• Giovanissimi Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 3 - 0
  • La Querce


CHIESANUOVA: Dervishi, Grazzini, Piperato Lorenzo, Benelli, Zhou, Di Stefano A., Piacenti (Di Vita), Kantyshev, Di Stefano F. (Stefani), El Ouali, Piperato Leonardo (Guernieri). A disp.: Niyassi, Rastrelli, Cerra. All.: Arduino Iacovacci
LA QUERCE: Fontanarosa, Allocca, Nocenzi, Masieri, Giusti (Cianti), Tritto, Vatamanelu (Lucchini), Gemma, Baroni, Piscitelli, Sensoli. A disp.: Minniti, Bini. All.: Giacomo Simeone.

ARBITRO: Pini di Prato.

RETI: Piperato Le. 2, Di Stefano.



E' una vittoria meritata quella che il Chiesanuova ottiene in casa contro La Querce. Nella fase iniziale il match risulta abbastanza equilibrato e si concentra sulla metà campo, dove entrambe le squadre tengono il gioco. I primi tentativi da gol sono del giocatore ospite Gemma che si avvicina con fare minaccioso alla porta avversaria; per il Chiesanuova risponde Grazzini che cerca invano di segnare su calcio d'angolo. Ben presto però i padroni di casa iniziano a dominare, spostando il gioco quasi totalmente sulla metà campo avversaria con un susseguirsi di azioni scaltre alla ricerca del gol. Per primo ci prova Piacenti, seguito da Di Stefano, Kantyshev e Piperato Leonardo. Una delle azioni più pericolose è al 32' quando Di Stefano batte una punizione direttamente in porta, ma Fontanarosa riesce a parare. La difesa della Querce regge bene, grazie soprattutto a Tritto che fa la differenza e tiene sotto controllo l'offensiva degli agguerriti avversari . Il primo tempo si conclude sullo 0 a 0. Il secondo tempo non cambia le carte in tavola. Sono sempre i ragazzi di Iacovacci che dettano le regole del gioco e si fanno sempre più pericolosi in area di rigore, stavolta riuscendo a concludere. Al 5' è Piperato Leonardo che apre le danze e trova il gol su passaggio di Grazzini. Poi al secondo tentativo, anche Di Stefano F. segna al 10' vincendo un contrasto con Tritto, che rimane comunque il migliore difensore quercese in campo. Passano pochi minuti e segna di nuovo l'agguerrito Piperato, ormai il trascinatore della squadra, liberandosi con agilità da due difensori. A questo punto i ragazzi di Simeone sono sotto pressione e ci sono solo pochi episodi in cui riescono a costruire il gioco, prima grazie al capitano Piscitelli con un passaggio a Sensoli che tenta invano la rete, poi con Tritto. Sul finale i padroni di casa cercano ancora di avvicinarsi pericolosamente in area di rigore, ma Fontanarosa riesce sempre a parare. Il match si conclude sul 3-0, evidenziando la superiorità del Chiesanova, che sembra essersi ripreso alla grande dalla precedente sconfitta.

Caterina Cappellini CHIESANUOVA: Dervishi, Grazzini, Piperato Lorenzo, Benelli, Zhou, Di Stefano A., Piacenti (Di Vita), Kantyshev, Di Stefano F. (Stefani), El Ouali, Piperato Leonardo (Guernieri). A disp.: Niyassi, Rastrelli, Cerra. All.: Arduino Iacovacci<br >LA QUERCE: Fontanarosa, Allocca, Nocenzi, Masieri, Giusti (Cianti), Tritto, Vatamanelu (Lucchini), Gemma, Baroni, Piscitelli, Sensoli. A disp.: Minniti, Bini. All.: Giacomo Simeone.<br > ARBITRO: Pini di Prato.<br > RETI: Piperato Le. 2, Di Stefano. E' una vittoria meritata quella che il Chiesanuova ottiene in casa contro La Querce. Nella fase iniziale il match risulta abbastanza equilibrato e si concentra sulla met&agrave; campo, dove entrambe le squadre tengono il gioco. I primi tentativi da gol sono del giocatore ospite Gemma che si avvicina con fare minaccioso alla porta avversaria; per il Chiesanuova risponde Grazzini che cerca invano di segnare su calcio d'angolo. Ben presto per&ograve; i padroni di casa iniziano a dominare, spostando il gioco quasi totalmente sulla met&agrave; campo avversaria con un susseguirsi di azioni scaltre alla ricerca del gol. Per primo ci prova Piacenti, seguito da Di Stefano, Kantyshev e Piperato Leonardo. Una delle azioni pi&ugrave; pericolose &egrave; al 32' quando Di Stefano batte una punizione direttamente in porta, ma Fontanarosa riesce a parare. La difesa della Querce regge bene, grazie soprattutto a Tritto che fa la differenza e tiene sotto controllo l'offensiva degli agguerriti avversari . Il primo tempo si conclude sullo 0 a 0. Il secondo tempo non cambia le carte in tavola. Sono sempre i ragazzi di Iacovacci che dettano le regole del gioco e si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi in area di rigore, stavolta riuscendo a concludere. Al 5' &egrave; Piperato Leonardo che apre le danze e trova il gol su passaggio di Grazzini. Poi al secondo tentativo, anche Di Stefano F. segna al 10' vincendo un contrasto con Tritto, che rimane comunque il migliore difensore quercese in campo. Passano pochi minuti e segna di nuovo l'agguerrito Piperato, ormai il trascinatore della squadra, liberandosi con agilit&agrave; da due difensori. A questo punto i ragazzi di Simeone sono sotto pressione e ci sono solo pochi episodi in cui riescono a costruire il gioco, prima grazie al capitano Piscitelli con un passaggio a Sensoli che tenta invano la rete, poi con Tritto. Sul finale i padroni di casa cercano ancora di avvicinarsi pericolosamente in area di rigore, ma Fontanarosa riesce sempre a parare. Il match si conclude sul 3-0, evidenziando la superiorit&agrave; del Chiesanova, che sembra essersi ripreso alla grande dalla precedente sconfitta. Caterina Cappellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI