• Prima Categoria GIR.A
  • Tau Calcio
  • 3 - 2
  • River Pieve


TAU CALCIO ALTOPASCIO: Daviddi, Paoletti, Franceschi, Bruni (90' Vanni Andrea), Del Sarto (50' Tognotti), Giardini, Lunardini, Vanni Leonardo, Biggi (74' Biondi), Guidi (46' Sardelli), Principe (91' Lenci). A disp.: Lavorgna, Pieri, Vannucci, Balli. All.: Cristiani.
RIVER PIEVE: Papeschi Nicola, Pioli, Maggi (74' Friz), Vitelli, Tolaini, Fontana (80' Papeschi Matteo), Satti (68' Byaze), Catalini (63' Condè), Haoudi, Di Salvatore, Giannotti. A disp.: Micchi Mirco, Turri, Angeli, Micchi Lorenzo. All.: Micchi.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: 18' Guidi, 28' Catalini, 40' Principe, 47' Di Salvatore, 60' Tognotti.
NOTE: ammoniti Biggi, Principe, Di Salvatore, Catalini, Vitelli, Pioli. Espulso al 46' Paoletti.



Caldo tropicale al Comunale di Altopascio per la prima partita casalinga stagionale degli uomini di Cristiani, reduci dalla vittoria in trasferta contro il Ponte a Moriano e da un avvincente match di coppa contro il Marginone conclusosi con una vittoria pirotecnica per 4 a 3. Avversario di turno, il rinnovato River Pieve di mister Edoardo Micchi, che dopo una sontuosa campagna acquisti scende in terra lucchese per provare a portare a casa i tre punti. Sotto questi auspici il match parte forte ed i pievarini mostrano sin dalle prime battute la loro qualità chiudendo il Tau nella propria metà campo. Al terzo minuto dubbio in area altopascese per un mani di Biggi che il direttore di gara giudica involontario lasciando correre tra le deboli proteste degli ospiti. Due minuti più tardi ci prova Di Salvatore su punizione ma la palla dell'attaccante ex Vorno è di poco alta sopra la traversa. Dopo aver lasciato per tutti i primi quindici minuti la partita in mano agli avversari, la formazione locale si sveglia dal torpore caricata dall'ottimo intervento in ripiegamento difensivo di Capitan Del Sarto che sradica la palla ad un avversario azionando Biggi, bravo nel proteggere palla e servire l'accorrente Guidi che dal vertice sinistro dell'area non ci pensa su due volte disegnando una parabola perfetta che si insacca all'incrocio. Il vantaggio amaranto rompe il match che sale ulteriormente di intensità. Dopo nemmeno un giro d'orologio il Tau ha l'occasione per raddoppiare con un bel contropiede orchestrato da Principe che dopo essersi fatto mezzo campo palla al piede arriva stanco al limite dell'area,ignorando Biggi tutto solo alla propria sinistra e servendo con poca precisione Guidi recuperato da Tolaini. Nonostante la calura il ritmo è molto alto e la partita vive di continui capovolgimenti sulle fasce dove si susseguono le scorribande di Paoletti da una parte e Giannotti dall'altra. Da una proiezione offensiva di quest'ultimo arriva al ventottesimo il pari, frutto in realtà di un mal posizionamento della difesa locale che si fa sorprendere su innocuo cross di Di Salvatore, favorendo il facile tap-in del numero otto ospite. Il pari, tutto sommato giusto per quanto espresso, dura però solo dodici minuti, al quarantesimo arriva infatti il gol di Principe, abile a sfruttare l'assist aereo di Vanni e trafiggere Papeschi con una splendida conclusione in mezza rovesciata. Nonostante il vantaggio e l'immediata fine del primo tempo, gli uomini di Cristiani si buttano a capofitto in avanti per provare a chiudere la gara ma il risultato non è quello sperato e anzi, al minuto quarantasei arriva la doccia fredda con l'arbitro che espelle uno scomposto intervento di Paoletti, che pur senza cattiveria alza troppo la gamba su Tolaini. Gestire per tutto il secondo tempo il vantaggio di un gol con l'uomo in meno, non rende tranquillo Cristiani che rientra dall'intervallo inserendo Sardelli per Guidi e abbassando Principe sulla linea dei difensori. Micchi predica invece calma, consapevole di poter sfruttare l'uomo in più e l'imprevedibilità del proprio attacco. Nemmeno il tempo di partire che arriva il pari. Il direttore di gara rileva un fallo dubbio per atterramento di Haoudi al limite dell'area. Della battuta si incarica Di Salvatore, con un tiro non irresistibile che Daviddi battezza però male fallendo la presa e lasciando carambolare la palla in rete. Il Tau accusa il colpo ma dopo aver barcollato per qualche minuto riordina le idee anche grazie ai cambi prontamente operati da Cristiani che modificano l'assetto della squadra dando maggiore copertura alla difesa e aumentando il possesso palla con l'inserimento di Tognotti in avanti. La strategia tattica del giovane tecnico amaranto porta i suoi frutti ed è proprio da una azione nata da due nuovi innesti che arriva al sessantesimo il gol del tre a due altopascese. Sardelli è bravo a difendere palla e dopo essersi liberato di due avversari scaglia un potente diagonale che Tognotti intercetta e corregge a rete con un piattone che fa esplodere di gioia il Comunale. Nonostante le fatiche di coppa si facciano sentire pesantemente, l'ultima mezzora è avvincente e giocata a ritmi vertiginosi. Micchi si gioca tutte le carte a propria disposizione, disegnando un attacco a quattro punte che crea non pochi grattacapi alla difesa locale. Negli ultimi venti minuti ci provano Haoudi, bravo in due circostanze a liberarsi al tiro ma impreciso nella conclusione, e Papeschi, che di testa fallisce un'occasionissima da posizione favorevole. La paura scampata e un pizzico di esperienza nel gestire la palla permettono al Tau di alzare il proprio baricentro e arrivare alla fine dei sette minuti di recupero senza particolari patemi. Tre punti di puro orgoglio per la formazione di casa che ripete l'impresa di coppa mostrando di avere le carte in regola per poter affrontare da protagonista il prosieguo del campionato. Rammarico invece per il River Pieve che non è riuscito a sfruttare l'importante vantaggio dell'uomo in più, ma che siamo comunque certi potrà recitare un ruolo di primo piano nella stagione.

TAU CALCIO ALTOPASCIO: Daviddi, Paoletti, Franceschi, Bruni (90' Vanni Andrea), Del Sarto (50' Tognotti), Giardini, Lunardini, Vanni Leonardo, Biggi (74' Biondi), Guidi (46' Sardelli), Principe (91' Lenci). A disp.: Lavorgna, Pieri, Vannucci, Balli. All.: Cristiani.<br >RIVER PIEVE: Papeschi Nicola, Pioli, Maggi (74' Friz), Vitelli, Tolaini, Fontana (80' Papeschi Matteo), Satti (68' Byaze), Catalini (63' Cond&egrave;), Haoudi, Di Salvatore, Giannotti. A disp.: Micchi Mirco, Turri, Angeli, Micchi Lorenzo. All.: Micchi.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: 18' Guidi, 28' Catalini, 40' Principe, 47' Di Salvatore, 60' Tognotti.<br >NOTE: ammoniti Biggi, Principe, Di Salvatore, Catalini, Vitelli, Pioli. Espulso al 46' Paoletti. Caldo tropicale al Comunale di Altopascio per la prima partita casalinga stagionale degli uomini di Cristiani, reduci dalla vittoria in trasferta contro il Ponte a Moriano e da un avvincente match di coppa contro il Marginone conclusosi con una vittoria pirotecnica per 4 a 3. Avversario di turno, il rinnovato River Pieve di mister Edoardo Micchi, che dopo una sontuosa campagna acquisti scende in terra lucchese per provare a portare a casa i tre punti. Sotto questi auspici il match parte forte ed i pievarini mostrano sin dalle prime battute la loro qualit&agrave; chiudendo il Tau nella propria met&agrave; campo. Al terzo minuto dubbio in area altopascese per un mani di Biggi che il direttore di gara giudica involontario lasciando correre tra le deboli proteste degli ospiti. Due minuti pi&ugrave; tardi ci prova Di Salvatore su punizione ma la palla dell'attaccante ex Vorno &egrave; di poco alta sopra la traversa. Dopo aver lasciato per tutti i primi quindici minuti la partita in mano agli avversari, la formazione locale si sveglia dal torpore caricata dall'ottimo intervento in ripiegamento difensivo di Capitan Del Sarto che sradica la palla ad un avversario azionando Biggi, bravo nel proteggere palla e servire l'accorrente Guidi che dal vertice sinistro dell'area non ci pensa su due volte disegnando una parabola perfetta che si insacca all'incrocio. Il vantaggio amaranto rompe il match che sale ulteriormente di intensit&agrave;. Dopo nemmeno un giro d'orologio il Tau ha l'occasione per raddoppiare con un bel contropiede orchestrato da Principe che dopo essersi fatto mezzo campo palla al piede arriva stanco al limite dell'area,ignorando Biggi tutto solo alla propria sinistra e servendo con poca precisione Guidi recuperato da Tolaini. Nonostante la calura il ritmo &egrave; molto alto e la partita vive di continui capovolgimenti sulle fasce dove si susseguono le scorribande di Paoletti da una parte e Giannotti dall'altra. Da una proiezione offensiva di quest'ultimo arriva al ventottesimo il pari, frutto in realt&agrave; di un mal posizionamento della difesa locale che si fa sorprendere su innocuo cross di Di Salvatore, favorendo il facile tap-in del numero otto ospite. Il pari, tutto sommato giusto per quanto espresso, dura per&ograve; solo dodici minuti, al quarantesimo arriva infatti il gol di Principe, abile a sfruttare l'assist aereo di Vanni e trafiggere Papeschi con una splendida conclusione in mezza rovesciata. Nonostante il vantaggio e l'immediata fine del primo tempo, gli uomini di Cristiani si buttano a capofitto in avanti per provare a chiudere la gara ma il risultato non &egrave; quello sperato e anzi, al minuto quarantasei arriva la doccia fredda con l'arbitro che espelle uno scomposto intervento di Paoletti, che pur senza cattiveria alza troppo la gamba su Tolaini. Gestire per tutto il secondo tempo il vantaggio di un gol con l'uomo in meno, non rende tranquillo Cristiani che rientra dall'intervallo inserendo Sardelli per Guidi e abbassando Principe sulla linea dei difensori. Micchi predica invece calma, consapevole di poter sfruttare l'uomo in pi&ugrave; e l'imprevedibilit&agrave; del proprio attacco. Nemmeno il tempo di partire che arriva il pari. Il direttore di gara rileva un fallo dubbio per atterramento di Haoudi al limite dell'area. Della battuta si incarica Di Salvatore, con un tiro non irresistibile che Daviddi battezza per&ograve; male fallendo la presa e lasciando carambolare la palla in rete. Il Tau accusa il colpo ma dopo aver barcollato per qualche minuto riordina le idee anche grazie ai cambi prontamente operati da Cristiani che modificano l'assetto della squadra dando maggiore copertura alla difesa e aumentando il possesso palla con l'inserimento di Tognotti in avanti. La strategia tattica del giovane tecnico amaranto porta i suoi frutti ed &egrave; proprio da una azione nata da due nuovi innesti che arriva al sessantesimo il gol del tre a due altopascese. Sardelli &egrave; bravo a difendere palla e dopo essersi liberato di due avversari scaglia un potente diagonale che Tognotti intercetta e corregge a rete con un piattone che fa esplodere di gioia il Comunale. Nonostante le fatiche di coppa si facciano sentire pesantemente, l'ultima mezzora &egrave; avvincente e giocata a ritmi vertiginosi. Micchi si gioca tutte le carte a propria disposizione, disegnando un attacco a quattro punte che crea non pochi grattacapi alla difesa locale. Negli ultimi venti minuti ci provano Haoudi, bravo in due circostanze a liberarsi al tiro ma impreciso nella conclusione, e Papeschi, che di testa fallisce un'occasionissima da posizione favorevole. La paura scampata e un pizzico di esperienza nel gestire la palla permettono al Tau di alzare il proprio baricentro e arrivare alla fine dei sette minuti di recupero senza particolari patemi. Tre punti di puro orgoglio per la formazione di casa che ripete l'impresa di coppa mostrando di avere le carte in regola per poter affrontare da protagonista il prosieguo del campionato. Rammarico invece per il River Pieve che non &egrave; riuscito a sfruttare l'importante vantaggio dell'uomo in pi&ugrave;, ma che siamo comunque certi potr&agrave; recitare un ruolo di primo piano nella stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI