• Giovanissimi B GIR.A
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Olimpia Firenze


SCANDICCI: Bruni, Rossi, Pecchioli, Galli, Faralli, Coveri, Mori, Giannini, Ongaro, Gianassi, Olivieri. A disp.: Cei, Monnetti, Bruno, Alecce, Hoxhaj, Matteuzzi, Paci. All.: Magnani Luca.
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Boddi, Bragetta, Melosi, Furiani, Balducci, Parrini, Mascherini, Tamburini. A disp.: Vadii, Liguori, Prosperi, Fabbri, Barbetti, Barbieri, Foggi. All.: Donati Alessio.

ARBITRO: Fernanda Ada Marino di Firenze.

RETI: 36' Foggi, 52' Ongaro, 56' Ongaro.



Allo stadio Bartolozzi lo Scandicci riesce a ribaltare le sorti della partita in inferiorità numerica e ad aggiudicarsi i tre punti, vincendo di misura sulla formazione dell'Olimpia. Nel primo tempo sono i padroni di casa a macinare gioco, già al quinto minuto l'occasione buona capita sui piedi di Olivieri, l'undici però viene contrastato da un intervento di Mascherini, negli inediti panni di difensore, che riesce a salvare la porta giallonera. Sei minuti più tardi è Soccodato ad opporsi in uscita ad un'altra incursione di Olivieri. Al quarto d'ora lo Scandicci sfiora il vantaggio: su rinvio corto di Soccodato, Mori anticipa di testa Balducci, la palla finisce sui piedi di Ongaro che di prima intenzione calcia col destro ad incrociare, la palla viene sfiorata con la punta delle dita da Soccodato quanto basta per deviarla sul palo, sul pallone si avventa il rapace Gianassi, il cui tiro a botta sicura trova ancora l'opposizione dell'estremo difensore giallonero, bravissimo a rialzarsi subito e a respingere col piede la conclusione avversaria. L'Olimpia in questa fase non riesce ad uscire dalla propria metà campo, troppo forti fisicamente i difensori avversari che riescono a tenere a bada nelle ripartenze Parrini e Tamburini. Lo Scandicci tuttavia non riesce a tramutare in gol le sue incursioni in area. Ci prova Coveri, al minuto ventisei, con un tiro da fuori area, bloccato senza troppi problemi da Soccodato. Sul finire del primo tempo si vedono bagliori di gioco gialloneri: su cross di Furiani, Parrini può solo sfiorare la palla che termina fuori di molto, primo brivido, seppur piccolo, per la retroguardia dello Scandicci. L'ultimo squillo del primo tempo porta ancora la firma biancoblu: è di Gianni questa volta la conclusione da fuori area, che però è troppo centrale per impensierire il portiere avversario. Fine primo tempo. Troppo Scandicci fino ad ora per l'Olimpia che difficilmente è riuscito a dar grattacapi alla difesa avversaria, anche per meriti di una netta predominanza fisica da parte dei padroni di casa. Il secondo tempo si apre con un colpo di scena, sono gli ospiti infatti a portarsi in vantaggio al primo minuto: Mascherini azzarda un lancio lungo da centrocampo, la palla indirizzata al limite dell'area avversaria viene prolungata di testa da Furiani a lato per l'accorrente Foggi che di prima intenzione calcia di destro trovando un bellissimo gol, vantaggio Olimpia. Il neo-entrato Foggi è subentrato con il piglio giusto in campo, determinante fin da subito. Quattro minuti dopo Foggi avrebbe modo di replicarsi: da corner Mascherini mette una palla rasoterra sulla quale si avventa di nuovo il numero diciotto dell'Olimpia, anticipando tutti, il suo destro però non è dei migliori e il pallone termina a lato, sebbene di poco. Tutta un'altra partita con gli ospiti, usciti dagli spogliatoi completamente trasformati, e che ora provano a volgere l'inerzia del match dalla loro parte, con i padroni di casa costretti a ripiegare. Al minuto nove azione personale di Parrini che si libera della marcatura di Faralli e si dirige verso la porta avversaria, il nove giallonero spedisce però la palla addosso a Bruni che devia in corner. Raddoppio mancato per l'Olimpia. Proprio nel momento più buio lo Scandicci trova il pari su rigore concesso dalla signorina Marino: è il difensore Cafiero a commettere fallo dentro l'area su Galli. Sul dischetto va Ongaro che trafigge Soccodato con un tiro basso angolato su cui il portiere non può far nulla. I biancoblu però possono festeggiare solo a metà, dopo il rigore infatti si verificano scaramucce tra i giocatori e a farne le spese è il neoentrato Matteuzzi, espulso dall'arbitro Marino. I padroni di casa comunque non sembrano soffrire l'inferiorità numerica, la gioia per il pareggio spinge i ragazzi di mister Magnani ad insistere nella manovra offensiva e tre minuti dopo il pareggio riescono a portarsi in vantaggio: Alecce lotta a centrocampo,vince molti duelli e scodella in area per Ongaro, l'aggancio è giusto, il nove si gira e con un bellissimo destro a giro trova il sette della porta, incolpevole Soccodato, gol delizioso. Colpo durissimo per l'Olimpia che in tre minuti ha visto vanificati i suoi sforzi. I successivi minuti sono caratterizzati dal nervosismo in campo e in tribuna, l'arbitro non pare avere in controllo la partita, e molti falli vengono spesi alle due squadre che hanno il merito solo di spezzettare la fase di gioco. Gli ospiti spingono ma non riescono a rendersi pericolosi, e lo Scandicci riesce a mantenere il gol di vantaggio. L'ultimo brivido della partita lo regala il numero quattro biancoblu Galli con un tiro che sfiora la traversa. Fischio finale: lo Scandicci può festeggiare la conquista dei tre punti, continuando la sua corsa verso la vetta. Rammarico per i ragazzi di mister Donati che hanno buttato via due occasione ghiottissime, il colpaccio è stato solo sfiorato.
Calciatoripiù
: un bellissimo pomeriggio nello Scandicci per bomber Ongaro, due gol, una perla il secondo. In grande spolvero anche Galli. Nell'olimpia va premiato il numero diciotto Foggi per il gol e per lo spirito con cui è entrato in campo, buona prova anche di Mascherini.

Tommaso Bertelli SCANDICCI: Bruni, Rossi, Pecchioli, Galli, Faralli, Coveri, Mori, Giannini, Ongaro, Gianassi, Olivieri. A disp.: Cei, Monnetti, Bruno, Alecce, Hoxhaj, Matteuzzi, Paci. All.: Magnani Luca.<br >OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Boddi, Bragetta, Melosi, Furiani, Balducci, Parrini, Mascherini, Tamburini. A disp.: Vadii, Liguori, Prosperi, Fabbri, Barbetti, Barbieri, Foggi. All.: Donati Alessio.<br > ARBITRO: Fernanda Ada Marino di Firenze.<br > RETI: 36' Foggi, 52' Ongaro, 56' Ongaro. Allo stadio Bartolozzi lo Scandicci riesce a ribaltare le sorti della partita in inferiorit&agrave; numerica e ad aggiudicarsi i tre punti, vincendo di misura sulla formazione dell'Olimpia. Nel primo tempo sono i padroni di casa a macinare gioco, gi&agrave; al quinto minuto l'occasione buona capita sui piedi di Olivieri, l'undici per&ograve; viene contrastato da un intervento di Mascherini, negli inediti panni di difensore, che riesce a salvare la porta giallonera. Sei minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Soccodato ad opporsi in uscita ad un'altra incursione di Olivieri. Al quarto d'ora lo Scandicci sfiora il vantaggio: su rinvio corto di Soccodato, Mori anticipa di testa Balducci, la palla finisce sui piedi di Ongaro che di prima intenzione calcia col destro ad incrociare, la palla viene sfiorata con la punta delle dita da Soccodato quanto basta per deviarla sul palo, sul pallone si avventa il rapace Gianassi, il cui tiro a botta sicura trova ancora l'opposizione dell'estremo difensore giallonero, bravissimo a rialzarsi subito e a respingere col piede la conclusione avversaria. L'Olimpia in questa fase non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, troppo forti fisicamente i difensori avversari che riescono a tenere a bada nelle ripartenze Parrini e Tamburini. Lo Scandicci tuttavia non riesce a tramutare in gol le sue incursioni in area. Ci prova Coveri, al minuto ventisei, con un tiro da fuori area, bloccato senza troppi problemi da Soccodato. Sul finire del primo tempo si vedono bagliori di gioco gialloneri: su cross di Furiani, Parrini pu&ograve; solo sfiorare la palla che termina fuori di molto, primo brivido, seppur piccolo, per la retroguardia dello Scandicci. L'ultimo squillo del primo tempo porta ancora la firma biancoblu: &egrave; di Gianni questa volta la conclusione da fuori area, che per&ograve; &egrave; troppo centrale per impensierire il portiere avversario. Fine primo tempo. Troppo Scandicci fino ad ora per l'Olimpia che difficilmente &egrave; riuscito a dar grattacapi alla difesa avversaria, anche per meriti di una netta predominanza fisica da parte dei padroni di casa. Il secondo tempo si apre con un colpo di scena, sono gli ospiti infatti a portarsi in vantaggio al primo minuto: Mascherini azzarda un lancio lungo da centrocampo, la palla indirizzata al limite dell'area avversaria viene prolungata di testa da Furiani a lato per l'accorrente Foggi che di prima intenzione calcia di destro trovando un bellissimo gol, vantaggio Olimpia. Il neo-entrato Foggi &egrave; subentrato con il piglio giusto in campo, determinante fin da subito. Quattro minuti dopo Foggi avrebbe modo di replicarsi: da corner Mascherini mette una palla rasoterra sulla quale si avventa di nuovo il numero diciotto dell'Olimpia, anticipando tutti, il suo destro per&ograve; non &egrave; dei migliori e il pallone termina a lato, sebbene di poco. Tutta un'altra partita con gli ospiti, usciti dagli spogliatoi completamente trasformati, e che ora provano a volgere l'inerzia del match dalla loro parte, con i padroni di casa costretti a ripiegare. Al minuto nove azione personale di Parrini che si libera della marcatura di Faralli e si dirige verso la porta avversaria, il nove giallonero spedisce per&ograve; la palla addosso a Bruni che devia in corner. Raddoppio mancato per l'Olimpia. Proprio nel momento pi&ugrave; buio lo Scandicci trova il pari su rigore concesso dalla signorina Marino: &egrave; il difensore Cafiero a commettere fallo dentro l'area su Galli. Sul dischetto va Ongaro che trafigge Soccodato con un tiro basso angolato su cui il portiere non pu&ograve; far nulla. I biancoblu per&ograve; possono festeggiare solo a met&agrave;, dopo il rigore infatti si verificano scaramucce tra i giocatori e a farne le spese &egrave; il neoentrato Matteuzzi, espulso dall'arbitro Marino. I padroni di casa comunque non sembrano soffrire l'inferiorit&agrave; numerica, la gioia per il pareggio spinge i ragazzi di mister Magnani ad insistere nella manovra offensiva e tre minuti dopo il pareggio riescono a portarsi in vantaggio: Alecce lotta a centrocampo,vince molti duelli e scodella in area per Ongaro, l'aggancio &egrave; giusto, il nove si gira e con un bellissimo destro a giro trova il sette della porta, incolpevole Soccodato, gol delizioso. Colpo durissimo per l'Olimpia che in tre minuti ha visto vanificati i suoi sforzi. I successivi minuti sono caratterizzati dal nervosismo in campo e in tribuna, l'arbitro non pare avere in controllo la partita, e molti falli vengono spesi alle due squadre che hanno il merito solo di spezzettare la fase di gioco. Gli ospiti spingono ma non riescono a rendersi pericolosi, e lo Scandicci riesce a mantenere il gol di vantaggio. L'ultimo brivido della partita lo regala il numero quattro biancoblu Galli con un tiro che sfiora la traversa. Fischio finale: lo Scandicci pu&ograve; festeggiare la conquista dei tre punti, continuando la sua corsa verso la vetta. Rammarico per i ragazzi di mister Donati che hanno buttato via due occasione ghiottissime, il colpaccio &egrave; stato solo sfiorato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un bellissimo pomeriggio nello Scandicci per bomber Ongaro, due gol, una perla il secondo. In grande spolvero anche <b>Galli</b>. Nell'olimpia va premiato il numero diciotto <b>Foggi </b>per il gol e per lo spirito con cui &egrave; entrato in campo, buona prova anche di Mascherini. Tommaso Bertelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI