• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sales
  • 4 - 2
  • Santa Maria


SALES: Carosella, Barucco, Tecchia, Pugliese, Riccomini, Guidotti, Blandi, Masotti, Bongini, Ghaderi, Balderi. A disp.: Marcellini, Bucciarelli, Dinu, Fedi, Kaplan, Nardi, Pacini. All.: Andrea Danti.
S.MARIA: Cerrato, Felix Sena, Bernini, Bellucci, Diliberto, Matteoli, Buzza, Drago, Lazazzera, Durelli, Fiore. A disp.: Marcantoni, Barbieri, Biotti, Fadda, Favilli, Niccolini, Rossi. All.: Corrado Lazzoni.

ARBITRO: Bacicchi di Firenze

RETI: Bongini (3), Felix Sena, Barbieri, Ghaderi (rig)



Benvenuti al Bongini-show. In un torrido pomeriggio di inizio ottobre il bomber gialloblu fa valere la sua strapotenza fisica portando la compagine di mister Danti alla conquista della posta in palio. Partita frenetica ricca di emozioni nonostante il clima non favorevole ai 22 giocatori in campo. Due gli episodi sui cui si decidono in maniera netta e delineata le sorti del match.Il primo ad inizio ripresa con l'uscita dal campo (cambio discutibile) di Tecchia (tra i migliori fino al momento) e il conseguente avanzamento di Felix sulla fascia destra di mister Lazzoni. L' intercity ospite (gran gol dopo scambio rapido con Barbieri) con le sue accelerazioni mette per tutto l'arco della seconda frazione in difficoltà la linea difensiva salesiana dando verve e vivacita' a tutta la sua compagine che fino a quel momento aveva assistito inerme agli attacchi della corazzata gialloblu' trascinata da un Bongini incontenibile. Il secondo episodio (nel momento migliore ospite sul risultato di 3-2 per la Sales ma con i locali in perenne affanno) vede protagonisti il duo Bongini-Balderi con il primo che suggerisce il contropiede e il secondo si infila nella retrovia ospite scaturendo l'atterramento di esso con rigore (trasformato successivamente da Ghaderi) ed espulsione(fallo da ultimo uomo) di Favilli che sancisce la fine di questo vibrante match sul punteggio di 4-2. Da sottolineare e rimarcare in maiuscolo la prova di Bongini che con una tripletta(dopo uno scambio al bacio con il peperino Balderi, da vero opportunista dopo uno spiovente direttamente da calcio d'angolo e con un gol da copertina di contro balzo dai 25 metri ) si regala un pomeriggio da incorniciare. A fine anno lo vedremo sicuramente a lottare in vetta alla classifica marcatori. Senso del gol e forza esplosiva notevoli sono caratteristiche che lo rendono giocatore difficilmente marcabile. Con Balderi formano una coppia di sicura affidabilità. Da rivedere il reparto arretrato dove nei momenti clou non ha dimostrato quella giusta concentrazione che ti permette di poter ambire a certe posizioni in classifica. Presi singolarmente sembrano ottimi elementi(Tecchia e Pugliese su tutti) ma va migliorata l'amalgama per rendere il reparto solido per poter arginare in maniera idonea le sortite offensive degli avversari. Negli ospiti su tutti due elementi che hanno sconvolto la partita. Felix (bravo mister Lazzoni a capire che spostandolo qualche metro piu' avanti poteva creare disagi) e Barbieri (subentrato ad inzio ripresa per uno spento Lazazzera) che spacca in piu' occasioni la difesa ospite con accelerazioni degne del miglior Usain Bolt siglando con una perfetta zuccata una rete che poteva risultare determinante ai fini del risultato finale. Perche' non farlo partire tra gli undici titolari? Nel complesso una match dove le 2 compagini non si sono mai risparmiate dando vita ad uno spettacolo assai gradevole ricco di capovolgimenti, emozioni e tante reti dove gli attacchi hanno prevalso sulle strutture difensive. I tecnici delle compagini scese in campo sul manto erboso del Don Bosco con i giusti accorgimenti potranno togliersi diverse soddisfazioni. Il materiale che hanno a disposizione e' di buona qualita. Buona la direzione di gara del sig. Bacicchi.

Niccolò Marchetto SALES: Carosella, Barucco, Tecchia, Pugliese, Riccomini, Guidotti, Blandi, Masotti, Bongini, Ghaderi, Balderi. A disp.: Marcellini, Bucciarelli, Dinu, Fedi, Kaplan, Nardi, Pacini. All.: Andrea Danti.<br >S.MARIA: Cerrato, Felix Sena, Bernini, Bellucci, Diliberto, Matteoli, Buzza, Drago, Lazazzera, Durelli, Fiore. A disp.: Marcantoni, Barbieri, Biotti, Fadda, Favilli, Niccolini, Rossi. All.: Corrado Lazzoni.<br > ARBITRO: Bacicchi di Firenze<br > RETI: Bongini (3), Felix Sena, Barbieri, Ghaderi (rig) Benvenuti al Bongini-show. In un torrido pomeriggio di inizio ottobre il bomber gialloblu fa valere la sua strapotenza fisica portando la compagine di mister Danti alla conquista della posta in palio. Partita frenetica ricca di emozioni nonostante il clima non favorevole ai 22 giocatori in campo. Due gli episodi sui cui si decidono in maniera netta e delineata le sorti del match.Il primo ad inizio ripresa con l'uscita dal campo (cambio discutibile) di Tecchia (tra i migliori fino al momento) e il conseguente avanzamento di Felix sulla fascia destra di mister Lazzoni. L' intercity ospite (gran gol dopo scambio rapido con Barbieri) con le sue accelerazioni mette per tutto l'arco della seconda frazione in difficolt&agrave; la linea difensiva salesiana dando verve e vivacita' a tutta la sua compagine che fino a quel momento aveva assistito inerme agli attacchi della corazzata gialloblu' trascinata da un Bongini incontenibile. Il secondo episodio (nel momento migliore ospite sul risultato di 3-2 per la Sales ma con i locali in perenne affanno) vede protagonisti il duo Bongini-Balderi con il primo che suggerisce il contropiede e il secondo si infila nella retrovia ospite scaturendo l'atterramento di esso con rigore (trasformato successivamente da Ghaderi) ed espulsione(fallo da ultimo uomo) di Favilli che sancisce la fine di questo vibrante match sul punteggio di 4-2. Da sottolineare e rimarcare in maiuscolo la prova di Bongini che con una tripletta(dopo uno scambio al bacio con il peperino Balderi, da vero opportunista dopo uno spiovente direttamente da calcio d'angolo e con un gol da copertina di contro balzo dai 25 metri ) si regala un pomeriggio da incorniciare. A fine anno lo vedremo sicuramente a lottare in vetta alla classifica marcatori. Senso del gol e forza esplosiva notevoli sono caratteristiche che lo rendono giocatore difficilmente marcabile. Con Balderi formano una coppia di sicura affidabilit&agrave;. Da rivedere il reparto arretrato dove nei momenti clou non ha dimostrato quella giusta concentrazione che ti permette di poter ambire a certe posizioni in classifica. Presi singolarmente sembrano ottimi elementi(Tecchia e Pugliese su tutti) ma va migliorata l'amalgama per rendere il reparto solido per poter arginare in maniera idonea le sortite offensive degli avversari. Negli ospiti su tutti due elementi che hanno sconvolto la partita. Felix (bravo mister Lazzoni a capire che spostandolo qualche metro piu' avanti poteva creare disagi) e Barbieri (subentrato ad inzio ripresa per uno spento Lazazzera) che spacca in piu' occasioni la difesa ospite con accelerazioni degne del miglior Usain Bolt siglando con una perfetta zuccata una rete che poteva risultare determinante ai fini del risultato finale. Perche' non farlo partire tra gli undici titolari? Nel complesso una match dove le 2 compagini non si sono mai risparmiate dando vita ad uno spettacolo assai gradevole ricco di capovolgimenti, emozioni e tante reti dove gli attacchi hanno prevalso sulle strutture difensive. I tecnici delle compagini scese in campo sul manto erboso del Don Bosco con i giusti accorgimenti potranno togliersi diverse soddisfazioni. Il materiale che hanno a disposizione e' di buona qualita. Buona la direzione di gara del sig. Bacicchi. Niccol&ograve; Marchetto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI