. Sembra rigore netto ma l'Arbitro fa proseguire fra lo sgomento di tutti. Due minuti dopo è Marconi ad aprire per Ricapito che, arrivato al limite dell'area, si gira e tira impegnando Ragionieri a terra. Un minuto dopo bello lo scambio stretto fra Zeheli e Recati, con quest'ultimo che forse un po' troppo leziosamente conclude con un colpo di tacco che Lauri intercetta agevolmente. Al 15' è sempre Recati, oggi particolarmente ispirato, a concludere da fuori area. Lauri è ancora attento. Al 20' Menta libera Di Pasquale che, liberatosi agevolmente dell'ultimo avversario, tira un bel diagonale che lambisce il secondo palo. Al 27' Recati batte una punizione da fuori area ma il suo bel tiro teso sorvola di poco la traversa. Al 32', sugli sviluppi di un corner, Menta gira bene di testa trovando però Ragionieri che d'istinto riesce a smanacciare la palla. Al 38' l'arbitro concede un rigore agli ospiti, considerato generoso dai padroni di casa. Questa la dinamica: Girardi era in possesso di palla e nell'uscire dall'area palla al piede si è scontrato con Recati, entrambi cadono a terra e l'arbitro decide di punire il difensore. Batte Gentili che segna il due a zero. Al 43', su un velocissimo cambio di fronte riceve palla Recati che vince il duello tutto fisico con Della Scala e non ha difficoltà ad infilare Lauri in uscita. 3-0. Il secondo tempo ricomincia con Certi che subentra a Della Scala e già al 4' Di Pasquale potrebbe accorciare dopo un bello scambio Basone - Brechler ma, invece di calciare rasoterra, tira alto trovando il corpo di Ragionieri in opposizione. Al 7' altro svarione della difesa dell'Isolotto che permette a Ciriaco di involarsi senza ostacoli in area, il tiro però colpisce dal basso in alto la traversa interna schizzando fuori. Esce Taormina ed entra Fini. Al 19' viene ammonito Gentili, reo di aver perso tempo nel battere un calcio di punizione. Al 25' viene ammonito Brechler che, fuori tempo, colpisce l'avversario. Al 27' Basone, con una magia, libera Di Pasquale che si gira e tira in porta dove Ragionieri è pronto a deviare. Ammonito Moschi. Al 30' Pinelli rileva Garau. Al 32' viene ammonito Di Pasquale reo di aver tirato e fatto gol dopo che l'Arbitro lo aveva fermato per fuorigioco, peraltro inesistente. Al 35' Alfonso rileva Gentili. Al 36' esce Mugnai ed entra Centineo. Un minuto dopo anche l'Isolotto esegue un cambio, esce Brechler ed entra Lanni Cappelli. Al 40' una bella apertura di Ricapito permette a Basone di calciare forte e teso un bel diagonale che sfiora il secondo palo. L'Arbitro concede 4 minuti di recupero ed al 46' l'Isolotto usufruisce di un rigore per un mani in area. Batte e segna Lanni Cappelli. La gara termina dunque con il riscatto del Barberino che, ottimamente messo in campo da mister Bonuglia, espugna con merito il campo dell'Isolotto oggi apparso sotto tono. Buono a tratti l'arbitraggio del Signor Becchi che, evidentemente abituato a categorie superiori, ha lasciato giocare molto sorvolando spesso su situazione che andavano forse meglio valutate. Forse sarebbe stato il caso di fischiare di più e parlare meno in campo. Grida comunque vendetta il rigore negato al 7'. Calciatori Più: nel Barberino bella prova oggi di Recati e Taormina, anche se il primo ha trovato nel secondo tempo un osso più duro in Pinzuti che premiamo per l'Isolotto.

Franco Natali ISOLOTTO: Lauri, Pinzuti, Marconi, Fusi, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Brechler, Basone, Menta, Ricapito. A disp.: Camigliano, Lanni Cappelli, Fedi, Fraschini, Natali, Certi, Battistoni. All.: Bruni.<br >BARBERINO M.: Ragionieri, Tribbioli, Gentili, Rinaldi, Mugnai, Modchi, Garau, Zeheli, Recati, Ciriaco, Tarmina. A disp.: Alfonso, Pinelli, Fini, Costa, Centineo. All.: Bonuglia.<br > ARBITRO: Becchi di Firenze.<br > RETI: 4' e 43' Recati, 38' rig. Gentili, 46' rig. Lanni Cappelli. <br >NOTE: Ammoniti: Gentili, Brecler, Moschi e Di Pasquale. Siamo alla quinta di campionato e sul ventoso campo di Via Pio Fedi si incontrano Isolotto e Barberino, entrambe ansiose di riscattare la defaillance della settimana scorsa. Pronti, via ed &egrave; il Barberino a prendere in mano le redini dell'incontro ed al 4', dopo un fallo di mano non visto dall'Arbitro, sono i rossoblu a rimettere da fallo laterale sugli sviluppo del quale Recati, approfittando di uno svarione della difesa, infila l'incolpevole Lauri per l'uno a zero. I Bianchi di mister Bruni per&ograve; non sembrano accusare troppo il colpo e gi&agrave; al 7' Basone, splendidamente lanciato da Di Pasquale, salta con un bel pallonetto Ragionieri in uscita e ad un metro dall'entrare in porta cade. Sembra rigore netto ma l'Arbitro fa proseguire fra lo sgomento di tutti. Due minuti dopo &egrave; Marconi ad aprire per Ricapito che, arrivato al limite dell'area, si gira e tira impegnando Ragionieri a terra. Un minuto dopo bello lo scambio stretto fra Zeheli e Recati, con quest'ultimo che forse un po' troppo leziosamente conclude con un colpo di tacco che Lauri intercetta agevolmente. Al 15' &egrave; sempre Recati, oggi particolarmente ispirato, a concludere da fuori area. Lauri &egrave; ancora attento. Al 20' Menta libera Di Pasquale che, liberatosi agevolmente dell'ultimo avversario, tira un bel diagonale che lambisce il secondo palo. Al 27' Recati batte una punizione da fuori area ma il suo bel tiro teso sorvola di poco la traversa. Al 32', sugli sviluppi di un corner, Menta gira bene di testa trovando per&ograve; Ragionieri che d'istinto riesce a smanacciare la palla. Al 38' l'arbitro concede un rigore agli ospiti, considerato generoso dai padroni di casa. Questa la dinamica: Girardi era in possesso di palla e nell'uscire dall'area palla al piede si &egrave; scontrato con Recati, entrambi cadono a terra e l'arbitro decide di punire il difensore. Batte Gentili che segna il due a zero. Al 43', su un velocissimo cambio di fronte riceve palla Recati che vince il duello tutto fisico con Della Scala e non ha difficolt&agrave; ad infilare Lauri in uscita. 3-0. Il secondo tempo ricomincia con Certi che subentra a Della Scala e gi&agrave; al 4' Di Pasquale potrebbe accorciare dopo un bello scambio Basone - Brechler ma, invece di calciare rasoterra, tira alto trovando il corpo di Ragionieri in opposizione. Al 7' altro svarione della difesa dell'Isolotto che permette a Ciriaco di involarsi senza ostacoli in area, il tiro per&ograve; colpisce dal basso in alto la traversa interna schizzando fuori. Esce Taormina ed entra Fini. Al 19' viene ammonito Gentili, reo di aver perso tempo nel battere un calcio di punizione. Al 25' viene ammonito Brechler che, fuori tempo, colpisce l'avversario. Al 27' Basone, con una magia, libera Di Pasquale che si gira e tira in porta dove Ragionieri &egrave; pronto a deviare. Ammonito Moschi. Al 30' Pinelli rileva Garau. Al 32' viene ammonito Di Pasquale reo di aver tirato e fatto gol dopo che l'Arbitro lo aveva fermato per fuorigioco, peraltro inesistente. Al 35' Alfonso rileva Gentili. Al 36' esce Mugnai ed entra Centineo. Un minuto dopo anche l'Isolotto esegue un cambio, esce Brechler ed entra Lanni Cappelli. Al 40' una bella apertura di Ricapito permette a Basone di calciare forte e teso un bel diagonale che sfiora il secondo palo. L'Arbitro concede 4 minuti di recupero ed al 46' l'Isolotto usufruisce di un rigore per un mani in area. Batte e segna Lanni Cappelli. La gara termina dunque con il riscatto del Barberino che, ottimamente messo in campo da mister Bonuglia, espugna con merito il campo dell'Isolotto oggi apparso sotto tono. Buono a tratti l'arbitraggio del Signor Becchi che, evidentemente abituato a categorie superiori, ha lasciato giocare molto sorvolando spesso su situazione che andavano forse meglio valutate. Forse sarebbe stato il caso di fischiare di pi&ugrave; e parlare meno in campo. Grida comunque vendetta il rigore negato al 7'. <b>Calciatori Pi&ugrave;:</b> nel Barberino bella prova oggi di <b>Recati </b>e <b>Taormina</b>, anche se il primo ha trovato nel secondo tempo un osso pi&ugrave; duro in <b>Pinzuti </b>che premiamo per l'Isolotto. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI