• Giovanissimi B GIR.B
  • Fiesole Calcio
  • 4 - 1
  • S. Vignini Vicchio


FIESOLE: Pecchioli, Lombardi, Santini, Terzani, Consumi, Berretta, Cianti, Ortolani, Brunelli, Frani, Lascialfari. A disp.: Baione, Pisani, Magnelli, Vannetti, Santini, Righi, Borselli, Zoppi. All.: Gabriele Fabbri.
SANDRO VIGNINI: Vecchio, bartolini, Malotra, Lorenzetti, Romagnoli, Frosini, Pezzati, Koci, Bianchini, Bettoni, Hysenaj. A disp.: Grifoni, Panchetti, Bini, Graziani, Bassi, Soni. All.: Giampiero Verdi.

ARBITRO: Niccolò Caroti di Firenze.

RETI: Lascialfari, Consumi, autogol pro Sandro Vignini, Lombardi, Frani.



Dopo i rinforzi del mercato, il Fiesole si mette in mostra in tutto il suo splendore e con un secondo tempo straordinario regola un avversario timido e. La gara è sin da subito in mano ai padroni di casa, più forti sotto la fase d'impostazione del gioco: per questo motivo da menzionare anche la prova di Cianti, 2007 già in grado di incantare tutti. La rete del vantaggio dei padroni di casa nasce da Brunelli, bravo nel saltare l'uomo e nel servire con precisione Frani: l'attaccante neoarrivato entra in area e serve con enorme generosità ed altruismo Lascialfari, che da pochi passi non sbaglia, nonostante la deviazione del portiere. La seconda rete è invece di Consumi: dopo una triangolazione con Ortolani, il solito Cianti serve uno splendido filtrante per Consumi, che davanti al portiere incrocia alla perfezione. Sul due a zero Pecchioli commette un piccolo infortunio, che dimezza così il vantaggio dei padroni di casa. Il Fiesole non demorde e pochi minuti dopo sfiora la terza rete: Consumi trova un meraviglioso tiro dal limite, respinto però dal portiere, sulla ribattuta si fionda Brunelli, ma il tiro di quest'ultimo trova la nuova risposta di un Vecchio fenomenale. Nella ripresa gli equilibri non cambiano, e continua così il monologo dei padroni di casa. Enormi invece le difficoltà degli ospiti, dovute principalmente all'altissimo pressing degli avversari, che non gli permetteva di impostare con tranquillità la manovra. Cianti, a tu per tu col portiere, spara clamorosamente alto. Poco dopo però, Lombardi, direttamente da calcio di punizione, trova meravigliosamente l'incrocio dei pali e sigla così il gol della sicurezza. La quarta rete è invece di Frani, bravo a recuperare una palla nella metà campo avversaria: l'attaccante salta il diretto avversario e sigla il suo primo gol al debutto con la nuova maglia.

Calciatoripiù: Frani, Cianti, Consumi
(Fiesole).

FIESOLE: Pecchioli, Lombardi, Santini, Terzani, Consumi, Berretta, Cianti, Ortolani, Brunelli, Frani, Lascialfari. A disp.: Baione, Pisani, Magnelli, Vannetti, Santini, Righi, Borselli, Zoppi. All.: Gabriele Fabbri.<br >SANDRO VIGNINI: Vecchio, bartolini, Malotra, Lorenzetti, Romagnoli, Frosini, Pezzati, Koci, Bianchini, Bettoni, Hysenaj. A disp.: Grifoni, Panchetti, Bini, Graziani, Bassi, Soni. All.: Giampiero Verdi.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Caroti di Firenze.<br > RETI: Lascialfari, Consumi, autogol pro Sandro Vignini, Lombardi, Frani. Dopo i rinforzi del mercato, il Fiesole si mette in mostra in tutto il suo splendore e con un secondo tempo straordinario regola un avversario timido e. La gara &egrave; sin da subito in mano ai padroni di casa, pi&ugrave; forti sotto la fase d'impostazione del gioco: per questo motivo da menzionare anche la prova di Cianti, 2007 gi&agrave; in grado di incantare tutti. La rete del vantaggio dei padroni di casa nasce da Brunelli, bravo nel saltare l'uomo e nel servire con precisione Frani: l'attaccante neoarrivato entra in area e serve con enorme generosit&agrave; ed altruismo Lascialfari, che da pochi passi non sbaglia, nonostante la deviazione del portiere. La seconda rete &egrave; invece di Consumi: dopo una triangolazione con Ortolani, il solito Cianti serve uno splendido filtrante per Consumi, che davanti al portiere incrocia alla perfezione. Sul due a zero Pecchioli commette un piccolo infortunio, che dimezza cos&igrave; il vantaggio dei padroni di casa. Il Fiesole non demorde e pochi minuti dopo sfiora la terza rete: Consumi trova un meraviglioso tiro dal limite, respinto per&ograve; dal portiere, sulla ribattuta si fionda Brunelli, ma il tiro di quest'ultimo trova la nuova risposta di un Vecchio fenomenale. Nella ripresa gli equilibri non cambiano, e continua cos&igrave; il monologo dei padroni di casa. Enormi invece le difficolt&agrave; degli ospiti, dovute principalmente all'altissimo pressing degli avversari, che non gli permetteva di impostare con tranquillit&agrave; la manovra. Cianti, a tu per tu col portiere, spara clamorosamente alto. Poco dopo per&ograve;, Lombardi, direttamente da calcio di punizione, trova meravigliosamente l'incrocio dei pali e sigla cos&igrave; il gol della sicurezza. La quarta rete &egrave; invece di Frani, bravo a recuperare una palla nella met&agrave; campo avversaria: l'attaccante salta il diretto avversario e sigla il suo primo gol al debutto con la nuova maglia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Frani, Cianti, Consumi</b> (Fiesole).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI