• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Isolotto
  • 1 - 3
  • Aurora Montaione


ISOLOTTO: Di Santo, Sorelli, Papi, Gueli, Camigliano, Salucci (63' Santonastasi), Calonaci, Sernissi, Giangrande, Bianchi, Iacono (65' Spinelli). A disp: Caporali, Gaetano, Lazzarelli, Pecorini, Tofanari. All.: Biondi.
AURORA MONTAIONE: Ciampalini (49' Prudente), Ceccarelli (42' Capecci), Baldi (49' Chellini), Borea, Paoli F. (49' Senesi), Borghi, Zisa, Clemente, Gabriele, Zambon (65' Nencini).hindi. A disp: Paoli A., Ble. All.: Verriola.

RETI: 6' Borghi, 24' Giangrande, 62' e 67' Gabriele.
NOTE: Ammoniti 10' Ceccarelli, 45' Papi, 60' Zisa, 64' Calonaci, 71' Spinelli, Senesi.



Bella gara quella per tutti e 70 i minuti a disposizione quella giocata al campo dell'Isolotto tra i padroni di casa e un Montaione davvero in splendida forma capace nel finale di espugnare il campo dei biancorossi. Non ci si annoia certamente, infatti il match risulta ricco di occasioni da goal e cambi di fronte continui anche se nel complesso un pò nervoso con diversi ammoniti in campo. La partita si apre al 5' con una doppia occasione d'oro per l'Isolotto, prima sul piede di Calonaci che partito bene sul filo del fuorigioco centra in pieno il portiere ospite Ciampalini e poi sulla successiva respinta con Giangrande che fallisce il tap-in a botta sicura vedendosi murato sulla linea di porta da un eroico intervento in scivolata di Baldi. Il Montaione però non soffre la pressione di un avvio importante dei locali e addirittura un minuto dopo trova il vantaggio. Per la su punizione di Borghi che con il destro a incrociare fredda dal limite dell'area Di Santo. La restante fetta di primo tempo è però tutta di matrice biancorossa. Al 20' Giangrande sfugge al suo diretto marcatore e prova un destro complicato che rimbalza davanti a Ciampalini abile nel deviare in angolo. Quattro giri d'orologio dopo però alla terza occasione la punta locale non sbaglia. Grandissima mezza rovesciata di Giangrande col sinistro che beffa con una sorta di pallonetto Ciampalini appena fuori dai pali: è 1-1. Alla ripresa dei giochi nella seconda frazione ci si aspetterebbe un altro acuto dei padroni di casa e invece il secondo tempo è marchiato Montaione. Al 37' splendida conclusione da fuori di capitan Clemente respinta solo da un Di Santo miracoloso che alza sopra la traversa grazie ad un ottimo colpo di reni. Al 39' ancora il forcing dei ragazzi di mister Verriola che riconquistano un pallone sulla trequarti avversaria con Xhindi che poi serve dentro Borghi il quale con l'esterno destro sfiora il palo alla destra del portiere non trovando per poco la personale doppietta. Acuto biancorosso al 55' generato da Calonaci che arrivato sulla linea di fondo mette in mezzo una palla perfetta sulla quale in scivolata, a porta sguarnita, Bianchi arriva con un pizzico di ritardo non riuscendo a trovare l'impatto con la sfera. Al 62' poi inizia il Gabriele Show. Il numero 9 del Montaione infatti sale in cattedra trovando due colpi da vero attaccante che fanno la differenza nel finale. A otto dalla fine appunto, trova un perfetto collo destro a uscire di controbalzo che lascia immobile Di Santo sulla linea di porta. Poi al 67' chiude i conti con un goal da vero rapinatore d'area anticipando ancora l'estremo difensore locale con la punta e trovando la rete dell'1-3. Prima della fine una chance per parte. Prima per l'Isolotto ancora con Giangrande che calcia verso la porta, Prudente subentrato tra i pali a Ciampalini non trattiene ma riesce comunque con un guizzo a salvare sulla linea di porta almeno per quanto ravvisa l'arbitro. Al 70' invece gli arancioblu del Montaione sprecano la rete del poker con Senesi che a tu per tu col portiere manda a lato con il sinistro.
Calciatoripiù: Uomo copertina della gara risulta certamente Gabriele per i ragazzi di Verriola, autore delle due reti che hanno deciso il match. Ottime però anche le prove di capitan Clemente e Borghi in mediana. Per gli ospiti invece da premiare Giangrande che non ha mai mollato nel corso di tutta la gare nonostante la sconfitta, di Calonaci e Sernissi.

Gianmarco Romano ISOLOTTO: Di Santo, Sorelli, Papi, Gueli, Camigliano, Salucci (63' Santonastasi), Calonaci, Sernissi, Giangrande, Bianchi, Iacono (65' Spinelli). A disp: Caporali, Gaetano, Lazzarelli, Pecorini, Tofanari. All.: Biondi.<br >AURORA MONTAIONE: Ciampalini (49' Prudente), Ceccarelli (42' Capecci), Baldi (49' Chellini), Borea, Paoli F. (49' Senesi), Borghi, Zisa, Clemente, Gabriele, Zambon (65' Nencini)&#46;hindi. A disp: Paoli A., Ble. All.: Verriola.<br > RETI: 6' Borghi, 24' Giangrande, 62' e 67' Gabriele.<br >NOTE: Ammoniti 10' Ceccarelli, 45' Papi, 60' Zisa, 64' Calonaci, 71' Spinelli, Senesi. Bella gara quella per tutti e 70 i minuti a disposizione quella giocata al campo dell'Isolotto tra i padroni di casa e un Montaione davvero in splendida forma capace nel finale di espugnare il campo dei biancorossi. Non ci si annoia certamente, infatti il match risulta ricco di occasioni da goal e cambi di fronte continui anche se nel complesso un p&ograve; nervoso con diversi ammoniti in campo. La partita si apre al 5' con una doppia occasione d'oro per l'Isolotto, prima sul piede di Calonaci che partito bene sul filo del fuorigioco centra in pieno il portiere ospite Ciampalini e poi sulla successiva respinta con Giangrande che fallisce il tap-in a botta sicura vedendosi murato sulla linea di porta da un eroico intervento in scivolata di Baldi. Il Montaione per&ograve; non soffre la pressione di un avvio importante dei locali e addirittura un minuto dopo trova il vantaggio. Per la su punizione di Borghi che con il destro a incrociare fredda dal limite dell'area Di Santo. La restante fetta di primo tempo &egrave; per&ograve; tutta di matrice biancorossa. Al 20' Giangrande sfugge al suo diretto marcatore e prova un destro complicato che rimbalza davanti a Ciampalini abile nel deviare in angolo. Quattro giri d'orologio dopo per&ograve; alla terza occasione la punta locale non sbaglia. Grandissima mezza rovesciata di Giangrande col sinistro che beffa con una sorta di pallonetto Ciampalini appena fuori dai pali: &egrave; 1-1. Alla ripresa dei giochi nella seconda frazione ci si aspetterebbe un altro acuto dei padroni di casa e invece il secondo tempo &egrave; marchiato Montaione. Al 37' splendida conclusione da fuori di capitan Clemente respinta solo da un Di Santo miracoloso che alza sopra la traversa grazie ad un ottimo colpo di reni. Al 39' ancora il forcing dei ragazzi di mister Verriola che riconquistano un pallone sulla trequarti avversaria con Xhindi che poi serve dentro Borghi il quale con l'esterno destro sfiora il palo alla destra del portiere non trovando per poco la personale doppietta. Acuto biancorosso al 55' generato da Calonaci che arrivato sulla linea di fondo mette in mezzo una palla perfetta sulla quale in scivolata, a porta sguarnita, Bianchi arriva con un pizzico di ritardo non riuscendo a trovare l'impatto con la sfera. Al 62' poi inizia il Gabriele Show. Il numero 9 del Montaione infatti sale in cattedra trovando due colpi da vero attaccante che fanno la differenza nel finale. A otto dalla fine appunto, trova un perfetto collo destro a uscire di controbalzo che lascia immobile Di Santo sulla linea di porta. Poi al 67' chiude i conti con un goal da vero rapinatore d'area anticipando ancora l'estremo difensore locale con la punta e trovando la rete dell'1-3. Prima della fine una chance per parte. Prima per l'Isolotto ancora con Giangrande che calcia verso la porta, Prudente subentrato tra i pali a Ciampalini non trattiene ma riesce comunque con un guizzo a salvare sulla linea di porta almeno per quanto ravvisa l'arbitro. Al 70' invece gli arancioblu del Montaione sprecano la rete del poker con Senesi che a tu per tu col portiere manda a lato con il sinistro. Calciatoripi&ugrave;: Uomo copertina della gara risulta certamente Gabriele per i ragazzi di Verriola, autore delle due reti che hanno deciso il match. Ottime per&ograve; anche le prove di capitan Clemente e Borghi in mediana. Per gli ospiti invece da premiare Giangrande che non ha mai mollato nel corso di tutta la gare nonostante la sconfitta, di Calonaci e Sernissi. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI