• Giovanissimi B
  • Giov.Calenzano
  • 8 - 0
  • Grignanese


GIOVANI CALENZANO: Negri, Ulivelli, Rosi, Cerretelli, Zipoli, Ceccherini, Benozzi, Paladini, Iacob, Arouizi, Sartini. A disp.: Briganti, Manzi, Badii, Cioni, Banzi. All.: Piero Conti.
GRIGNANESE: Peri, Parigi, Diddi, Innocenti, Biavati, Malena, D'Avossa, Aversano, Tasselli, Tirone, Caranci. A disp.: Bracciotti, Conti, Mascagni, Nieri, Pini, Scarpi. All.: Marco Nesi.

ARBITRO: Tridico di Prato.

RETI: 9', 70' Benozzi, 11' rig., 22' Iacob, 59' Sartini, 61' rig. Zipoli, 64', 68' Badii.
NOTE. La gara è iniziata con 5' di ritardo in seguito alla decisione presa dal Crt della Figc per dare un segnale importante per tutelare i direttori di gara, vittime nelle ultime settimane di alcune aggressioni solo da censurare.



Arouizi e Iacob nei primi minuti fanno penare gli avversari e i locali vanno a segno in tre occasioni. La Grignanese generosamente lotta su tutti i palloni e merita un applauso. A rendere più che evidente la superiorità dei padroni di casa ci pensano altri cinque palloni che nel corso della ripresa finiscono alle spalle di Peri per l'8-0 finale. Si parte e al 9' c'è da registrare il vantaggio locale messo a segno da Benozzi con una bella conclusione. Passano soli due minuti e Iacob si conquista un calcio di rigore, va alla battuta e spiazza il portiere ospite per il 2-0 parziale. Si registrano altre conclusioni capitate a Iacob e a Arouizi e non sfruttate dai giocatori calenzanesi ma la difesa pratese regge. Poi al 22' Iacob va a segno per la seconda volta, quindi al 34' colpisce un palo. Il primo tempo si chiude con una conclusione di Rosi che termina fuori. All'inizio della ripresa si vede la generosa Grignanese cercare il tiro in porta con Tasselli ma senza esito. Altre opportunità non finalizzate dai padroni di casa in questa parte della ripresa ma nella parte conclusiva della seconda frazione i ragazzini di Conti e Pieri tornano a segnare in maniera accentuata. Il 4-0 è opera di Mirko Sartini, poi su calcio di rigore Matteo Zipoli realizza il 5-0. La squadra di Nesi non riesce più a reggere l'urto finale dei padroni di casa che prima del termine del confronto vanno a segno ancora con Badii, autore di una doppietta, e con Benozzi che chiude il conto sull'8-0 finale. Fra i padroni di casa, reduci dal successo nel recupero giocato martedì scorso con la Querce al termine di una prestazione non brillante e attesi dalla bella gara ancora di recupero prevista per mercoledì prossimo alle ore 15.30 al Silvano Facchini contro l'accreditato e forte Coiano Santa Lucia, si sono distinti Iacob, che ha segnato una doppietta, e Benozzi, anche lui autore di due reti e di una buona gara, tutti gli altri meritano la sufficienza per la buona gara fornita al Paolo Magnolfi su un terreno di gioco non in perfette condizioni mentre nella coraggiosa e generosa Grignanese (nonostante i risultati poco convincenti ottenuti nel corso della stagione ben diciassette i ragazzini guidati da Marco Nesi presenti a questo confronto a testimoniare che nel calcio non sempre i risultati fanno gruppo e simpatia) non mi è dispiaciuto il difensore Carlo Alberto Aversano e il capitano Lapo Parigi. Sufficiente la direzione di gara del giovane Tridico di Prato, osservato in tribuna dal suo collega Don Santos.
Calciatoripiù: Iacob, Benozzi
(Giovani Calenzano), Aversano, Parigi (Grignanese).

Alessio Facchini GIOVANI CALENZANO: Negri, Ulivelli, Rosi, Cerretelli, Zipoli, Ceccherini, Benozzi, Paladini, Iacob, Arouizi, Sartini. A disp.: Briganti, Manzi, Badii, Cioni, Banzi. All.: Piero Conti.<br >GRIGNANESE: Peri, Parigi, Diddi, Innocenti, Biavati, Malena, D'Avossa, Aversano, Tasselli, Tirone, Caranci. A disp.: Bracciotti, Conti, Mascagni, Nieri, Pini, Scarpi. All.: Marco Nesi.<br > ARBITRO: Tridico di Prato.<br > RETI: 9', 70' Benozzi, 11' rig., 22' Iacob, 59' Sartini, 61' rig. Zipoli, 64', 68' Badii.<br >NOTE. La gara &egrave; iniziata con 5' di ritardo in seguito alla decisione presa dal Crt della Figc per dare un segnale importante per tutelare i direttori di gara, vittime nelle ultime settimane di alcune aggressioni solo da censurare. Arouizi e Iacob nei primi minuti fanno penare gli avversari e i locali vanno a segno in tre occasioni. La Grignanese generosamente lotta su tutti i palloni e merita un applauso. A rendere pi&ugrave; che evidente la superiorit&agrave; dei padroni di casa ci pensano altri cinque palloni che nel corso della ripresa finiscono alle spalle di Peri per l'8-0 finale. Si parte e al 9' c'&egrave; da registrare il vantaggio locale messo a segno da Benozzi con una bella conclusione. Passano soli due minuti e Iacob si conquista un calcio di rigore, va alla battuta e spiazza il portiere ospite per il 2-0 parziale. Si registrano altre conclusioni capitate a Iacob e a Arouizi e non sfruttate dai giocatori calenzanesi ma la difesa pratese regge. Poi al 22' Iacob va a segno per la seconda volta, quindi al 34' colpisce un palo. Il primo tempo si chiude con una conclusione di Rosi che termina fuori. All'inizio della ripresa si vede la generosa Grignanese cercare il tiro in porta con Tasselli ma senza esito. Altre opportunit&agrave; non finalizzate dai padroni di casa in questa parte della ripresa ma nella parte conclusiva della seconda frazione i ragazzini di Conti e Pieri tornano a segnare in maniera accentuata. Il 4-0 &egrave; opera di Mirko Sartini, poi su calcio di rigore Matteo Zipoli realizza il 5-0. La squadra di Nesi non riesce pi&ugrave; a reggere l'urto finale dei padroni di casa che prima del termine del confronto vanno a segno ancora con Badii, autore di una doppietta, e con Benozzi che chiude il conto sull'8-0 finale. Fra i padroni di casa, reduci dal successo nel recupero giocato marted&igrave; scorso con la Querce al termine di una prestazione non brillante e attesi dalla bella gara ancora di recupero prevista per mercoled&igrave; prossimo alle ore 15.30 al Silvano Facchini contro l'accreditato e forte Coiano Santa Lucia, si sono distinti Iacob, che ha segnato una doppietta, e Benozzi, anche lui autore di due reti e di una buona gara, tutti gli altri meritano la sufficienza per la buona gara fornita al Paolo Magnolfi su un terreno di gioco non in perfette condizioni mentre nella coraggiosa e generosa Grignanese (nonostante i risultati poco convincenti ottenuti nel corso della stagione ben diciassette i ragazzini guidati da Marco Nesi presenti a questo confronto a testimoniare che nel calcio non sempre i risultati fanno gruppo e simpatia) non mi &egrave; dispiaciuto il difensore Carlo Alberto Aversano e il capitano Lapo Parigi. Sufficiente la direzione di gara del giovane Tridico di Prato, osservato in tribuna dal suo collega Don Santos. <b> Calciatoripi&ugrave;: Iacob, Benozzi</b> (Giovani Calenzano), <b>Aversano, Parigi </b>(Grignanese). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI