• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 1 - 3
  • Casellina


CERTALDO: Papi, Dainelli (36' Nencioni), Spini, I. El Bhit, Spini, Tani, Campinoti, A. El Bhit (68' Falanga), Innocenti, Nezini, Pirrone (21' Costantini). A disp.: Sukthi. All. Panichi.
CASELLINA: Bordoni, Paoletti (45' Roncaglia), Arena (36' Paradiso), Antonini, Pieri, Romani, Boayych (36' Vergatini, 67' Lippi), Martini, Bourezza (36' Lezkani), Tafilay, Peruzzi (70' Tirenni). A disp.: Bartolozzi. All.: Pelli.

ARBITRO: Piero Antonio Di Nuto, sez. Empoli.

RETI: 28' rig. I. El Bhit, 44' Lezkani, 65' Peruzzi, 73' Tafilay.
NOTE: Ammonito I. El Bhit.



Si infrange a pochi minuti dal termine il sogno del Certaldo di portare a casa un risultato di prestigio contro il più attrezzato Casellina. I ragazzi di Panichi vengono puniti infatti dal tiro-cross di Peruzzi al 65' che beffa Papi e mette in ginocchio i viola, fin lì praticamente perfetti grazie soprattutto ad un sontuoso I. El Bhit, che oltre a segnare il rigore del momentaneo vantaggio era stato un muro insormontabile in difesa. Il Casellina invece entra in campo senza convinzione facendo arrabbiare molto mister Pelli, il quale si sgola nella prima frazione senza trovare risposte dai suoi ragazzi. La prima fase del match è sostanzialmente equilibrata, e anche per merito del Certaldo non si vede l'evidente divario che c'è tra le due squadre. Romani al 13' ci prova su punizione, ma la barriera smorza il destro dai venticinque metri facilitando la presa di Papi. Poco dopo invece il Certaldo riparte bene con Tani e Neziri, che al limite non trova l'opposizione di Pieri e calcia con la punta del destro sfiorando il palo con Bordoni che può solo sperare che la sfera non entri. Il tutto con i padroni di casa in dieci uomini da qualche minuto per l'infortunio alla caviglia di Pirrone, che fin da subito appare piuttosto serio. L'attaccante viene portato fuori dal campo dai membri dello staff viola, e al suo posto entra Costantini, subito decisivo al 27' quando se ne va sulla sinistra e dopo un paio di finte mette al centro per Innocenti che viene spinto in piena area da Pieri: per l'arbitro è calcio di rigore che I. El Bhit trasforma nonostante il tocco di Bordoni. I viola chiudono così in vantaggio il primo tempo, costringendo il Casellina a rincorrere per tutta la ripresa. I cambi di mister Pelli non si fanno attendere, e in un colpo solo entrano Lezkani, Vergatini e Paradiso che provano a dare la scossa. I biancorosso vanno subito in forcing, e al 44' proprio il neo entrato Lezkani si gira e fulmina Papi dal limite dell'area piccola rimettendo in parità il match. Il Casellina ora attacca a testa bassa ma il Certaldo, guidato da I. El Bhit, chiude tutti gli spazi. Papi è protagonista due volte tra il 58' e il 60' quando prima devia in angolo il tiro-cross di Tafilay, poi esce e fa suo il pallone in presa bassa su Peruzzi. Ma proprio da uno spunto del n' 11 del Casellina nasce il gol del vantaggio ospite: Peruzzi si allarga sulla sinistra e fa partire un traversone che scavalca Papi e si insacca in fondo alla rete. Certaldo sfortunato, che capitola a cinque minuti dal termine e resta letteralmente in ginocchio e ci prova con la forza della disperazione. Campinoti al 70' ci prova in spaccata da terra, ma il suo sinistro si spegne di poco sul fondo, poi in pieno recupero il contropiede da manuale di Tafilay chiude i conti per il Casellina, che esce dal Sussidiario con tre punti sofferti e sudati. Il Certaldo invece viene punito oltre i propri demeriti, dopo aver disputato una gara coraggiosa ed ordinata senza mai dare l'impressione di essere in sofferenza. Per gli ospiti - secondo miglior attacco del campionato - vittoria e aggancio al Montaione in classifica.
Calciatoripiù
: I. El Bhit (Certaldo): è ovunque, lotta e vince duelli contro tutti gli avversari che gli si presentano davanti. In più segna il rigore del momentaneo vantaggio e nel finale si butta in avanti. Nel Casellina decisivo l'ingresso di Lezkani, bene anche Tafilay.

CERTALDO: Papi, Dainelli (36' Nencioni), Spini, I. El Bhit, Spini, Tani, Campinoti, A. El Bhit (68' Falanga), Innocenti, Nezini, Pirrone (21' Costantini). A disp.: Sukthi. All. Panichi.<br >CASELLINA: Bordoni, Paoletti (45' Roncaglia), Arena (36' Paradiso), Antonini, Pieri, Romani, Boayych (36' Vergatini, 67' Lippi), Martini, Bourezza (36' Lezkani), Tafilay, Peruzzi (70' Tirenni). A disp.: Bartolozzi. All.: Pelli.<br > ARBITRO: Piero Antonio Di Nuto, sez. Empoli.<br > RETI: 28' rig. I. El Bhit, 44' Lezkani, 65' Peruzzi, 73' Tafilay.<br >NOTE: Ammonito I. El Bhit. Si infrange a pochi minuti dal termine il sogno del Certaldo di portare a casa un risultato di prestigio contro il pi&ugrave; attrezzato Casellina. I ragazzi di Panichi vengono puniti infatti dal tiro-cross di Peruzzi al 65' che beffa Papi e mette in ginocchio i viola, fin l&igrave; praticamente perfetti grazie soprattutto ad un sontuoso I. El Bhit, che oltre a segnare il rigore del momentaneo vantaggio era stato un muro insormontabile in difesa. Il Casellina invece entra in campo senza convinzione facendo arrabbiare molto mister Pelli, il quale si sgola nella prima frazione senza trovare risposte dai suoi ragazzi. La prima fase del match &egrave; sostanzialmente equilibrata, e anche per merito del Certaldo non si vede l'evidente divario che c'&egrave; tra le due squadre. Romani al 13' ci prova su punizione, ma la barriera smorza il destro dai venticinque metri facilitando la presa di Papi. Poco dopo invece il Certaldo riparte bene con Tani e Neziri, che al limite non trova l'opposizione di Pieri e calcia con la punta del destro sfiorando il palo con Bordoni che pu&ograve; solo sperare che la sfera non entri. Il tutto con i padroni di casa in dieci uomini da qualche minuto per l'infortunio alla caviglia di Pirrone, che fin da subito appare piuttosto serio. L'attaccante viene portato fuori dal campo dai membri dello staff viola, e al suo posto entra Costantini, subito decisivo al 27' quando se ne va sulla sinistra e dopo un paio di finte mette al centro per Innocenti che viene spinto in piena area da Pieri: per l'arbitro &egrave; calcio di rigore che I. El Bhit trasforma nonostante il tocco di Bordoni. I viola chiudono cos&igrave; in vantaggio il primo tempo, costringendo il Casellina a rincorrere per tutta la ripresa. I cambi di mister Pelli non si fanno attendere, e in un colpo solo entrano Lezkani, Vergatini e Paradiso che provano a dare la scossa. I biancorosso vanno subito in forcing, e al 44' proprio il neo entrato Lezkani si gira e fulmina Papi dal limite dell'area piccola rimettendo in parit&agrave; il match. Il Casellina ora attacca a testa bassa ma il Certaldo, guidato da I. El Bhit, chiude tutti gli spazi. Papi &egrave; protagonista due volte tra il 58' e il 60' quando prima devia in angolo il tiro-cross di Tafilay, poi esce e fa suo il pallone in presa bassa su Peruzzi. Ma proprio da uno spunto del n' 11 del Casellina nasce il gol del vantaggio ospite: Peruzzi si allarga sulla sinistra e fa partire un traversone che scavalca Papi e si insacca in fondo alla rete. Certaldo sfortunato, che capitola a cinque minuti dal termine e resta letteralmente in ginocchio e ci prova con la forza della disperazione. Campinoti al 70' ci prova in spaccata da terra, ma il suo sinistro si spegne di poco sul fondo, poi in pieno recupero il contropiede da manuale di Tafilay chiude i conti per il Casellina, che esce dal Sussidiario con tre punti sofferti e sudati. Il Certaldo invece viene punito oltre i propri demeriti, dopo aver disputato una gara coraggiosa ed ordinata senza mai dare l'impressione di essere in sofferenza. Per gli ospiti - secondo miglior attacco del campionato - vittoria e aggancio al Montaione in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>I. El Bhit</b> (Certaldo): &egrave; ovunque, lotta e vince duelli contro tutti gli avversari che gli si presentano davanti. In pi&ugrave; segna il rigore del momentaneo vantaggio e nel finale si butta in avanti. Nel Casellina decisivo l'ingresso di <b>Lezkani</b>, bene anche <b>Tafilay</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI