• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 11 - 0
  • Giovani Impavida Vernio


JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, Ciapini (48' Bendini), Santini (48' Liao), Postiferi, Ceccarelli, Pelosi, Serra, Ferroni, Maiorana (41' D' Aniello), Nencini (51' Dyrmishi), Capponi (41' De Marni). All.: Nicola Magera.
GIOVANI IMPAVIDA VERNIO: Logli, Messia, Lilli, Malucchi, Chtouki, Lucarini, Torracchi, Ciani (52' Ramazzotti), Toccafondi (60' Vanucchi), Corriere (50' Sartini). All.: Barbara Pasquini.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETI: 6' Ferroni, 15' rig. Capponi, 23' Maiorana, 25', 46' Nencini, 30' Pelosi, 56', 74' e 76' Serra, 60' Liao, 65' Dyrmishi.



Una vera e propria goleada quella andata in scena al campo sportivo Ado Nelli , dove il Jolly Montemurlo ha travolto il Vernio per 11 a 0. Gara nel complesso a senso unico, nella quale gli ospiti non hanno mai dato fino in fondo l' impressione di poter impensierire i padroni di casa. Trascorrono sessanta secondi ed ecco già la prima occasione: percussione in dribbling dalla destra di Maiorana, cross teso in mezzo e Capponi di prima intenzione accarezza l' incrocio dei pali. I montemurlesi provano sin da subito ad alzare i ritmi pressando gli avversari, nella speranza di indurli a commettere errori. Capitan Ferroni al 5' insiste dal limite dell' area, senza fortuna. Si tratta però delle prove generali per il gol, perché un minuto dopo lo stesso numero otto batte Logli su calcio di punizione da venticinque metri e porta in vantaggio i suoi. Gli avversari, scossi dalla segnatura subita, abbozzano una reazione immediata contenuta tuttavia senza eccessivi patemi dalla retroguardia. Sul ribaltamento di fronte è Ciapini a concludere di destro, impegnando l' estremo difensore avversario. La compagine in rosso a questo punto si getta in avanti nel tentativo di acciuffare il pareggio scoprendo pericolosamente il fianco ai contropiedi dei rivali, finchè al 15' l' arbitro decreta un penalty trasformato da Capponi. Il portiere ospite si riscatta tuttavia di lì a poco, negando la gioia del gol a Serra da distanza ravvicinata. La prima opportunità per il sodalizio rosso si presenta al 21', quando Toccafondi colpisce la traversa al termine di una cavalcata in solitaria. Nel corso dell' azione successiva però, il nove in tenuta biancorossa sigla il tre a zero. Il poker arriva al 25' e a calarlo è Nencini, bravo a finalizzare una serie di passaggi in verticale. Prima dell' intervallo c' è gloria anche per Pelosi, lesto nel ribadire in rete di prima intenzione sugli sviluppi di una ripartenza. In avvio di ripresa, il trequartista del Jolly timbra nuovamente il cartellino. Il trendgenerale del match resta immutato anche nel secondo tempo, con i ragazzi guidati da Pasquini che demoralizzati dal pesante passivo finiscono per tirare inconsciamente i remi in barca. Da qui in poi l' incontro diventa un monologo biancorosso: dal 53' sale in cattedra Serra, che mette a referto una tripletta in poco più di un quarto d' ora, inframezzata dalle marcature singole di Liao e Dyrmishi rispettivamente al 60' e al 65'.

Giovanni Fiorentino JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, Ciapini (48' Bendini), Santini (48' Liao), Postiferi, Ceccarelli, Pelosi, Serra, Ferroni, Maiorana (41' D' Aniello), Nencini (51' Dyrmishi), Capponi (41' De Marni). All.: Nicola Magera.<br >GIOVANI IMPAVIDA VERNIO: Logli, Messia, Lilli, Malucchi, Chtouki, Lucarini, Torracchi, Ciani (52' Ramazzotti), Toccafondi (60' Vanucchi), Corriere (50' Sartini). All.: Barbara Pasquini.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETI: 6' Ferroni, 15' rig. Capponi, 23' Maiorana, 25', 46' Nencini, 30' Pelosi, 56', 74' e 76' Serra, 60' Liao, 65' Dyrmishi. Una vera e propria goleada quella andata in scena al campo sportivo Ado Nelli , dove il Jolly Montemurlo ha travolto il Vernio per 11 a 0. Gara nel complesso a senso unico, nella quale gli ospiti non hanno mai dato fino in fondo l' impressione di poter impensierire i padroni di casa. Trascorrono sessanta secondi ed ecco gi&agrave; la prima occasione: percussione in dribbling dalla destra di Maiorana, cross teso in mezzo e Capponi di prima intenzione accarezza l' incrocio dei pali. I montemurlesi provano sin da subito ad alzare i ritmi pressando gli avversari, nella speranza di indurli a commettere errori. Capitan Ferroni al 5' insiste dal limite dell' area, senza fortuna. Si tratta per&ograve; delle prove generali per il gol, perch&eacute; un minuto dopo lo stesso numero otto batte Logli su calcio di punizione da venticinque metri e porta in vantaggio i suoi. Gli avversari, scossi dalla segnatura subita, abbozzano una reazione immediata contenuta tuttavia senza eccessivi patemi dalla retroguardia. Sul ribaltamento di fronte &egrave; Ciapini a concludere di destro, impegnando l' estremo difensore avversario. La compagine in rosso a questo punto si getta in avanti nel tentativo di acciuffare il pareggio scoprendo pericolosamente il fianco ai contropiedi dei rivali, finch&egrave; al 15' l' arbitro decreta un penalty trasformato da Capponi. Il portiere ospite si riscatta tuttavia di l&igrave; a poco, negando la gioia del gol a Serra da distanza ravvicinata. La prima opportunit&agrave; per il sodalizio rosso si presenta al 21', quando Toccafondi colpisce la traversa al termine di una cavalcata in solitaria. Nel corso dell' azione successiva per&ograve;, il nove in tenuta biancorossa sigla il tre a zero. Il poker arriva al 25' e a calarlo &egrave; Nencini, bravo a finalizzare una serie di passaggi in verticale. Prima dell' intervallo c' &egrave; gloria anche per Pelosi, lesto nel ribadire in rete di prima intenzione sugli sviluppi di una ripartenza. In avvio di ripresa, il trequartista del Jolly timbra nuovamente il cartellino. Il trendgenerale del match resta immutato anche nel secondo tempo, con i ragazzi guidati da Pasquini che demoralizzati dal pesante passivo finiscono per tirare inconsciamente i remi in barca. Da qui in poi l' incontro diventa un monologo biancorosso: dal 53' sale in cattedra Serra, che mette a referto una tripletta in poco pi&ugrave; di un quarto d' ora, inframezzata dalle marcature singole di Liao e Dyrmishi rispettivamente al 60' e al 65'. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI