• Giovanissimi B GIR.B
  • Sestese
  • 13 - 1
  • S. Vignini Vicchio


SESTESE: Rovito, Santangelo, Papini, Martinelli, Papucci, Palazzini, Urbinati, Talbi, Nuti, Fiorentino, Giusepponi. A disp.: Testacuzza, Boschi, Bossio, Avallone, Ferroni, Bravi, Accordi, Berti. All.: Pierpaolo Biagi.
SANDRO VIGNINI V.: Vecchio, Koci, Frosini, Bassi, Romagnoli, Graziani, Milanesi, Lorenzetti, Bianchini, Bettoni, Panchetti. A disp.: Grifoni, Quadalti, Pisano, Soni. All.: Giampiero Verdi.

ARBITRO: Vannini di Firenze.

RETI: 2 Fiorentino, Giusepponi, Urbinati, 2 Berti, 2 Nuti, Ferroni, 2 Bossio, Boschi, Avallone, Bettoni.



Continua senza intoppi il cammino come prima della classe per la Sestese che conquista il decimo successo in altrettanto partite battendo per 13-1 il Vicchio che nei minuti finali si consola realizzando il gol della bandiera e anche il primo gol subito in tutto il campionato dai ragazzi di mister Biagi. La Sestese parte subito forte e sin dai primi minuti prende in mano le redini del gioco. Il Vicchio tenta di contrattaccare, ma soffre le qualità dei locali che dopo pochi minuti sbloccano la sfida con Fiorentino, autore di una bellissima doppietta che lo porta a quota 23 reti in campionato. La compagine di casa continua a macinare gioco e nell'arco di altri cinque minuti mette a segno altre due reti con Giusepponi e Urbinati, portando il parziale sul 4-0. Nella restante parte del primo tempo la trama della sfida non cambia e la Sestese mette a segno altre quattro reti con Berti e Nuti, autori entrambi di una doppietta. Nel secondo tempo il Vicchio continua con un ottimo atteggiamento a provare a limitare le sortite offensive avversarie, ma capitola nuovamente sulle conclusioni dei subentrati Ferroni e Bossio, quest'ultimo autore anche lui di una doppietta. Nei minuti successivi arriva la soddisfazione del gol anche per Boschi e Avallone che portano il parziale sul 13-0, prima che il Vicchio riesca finalmente a colpire in contropiede con Bettoni, bravo a spedire la sfera nell'angolino basso sull'uscita di Rovito, realizzando il gol della bandiera che rende meno amara la sconfitta contro una corazzata come quella della Sestese.
Calciatoripiù
: nella Sestese è inevitabile nominare Fiorentino, implacabile sotto porta, mentre per gli ospiti è doveroso menzionare il portiere Vecchio, autore di bellissime parate, il terzino Koci, per la grinta espressa in campo, e il centrale difensivo Romagnoli per la sua continua crescita di partita in partita.

SESTESE: Rovito, Santangelo, Papini, Martinelli, Papucci, Palazzini, Urbinati, Talbi, Nuti, Fiorentino, Giusepponi. A disp.: Testacuzza, Boschi, Bossio, Avallone, Ferroni, Bravi, Accordi, Berti. All.: Pierpaolo Biagi.<br >SANDRO VIGNINI V.: Vecchio, Koci, Frosini, Bassi, Romagnoli, Graziani, Milanesi, Lorenzetti, Bianchini, Bettoni, Panchetti. A disp.: Grifoni, Quadalti, Pisano, Soni. All.: Giampiero Verdi.<br > ARBITRO: Vannini di Firenze. <br > RETI: 2 Fiorentino, Giusepponi, Urbinati, 2 Berti, 2 Nuti, Ferroni, 2 Bossio, Boschi, Avallone, Bettoni. Continua senza intoppi il cammino come prima della classe per la Sestese che conquista il decimo successo in altrettanto partite battendo per 13-1 il Vicchio che nei minuti finali si consola realizzando il gol della bandiera e anche il primo gol subito in tutto il campionato dai ragazzi di mister Biagi. La Sestese parte subito forte e sin dai primi minuti prende in mano le redini del gioco. Il Vicchio tenta di contrattaccare, ma soffre le qualit&agrave; dei locali che dopo pochi minuti sbloccano la sfida con Fiorentino, autore di una bellissima doppietta che lo porta a quota 23 reti in campionato. La compagine di casa continua a macinare gioco e nell'arco di altri cinque minuti mette a segno altre due reti con Giusepponi e Urbinati, portando il parziale sul 4-0. Nella restante parte del primo tempo la trama della sfida non cambia e la Sestese mette a segno altre quattro reti con Berti e Nuti, autori entrambi di una doppietta. Nel secondo tempo il Vicchio continua con un ottimo atteggiamento a provare a limitare le sortite offensive avversarie, ma capitola nuovamente sulle conclusioni dei subentrati Ferroni e Bossio, quest'ultimo autore anche lui di una doppietta. Nei minuti successivi arriva la soddisfazione del gol anche per Boschi e Avallone che portano il parziale sul 13-0, prima che il Vicchio riesca finalmente a colpire in contropiede con Bettoni, bravo a spedire la sfera nell'angolino basso sull'uscita di Rovito, realizzando il gol della bandiera che rende meno amara la sconfitta contro una corazzata come quella della Sestese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese &egrave; inevitabile nominare <b>Fiorentino</b>, implacabile sotto porta, mentre per gli ospiti &egrave; doveroso menzionare il portiere <b>Vecchio</b>, autore di bellissime parate, il terzino <b>Koci</b>, per la grinta espressa in campo, e il centrale difensivo <b>Romagnoli </b>per la sua continua crescita di partita in partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI