• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 1 - 1
  • San Piero a Sieve


SESTO CALCIO: Espeio, Ccatamaio, Ulivelli, Palladini, Collicelli, Petre, Boretti, Escondo, Cardini, Aurisi, Badii. A disp.: Negri, Cipro, Volterrani, Cianchi, Iacob, Cipro, Berisha. All.: Giubillaro.
SAN PIERO A SIEVE: Milani, Lavacchi, Merola, Fedele, Romeo, Bertini, Harushaj, Talluri, Ragogna, Rapi, Ruberto. A disp.: Sequi, Leone, Cipriani, Innocenti, Cadeddu, Grisolia. All.: Orlandi.

RETI: Ragogna, Collicelli.



Partita dai due volti, i padroni di casa di mister Gibilaro partono forte e nei primi 20' dominano la partita creando quattro palle gol nitide: Boretti ha per ben tre volte la palla del vantaggio, ma i suoi tiri da fuori area sono imprecisi. Il Sesto va vicinissimo al gol del vantaggio con Aurizi, che dopo un azione solitaria calcio a botta sicura ma il suo tiro finisce sul palo. Da qui in avanti il macht vede il Sesto tenere saldamente in mano il pallino del gioco, con il reparto difensivo che respinge tutti gli assalti avversari senza troppi affanni. Il problema però sta in attacco: le punte di casa si muovono tanto ma difficilmente riescono a rendersi pericolose dalle parti di Milani. Alla fine, come spesso succede nel calcio, a passare in vantaggio è la squadra che sfrutta meglio le occasioni che le si presentano davanti: il gol che rompe l'equilibrio lo segna Ragogna: Purtroppo per gli ospiti, è la gioia di un attimo: non si fa in tempo a festeggiare che già il Sesto ha pareggiato, Collicelli riporta il punteggio in equilibrio con un gran colpo di testa da distanza ravvicinata. Sarà l'ultimo acuto della partita: finisce 1-1, un pareggio tutto sommato giusto e dal quale entrambe le squadre traggono segnali incoraggianti per il prosieguo del loro campionato.

SESTO CALCIO: Espeio, Ccatamaio, Ulivelli, Palladini, Collicelli, Petre, Boretti, Escondo, Cardini, Aurisi, Badii. A disp.: Negri, Cipro, Volterrani, Cianchi, Iacob, Cipro, Berisha. All.: Giubillaro.<br >SAN PIERO A SIEVE: Milani, Lavacchi, Merola, Fedele, Romeo, Bertini, Harushaj, Talluri, Ragogna, Rapi, Ruberto. A disp.: Sequi, Leone, Cipriani, Innocenti, Cadeddu, Grisolia. All.: Orlandi.<br > RETI: Ragogna, Collicelli. Partita dai due volti, i padroni di casa di mister Gibilaro partono forte e nei primi 20' dominano la partita creando quattro palle gol nitide: Boretti ha per ben tre volte la palla del vantaggio, ma i suoi tiri da fuori area sono imprecisi. Il Sesto va vicinissimo al gol del vantaggio con Aurizi, che dopo un azione solitaria calcio a botta sicura ma il suo tiro finisce sul palo. Da qui in avanti il macht vede il Sesto tenere saldamente in mano il pallino del gioco, con il reparto difensivo che respinge tutti gli assalti avversari senza troppi affanni. Il problema per&ograve; sta in attacco: le punte di casa si muovono tanto ma difficilmente riescono a rendersi pericolose dalle parti di Milani. Alla fine, come spesso succede nel calcio, a passare in vantaggio &egrave; la squadra che sfrutta meglio le occasioni che le si presentano davanti: il gol che rompe l'equilibrio lo segna Ragogna: Purtroppo per gli ospiti, &egrave; la gioia di un attimo: non si fa in tempo a festeggiare che gi&agrave; il Sesto ha pareggiato, Collicelli riporta il punteggio in equilibrio con un gran colpo di testa da distanza ravvicinata. Sar&agrave; l'ultimo acuto della partita: finisce 1-1, un pareggio tutto sommato giusto e dal quale entrambe le squadre traggono segnali incoraggianti per il prosieguo del loro campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI