• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Floria 2000


OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Braccetta, Barbetti, Melosi, Furiani, Tamburini, Parrini, Mascherini, Barbieri. A disp.: Balducci, Cafiero, Prosperi, Foggi, Fabbri. All.: Alessio Donadi.
FLORIA 2000: Bagaggini, Marchiani, Bini, Daka, Durante, Marchetti, Barbieri, Bambi, Aiello, Contini, Avorio. A disp.: Poggiolini M., Cipriani, Cozzolati, Bertelli, Poggiolini D., Buongiovanni. All.: Luca Vestrini.

ARBITRO: Fernanda Ada Marino della sez. Firenze.

RETI: Barbieri, Aiello, Bambi.



La Floria 2000 si impone sul campo dell'Olimpia a seguito di una partita estremamente combattuta e rimasta sul sottile filo dell'equilibrio fino ai minuti finali. A partire meglio sono proprio gli ospiti, capaci di prendere in mano il pallino del gioco e di produrre ottimo calcio facendo salire anche i terzini in maniera costante. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza dell'approccio dei ragazzi di Mister Vestrini, tanto che sia Aiello che Avorio sbagliano due occasioni da distanza ravvicinata, vedendo le proprie conclusioni ribattute sempre sul più bello. Il vantaggio è nell'aria, e difatti arriva quando mancano pochi minuti al termine della prima frazione: Aiello si porta avanti la palla con un controllo piuttosto dubbio, si presenta davanti a Soccodato e lo beffa con un tocco di giustezza. Le proteste dei padroni di casa sono veementi per il presunto tocco di mano dell'attaccante ospite, ma il direttore di gara è deciso e si va al riposo senza che le cose siano cambiate. I due allenatori approfittano della pausa per permettere ai propri ragazzi di ritirare il fiato e per risistemare le formazioni. I risultati sono evidenti nel momento in cui la gara riparte: stavolta è l'Olimpia ad aggredire gli avversari con più veemenza e a farsi vedere in maniera preoccupante dalle parti di Bagaggini. L'aumento di pressione porta alla creazione di numerose occasioni, tanto che un contatto all'interno dell'area di rigore porta l'arbitro ad assegnare un calcio di rigore per un contatto su Barbieri, anche in questo caso non senza proteste. Dal dischetto si presenta lo stesso Barbieri che, in maniera glaciale, spiazza l'estremo difensore avversario e pareggia i conti. Stavolta i ragazzi allenati da Mister Donadi mantengono il piede ben saldo sull'acceleratore e continuano a spingere: il reparto avanzato crea molti problemi alla retroguardia ospite, la quale riesce però a sventare abbastanza tranquillamente le minacce. Lo scontro si accende ulteriormente nel finale, con Tamburini che coglie anche il palo con un tiro da distanza ravvicinata. Quando ormai mancano pochi secondi alla fine e tutti sembrano rassegnati al pareggio, ecco che arriva il colpo di scena: la palla viene fatta girare in maniera splendida dalla Floria 2000, giunge sui piedi di Bambi nel cuore dell'area di rigore e spedita esattamente sul palo più lontano con un gran colpo a giro dal numero 8. Il triplice fischio arriva pochi secondi dopo e regala i tre punti alla Floria.
Calciatoripiù
: Ottima prova corale dell'Olimpia, mentre tra le fila della Floria si sono distinti Bambi e Marchetti.

OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Braccetta, Barbetti, Melosi, Furiani, Tamburini, Parrini, Mascherini, Barbieri. A disp.: Balducci, Cafiero, Prosperi, Foggi, Fabbri. All.: Alessio Donadi.<br >FLORIA 2000: Bagaggini, Marchiani, Bini, Daka, Durante, Marchetti, Barbieri, Bambi, Aiello, Contini, Avorio. A disp.: Poggiolini M., Cipriani, Cozzolati, Bertelli, Poggiolini D., Buongiovanni. All.: Luca Vestrini. <br > ARBITRO: Fernanda Ada Marino della sez. Firenze. <br > RETI: Barbieri, Aiello, Bambi. La Floria 2000 si impone sul campo dell'Olimpia a seguito di una partita estremamente combattuta e rimasta sul sottile filo dell'equilibrio fino ai minuti finali. A partire meglio sono proprio gli ospiti, capaci di prendere in mano il pallino del gioco e di produrre ottimo calcio facendo salire anche i terzini in maniera costante. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza dell'approccio dei ragazzi di Mister Vestrini, tanto che sia Aiello che Avorio sbagliano due occasioni da distanza ravvicinata, vedendo le proprie conclusioni ribattute sempre sul pi&ugrave; bello. Il vantaggio &egrave; nell'aria, e difatti arriva quando mancano pochi minuti al termine della prima frazione: Aiello si porta avanti la palla con un controllo piuttosto dubbio, si presenta davanti a Soccodato e lo beffa con un tocco di giustezza. Le proteste dei padroni di casa sono veementi per il presunto tocco di mano dell'attaccante ospite, ma il direttore di gara &egrave; deciso e si va al riposo senza che le cose siano cambiate. I due allenatori approfittano della pausa per permettere ai propri ragazzi di ritirare il fiato e per risistemare le formazioni. I risultati sono evidenti nel momento in cui la gara riparte: stavolta &egrave; l'Olimpia ad aggredire gli avversari con pi&ugrave; veemenza e a farsi vedere in maniera preoccupante dalle parti di Bagaggini. L'aumento di pressione porta alla creazione di numerose occasioni, tanto che un contatto all'interno dell'area di rigore porta l'arbitro ad assegnare un calcio di rigore per un contatto su Barbieri, anche in questo caso non senza proteste. Dal dischetto si presenta lo stesso Barbieri che, in maniera glaciale, spiazza l'estremo difensore avversario e pareggia i conti. Stavolta i ragazzi allenati da Mister Donadi mantengono il piede ben saldo sull'acceleratore e continuano a spingere: il reparto avanzato crea molti problemi alla retroguardia ospite, la quale riesce per&ograve; a sventare abbastanza tranquillamente le minacce. Lo scontro si accende ulteriormente nel finale, con Tamburini che coglie anche il palo con un tiro da distanza ravvicinata. Quando ormai mancano pochi secondi alla fine e tutti sembrano rassegnati al pareggio, ecco che arriva il colpo di scena: la palla viene fatta girare in maniera splendida dalla Floria 2000, giunge sui piedi di Bambi nel cuore dell'area di rigore e spedita esattamente sul palo pi&ugrave; lontano con un gran colpo a giro dal numero 8. Il triplice fischio arriva pochi secondi dopo e regala i tre punti alla Floria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prova corale dell'Olimpia, mentre tra le fila della Floria si sono distinti <b>Bambi</b> e <b>Marchetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI