• Giovanissimi B
  • La Querce
  • 2 - 2
  • Paperino San Giorgio


LA QUERCE: Russo, Felli, Donnini, Fiaschi, Jaku, Ricignolo, Ferrantini, Moscardi, Mitiugaiuev, Gavriluta, Poli. A disp.: Alvarado, Marchi, Soffici, Sorbi. All.: Antonio Ianigro.
PSG 2014: Fortunato, Roghi, Andreoli, Degl'Innocenti, Ceri, Ballerini, Lucchese, Nocentini, Contorno, Torracchi, Intile. A disp.: Bernardini, Bolognesi, Galluccio, Khoujib, Bonifacio, Tempestini, Iacovino. All.: Matteo Battiante.

ARBITRO: Gigantino di Prato.

RETI: Intile, Torracchi, Ferrantini 2.



La Querce compie una bella impresa rimontando due reti ad un Psg 2014 che forse compie l'errore di distrarsi e sentirsi già vincitore. Nel primo tempo i ragazzi di mister Battiante si portano in vantaggio grazie ad Intile, offrendo una buona sensazione di superiorità. In avvio di ripresa il Psg mette a segno la rete del raddoppio con Torracchi, portandosi avanti di due gol e ad apparente distanza di sicurezza dall'avversario. La risposta della formazione di mister Ianigro p subito veemente e nel restante quarto d'ora finale porta alla doppietta personale di Ferrantini che porta il punteggio sul 2-2.

LA QUERCE: Russo, Felli, Donnini, Fiaschi, Jaku, Ricignolo, Ferrantini, Moscardi, Mitiugaiuev, Gavriluta, Poli. A disp.: Alvarado, Marchi, Soffici, Sorbi. All.: Antonio Ianigro.<br >PSG 2014: Fortunato, Roghi, Andreoli, Degl'Innocenti, Ceri, Ballerini, Lucchese, Nocentini, Contorno, Torracchi, Intile. A disp.: Bernardini, Bolognesi, Galluccio, Khoujib, Bonifacio, Tempestini, Iacovino. All.: Matteo Battiante.<br > ARBITRO: Gigantino di Prato.<br > RETI: Intile, Torracchi, Ferrantini 2. La Querce compie una bella impresa rimontando due reti ad un Psg 2014 che forse compie l'errore di distrarsi e sentirsi gi&agrave; vincitore. Nel primo tempo i ragazzi di mister Battiante si portano in vantaggio grazie ad Intile, offrendo una buona sensazione di superiorit&agrave;. In avvio di ripresa il Psg mette a segno la rete del raddoppio con Torracchi, portandosi avanti di due gol e ad apparente distanza di sicurezza dall'avversario. La risposta della formazione di mister Ianigro p subito veemente e nel restante quarto d'ora finale porta alla doppietta personale di Ferrantini che porta il punteggio sul 2-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI