• Giovanissimi B GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 1 - 3
  • S. Vignini Vicchio


SAN PIERO A SIEVE: Martino, Gulotta, Pacini, Gencarelli, Abalsamo, Belli, Scollo, Ciacci, Fiorilli, Santelli, Razzauti. A disp.: Berti, Harushaj, Hazizi, Catalani.hafa. All.: Damiano Landi.
SANDRO VIGNINI: Santelli, Bianchini, Koci, Bartolini, Romagnoli, Graziani, Pezzati, Lorenzetti, Hysenaj, Milanesi, Soni. A disp.: Vecchio L., Bassi, Malahrota, Mancini, Frosini D., Panchetti, Carla Campa. All.: Giampiero Verdi.

ARBITRO: Luiz Gustavo Esposito di Firenze.

RETI: Harushaj, 2 Pezzati, Hysenaj.



Si gioca sul campo di Sant'Agata questo sentitissimo derby mugellano tra San Piero a Sieve e Sandro Vignini Vicchio: i tre punti vengono assegnati alla squadra ospite, che riesce a imporsi con due gol di scarto. È quasi superfluo sottolineare l'impegno che le due squadre hanno saputo mettere in campo per tutta la durata della partita: gare del genere infiammano gli animi di chi vi riesce a partecipare, e regalano emozioni che solo chi è di quelle parti può capire. Il risultato, anche se alla fine sorride alla formazione ospite, non basta a far vedere quanto queste due squadre abbiano lottato sul terreno di gioco e quanto sia stata ardua questa partita per le compagini contrapposte. L'1-3 finale dimostra che la formazione di Vicchio abbia meritato la vittoria, ma l'impegno e la dedizione che il San Piero a Sieve ha messo nei settanta minuti fa sì che i padroni di casa possano uscire dal campo a testa alta davanti ai propri tifosi, e in un derby è proprio questa la cosa più importante. È stata una partita davvero intensa, ricca di emozioni, oltre che di gol e di azioni clamorose. Ci sono stati ben due rigori assegnati, nessuno dei quali è stato trasformato: sia i padroni di casa, che gli ospiti, hanno calciato dagli undici metri il pallone sulla traversa, rendendo così vana l'occasione dal dischetto. In vantaggio ci va subito la formazione di mister Verdi, che firma il raddoppio nel giro di un quarto di gara. All'ottavo minuto ecco che segna Pezzati: Hysenaj trova il corridoio giusto per il compagno lanciato a rete, che non sbaglia e batte il portiere. Poco dopo Pezzati decide di ricambiare il favore a Hysenaj e lo mette in porta: il giovane calciatore non ci pensa due volte e spedisce in rete lo 0-2. Il primo tempo si chiude con queste marcature, ma non prima di aver assistito alla doppia traversa del San Piero a Sieve nella solita azione, prima con Razzauti (su rigore) e poi con Ciacci (sulla seguente ribattuta): qualcosa di mai visto prima, che fa tirare un enorme sospiro di sollievo alla formazione di Vicchio. La porta sembra stregata per i padroni di casa, che si buttano un po' giù di morale, e di questa cosa ne approfitta anche il Sandro Vignini. Il secondo tempo si riapre nel segno degli ospiti, che dopo qualche cambio e una parte iniziale molto equilibrata, siglano il triplo vantaggio, con Pezzati, che anticipa il portiere e lo supera con un tocco sotto molto delicato. Il San Piero a questo punto ha una buonissima reazione: gli ospiti calano, sicuri di avere sotto controllo il risultato, ed i padroni di casa ne approfittano per affondare il colpo. Su assist di Razzauti fa gol Harushaj, e il match si riapre. Questo gol porta il Sandro Vignini ad avere un atteggiamento più cauto, mentre i padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore per provare a riaprire definitivamente la partita negli ultimi minuti. I tentativi non fortunati di Fiorilli e Hoxhaj danno la carica ai propri compagni, ma la partita ormai è indirizzata, e neanche l'ennesimo rigore sbagliato della giornata - questa volta dagli ospiti, con Bassi, che colpisce il montante - cambierà le sorti del match. Vicchio fa festa e si prende il tanto bramato derby.

Calciatoripiù
: Razzauti, Ceccarelli (San Piero a Sieve). Pezzati, Bartolini, Romagnoli, Graziani (Sandro Vignini Vicchio).

SAN PIERO A SIEVE: Martino, Gulotta, Pacini, Gencarelli, Abalsamo, Belli, Scollo, Ciacci, Fiorilli, Santelli, Razzauti. A disp.: Berti, Harushaj, Hazizi, Catalani&#46;hafa. All.: Damiano Landi.<br >SANDRO VIGNINI: Santelli, Bianchini, Koci, Bartolini, Romagnoli, Graziani, Pezzati, Lorenzetti, Hysenaj, Milanesi, Soni. A disp.: Vecchio L., Bassi, Malahrota, Mancini, Frosini D., Panchetti, Carla Campa. All.: Giampiero Verdi.<br > ARBITRO: Luiz Gustavo Esposito di Firenze.<br > RETI: Harushaj, 2 Pezzati, Hysenaj. Si gioca sul campo di Sant'Agata questo sentitissimo derby mugellano tra San Piero a Sieve e Sandro Vignini Vicchio: i tre punti vengono assegnati alla squadra ospite, che riesce a imporsi con due gol di scarto. &Egrave; quasi superfluo sottolineare l'impegno che le due squadre hanno saputo mettere in campo per tutta la durata della partita: gare del genere infiammano gli animi di chi vi riesce a partecipare, e regalano emozioni che solo chi &egrave; di quelle parti pu&ograve; capire. Il risultato, anche se alla fine sorride alla formazione ospite, non basta a far vedere quanto queste due squadre abbiano lottato sul terreno di gioco e quanto sia stata ardua questa partita per le compagini contrapposte. L'1-3 finale dimostra che la formazione di Vicchio abbia meritato la vittoria, ma l'impegno e la dedizione che il San Piero a Sieve ha messo nei settanta minuti fa s&igrave; che i padroni di casa possano uscire dal campo a testa alta davanti ai propri tifosi, e in un derby &egrave; proprio questa la cosa pi&ugrave; importante. &Egrave; stata una partita davvero intensa, ricca di emozioni, oltre che di gol e di azioni clamorose. Ci sono stati ben due rigori assegnati, nessuno dei quali &egrave; stato trasformato: sia i padroni di casa, che gli ospiti, hanno calciato dagli undici metri il pallone sulla traversa, rendendo cos&igrave; vana l'occasione dal dischetto. In vantaggio ci va subito la formazione di mister Verdi, che firma il raddoppio nel giro di un quarto di gara. All'ottavo minuto ecco che segna Pezzati: Hysenaj trova il corridoio giusto per il compagno lanciato a rete, che non sbaglia e batte il portiere. Poco dopo Pezzati decide di ricambiare il favore a Hysenaj e lo mette in porta: il giovane calciatore non ci pensa due volte e spedisce in rete lo 0-2. Il primo tempo si chiude con queste marcature, ma non prima di aver assistito alla doppia traversa del San Piero a Sieve nella solita azione, prima con Razzauti (su rigore) e poi con Ciacci (sulla seguente ribattuta): qualcosa di mai visto prima, che fa tirare un enorme sospiro di sollievo alla formazione di Vicchio. La porta sembra stregata per i padroni di casa, che si buttano un po' gi&ugrave; di morale, e di questa cosa ne approfitta anche il Sandro Vignini. Il secondo tempo si riapre nel segno degli ospiti, che dopo qualche cambio e una parte iniziale molto equilibrata, siglano il triplo vantaggio, con Pezzati, che anticipa il portiere e lo supera con un tocco sotto molto delicato. Il San Piero a questo punto ha una buonissima reazione: gli ospiti calano, sicuri di avere sotto controllo il risultato, ed i padroni di casa ne approfittano per affondare il colpo. Su assist di Razzauti fa gol Harushaj, e il match si riapre. Questo gol porta il Sandro Vignini ad avere un atteggiamento pi&ugrave; cauto, mentre i padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore per provare a riaprire definitivamente la partita negli ultimi minuti. I tentativi non fortunati di Fiorilli e Hoxhaj danno la carica ai propri compagni, ma la partita ormai &egrave; indirizzata, e neanche l'ennesimo rigore sbagliato della giornata - questa volta dagli ospiti, con Bassi, che colpisce il montante - cambier&agrave; le sorti del match. Vicchio fa festa e si prende il tanto bramato derby.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Razzauti, Ceccarelli </b>(San Piero a Sieve). <b>Pezzati, Bartolini, Romagnoli, Graziani </b>(Sandro Vignini Vicchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI