• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • Fortis Juventus


OLIMPIA FIRENZE: Soccodato (64' Vadi), Cafiero (58' Liguori), Gorfini, Boddi, Bragetta, Melosi, Furiani (57' Fabbri), Balducci (53' Foggi), Parrini (61' Prosperi), Mascherini (55' Barbetti), Tamburini (61' Barbieri). All.: Donadi.
FORTIS JUVENTUS: Pugliese, Laajal, Kuka (53' Tagliaferri), Lo Bosco, Gianassi, Costanzo (40' Lapucci), Arias Pineda (65' Paladini), Siani (40' Barreca), Tirinnanzi (67' Katiaj), Incagli, Vezzi (57' Pitzeri). A disp.: Taiti. All.: Landi.

RETI: 12' Balducci, 25' Parrini, 50' Tamburini, 65' Foggi



Partita senza molta storia quella disputata al Cerreti tra Olimpia e Fortis Juventus. Padroni di casa superiori in ogni zona del campo, ospiti che pagano i troppi errori in fase difensiva e che non riescono quasi mai a rendersi pericolosi. Risultato pesante che rispecchia quanto visto sul campo. Dopo una manciata di minuti i padroni di casa hanno l'opportunità di passare in vantaggio: Pugliese sbaglia un rinvio dal fondo e serve involontariamente un assist a Parrini che però da dentro l'area di rigore non riesce clamorosamente ad inquadrare lo specchio. Pochi minuti dopo Pugliese si riscatta e si rende invece protagonista di un bel salvataggio sul tentativo di Balducci. Al 12' si sblocca il risultato, dopo una serie di rimpalli in area ospite la palla finisce sui piedi di Balducci che stavolta non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. La risposta degli ospiti arriva dopo cinque minuti quando Tirinnanzi impegna sul primo palo Soccodato che si rifugia in corner. Al 25' arriva il raddoppio dei padroni di casa, Parrini da posizione defilata va alla conclusione, il pallone prende una strana traiettoria e si insacca sotto la traversa scavalcando Pugliese, 2-0. Prima della sosta è da registrare un tentativo di Balducci dopo un disimpegno sbagliato della retroguardia avversaria, che però si spenge sul fondo. Nel secondo tempo le squadre cambiano campo ma il copione resta sempre lo stesso: Balducci scambia con Parrini e impegna Pugliese che è bravo sotto misura a salvare la situazione. Al 46' Parrini sbaglia un gol da pochi passi dopo un grandissimo assist di Balducci, spedendo alto sopra la traversa. Un minuto dopo il numero nove dell'Olimpia cerca di rifarsi dell'errore ma stavolta trova Pugliese sulla sua strada. Al 50' arriva il terzo gol dell'Olimpia che porta la firma di Tamburini, bravo a trovare l'angolo basso sul secondo palo al termine di un'azione personale. Dieci minuti dopo Tirinnanzi cerca il gol con un pallonetto al quale però si oppone Soccodato in uscita. Al 65' arriva il poker dei locali: Foggi appoggia dolcemente in rete su lancio di un compagno, niente da fare per Pugliese. Nonostante l'ampio vantaggio la formazione di casa continua ad attaccare e prima del triplice fischio si porta alla conclusione da fuori con Prosperi e Barbieri, entrambe fuori misura. Allo scadere la Fortis ha l'opportunità di segnare il gol della bandiera ma la punizione di Incagli finisce sul fondo.
Calciatoripiù: Balducci (Olimpia):
molto ispirato, segna e serve assist per i compagni, ha anche il pregio di sbloccare il risultato mettendo la partita in discesa per i suoi. Tamburini (Olimpia): fa sempre la scelta giusta, non sbaglia mai un passaggio, il gol è la giusta ricompensa ad una prestazione maiuscola. Parrini (Olimpia): sbaglia un paio di occasioni ma è un punto di riferimento importante per i compagni e una spina nel fianco per la difesa avversaria. Tirinnanzi (Fortis): è l'unico che prova a fare qualcosa, ci mette l'anima anche quando il risultato è ormai compromesso.

Edoardo Dei OLIMPIA FIRENZE: Soccodato (64' Vadi), Cafiero (58' Liguori), Gorfini, Boddi, Bragetta, Melosi, Furiani (57' Fabbri), Balducci (53' Foggi), Parrini (61' Prosperi), Mascherini (55' Barbetti), Tamburini (61' Barbieri). All.: Donadi. <br >FORTIS JUVENTUS: Pugliese, Laajal, Kuka (53' Tagliaferri), Lo Bosco, Gianassi, Costanzo (40' Lapucci), Arias Pineda (65' Paladini), Siani (40' Barreca), Tirinnanzi (67' Katiaj), Incagli, Vezzi (57' Pitzeri). A disp.: Taiti. All.: Landi.<br > RETI: 12' Balducci, 25' Parrini, 50' Tamburini, 65' Foggi Partita senza molta storia quella disputata al Cerreti tra Olimpia e Fortis Juventus. Padroni di casa superiori in ogni zona del campo, ospiti che pagano i troppi errori in fase difensiva e che non riescono quasi mai a rendersi pericolosi. Risultato pesante che rispecchia quanto visto sul campo. Dopo una manciata di minuti i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; di passare in vantaggio: Pugliese sbaglia un rinvio dal fondo e serve involontariamente un assist a Parrini che per&ograve; da dentro l'area di rigore non riesce clamorosamente ad inquadrare lo specchio. Pochi minuti dopo Pugliese si riscatta e si rende invece protagonista di un bel salvataggio sul tentativo di Balducci. Al 12' si sblocca il risultato, dopo una serie di rimpalli in area ospite la palla finisce sui piedi di Balducci che stavolta non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. La risposta degli ospiti arriva dopo cinque minuti quando Tirinnanzi impegna sul primo palo Soccodato che si rifugia in corner. Al 25' arriva il raddoppio dei padroni di casa, Parrini da posizione defilata va alla conclusione, il pallone prende una strana traiettoria e si insacca sotto la traversa scavalcando Pugliese, 2-0. Prima della sosta &egrave; da registrare un tentativo di Balducci dopo un disimpegno sbagliato della retroguardia avversaria, che per&ograve; si spenge sul fondo. Nel secondo tempo le squadre cambiano campo ma il copione resta sempre lo stesso: Balducci scambia con Parrini e impegna Pugliese che &egrave; bravo sotto misura a salvare la situazione. Al 46' Parrini sbaglia un gol da pochi passi dopo un grandissimo assist di Balducci, spedendo alto sopra la traversa. Un minuto dopo il numero nove dell'Olimpia cerca di rifarsi dell'errore ma stavolta trova Pugliese sulla sua strada. Al 50' arriva il terzo gol dell'Olimpia che porta la firma di Tamburini, bravo a trovare l'angolo basso sul secondo palo al termine di un'azione personale. Dieci minuti dopo Tirinnanzi cerca il gol con un pallonetto al quale per&ograve; si oppone Soccodato in uscita. Al 65' arriva il poker dei locali: Foggi appoggia dolcemente in rete su lancio di un compagno, niente da fare per Pugliese. Nonostante l'ampio vantaggio la formazione di casa continua ad attaccare e prima del triplice fischio si porta alla conclusione da fuori con Prosperi e Barbieri, entrambe fuori misura. Allo scadere la Fortis ha l'opportunit&agrave; di segnare il gol della bandiera ma la punizione di Incagli finisce sul fondo.<b> Calciatoripi&ugrave;: Balducci (Olimpia):</b> molto ispirato, segna e serve assist per i compagni, ha anche il pregio di sbloccare il risultato mettendo la partita in discesa per i suoi. Tamburini (Olimpia): fa sempre la scelta giusta, non sbaglia mai un passaggio, il gol &egrave; la giusta ricompensa ad una prestazione maiuscola. <b>Parrini (Olimpia):</b> sbaglia un paio di occasioni ma &egrave; un punto di riferimento importante per i compagni e una spina nel fianco per la difesa avversaria.<b> Tirinnanzi (Fortis): </b>&egrave; l'unico che prova a fare qualcosa, ci mette l'anima anche quando il risultato &egrave; ormai compromesso. Edoardo Dei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI