• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Porta Romana


LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fantauzzo, Manuelli (38' Rufi), Lapi, Fimiani, Robicci (61' Corbo), Saldutti, Outamldou, Calvano (66' Fanfani), Cesati, Sund (55' Corvari). A disp.: nessuno. All. in seconda (Buccioni squalificato): Vincenzo Ricciardiello.
PORTA ROMANA: Di Masi, Gori Leo, Marretti, Trenti (47' Gargani), Mori, Vignaroli, Matteucci (42' Scheggi), Scarti, Moncada, Gori Lor. (52' Bartolini), Cammelli. A disp.: Doradori, Doci. All.: Marzio Mori.

ARBITRO: Malena di Firenze.

RETE: 15' Fantauzzo.
NOTE: Angoli 4-0. Recupero 0'+5'.



La Laurenziana porta a casa un successo pesante per il morale e per la classifica: decisiva la punizione di seconda dal limite dell'area trasformata da Fantauzzo al 15' su passaggio ravvicinato di Sund. Risultato meritato per quanto visto nel secondo tempo: locali due volte vicini al raddoppio al 57' con Corvari e al terzo minuto di recupero con Fantauzzo e più ordinati nei vari reparti, senza grossi scossoni sul piano tecnico; Porta Romana pericoloso nel primo tempo con Moncada su assist di Cammelli al 31' e poco lucido negli ultimi 16 metri nella seconda frazione, dove sono un po' mancate le idee dalla mediana in su.
Nella Laurenziana di Ricciardiello, che sostituisce egregiamente Buccioni dispensando tanti consigli tecnico-tattici ai suoi, tutti gli effettivi hanno rispettato i propri ruoli e tutti hanno giocato da vera squadra, lasciando pochi spazi alle ripartenze avversarie; al Porta Romana di Mori è mancata la continuità dopo un discreto primo tempo e si sono viste troppe azioni individuali e qualche piccola crepa difensiva, anche se Di Masi è stato impegnato solo due volte al 57' e al 73'. Gara non spettacolare sul piano tecnico, ma emozionante nel secondo quando le squadre si sono allungate un po' di più cercando di trovare con più continuità la via della rete: la Laurenziana il punto del 2-0, il Porta Romana l'eventuale pareggio, senza riuscire a sfruttare due-tre situazioni in contropiede. Non del tutto convincente la prestazione del signor Malena: la punizione da cui nasce il gol vittoria dei locali è viziata da un fallo di mano inesistente Gori Leo. è girato di spalle al momento del tentativo di sombrero di Sund e la prende con la schiena e non con il braccio, in ogni caso certe infrazioni sono spesso involontarie perché non è possibile calcolare dove andrà il braccio se si è girati - che porta Fantauzzo alla rete con un bolide dai 16 metri su assist di Sund - traversa e palla in fondo al sacco anche se rimane qualche dubbio sulla traiettoria della sfera che forse non aveva varcato del tutto la linea bianca; questo consente ai padroni di casa di controllare la gara nei restanti 55, con due ottime occasioni davanti alla porta sui piedi di Corvari al 57' e su quelli di Fantauzzo al 73'. Nella Laurenziana molto bene il match-winner Fantauzzo: sua la rete da tre punti e tanto movimento sulla fascia sinistra, oltre a sfiorare il 2-0 nell'extra-time; bene Sund in avanti per il continuo movimento a supporto della squadra e per l'assist della vittoria, Saldutti e Robicci in mezzo al campo per ordine e qualità in quel settore, con continui fraseggi e aperture improvvise verso le corsie esterne. Nel Porta Romana di Mori molto bene Cammelli largo a sinistra e autore del passaggio del possibile 1-1 a Moncada al 31', Trenti in difesa sul piano fisico e dell'impostazione del gioco dalle retrovie, Di Masi tra i pali per i due interventi nella ripresa e Mori a centrocampo per interdizione e corsa.
Calciatoripiù
: Fantauzzo, Sund, Saldutti, Robicci nella Laurenziana, Cammelli, Mori, Trenti, Di Masi nel Porta Romana.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fantauzzo, Manuelli (38' Rufi), Lapi, Fimiani, Robicci (61' Corbo), Saldutti, Outamldou, Calvano (66' Fanfani), Cesati, Sund (55' Corvari). A disp.: nessuno. All. in seconda (Buccioni squalificato): Vincenzo Ricciardiello.<br >PORTA ROMANA: Di Masi, Gori Leo, Marretti, Trenti (47' Gargani), Mori, Vignaroli, Matteucci (42' Scheggi), Scarti, Moncada, Gori Lor. (52' Bartolini), Cammelli. A disp.: Doradori, Doci. All.: Marzio Mori.<br > ARBITRO: Malena di Firenze.<br > RETE: 15' Fantauzzo.<br >NOTE: Angoli 4-0. Recupero 0'+5'. La Laurenziana porta a casa un successo pesante per il morale e per la classifica: decisiva la punizione di seconda dal limite dell'area trasformata da Fantauzzo al 15' su passaggio ravvicinato di Sund. Risultato meritato per quanto visto nel secondo tempo: locali due volte vicini al raddoppio al 57' con Corvari e al terzo minuto di recupero con Fantauzzo e pi&ugrave; ordinati nei vari reparti, senza grossi scossoni sul piano tecnico; Porta Romana pericoloso nel primo tempo con Moncada su assist di Cammelli al 31' e poco lucido negli ultimi 16 metri nella seconda frazione, dove sono un po' mancate le idee dalla mediana in su.<br >Nella Laurenziana di Ricciardiello, che sostituisce egregiamente Buccioni dispensando tanti consigli tecnico-tattici ai suoi, tutti gli effettivi hanno rispettato i propri ruoli e tutti hanno giocato da vera squadra, lasciando pochi spazi alle ripartenze avversarie; al Porta Romana di Mori &egrave; mancata la continuit&agrave; dopo un discreto primo tempo e si sono viste troppe azioni individuali e qualche piccola crepa difensiva, anche se Di Masi &egrave; stato impegnato solo due volte al 57' e al 73'. Gara non spettacolare sul piano tecnico, ma emozionante nel secondo quando le squadre si sono allungate un po' di pi&ugrave; cercando di trovare con pi&ugrave; continuit&agrave; la via della rete: la Laurenziana il punto del 2-0, il Porta Romana l'eventuale pareggio, senza riuscire a sfruttare due-tre situazioni in contropiede. Non del tutto convincente la prestazione del signor Malena: la punizione da cui nasce il gol vittoria dei locali &egrave; viziata da un fallo di mano inesistente Gori Leo. &egrave; girato di spalle al momento del tentativo di sombrero di Sund e la prende con la schiena e non con il braccio, in ogni caso certe infrazioni sono spesso involontarie perch&eacute; non &egrave; possibile calcolare dove andr&agrave; il braccio se si &egrave; girati - che porta Fantauzzo alla rete con un bolide dai 16 metri su assist di Sund - traversa e palla in fondo al sacco anche se rimane qualche dubbio sulla traiettoria della sfera che forse non aveva varcato del tutto la linea bianca; questo consente ai padroni di casa di controllare la gara nei restanti 55, con due ottime occasioni davanti alla porta sui piedi di Corvari al 57' e su quelli di Fantauzzo al 73'. Nella Laurenziana molto bene il match-winner Fantauzzo: sua la rete da tre punti e tanto movimento sulla fascia sinistra, oltre a sfiorare il 2-0 nell'extra-time; bene Sund in avanti per il continuo movimento a supporto della squadra e per l'assist della vittoria, Saldutti e Robicci in mezzo al campo per ordine e qualit&agrave; in quel settore, con continui fraseggi e aperture improvvise verso le corsie esterne. Nel Porta Romana di Mori molto bene Cammelli largo a sinistra e autore del passaggio del possibile 1-1 a Moncada al 31', Trenti in difesa sul piano fisico e dell'impostazione del gioco dalle retrovie, Di Masi tra i pali per i due interventi nella ripresa e Mori a centrocampo per interdizione e corsa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fantauzzo</b>, <b>Sund</b>, <b>Saldutti</b>, <b>Robicci </b>nella Laurenziana, <b>Cammelli</b>, <b>Mori</b>, <b>Trenti</b>, <b>Di Masi</b> nel Porta Romana. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI