• Giovanissimi B GIR.A
  • Lanciotto Campi
  • 1 - 1
  • Affrico


LANCIOTTO CAMPI: Hila, La Ragione, Vierucci, Manzatu, Restivo, Gimigliano, Safina, Orsi, Viola, Arca, Giachi. A disp.: Montomoli, Berisha, Boschi, Longo, Maggini, Antogna, Gelli. All.: Argenziano Salvatore Simone.
AFFRICO: Faccioli, Milazzo, Pierallini, Renzi, Moretti, Cortini, De Rinaldis, Giacomini, Warid, Ruocco, Biagiotti. A disp.: Fontani, Cima, Senthilkumar, Peschi, D'aniello, Lomys. All.: Conti Roberto.

ARBITRO: Mini di Prato.

RETI: rig. Warid, Longo.



Nella mattina di domenica si svolge a Campi Bisenzio il big match tra due squadre ‘assetate' di punti e distanziate di un solo punto in classifica ed in piena bagarre per non retrocedere nonostante l'Affrico sia stato costruito con ben altri obiettivi. All'esordio nella panchina dei fiorentini mister Conti. Cominciata la partita con puntualità ‘svizzera', sin dalle prime battute si nota il grande equilibrio tra le due squadre. Dopo i primi cinque minuti di studio reciproco, è la squadra di casa che si fa comunque preferire per tutto il primo tempo, sia in termini di gioco che di occasioni da gol create. All'11' dopo una mischia in area ecco infatti che la palla giunge a Safina che a colpo sicuro calcia ma trova sulla linea di porta un difensore ospite che spazza il pallone miracolosamente. Al 16' replica della squadra di casa: a seguito di una punizione di Viola, la palla giunge a Manzatu che all'altezza del dischetto dell'area di rigore colpisce a colpo sicuro ma trova un prodigioso Faccioli che salva il risultato. Il primo tempo finisce sostanzialmente qui, con supremazia territoriale dei campigiani ma null'altro da segnalare.
La ripresa riparte invece con l'Affrico che si fa preferire ai campigiani che cominciano a risentire di qualche assenza importante e vengono letteralmente schiacciati nella loro area di rigore. Al 39' Warid lanciato a rete, a tu per tu con il portiere avversario, complice anche il terreno di gioco, calcia clamorosamente a lato della porta difesa da Hila. Il forcing dell'Affrico si fa comunque sempre più incessante ed i rifornimenti alle due punte Warid e Biagiotti iniziano ad avere costanza. In una di queste azioni e dopo un bel fraseggio tra le due punte, ecco che su un cross proveniente dalla sinistra colpisce la palla di testa Ruocco e la stessa dopo aver colpito fortunosamente Hila sbatte clamorosamente sul palo. Tutti increduli non si capacitano di come la palla non sia potuta entrata in rete. A questo punto il mister del Lanciotto suona la carica ai suoi ragazzi che tirano fuori con grande orgoglio un bel finale di partita. Ma è proprio mentre i ragazzi campigiani hanno preso le misure agli avversari che in seguito ad una scivolata di Maggini, che colpisce sì il pallone ma che l'arbitro reputa troppo vigorosa, viene decretato un calcio di rigore a favore dell'Affrico. Rigore alquanto dubbio per non dire ‘inesistente'. Al dischetto si presenta Warid che da bomber di razza qual è porta in vantaggio gli ospiti. A questo punto la partita cambia volto. I ragazzi di casa spingono con tutti i loro effettivi alla ricerca del pareggio ma rischiano molto sui contropiede veloci degli attaccanti fiorentini. I contropiede dell'Affrico non portano a nessun risultato grazie agli interventi prodigiosi dei due centrali Restivo- Gimigliano, mentre il forcing dei ragazzi campigiani porta al pareggio a due minuti dal termine quando su un cross proveniente dalla sinistra il subentrato Longo con un bel tap-in mette la palla alle spalle di Faccioli per il definitivo 1-1. Risultato che accontenta entrambe le compagini che, frutto anche i risultati delle dirette concorrenti, allungano le distanze dalla zona retrocessione. Discreto l'arbitraggio anche se pesa in maniera importante la decisione presa sul calcio di rigore decretato a favore dell'Affrico.
Calciatoripiù: Manzatu, Gimigliano, Longo
(Lanciotto), Warid, Biagiotti, Renzi (Affrico).

LANCIOTTO CAMPI: Hila, La Ragione, Vierucci, Manzatu, Restivo, Gimigliano, Safina, Orsi, Viola, Arca, Giachi. A disp.: Montomoli, Berisha, Boschi, Longo, Maggini, Antogna, Gelli. All.: Argenziano Salvatore Simone.<br >AFFRICO: Faccioli, Milazzo, Pierallini, Renzi, Moretti, Cortini, De Rinaldis, Giacomini, Warid, Ruocco, Biagiotti. A disp.: Fontani, Cima, Senthilkumar, Peschi, D'aniello, Lomys. All.: Conti Roberto.<br > ARBITRO: Mini di Prato.<br > RETI: rig. Warid, Longo. Nella mattina di domenica si svolge a Campi Bisenzio il big match tra due squadre ‘assetate' di punti e distanziate di un solo punto in classifica ed in piena bagarre per non retrocedere nonostante l'Affrico sia stato costruito con ben altri obiettivi. All'esordio nella panchina dei fiorentini mister Conti. Cominciata la partita con puntualit&agrave; ‘svizzera', sin dalle prime battute si nota il grande equilibrio tra le due squadre. Dopo i primi cinque minuti di studio reciproco, &egrave; la squadra di casa che si fa comunque preferire per tutto il primo tempo, sia in termini di gioco che di occasioni da gol create. All'11' dopo una mischia in area ecco infatti che la palla giunge a Safina che a colpo sicuro calcia ma trova sulla linea di porta un difensore ospite che spazza il pallone miracolosamente. Al 16' replica della squadra di casa: a seguito di una punizione di Viola, la palla giunge a Manzatu che all'altezza del dischetto dell'area di rigore colpisce a colpo sicuro ma trova un prodigioso Faccioli che salva il risultato. Il primo tempo finisce sostanzialmente qui, con supremazia territoriale dei campigiani ma null'altro da segnalare.<br >La ripresa riparte invece con l'Affrico che si fa preferire ai campigiani che cominciano a risentire di qualche assenza importante e vengono letteralmente schiacciati nella loro area di rigore. Al 39' Warid lanciato a rete, a tu per tu con il portiere avversario, complice anche il terreno di gioco, calcia clamorosamente a lato della porta difesa da Hila. Il forcing dell'Affrico si fa comunque sempre pi&ugrave; incessante ed i rifornimenti alle due punte Warid e Biagiotti iniziano ad avere costanza. In una di queste azioni e dopo un bel fraseggio tra le due punte, ecco che su un cross proveniente dalla sinistra colpisce la palla di testa Ruocco e la stessa dopo aver colpito fortunosamente Hila sbatte clamorosamente sul palo. Tutti increduli non si capacitano di come la palla non sia potuta entrata in rete. A questo punto il mister del Lanciotto suona la carica ai suoi ragazzi che tirano fuori con grande orgoglio un bel finale di partita. Ma &egrave; proprio mentre i ragazzi campigiani hanno preso le misure agli avversari che in seguito ad una scivolata di Maggini, che colpisce s&igrave; il pallone ma che l'arbitro reputa troppo vigorosa, viene decretato un calcio di rigore a favore dell'Affrico. Rigore alquanto dubbio per non dire ‘inesistente'. Al dischetto si presenta Warid che da bomber di razza qual &egrave; porta in vantaggio gli ospiti. A questo punto la partita cambia volto. I ragazzi di casa spingono con tutti i loro effettivi alla ricerca del pareggio ma rischiano molto sui contropiede veloci degli attaccanti fiorentini. I contropiede dell'Affrico non portano a nessun risultato grazie agli interventi prodigiosi dei due centrali Restivo- Gimigliano, mentre il forcing dei ragazzi campigiani porta al pareggio a due minuti dal termine quando su un cross proveniente dalla sinistra il subentrato Longo con un bel tap-in mette la palla alle spalle di Faccioli per il definitivo 1-1. Risultato che accontenta entrambe le compagini che, frutto anche i risultati delle dirette concorrenti, allungano le distanze dalla zona retrocessione. Discreto l'arbitraggio anche se pesa in maniera importante la decisione presa sul calcio di rigore decretato a favore dell'Affrico. <b> Calciatoripi&ugrave;: Manzatu, Gimigliano, Longo </b>(Lanciotto), <b>Warid, Biagiotti, Renzi</b> (Affrico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI