• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sales
  • 5 - 2
  • Signa


SALES: Nutini 6,5, Nardi 7, Tecchia 6,5 (65' E.Panio 6,5), Barucco 7+, Aurigemma 6,5, Guidotti 6,5 (57' Fedi 6/7), Bucciarelli 6,5, Ghaderi 7+, Goretti 6,5 (61' G. Panio 6,5), Bongini 7,5, Blandi 7,5 (85' Dinu sv) . A disp.: Carosella, Masotti, Cuberti. All.: Bugli
SIGNA: Bacci, Fusi, Scala, Covelli, Parigi, Faggioli, Fontanelli, Caltagirone, Allocca, Saba, Andrei. A disp. Bragantini, Giannelli, Ibraliu. All.: Rotondo

RETI: 23' Barucco, 24' e 78' Allocca, 35' Blandi, 75' Bongini, 48' Fedi, 49' Ghaderi.
NOTE: espulsi Covelli per somma di ammonizioni e Parigi per offese al direttore di gara.



Il giallo ed il blu tingono il cielo sopra Firenze: la Sales vince partita e titolo provinciale del girone C, restituendo la categoria Juniores Regionali alla gloriosa società di Via Gioberti. Il cammino dei ragazzi guidati da Danti prima e da Bugli poi è stato in linea con potenzialità ed obiettivi del gruppo, fissati ad inizio stagione. Un programma culminato venerdì sera col rotondo successo ottenuto sul Signa. Fin dagli inizi di Dicembre la Sales era stata costretta alla rincorsa sulla capolista Sancascianese, superata al momento del pirotecnico scontro diretto andato in scena al Don Bosco (4-3 il risultato) e conquistando una leadership irraggiungibile - come testimonia pure l'aritmetica - ormai. Le sconfitte contro Giglio Rosso e Santa Maria hanno fatto sì che quest'ultima squadra si avvicinasse sensibilmente a quella di via Gioberti, sino a raggiungere l'instabile gap di un solo punto; poi il crollo degli empolesi (tre sconfitte di fila), forse estenuati dalla lunga rincorsa, ha spianato la strada alla Bugli-band, guidata in primis dal duo Nutini-Carosella (splendidamente alternatisi tra i pali), dall'esperto Barucco e dagli assidui marcatori Ghaderi e Bongini (il primo, nel doppio confronto, ha risparmiato la sola Real Cerretese dalla propria marcatura). La cronaca: match griffato Sales, come da attese, ma con un Signa tutt'altro che sparring partner. Il pregevole tempismo dell'inserimento e della zuccata di Barucco sul secondo palo porta in vantaggio i locali, riportati sul pareggio un solo minuto dopo, con un'azione pressochè analoga al gol dei padroni di casa, con sigillo dell'ottimo Allocca. Al 36' Blandi, con un gran colpo di testa all'altezza del dischetto del rigore, riporta avanti i suoi: a fargli compagnia nel tabellino marcatori arriva, nel secondo parziale, Bongini, che approfitta di un'incertezza della retroguardia avversaria; poi, nel recupero, a segno anche Fedi e Ghaderi, abili nello sfruttare una spericolata applicazione della tattica del fuorigioco da parte degli avversari per ribadire il vantaggio dopo che era stato firmato il 3-2 dal Signa, ancora grazie ad Allocca. Al triplice fischio, la festa può cominciare -spumante in mano e magliette CAMPIONI 2011-2012 (oltre ad un autocelebrativo Grazie Blandi indossato dall'esterno gialloblu)- col pubblico che inneggia al numero 10 locale intonando un divertente Tu mi porti suuu, poi mi lasci GHADERIII.

Calciatoripiù: Bongini (Sales):
non c'è un pallone su cui non vada e...ah già, con questo fanno 36! Nardi (Sales): invalicabile sulla destra. Blandi (Sales): semina il panico sulla fascia di competenza e ostenta fieramente l'auto-dedicatoria stampata sulla stoffa: personaggio. Nel complesso andrebbero però ovviamente citati tutti i componenti del collettivo di mister Bugli. Un plauso anche al Signa, ostico sino alla fine (come dimostrano i due rossi).

Fulvio Scozzafava SALES: Nutini 6,5, Nardi 7, Tecchia 6,5 (65' E.Panio 6,5), Barucco 7+, Aurigemma 6,5, Guidotti 6,5 (57' Fedi 6/7), Bucciarelli 6,5, Ghaderi 7+, Goretti 6,5 (61' G. Panio 6,5), Bongini 7,5, Blandi 7,5 (85' Dinu sv) . A disp.: Carosella, Masotti, Cuberti. All.: Bugli<br >SIGNA: Bacci, Fusi, Scala, Covelli, Parigi, Faggioli, Fontanelli, Caltagirone, Allocca, Saba, Andrei. A disp. Bragantini, Giannelli, Ibraliu. All.: Rotondo<br > RETI: 23' Barucco, 24' e 78' Allocca, 35' Blandi, 75' Bongini, 48' Fedi, 49' Ghaderi.<br >NOTE: espulsi Covelli per somma di ammonizioni e Parigi per offese al direttore di gara. Il giallo ed il blu tingono il cielo sopra Firenze: la Sales vince partita e titolo provinciale del girone C, restituendo la categoria Juniores Regionali alla gloriosa societ&agrave; di Via Gioberti. Il cammino dei ragazzi guidati da Danti prima e da Bugli poi &egrave; stato in linea con potenzialit&agrave; ed obiettivi del gruppo, fissati ad inizio stagione. Un programma culminato venerd&igrave; sera col rotondo successo ottenuto sul Signa. Fin dagli inizi di Dicembre la Sales era stata costretta alla rincorsa sulla capolista Sancascianese, superata al momento del pirotecnico scontro diretto andato in scena al Don Bosco (4-3 il risultato) e conquistando una leadership irraggiungibile - come testimonia pure l'aritmetica - ormai. Le sconfitte contro Giglio Rosso e Santa Maria hanno fatto s&igrave; che quest'ultima squadra si avvicinasse sensibilmente a quella di via Gioberti, sino a raggiungere l'instabile gap di un solo punto; poi il crollo degli empolesi (tre sconfitte di fila), forse estenuati dalla lunga rincorsa, ha spianato la strada alla Bugli-band, guidata in primis dal duo Nutini-Carosella (splendidamente alternatisi tra i pali), dall'esperto Barucco e dagli assidui marcatori Ghaderi e Bongini (il primo, nel doppio confronto, ha risparmiato la sola Real Cerretese dalla propria marcatura). La cronaca: match griffato Sales, come da attese, ma con un Signa tutt'altro che sparring partner. Il pregevole tempismo dell'inserimento e della zuccata di Barucco sul secondo palo porta in vantaggio i locali, riportati sul pareggio un solo minuto dopo, con un'azione pressoch&egrave; analoga al gol dei padroni di casa, con sigillo dell'ottimo Allocca. Al 36' Blandi, con un gran colpo di testa all'altezza del dischetto del rigore, riporta avanti i suoi: a fargli compagnia nel tabellino marcatori arriva, nel secondo parziale, Bongini, che approfitta di un'incertezza della retroguardia avversaria; poi, nel recupero, a segno anche Fedi e Ghaderi, abili nello sfruttare una spericolata applicazione della tattica del fuorigioco da parte degli avversari per ribadire il vantaggio dopo che era stato firmato il 3-2 dal Signa, ancora grazie ad Allocca. Al triplice fischio, la festa pu&ograve; cominciare -spumante in mano e magliette CAMPIONI 2011-2012 (oltre ad un autocelebrativo Grazie Blandi indossato dall'esterno gialloblu)- col pubblico che inneggia al numero 10 locale intonando un divertente Tu mi porti suuu, poi mi lasci GHADERIII. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bongini (Sales):</b> non c'&egrave; un pallone su cui non vada e...ah gi&agrave;, con questo fanno 36! <b>Nardi (Sales):</b> invalicabile sulla destra. <b>Blandi (Sales): </b>semina il panico sulla fascia di competenza e ostenta fieramente l'auto-dedicatoria stampata sulla stoffa: personaggio. Nel complesso andrebbero per&ograve; ovviamente citati tutti i componenti del collettivo di mister <b>Bugli</b>. Un plauso anche al Signa, ostico sino alla fine (come dimostrano i due rossi). Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI