• Giovanissimi B GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 0 - 5
  • Atletica Castello


SAN PIERO SIEVE: Berti, Harushaj, Pacini, razzauti, Gulotta, Belli, Catalani, Ciacci, Fiorilli, Bruscaglioni, Parigi. A disp.: Martino, Spinelli, Scollo, Santelli, Hazizi. All.: Damiano Landi.
ATLETICA CASTELLO: faccani, Zoppi, Agon, Mori, Manna, Marini, Sgatti, Righeschi, Pestellini, Maffei, Cruciani. A disp.: Fedeli, Tantulli, Bussotti, Volta, Tong, Bandinelli, Neia. All.: Mario Orsi.

ARBITRO: Riccardo Franciolini della sez. Firenze.

RETI: Cruciani, Pestellini, Maffei, Righeschi, Neia.



Troppa Atletica Castello per un San Piero a Sieve comunque disposto a lottare e sacrificarsi per dimostrare il proprio impegno: bastano queste due righe per ricapitolare quella che è stata la gara tra le squadre di Landi e di Orsi. La formazione ospite inizia fin dai primissimi possessi con un rimo difficilmente sostenibile per la squadra locale, che difatti vacilla e tenta di mettere alcune pezze nei momenti di estrema difficoltà. Il vantaggio, ad ogni modo, è quasi immediato: Manna lancia lungo e imbuca per Cruciani, il quale non si fa assolutamente pregare e spiazza l'estremo difensore avversario una volta giunto a tu per tu. Anche il raddoppio è solo questione di attimi, visto che Pestellini approfitta di un errore in fraseggio della retroguardia locale, recupera la sfera all'interno dei sedici metri avversari e conclude l'azione con un bel colpo di giustezza. Prima della fine della frazione c'è modo di vedere altre due marcature: la prima porta la firma di Maffei, il quale si disimpegna in un'azione personale da applausi, e la seconda di Righeschi, che emula Maffei e si mette in proprio per poi girare a rete con estrema freddezza. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, così da permettere agli allenatori di mettere mano ai propri undici e di mandare in campo forze fresche. Al riprendere delle velleità le formazioni si presentano leggermente rivoluzionate nell'aspetto, ma ben poco differenti per quanto riguarda gli approcci: è sempre l'Atletica Castello a dirigere le operazioni con il suo gioco avvolgente e sempre molto fluido, mentre il San Piero a Sieve si difende e, talvolta, riparte lanciandosi negli spazi. Purtroppo la formazione locale non riesce ad inquadrare mai il bersaglio grande, cosa che non si può invece dire per i loro avversari, bravi ad andare ancora in gol con Neia, abile nel girare in gol un bel cross di Bussotti. Non c'è più nulla da raccontare: il triplice fischio regala tre punti meritati all'Atletica Castello, mentre i padroni di casa dovranno cercare di rialzare la testa già dalla prossima giornata.

Calciatoripiù: Righeschi e Maffei
si sono distinti per la qualità delle loro giocate, sempre tese a segnare. I due sono stati inoltre di trovare il gol una volta ciascuno, mettendo in mostra anche un'ottima finalizzazione.

SAN PIERO SIEVE: Berti, Harushaj, Pacini, razzauti, Gulotta, Belli, Catalani, Ciacci, Fiorilli, Bruscaglioni, Parigi. A disp.: Martino, Spinelli, Scollo, Santelli, Hazizi. All.: Damiano Landi.<br >ATLETICA CASTELLO: faccani, Zoppi, Agon, Mori, Manna, Marini, Sgatti, Righeschi, Pestellini, Maffei, Cruciani. A disp.: Fedeli, Tantulli, Bussotti, Volta, Tong, Bandinelli, Neia. All.: Mario Orsi. <br > ARBITRO: Riccardo Franciolini della sez. Firenze.<br > RETI: Cruciani, Pestellini, Maffei, Righeschi, Neia. Troppa Atletica Castello per un San Piero a Sieve comunque disposto a lottare e sacrificarsi per dimostrare il proprio impegno: bastano queste due righe per ricapitolare quella che &egrave; stata la gara tra le squadre di Landi e di Orsi. La formazione ospite inizia fin dai primissimi possessi con un rimo difficilmente sostenibile per la squadra locale, che difatti vacilla e tenta di mettere alcune pezze nei momenti di estrema difficolt&agrave;. Il vantaggio, ad ogni modo, &egrave; quasi immediato: Manna lancia lungo e imbuca per Cruciani, il quale non si fa assolutamente pregare e spiazza l'estremo difensore avversario una volta giunto a tu per tu. Anche il raddoppio &egrave; solo questione di attimi, visto che Pestellini approfitta di un errore in fraseggio della retroguardia locale, recupera la sfera all'interno dei sedici metri avversari e conclude l'azione con un bel colpo di giustezza. Prima della fine della frazione c'&egrave; modo di vedere altre due marcature: la prima porta la firma di Maffei, il quale si disimpegna in un'azione personale da applausi, e la seconda di Righeschi, che emula Maffei e si mette in proprio per poi girare a rete con estrema freddezza. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, cos&igrave; da permettere agli allenatori di mettere mano ai propri undici e di mandare in campo forze fresche. Al riprendere delle velleit&agrave; le formazioni si presentano leggermente rivoluzionate nell'aspetto, ma ben poco differenti per quanto riguarda gli approcci: &egrave; sempre l'Atletica Castello a dirigere le operazioni con il suo gioco avvolgente e sempre molto fluido, mentre il San Piero a Sieve si difende e, talvolta, riparte lanciandosi negli spazi. Purtroppo la formazione locale non riesce ad inquadrare mai il bersaglio grande, cosa che non si pu&ograve; invece dire per i loro avversari, bravi ad andare ancora in gol con Neia, abile nel girare in gol un bel cross di Bussotti. Non c'&egrave; pi&ugrave; nulla da raccontare: il triplice fischio regala tre punti meritati all'Atletica Castello, mentre i padroni di casa dovranno cercare di rialzare la testa gi&agrave; dalla prossima giornata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Righeschi e Maffei </b>si sono distinti per la qualit&agrave; delle loro giocate, sempre tese a segnare. I due sono stati inoltre di trovare il gol una volta ciascuno, mettendo in mostra anche un'ottima finalizzazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI