• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 1 - 3
  • Giov. Fucecchio


CERTALDO: Ciampolini (Sukhty), Crocchini, Fontanelli, Pintore, Spini, Capecchi (Costantini), Dainelli, Zagone, El Bhit.A, Pirrone (Giomi), El Bhit.I . A disp.: Papi, Salucci. All.: Panichi Franco.
FUCECCHIO: Giardini, Banti, Marconcini, Cirillo (Scavo), Martini, Mennissi, Guidi, Cosentino, Keita, Montalbano, Pucciarini . A disp. Bianchi. All.: Bischelli Rino

ARBITRO: Rabbitti di Empoli.

RETI: 4' Guidi, 20' Keita, 65' Costantini, 70' Montalbano. .
NOTE: Espulso Crocchini



Se lo aggiudica il Fucecchio il match del Sussidiario di Certaldo, al termine di un match interpretato molto bene dagli ospiti, e un po' meno dai padroni di casa. Al 4' i ragazzi di mister Bischelli sono già in vantaggio. Keita dalla sinistra mette al centro un interessante traversone dove si fionda Guidi; il numero 7 vince un rimpallo con un difensore e da pochi metri batte un incolpevole Ciampolini. L'incontro è appena cominciato e il Fucecchio, forte del vantaggio, non sembra proprio intenzionato a fermarsi. Al 7' gran palla in verticale di Guidi per Cosentino che entra in area e calcia ma è eccezionale il riflesso di Ciampolini che di piede manda la sfera in calcio d'angolo. Al 10' arriva il primo guizzo dei viola; su cross da angolo Zagone stacca di testa ma l'estremo difensore del Fucecchio fa buona guardia e blocca in tuffo senza problemi. Il Fucecchio continua a tessere la tela del proprio gioco, fatto di fraseggi e verticalizzazioni, con i viola sempre in affanno. Al 16' Montalbano lancia in profondità Keita, ma il 9 bianconero calcia troppo centralmente e Ciampolini non ha problemi a bloccare la sfera. Un minuto più tardi sarà Pucciarini ad essere servito sul filo del fuorigioco ma come il suo compagno non riuscirà ad indirizzare bene la sua conclusione. I bianconeri sono in odor di raddoppio, e al 20' riescono a concretizzare i loro intenti nel migliore dei modi. Guidi scende sulla fascia destra, si accentra e serve Keita in verticale. Il numero 9 del Fucecchio si ritrova da solo davanti a Ciampolini e con un preciso diagonale mette la sfera in fondo al sacco. Al 28' arriva però per il Certaldo la grande chance di accorciare le distanze. Gran lancio di Pintore per Pirrone che aggancia la sfera e tira di colo pieno; con potenza ma senza precisione. Durante tutto l'arco dei primi 35 minuti i padroni di casa hanno sviluppato il proprio gioco in maniera confusa cercando spesso la cosa più difficile anziché quella più semplice. Risultato parziale forse un po' stretto per gli ospiti, con molte occasioni mancate specialmente nella fase iniziale di partita. La ripresa ricomincia in modo molto equilibrato, con i viola che alzano il proprio baricentro, ma che non riescono comunque nei minuti iniziali a trovare il pertugio giusto per riaprire immediatamente il match. Al 45' Keita viene lanciato in profondità ma è provvidenziale il recupero di Pintore che sventa la minaccia. Al 47' Crocchini riceve palla dai 25 metri e tenta la conclusione da fuori ma con scarsi risultati. La seconda frazione di gara sarà caratterizzata da molto nervosismo in campo, tra le due panchine e sugli spalti; nervosismo che andrà poi a interferire anche sull'incontro con brutti falli e proteste da parte dei giocatori in campo. Al 60' sarà espulso Crocchini per doppia ammonizione. A cinque minuti dallo scadere il Certaldo si riporta in partita. Il neo entrato Costantini si inventa un campanile da fuori area, Giardini va fuori tempo e la sfera carambola in rete fra l'euforia dei tifosi di casa che credono ancora al pareggio. Le speranze però andranno svanite sei minuti dopo con il definitivo 1-3 del Fucecchio, con Montalbano che su un rilancio del numero 12 viola anticipa tutti e in diagonale mette dentro.
Calciatoripiù
: Pintore e Zagone (Certaldo) e Montalbano e Cosentino (Fucecchio)

CERTALDO: Ciampolini (Sukhty), Crocchini, Fontanelli, Pintore, Spini, Capecchi (Costantini), Dainelli, Zagone, El Bhit.A, Pirrone (Giomi), El Bhit.I . A disp.: Papi, Salucci. All.: Panichi Franco. <br >FUCECCHIO: Giardini, Banti, Marconcini, Cirillo (Scavo), Martini, Mennissi, Guidi, Cosentino, Keita, Montalbano, Pucciarini . A disp. Bianchi. All.: Bischelli Rino<br > ARBITRO: Rabbitti di Empoli.<br > RETI: 4' Guidi, 20' Keita, 65' Costantini, 70' Montalbano. .<br >NOTE: Espulso Crocchini Se lo aggiudica il Fucecchio il match del Sussidiario di Certaldo, al termine di un match interpretato molto bene dagli ospiti, e un po' meno dai padroni di casa. Al 4' i ragazzi di mister Bischelli sono gi&agrave; in vantaggio. Keita dalla sinistra mette al centro un interessante traversone dove si fionda Guidi; il numero 7 vince un rimpallo con un difensore e da pochi metri batte un incolpevole Ciampolini. L'incontro &egrave; appena cominciato e il Fucecchio, forte del vantaggio, non sembra proprio intenzionato a fermarsi. Al 7' gran palla in verticale di Guidi per Cosentino che entra in area e calcia ma &egrave; eccezionale il riflesso di Ciampolini che di piede manda la sfera in calcio d'angolo. Al 10' arriva il primo guizzo dei viola; su cross da angolo Zagone stacca di testa ma l'estremo difensore del Fucecchio fa buona guardia e blocca in tuffo senza problemi. Il Fucecchio continua a tessere la tela del proprio gioco, fatto di fraseggi e verticalizzazioni, con i viola sempre in affanno. Al 16' Montalbano lancia in profondit&agrave; Keita, ma il 9 bianconero calcia troppo centralmente e Ciampolini non ha problemi a bloccare la sfera. Un minuto pi&ugrave; tardi sar&agrave; Pucciarini ad essere servito sul filo del fuorigioco ma come il suo compagno non riuscir&agrave; ad indirizzare bene la sua conclusione. I bianconeri sono in odor di raddoppio, e al 20' riescono a concretizzare i loro intenti nel migliore dei modi. Guidi scende sulla fascia destra, si accentra e serve Keita in verticale. Il numero 9 del Fucecchio si ritrova da solo davanti a Ciampolini e con un preciso diagonale mette la sfera in fondo al sacco. Al 28' arriva per&ograve; per il Certaldo la grande chance di accorciare le distanze. Gran lancio di Pintore per Pirrone che aggancia la sfera e tira di colo pieno; con potenza ma senza precisione. Durante tutto l'arco dei primi 35 minuti i padroni di casa hanno sviluppato il proprio gioco in maniera confusa cercando spesso la cosa pi&ugrave; difficile anzich&eacute; quella pi&ugrave; semplice. Risultato parziale forse un po' stretto per gli ospiti, con molte occasioni mancate specialmente nella fase iniziale di partita. La ripresa ricomincia in modo molto equilibrato, con i viola che alzano il proprio baricentro, ma che non riescono comunque nei minuti iniziali a trovare il pertugio giusto per riaprire immediatamente il match. Al 45' Keita viene lanciato in profondit&agrave; ma &egrave; provvidenziale il recupero di Pintore che sventa la minaccia. Al 47' Crocchini riceve palla dai 25 metri e tenta la conclusione da fuori ma con scarsi risultati. La seconda frazione di gara sar&agrave; caratterizzata da molto nervosismo in campo, tra le due panchine e sugli spalti; nervosismo che andr&agrave; poi a interferire anche sull'incontro con brutti falli e proteste da parte dei giocatori in campo. Al 60' sar&agrave; espulso Crocchini per doppia ammonizione. A cinque minuti dallo scadere il Certaldo si riporta in partita. Il neo entrato Costantini si inventa un campanile da fuori area, Giardini va fuori tempo e la sfera carambola in rete fra l'euforia dei tifosi di casa che credono ancora al pareggio. Le speranze per&ograve; andranno svanite sei minuti dopo con il definitivo 1-3 del Fucecchio, con Montalbano che su un rilancio del numero 12 viola anticipa tutti e in diagonale mette dentro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Pintore </b>e <b>Zagone </b>(Certaldo) e <b>Montalbano </b>e <b>Cosentino </b>(Fucecchio)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI