• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 1
  • Folgor Calenzano


FLORIA 2000: Poggioilini M., Cipriani, Bini, Giannotti, Duranti, Marchetti, Marchiani, Bambi, Barbieri, Avolio, Contini. A disp.: Vagaggini, Aiello, Bertelli, Bongiovanni, Consolati, Daka, Poggiolini D. All.: Vestrini Luca.
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Biancalani, Ciolini, Formisano, Lapi, Faye A., Insola, Carassai, Molaro, Zanca, Benassai. A disp.: Sanna, Sforzi, De Luca, Gashi, Faye S., Bonacchi, Braccesi. All.: Pieri Andrea.

ARBITRO: Francesco Tarchi di Firenze.

RETE: 3' Benassai.



Una rete di Benassai nei primissimi minuti di gioco regala tre punti preziosi al Calenzano che sull'ostico campo di Viale Malta riesce a mettere in campo una prova di grande sostanza e qualità, soffrendo da squadra per l'intera durata della partita e dimostrandosi capace di difendere il vitale gol di vantaggio. Le due compagini arrivano a questo appuntamento con una posizione di alta classifica, frutto dei 40 punti della Floria, quinta in classifica, contro i 33 degli ospiti, dimostrazione di un buonissimo percorso fino a questo momento da parte di ambedue i collettivi. Come anticipato, la gara si sblocca già al terzo minuto di gioco; Zanca è bravo a inserirsi tra le maglie della retroguardia locale che riesce a stoppare il fantasista in maglia numero 10, la corta respinta arriva però sui piedi di Benassai, il quale trova il varco giusto per incrociare la conclusione e trafiggere Poggiolini sul palo più lontano. Sorpresi dal fulmineo vantaggio ospite, i padroni di casa provano subito a reagire con il loro faro a centrocampo, Barbieri: il numero 4 chiede e ottiene lo scambio con Avolio che gli permette di concludere dal limite dell'area senza però impensierire Del Bimbo. La pressione degli uomini di mister Vestrini aumenta con il passare dei minuti e la fluidità del gioco inizia a creare problemi e pericoli dalle parti di Del Bimbo. Ancora Barbieri lancia benissimo in verticale per lo scatto di Avolio che protegge bene la sfera e conclude verso lo specchio della porta, trovando però il riflesso del portiere che manda in calcio d'angolo. La risposta del Calenzano arriva alla mezz'ora, quando Zanca si porta a spasso un paio di difensori, il suo cross forte e teso transita pericolosamente all'interno dell'area di rigore senza che nessuna riesca a deviare in rete. Sul capovolgimento di fronte l'azione più clamorosa del tempo: Contini raccoglie un pallone vagante al limite dell'area di rigore, il numero 17 inventa una traiettoria che scavalca la non perfetta posizione di Del Bimbo ma l'urlo di gioia dell'attaccante viene strozzato dal prodigioso intervento di Formisano che toglie la sfera sulla linea di porta, salvando di fatto i suoi. Termina dunque il primo parziale con il Calenzano avanti grazie alla rete al 3' di Benassai. Il secondo non regala molte emozioni, l'unica annotazione degna di nota è targata Calenzano. Il numero 10 Zanca si fa vedere tra le linee e calcia violentemente verso lo specchio della porta, la risposta a mano aperta di Poggiolini spedisce la sfera sulla traversa e successivamente finisce sul fondo. Giunti alla metà del tempo la squadra ospite controlla con maggior sicurezza e tranquillità il risultato, gestendo la partita con marcature strette nei confronti degli attaccanti avversari ma il più pericoloso di tutti resta sempre Barbieri, metronomo perpetuo tra mediana e trequarti che grazie ai suoi inserimenti palla al piede crea parecchi grattacapi alla squadra di mister Pieri; Proprio il numero 4 si rende protagonista di altre due conclusioni prima della fine della partita, entrambe però svanite sul nascere. Nel finale di partita i ritmi calano notevolmente, la Floria non riesce più a trovare quelle geometrie utili ed efficaci per creare occasioni pericolose, mentre gli ospiti sembrano più brillanti nelle ripartenze, anche grazie ad uno spumeggiante ingresso in campo di Faye, che grazie alla sua velocità riesce a spaccare in due il pressing avversario, riuscendo a portarsi con pericolosità nei pressi di Poggiolini. Un tentativo su calcio di punizione dello stesso Barbieri è l'ultimo squillo di giornata, capitan Lapi e compagni riscattano la brutta sconfitta casalinga del turno precedente contro il Fucecchio e si avvicinano prepotentemente nelle zone nobili della classifica.

Calciatoripiù
: per la Floria 2000 Avolio e Barbieri sono gli uomini che si sono messi più in evidenza nonostante la sconfitta. Nella sofferta vittoria ospite da segnalare le prestazioni di Carassai e Formisano, oltre a una nota di merito per Faye, contributo importante a gara in corso.

Lapo Chellini FLORIA 2000: Poggioilini M., Cipriani, Bini, Giannotti, Duranti, Marchetti, Marchiani, Bambi, Barbieri, Avolio, Contini. A disp.: Vagaggini, Aiello, Bertelli, Bongiovanni, Consolati, Daka, Poggiolini D. All.: Vestrini Luca.<br >FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Biancalani, Ciolini, Formisano, Lapi, Faye A., Insola, Carassai, Molaro, Zanca, Benassai. A disp.: Sanna, Sforzi, De Luca, Gashi, Faye S., Bonacchi, Braccesi. All.: Pieri Andrea.<br > ARBITRO: Francesco Tarchi di Firenze.<br > RETE: 3' Benassai. Una rete di Benassai nei primissimi minuti di gioco regala tre punti preziosi al Calenzano che sull'ostico campo di Viale Malta riesce a mettere in campo una prova di grande sostanza e qualit&agrave;, soffrendo da squadra per l'intera durata della partita e dimostrandosi capace di difendere il vitale gol di vantaggio. Le due compagini arrivano a questo appuntamento con una posizione di alta classifica, frutto dei 40 punti della Floria, quinta in classifica, contro i 33 degli ospiti, dimostrazione di un buonissimo percorso fino a questo momento da parte di ambedue i collettivi. Come anticipato, la gara si sblocca gi&agrave; al terzo minuto di gioco; Zanca &egrave; bravo a inserirsi tra le maglie della retroguardia locale che riesce a stoppare il fantasista in maglia numero 10, la corta respinta arriva per&ograve; sui piedi di Benassai, il quale trova il varco giusto per incrociare la conclusione e trafiggere Poggiolini sul palo pi&ugrave; lontano. Sorpresi dal fulmineo vantaggio ospite, i padroni di casa provano subito a reagire con il loro faro a centrocampo, Barbieri: il numero 4 chiede e ottiene lo scambio con Avolio che gli permette di concludere dal limite dell'area senza per&ograve; impensierire Del Bimbo. La pressione degli uomini di mister Vestrini aumenta con il passare dei minuti e la fluidit&agrave; del gioco inizia a creare problemi e pericoli dalle parti di Del Bimbo. Ancora Barbieri lancia benissimo in verticale per lo scatto di Avolio che protegge bene la sfera e conclude verso lo specchio della porta, trovando per&ograve; il riflesso del portiere che manda in calcio d'angolo. La risposta del Calenzano arriva alla mezz'ora, quando Zanca si porta a spasso un paio di difensori, il suo cross forte e teso transita pericolosamente all'interno dell'area di rigore senza che nessuna riesca a deviare in rete. Sul capovolgimento di fronte l'azione pi&ugrave; clamorosa del tempo: Contini raccoglie un pallone vagante al limite dell'area di rigore, il numero 17 inventa una traiettoria che scavalca la non perfetta posizione di Del Bimbo ma l'urlo di gioia dell'attaccante viene strozzato dal prodigioso intervento di Formisano che toglie la sfera sulla linea di porta, salvando di fatto i suoi. Termina dunque il primo parziale con il Calenzano avanti grazie alla rete al 3' di Benassai. Il secondo non regala molte emozioni, l'unica annotazione degna di nota &egrave; targata Calenzano. Il numero 10 Zanca si fa vedere tra le linee e calcia violentemente verso lo specchio della porta, la risposta a mano aperta di Poggiolini spedisce la sfera sulla traversa e successivamente finisce sul fondo. Giunti alla met&agrave; del tempo la squadra ospite controlla con maggior sicurezza e tranquillit&agrave; il risultato, gestendo la partita con marcature strette nei confronti degli attaccanti avversari ma il pi&ugrave; pericoloso di tutti resta sempre Barbieri, metronomo perpetuo tra mediana e trequarti che grazie ai suoi inserimenti palla al piede crea parecchi grattacapi alla squadra di mister Pieri; Proprio il numero 4 si rende protagonista di altre due conclusioni prima della fine della partita, entrambe per&ograve; svanite sul nascere. Nel finale di partita i ritmi calano notevolmente, la Floria non riesce pi&ugrave; a trovare quelle geometrie utili ed efficaci per creare occasioni pericolose, mentre gli ospiti sembrano pi&ugrave; brillanti nelle ripartenze, anche grazie ad uno spumeggiante ingresso in campo di Faye, che grazie alla sua velocit&agrave; riesce a spaccare in due il pressing avversario, riuscendo a portarsi con pericolosit&agrave; nei pressi di Poggiolini. Un tentativo su calcio di punizione dello stesso Barbieri &egrave; l'ultimo squillo di giornata, capitan Lapi e compagni riscattano la brutta sconfitta casalinga del turno precedente contro il Fucecchio e si avvicinano prepotentemente nelle zone nobili della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria 2000 <b>Avolio</b> e <b>Barbieri </b>sono gli uomini che si sono messi pi&ugrave; in evidenza nonostante la sconfitta. Nella sofferta vittoria ospite da segnalare le prestazioni di <b>Carassai</b> e <b>Formisano</b>, oltre a una nota di merito per <b>Faye</b>, contributo importante a gara in corso. Lapo Chellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI