• Giovanissimi B GIR.A
  • Folgor Calenzano
  • 0 - 1
  • Olimpia Firenze


FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Biancalani, Ciolini, Gashi, Lapi, Faye Serigfne Bassirou, Insola, Carassai, Braccesi, Faye Serigne Saliou, Zanca. A disp.: Sanna, Sforzi, De Luca, Formisano, Benassai, Rinaldi, Molaro. All.: Andrea Pieri.
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini, Melosi, Bragetta, Prosperi, Furiani, Tamburini, Barbieri, Mascherini, Balducci. A disp.: Cafiero, Barbetti, Foggi, Parrini. All.: Alessio Donadi.

ARBITRO: Pascariello di Prato.

RETE: 60' Foggi.



Un bellissimo gol di Leonardo Foggi, autore di una superba conclusione, decide il confronto giocato nella prima mattinata di domenica al Silvano Facchini di Calenzano a favore dell'Olimpia Firenze di Alessio Donadi che con la vittoria odierna raggiunge in classifica gli avversari, troppo contratti e nervosi. Il primo tempo inizia con la conclusione di Faye Serigne Saliou che pecca di altruismo nella circostanza, cercando il tiro da posizione difficile invece che rimettere il pallone in mezzo. L'Olimpia Firenze reagisce, cerca di giocare la palla e mette in condizione Mascherini, bravo questo ragazzo, di puntare a rete ma la sua conclusione termina fuori. Pericoloso Ciolini al 6' in una fase di gioco sostanzialmente equilibrata. Poi sempre Mascherini protagonista, ribatte alla grande Del Bimbo e un giocatore locale salva praticamente sulla linea di porta. Il Calenzano potrebbe usufruire di un calcio di rigore per un fallo di mano commesso da Bragetta su bella giocata di Braccesi (autore di un eccellente primo tempo) ma il giovanissimo Pascariello lascia correre. Il tempo si chiude quindi in parità, risultato sostanzialmente giusto per quello fatto vedere dalle due squadre. Ripresa. Primi minuti combattuti, gioco che non decolla, poi arriva la bella conclusione di Leonardo Foggi che consente ai fiorentini di passare in vantaggio. Ripresa nervosa e spezzettata con i padroni di casa che vanno alla ricerca del pareggio ma che si trovano di fronte una squadra organizzata e capace di chiudere gli spazi. Secondo tempo che quindi rispecchia quello già visto nella prima frazione ma che si conclude grazie alla prodezza di Foggi con il successo della formazione guidata da Alessio Donadi. Rimane un campionato esaltante quello fatto dai padroni di casa ben guidati da Andrea Pieri e migliorati notevolmente dopo un inizio di stagione non facile. Certamente ora le voci di mercato possono essere deleterie per la squadra di casa che deve trovare una tranquillità che nell'occasione è mancata. In campo e fuori. L'Olimpia Firenze svantaggiata dalla situazione del Cerreti, ancora da risolvere, esce bene dalla stagione anche in questa categoria, segno di una crescita tecnica importante. Fra i padroni di casa segnaliamo l'ottimo primo tempo fatto da Braccesi, poco marcabile dagli avversari e in possesso di spunti interessanti e la buona prestazione di capitan Lapi, con qualche protesta di troppo nei confronti del direttore di gara. Nelle file della formazione di Donadi, segnaliamo il gran gol di Foggi e le ottime giocate di Mascherini. Arbitro giovane e da rivedere. Ci sarà tempo anche per capire i suoi possibili miglioramenti tecnici.

Calciatoripiù: Braccesi, Lapi (Folgor Calenzano), Mascherini, Foggi (Olimpia Firenze).


Alessio Facchini FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Biancalani, Ciolini, Gashi, Lapi, Faye Serigfne Bassirou, Insola, Carassai, Braccesi, Faye Serigne Saliou, Zanca. A disp.: Sanna, Sforzi, De Luca, Formisano, Benassai, Rinaldi, Molaro. All.: Andrea Pieri.<br >OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini, Melosi, Bragetta, Prosperi, Furiani, Tamburini, Barbieri, Mascherini, Balducci. A disp.: Cafiero, Barbetti, Foggi, Parrini. All.: Alessio Donadi.<br > ARBITRO: Pascariello di Prato.<br > RETE: 60' Foggi. Un bellissimo gol di Leonardo Foggi, autore di una superba conclusione, decide il confronto giocato nella prima mattinata di domenica al Silvano Facchini di Calenzano a favore dell'Olimpia Firenze di Alessio Donadi che con la vittoria odierna raggiunge in classifica gli avversari, troppo contratti e nervosi. Il primo tempo inizia con la conclusione di Faye Serigne Saliou che pecca di altruismo nella circostanza, cercando il tiro da posizione difficile invece che rimettere il pallone in mezzo. L'Olimpia Firenze reagisce, cerca di giocare la palla e mette in condizione Mascherini, bravo questo ragazzo, di puntare a rete ma la sua conclusione termina fuori. Pericoloso Ciolini al 6' in una fase di gioco sostanzialmente equilibrata. Poi sempre Mascherini protagonista, ribatte alla grande Del Bimbo e un giocatore locale salva praticamente sulla linea di porta. Il Calenzano potrebbe usufruire di un calcio di rigore per un fallo di mano commesso da Bragetta su bella giocata di Braccesi (autore di un eccellente primo tempo) ma il giovanissimo Pascariello lascia correre. Il tempo si chiude quindi in parit&agrave;, risultato sostanzialmente giusto per quello fatto vedere dalle due squadre. Ripresa. Primi minuti combattuti, gioco che non decolla, poi arriva la bella conclusione di Leonardo Foggi che consente ai fiorentini di passare in vantaggio. Ripresa nervosa e spezzettata con i padroni di casa che vanno alla ricerca del pareggio ma che si trovano di fronte una squadra organizzata e capace di chiudere gli spazi. Secondo tempo che quindi rispecchia quello gi&agrave; visto nella prima frazione ma che si conclude grazie alla prodezza di Foggi con il successo della formazione guidata da Alessio Donadi. Rimane un campionato esaltante quello fatto dai padroni di casa ben guidati da Andrea Pieri e migliorati notevolmente dopo un inizio di stagione non facile. Certamente ora le voci di mercato possono essere deleterie per la squadra di casa che deve trovare una tranquillit&agrave; che nell'occasione &egrave; mancata. In campo e fuori. L'Olimpia Firenze svantaggiata dalla situazione del Cerreti, ancora da risolvere, esce bene dalla stagione anche in questa categoria, segno di una crescita tecnica importante. Fra i padroni di casa segnaliamo l'ottimo primo tempo fatto da Braccesi, poco marcabile dagli avversari e in possesso di spunti interessanti e la buona prestazione di capitan Lapi, con qualche protesta di troppo nei confronti del direttore di gara. Nelle file della formazione di Donadi, segnaliamo il gran gol di Foggi e le ottime giocate di Mascherini. Arbitro giovane e da rivedere. Ci sar&agrave; tempo anche per capire i suoi possibili miglioramenti tecnici.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Braccesi, Lapi (Folgor Calenzano), Mascherini, Foggi (Olimpia Firenze).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI