• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 7 - 0
  • Lanciotto Campi


CATTOLICA VIRTUS: Rocchini, Meucci, Di Fruscia, Ferrini, Falaschi, Maliquaj, Sepe, Mazzi, Bartolozzi, Bigozzi, Fancelli. Entrati: Magnolfi, Zeroni, Profidia, Barzanti, Ianas, Di Mascolo, Travagli. All.: Mirko Alla
LANCIOTTO CAMPI: Montomoli, La Ragione, Vierucci, Manzatu, Restivo, Gimigliano, Maggini, Orsi, Viola, Arca, Giachi. Entrati: Gelli, Berisha, Safina, Boschi. All.: Salvatore Simone Argenziano

RETI: 7'e 31' Sepe, 11'e 19' Bartolozzi, 33' Bigozzi, 41' Barzanti, 45' Mazzi.



Gara giocata sul velluto per i ragazzi di Mirko Alla i quali tra le mura amiche dello stadio San Michele sconfiggono senza alcuna difficoltà il Lanciotto Campi confermandosi al terzo posto in classifica dietro allo Scandicci capolista e alla Sestese. La formazione di Salvatore Simone Argenziano trova cospicue difficoltà a controbattere le offensive dei quotati avversari e dopo aver subito i primi due gol ad inizio di gara viene probabilmente sopraffatta dallo sconforto e non riesce a ritrovare la concentrazione e la determinazione necessarie per rimanere in partita. Eppure gli ospiti non partono subito col piede sbagliato perché tra il 2' e il 4' collezionano due azioni offensive: la prima con un tiro dal limite di Viola bloccato da Rocchini e la seconda grazie ad un cross dalla destra di Maggini con la successiva conclusione da interno area di Arca terminata di poco sopra la traversa. Ben presto però la Cattolica Virtus comincia a macinare gioco e un minuto più tardi Sepe supera un uomo sulla sinistra e serve con un passaggio filtrante Bartolozzi che entra in area e carica un potente diagonale ma Montomoli respinge il pallone in tuffo. Al 6' Bigozzi dalla tre quarti cede la sfera a Fancelli il quale leggermente decentrato sulla destra entra in area e calcia in porta ma Montomoli per seconda volta consecutiva respinge il tiro, questa volta coi pugni. Passa solamente un giro di lancetta e la San Michele passa in vantaggio grazie a una splendida azione di Sepe il quale dalla sinistra entra in area, supera un difensore e da posizione defilata riesce a cogliere l'angolo più vicino e a portare in vantaggio la sua squadra. Quattro minuti dopo sempre dalla sinistra arriva il secondo gol dei padroni di casa: questa volta il protagonista è l'ariete Bartolozzi che brucia un avversario in area di rigore e scaglia un potente e preciso diagonale verso la porta nemica non lasciando scampo al portiere del Lanciotto. Gli ospiti tentano una reazione con Orsi che al 16' dalla destra passa centralmente in favore di Arca: questi dalla lunga distanza fa partire una decisa conclusione ma la mira è troppo centrale e Rocchini non trova particolari problematiche nel bloccare il pallone. La san Michele però impiega soltanto tre minuti a tornare davanti alla porta avversaria e a realizzare la terza segnatura e lo fa ancora con Bartolozzi il quale entra in area leggermente spostato sulla sinistra, superando un difensore in velocità e centra perfettamente l'angolo più lontano siglando la sua doppietta personale. Al 24' ottimo spunto di Meucci il quale si invola sulla corsia destra e passa centralmente all'indirizzo di Bigozzi il quale entra in area percorrendo la mezza luna e calcia in porta cercando l'angolo sinistro difeso da Montomoli ma il pallone esce di non molto. Sette minuti più tardi anche Sepe realizza la sua doppietta personale calciando di prima intenzione all'interno dell'area di rigore un traversone proveniente dalla destra, il numero sette giallorosso spedisce la sfera con decisione nell'angolo sinistro calando il poker per la propria compagine. Al 32' Meucci si mette nuovamente in evidenza con un altra incursione sulla destra, questa volta il cross è per Fancelli che colpisce il pallone di testa ma Montomoli blocca in presa alta. A due minuti dallo scadere del primo tempo arriva il quinto gol della San Michele: a realizzarlo è il numero dieci Bigozzi il quale su calcio di punizione poco oltre la tre quarti di campo disegna una meravigliosa traiettoria che si conclude superbamente sotto l'incrocio dei pali destro. Il motivo conduttore della seconda frazione di gara è lo stesso dei primi trentacinque minuti con i padroni di casa che continuano a giocare in scioltezza e trovano con facilità il sesto gol al 41' con il nuovo entrato Barzanti, che sotto misura deposita in rete il pallone dopo un tiro non irresistibile dalla destra che procede lentamente verso la porta colpendo il palo sinistro; il numero quindici giallorosso quindi si dimostra lesto a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Passano solamente quattro giri d'orologio e c'è spazio addirittura per la settima segnatura della San Michele per merito di Mazzi il quale supera in progressione due avversari nella propria metà campo, entra in area di rigore leggermente decentrato sulla destra e coglie con estrema precisione l'angolo più lontano con un perentorio fendente. Gli ospiti si portano in avanti al 49' con Orsi che si porta sulla corsia destra e crossa al centro area sperando nella deviazione vincente di un attaccante ma Rocchini esce dai pali e intercetta il pallone sbarrando la strada agli avversari. Cinque minuti dopo ottimo spunto del subentrato a gara in corso Ianas che dalla destra supera un difensore e passa nel versante opposto a favore di Fancelli il quale si accentra, entra in area e carica il tiro ma trova la pronta risposta in tuffo di Montomoli. Al 61' il Lanciotto torna alla ricerca della sua prima segnatura con Boschi il quale dalla lunga distanza fa partire una potente conclusione che sorvola l'incrocio dei pali sinistro. La gara però si avvia al termine in un modo amaro per lo sfortunato Travagli che a pochi minuti dallo scadere é costretto a lasciare anzitempo il campo a causa di un infortunio di gioco, auguriamo al ragazzo una pronta guarigione e un rapido ritorno all'attività agonistica. Finisce qui la partita, i ragazzi di Mirko Alla continuano il suo campionato nei piani alti della classifica, per la compagine allenata da Salvatore Simone Argenziano una gara da dimenticare al più presto pur avendo avuto l'attenuante di aver giocato su un campo davvero proibitivo.

Calciatoripiù
: Sepe, Bartolozzi, Bigozzi, Mazzi, Meucci, Barzanti (Cattolica V.); Maggini, Orsi (Lanciotto C.)

Christian Gallo CATTOLICA VIRTUS: Rocchini, Meucci, Di Fruscia, Ferrini, Falaschi, Maliquaj, Sepe, Mazzi, Bartolozzi, Bigozzi, Fancelli. Entrati: Magnolfi, Zeroni, Profidia, Barzanti, Ianas, Di Mascolo, Travagli. All.: Mirko Alla<br >LANCIOTTO CAMPI: Montomoli, La Ragione, Vierucci, Manzatu, Restivo, Gimigliano, Maggini, Orsi, Viola, Arca, Giachi. Entrati: Gelli, Berisha, Safina, Boschi. All.: Salvatore Simone Argenziano<br > RETI: 7'e 31' Sepe, 11'e 19' Bartolozzi, 33' Bigozzi, 41' Barzanti, 45' Mazzi. Gara giocata sul velluto per i ragazzi di Mirko Alla i quali tra le mura amiche dello stadio San Michele sconfiggono senza alcuna difficolt&agrave; il Lanciotto Campi confermandosi al terzo posto in classifica dietro allo Scandicci capolista e alla Sestese. La formazione di Salvatore Simone Argenziano trova cospicue difficolt&agrave; a controbattere le offensive dei quotati avversari e dopo aver subito i primi due gol ad inizio di gara viene probabilmente sopraffatta dallo sconforto e non riesce a ritrovare la concentrazione e la determinazione necessarie per rimanere in partita. Eppure gli ospiti non partono subito col piede sbagliato perch&eacute; tra il 2' e il 4' collezionano due azioni offensive: la prima con un tiro dal limite di Viola bloccato da Rocchini e la seconda grazie ad un cross dalla destra di Maggini con la successiva conclusione da interno area di Arca terminata di poco sopra la traversa. Ben presto per&ograve; la Cattolica Virtus comincia a macinare gioco e un minuto pi&ugrave; tardi Sepe supera un uomo sulla sinistra e serve con un passaggio filtrante Bartolozzi che entra in area e carica un potente diagonale ma Montomoli respinge il pallone in tuffo. Al 6' Bigozzi dalla tre quarti cede la sfera a Fancelli il quale leggermente decentrato sulla destra entra in area e calcia in porta ma Montomoli per seconda volta consecutiva respinge il tiro, questa volta coi pugni. Passa solamente un giro di lancetta e la San Michele passa in vantaggio grazie a una splendida azione di Sepe il quale dalla sinistra entra in area, supera un difensore e da posizione defilata riesce a cogliere l'angolo pi&ugrave; vicino e a portare in vantaggio la sua squadra. Quattro minuti dopo sempre dalla sinistra arriva il secondo gol dei padroni di casa: questa volta il protagonista &egrave; l'ariete Bartolozzi che brucia un avversario in area di rigore e scaglia un potente e preciso diagonale verso la porta nemica non lasciando scampo al portiere del Lanciotto. Gli ospiti tentano una reazione con Orsi che al 16' dalla destra passa centralmente in favore di Arca: questi dalla lunga distanza fa partire una decisa conclusione ma la mira &egrave; troppo centrale e Rocchini non trova particolari problematiche nel bloccare il pallone. La san Michele per&ograve; impiega soltanto tre minuti a tornare davanti alla porta avversaria e a realizzare la terza segnatura e lo fa ancora con Bartolozzi il quale entra in area leggermente spostato sulla sinistra, superando un difensore in velocit&agrave; e centra perfettamente l'angolo pi&ugrave; lontano siglando la sua doppietta personale. Al 24' ottimo spunto di Meucci il quale si invola sulla corsia destra e passa centralmente all'indirizzo di Bigozzi il quale entra in area percorrendo la mezza luna e calcia in porta cercando l'angolo sinistro difeso da Montomoli ma il pallone esce di non molto. Sette minuti pi&ugrave; tardi anche Sepe realizza la sua doppietta personale calciando di prima intenzione all'interno dell'area di rigore un traversone proveniente dalla destra, il numero sette giallorosso spedisce la sfera con decisione nell'angolo sinistro calando il poker per la propria compagine. Al 32' Meucci si mette nuovamente in evidenza con un altra incursione sulla destra, questa volta il cross &egrave; per Fancelli che colpisce il pallone di testa ma Montomoli blocca in presa alta. A due minuti dallo scadere del primo tempo arriva il quinto gol della San Michele: a realizzarlo &egrave; il numero dieci Bigozzi il quale su calcio di punizione poco oltre la tre quarti di campo disegna una meravigliosa traiettoria che si conclude superbamente sotto l'incrocio dei pali destro. Il motivo conduttore della seconda frazione di gara &egrave; lo stesso dei primi trentacinque minuti con i padroni di casa che continuano a giocare in scioltezza e trovano con facilit&agrave; il sesto gol al 41' con il nuovo entrato Barzanti, che sotto misura deposita in rete il pallone dopo un tiro non irresistibile dalla destra che procede lentamente verso la porta colpendo il palo sinistro; il numero quindici giallorosso quindi si dimostra lesto a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Passano solamente quattro giri d'orologio e c'&egrave; spazio addirittura per la settima segnatura della San Michele per merito di Mazzi il quale supera in progressione due avversari nella propria met&agrave; campo, entra in area di rigore leggermente decentrato sulla destra e coglie con estrema precisione l'angolo pi&ugrave; lontano con un perentorio fendente. Gli ospiti si portano in avanti al 49' con Orsi che si porta sulla corsia destra e crossa al centro area sperando nella deviazione vincente di un attaccante ma Rocchini esce dai pali e intercetta il pallone sbarrando la strada agli avversari. Cinque minuti dopo ottimo spunto del subentrato a gara in corso Ianas che dalla destra supera un difensore e passa nel versante opposto a favore di Fancelli il quale si accentra, entra in area e carica il tiro ma trova la pronta risposta in tuffo di Montomoli. Al 61' il Lanciotto torna alla ricerca della sua prima segnatura con Boschi il quale dalla lunga distanza fa partire una potente conclusione che sorvola l'incrocio dei pali sinistro. La gara per&ograve; si avvia al termine in un modo amaro per lo sfortunato Travagli che a pochi minuti dallo scadere &eacute; costretto a lasciare anzitempo il campo a causa di un infortunio di gioco, auguriamo al ragazzo una pronta guarigione e un rapido ritorno all'attivit&agrave; agonistica. Finisce qui la partita, i ragazzi di Mirko Alla continuano il suo campionato nei piani alti della classifica, per la compagine allenata da Salvatore Simone Argenziano una gara da dimenticare al pi&ugrave; presto pur avendo avuto l'attenuante di aver giocato su un campo davvero proibitivo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Sepe, Bartolozzi, Bigozzi, Mazzi, Meucci, Barzanti </b>(Cattolica V.);<b> Maggini, Orsi</b> (Lanciotto C.) Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI