• Prima Categoria GIR.B
  • Mezzana
  • 2 - 1
  • Vaianese


MEZZANA: Gianmarco Bettazzi, Mollica, Biagioni, Francesco Bettazzi (82' Pompeo), Berretti, Traversi, Biscardi (23' Mascii), Gianassi (72' Lulli), Vecchio, D'Orsi, Giovanchelli. A disp.: Basta, Puliti, Leporatti, Becattini, Ripellino, Festa. All.: Governi
VAIANESE: Capecchi, Coppini (53' Cibella), Gianmarco Galli, Diabate, Capuano, Tarli, Bossahon, Ikechukwu, Doumbia, Lorenzo Galli (77' Petrov), Bardazzi. A disp.: Magnelli, Bonaviri, Misefori, Marchi, Soro Largaton, Pasquatonio. All.: Signorini

ARBITRO: Tundo di Pisa

RETI: 43' Biagioni, 46' Giovanchelli, 82' Bossahon
NOTE: ammoniti Francesco Bettazzi, Traversi, Gianassi, Vecchio, Diabate, Capuano, Tarli



Succede tutto (o quasi) a cavallo tra il primo e il secondo tempo: un Mezzana capace e convincente che sblocca la gara proprio a pochi secondi dal gong della pausa e, appena rientrati in campo, mette subito in ghiacciaia un risultato che prova a scongelare solo il gol di Bossahon nei minuti finali. Gara equilibrata nella prima mezz'ora: Giovanchelli, D'Orsi e Biscardi i più pericolosi tra i padroni di casa, con quest'ultimo che al 23' esce già per infortunio, mentre dall'altra parte rispondono Galli e Doumbia, ma soprattutto Bossahon. Il preludio al gol al 31' quando D'Orsi da sinistra crossa dentro un calcio d'angolo che fa attraversare il pallone per tutta l'area piccola, senza che nessuno in maglia gialla abbia la prontezza di sporcare in rete. Rete che arriva, comunque, al 43', sempre da sinistra, ma stavolta su azione: Biagioni, inseritosi al momento giusto in area, completa il blitz girando in porta di prima intenzione. Si va al riposo sul 1-0, ma il vantaggio precario diventa ben consolidato dopo appena 35 secondi dal fischio dell'arbitro Tumbo di Pisa: Giovanchelli si piazza all'altezza del dischetto del rigore e riceve dal fondo sinistro un cross basso che, liberissimo, non può far altro che buttare dentro. Il -2 non demoralizza la Vaianese che ci prova prima con il solito Bossahon servito in ripartenza da Doumbia, ma al momento del tiro è murato dalla difesa, poi con le botte da fuori di Capuano e Diabate. Quello che succede al 73' ha dell'incredibile: mischione furibondo nell'area del Mezzana, Bardazzi e Cibella vanno al doppio tentativo, ma i gialloblu prima si salvano, poi scaraventano il pallone fuori dal bunker. La rete ospite arriva, ma è troppo tardi: al 82' Bossahon sceglie il tempo giusto per saltare su un cross da sinistra e girare a rete per il 2-1. Nel finale l'assalto all'arma bianca degli ospiti (neanche troppo martellante) produce qualche opportunità per il pari, l'ultima delle quali è un colpo di testa di Cibella su azione d'angolo, ma la palla esce larga e con lei sfumano anche le speranze dei viola. Torna alla sconfitta una Vaianese che nell'ultimo periodo si era rialzata da un inizio di stagione da dimenticare; sogna nei piani alti il Mezzana, chi lo avrebbe mai detto? Queste sono le favole del calcio toscano!
MEZZANA
G.BETTAZZI: 6
Bene, reattivo quando chiamato in causa, soprattutto nel secondo tempo.
MOLLICA: 6 Sul corridoio di competenza ingaggia più di un duello con Doumbia, che a volte si sposta dalla propria posizione centrale: ne esce fuori uno scontro fisico e veloce
BIAGIONI: 6,5 È suo il gol che sblocca la gara: si inserisce con i tempi giusti in area e gira a rete con abilità da cecchino.
F.BETTAZZI: 6,5 Filtro imprescindibile del centrocampo del Mezzana. Efficace anche in fase di non possesso. Si fa ammonire per un intervento in leggero ritardo su Doumbia, ma il giallo non condiziona la sua partita. Dal 82' Pompeo: ng
BERRETTI: 6
Si posiziona accanto a Traversi e va per inerzia, rischiando poco e facendo rischiare meno.
TRAVERSI: 7 Un paio di interventi decisivi su Doumbia e Bossahon aumentano il prestigio di una gara senza troppi affanni nel primo tempo, ma con qualche impegno in più nella ripresa.
BISCARDI: 6 Sfortunatissimo: uno dei migliori in campo di inizio gara, flirta con il gol su punizione con Capecchi che si oppone in tuffo, ma al 23' è già costretto a uscire per un colpo subito qualche minuto prima. Dal 23' Mascii: 6 Il primo tempo è da applausi per applicazione al pronti-via e per velocità di ingresso in clima e ritmo partita. Nel secondo tempo, dopo il 2-0, il Mezzana abbassa notevolmente il proprio baricentro e il 14 di casa agisce di conseguenza.
GIANASSI: 6 Tra lui e Bettazzi è quello con maggior licenza di salire in zona offensiva. Ordinaria amministrazione nel primo tempo, iniziatore del primo pressing nella ripresa. Dal 72' Lulli: 6 Pochi palloni toccati, tiene bene la posizione nel momento più critico della gara.
VECCHIO: 6 Troppi falli in attacco commessi nel primo tempo (ha la sfortuna di avere una stazza fisica decisamente imponente e un arbitro non dei più accondiscendenti). Nel finale di primo tempo porta avanti la squadra e crea anche qualche pericolo. Nel finale di partite funge da semplice centro-boa col compito di tenere su il pallone.
D'ORSI: 6,5 L'elemento di classe più cristallina del Mezzana lascia intravedere qualcosa nel primo tempo, ma gli manca il guizzo giusto. Dopo il 2-0 in cassaforte inizia una partita decisamente di contenimento e i suoi spunti palla al piede si riducono sensibilmente.
GIOVANCHELLI: 7 Tanta corsa e bandierina sul gol del raddoppio mezzanese, che poi è anche il suo secondo in campionato.
VAIANESE
CAPECCHI: 6
I due gol subiti nascono da due azioni di difficile lettura: il primo è la conclusione di un'azione ben orchestrata in velocità, il secondo è un tiro da distanza molto ravvicinata. Molti più brividi piuttosto al 70', quando calibra male i tempi di un rinvio, calcia addosso a Vecchio e per poco non combina il pasticcio.
COPPINI: 6 Si propone spesso libero sulla destra, ma i centrocampisti della Vaianese spesso preferiscono cercare subito la profondità piuttosto che dare respiro alla giocata. Dal 53' Cibella: 6,5 Tutto un altro ruolo rispetto a Coppini: Cibella si posiziona davanti facendo retrocedere Bardazzi sulla linea di difesa. Frizzante, il 17 ospite va vicinissimo al raddoppio nel finale, prima in un mischione che alla fine la difesa del Mezzana riesce a risolvere, poi concludendo fuori di poco di testa sugli sviluppi dell'ultimo angolo della partita, che di fatto è l'azione che chiude il match.
G.GALLI: 6 Tanta gamba, spende davvero molte energie sul corridoio di sinistra.
DIABATE: 6 Tocca quasi tutti i palloni giocati dalla Vaianese: ottima l'intensità, ma troppa ostinazione nel cercare subito la profondità. A volte può servire rallentare un po' il battito cardiaco della gara.
CAPUANO: 6,5 Attento dietro, cerca il gol da fuori area nel secondo tempo: palla fuori di poco.
TARLI: 6 È l'uomo più arretrato davanti a Capecchi nella difesa della Vaianese. I viola si difendono bene, ma hanno l'unica pecca di entrare in partita dopo la pausa con un attimo di ritardo rispetto al Mezzana: un piccolissimo dettaglio che cambia tutto.
BOSSAHON: 7,5 Spende tantissime energie sulla fascia destra, è colui che cerca maggiormente di giocare palla a terra tra i ragazzi della Vaianese. Il suo gol di testa è perfetto per tempo di inserimento e di stacco, ma arriva troppo tardi.
IKECHUKWU: 6 Non male per intensità, solo a volte un po avulso dal gioco.
DOUMBIA: 6,5 Si dimena là davanti per lavorare buoni palloni offensivi. Vicino al gol in un paio di occasioni, ma, soprattutto utile assist-man per i compagni.
L.GALLI: 6 Qualche buono spunto, pecca di non avere troppa continuità nel corso della gara. Dal 77' Petrov: ng
BARDAZZI: 6,5
Grande intensità di gioco, specialmente in un secondo tempo disputato a livelli altissimi.

Lorenzo Agostini MEZZANA: Gianmarco Bettazzi, Mollica, Biagioni, Francesco Bettazzi (82' Pompeo), Berretti, Traversi, Biscardi (23' Mascii), Gianassi (72' Lulli), Vecchio, D'Orsi, Giovanchelli. A disp.: Basta, Puliti, Leporatti, Becattini, Ripellino, Festa. All.: Governi<br >VAIANESE: Capecchi, Coppini (53' Cibella), Gianmarco Galli, Diabate, Capuano, Tarli, Bossahon, Ikechukwu, Doumbia, Lorenzo Galli (77' Petrov), Bardazzi. A disp.: Magnelli, Bonaviri, Misefori, Marchi, Soro Largaton, Pasquatonio. All.: Signorini<br > ARBITRO: Tundo di Pisa<br > RETI: 43' Biagioni, 46' Giovanchelli, 82' Bossahon<br >NOTE: ammoniti Francesco Bettazzi, Traversi, Gianassi, Vecchio, Diabate, Capuano, Tarli Succede tutto (o quasi) a cavallo tra il primo e il secondo tempo: un Mezzana capace e convincente che sblocca la gara proprio a pochi secondi dal gong della pausa e, appena rientrati in campo, mette subito in ghiacciaia un risultato che prova a scongelare solo il gol di Bossahon nei minuti finali. Gara equilibrata nella prima mezz'ora: Giovanchelli, D'Orsi e Biscardi i pi&ugrave; pericolosi tra i padroni di casa, con quest'ultimo che al 23' esce gi&agrave; per infortunio, mentre dall'altra parte rispondono Galli e Doumbia, ma soprattutto Bossahon. Il preludio al gol al 31' quando D'Orsi da sinistra crossa dentro un calcio d'angolo che fa attraversare il pallone per tutta l'area piccola, senza che nessuno in maglia gialla abbia la prontezza di sporcare in rete. Rete che arriva, comunque, al 43', sempre da sinistra, ma stavolta su azione: Biagioni, inseritosi al momento giusto in area, completa il blitz girando in porta di prima intenzione. Si va al riposo sul 1-0, ma il vantaggio precario diventa ben consolidato dopo appena 35 secondi dal fischio dell'arbitro Tumbo di Pisa: Giovanchelli si piazza all'altezza del dischetto del rigore e riceve dal fondo sinistro un cross basso che, liberissimo, non pu&ograve; far altro che buttare dentro. Il -2 non demoralizza la Vaianese che ci prova prima con il solito Bossahon servito in ripartenza da Doumbia, ma al momento del tiro &egrave; murato dalla difesa, poi con le botte da fuori di Capuano e Diabate. Quello che succede al 73' ha dell'incredibile: mischione furibondo nell'area del Mezzana, Bardazzi e Cibella vanno al doppio tentativo, ma i gialloblu prima si salvano, poi scaraventano il pallone fuori dal bunker. La rete ospite arriva, ma &egrave; troppo tardi: al 82' Bossahon sceglie il tempo giusto per saltare su un cross da sinistra e girare a rete per il 2-1. Nel finale l'assalto all'arma bianca degli ospiti (neanche troppo martellante) produce qualche opportunit&agrave; per il pari, l'ultima delle quali &egrave; un colpo di testa di Cibella su azione d'angolo, ma la palla esce larga e con lei sfumano anche le speranze dei viola. Torna alla sconfitta una Vaianese che nell'ultimo periodo si era rialzata da un inizio di stagione da dimenticare; sogna nei piani alti il Mezzana, chi lo avrebbe mai detto? Queste sono le favole del calcio toscano!<br ><b>MEZZANA<br >G.BETTAZZI: 6 </b>Bene, reattivo quando chiamato in causa, soprattutto nel secondo tempo.<br ><b>MOLLICA: 6 </b>Sul corridoio di competenza ingaggia pi&ugrave; di un duello con Doumbia, che a volte si sposta dalla propria posizione centrale: ne esce fuori uno scontro fisico e veloce<br ><b>BIAGIONI: 6,5 </b>&Egrave; suo il gol che sblocca la gara: si inserisce con i tempi giusti in area e gira a rete con abilit&agrave; da cecchino. <br ><b>F.BETTAZZI: 6,5 </b>Filtro imprescindibile del centrocampo del Mezzana. Efficace anche in fase di non possesso. Si fa ammonire per un intervento in leggero ritardo su Doumbia, ma il giallo non condiziona la sua partita. Dal 82' <b>Pompeo: ng<br >BERRETTI: 6 </b>Si posiziona accanto a Traversi e va per inerzia, rischiando poco e facendo rischiare meno.<br ><b>TRAVERSI: 7</b> Un paio di interventi decisivi su Doumbia e Bossahon aumentano il prestigio di una gara senza troppi affanni nel primo tempo, ma con qualche impegno in pi&ugrave; nella ripresa. <br ><b>BISCARDI: 6 </b>Sfortunatissimo: uno dei migliori in campo di inizio gara, flirta con il gol su punizione con Capecchi che si oppone in tuffo, ma al 23' &egrave; gi&agrave; costretto a uscire per un colpo subito qualche minuto prima. Dal 23' <b>Mascii: 6 </b>Il primo tempo &egrave; da applausi per applicazione al pronti-via e per velocit&agrave; di ingresso in clima e ritmo partita. Nel secondo tempo, dopo il 2-0, il Mezzana abbassa notevolmente il proprio baricentro e il 14 di casa agisce di conseguenza.<br ><b>GIANASSI: 6 </b>Tra lui e Bettazzi &egrave; quello con maggior licenza di salire in zona offensiva. Ordinaria amministrazione nel primo tempo, iniziatore del primo pressing nella ripresa. Dal 72' <b>Lulli: 6 </b>Pochi palloni toccati, tiene bene la posizione nel momento pi&ugrave; critico della gara.<br ><b>VECCHIO: 6 </b>Troppi falli in attacco commessi nel primo tempo (ha la sfortuna di avere una stazza fisica decisamente imponente e un arbitro non dei pi&ugrave; accondiscendenti). Nel finale di primo tempo porta avanti la squadra e crea anche qualche pericolo. Nel finale di partite funge da semplice centro-boa col compito di tenere su il pallone.<br ><b>D'ORSI: 6,5 </b>L'elemento di classe pi&ugrave; cristallina del Mezzana lascia intravedere qualcosa nel primo tempo, ma gli manca il guizzo giusto. Dopo il 2-0 in cassaforte inizia una partita decisamente di contenimento e i suoi spunti palla al piede si riducono sensibilmente.<br ><b>GIOVANCHELLI: 7 </b>Tanta corsa e bandierina sul gol del raddoppio mezzanese, che poi &egrave; anche il suo secondo in campionato.<br ><b>VAIANESE<br >CAPECCHI: 6 </b>I due gol subiti nascono da due azioni di difficile lettura: il primo &egrave; la conclusione di un'azione ben orchestrata in velocit&agrave;, il secondo &egrave; un tiro da distanza molto ravvicinata. Molti pi&ugrave; brividi piuttosto al 70', quando calibra male i tempi di un rinvio, calcia addosso a Vecchio e per poco non combina il pasticcio.<br ><b>COPPINI: 6 </b>Si propone spesso libero sulla destra, ma i centrocampisti della Vaianese spesso preferiscono cercare subito la profondit&agrave; piuttosto che dare respiro alla giocata. Dal 53' <b>Cibella: 6,5 </b>Tutto un altro ruolo rispetto a Coppini: Cibella si posiziona davanti facendo retrocedere Bardazzi sulla linea di difesa. Frizzante, il 17 ospite va vicinissimo al raddoppio nel finale, prima in un mischione che alla fine la difesa del Mezzana riesce a risolvere, poi concludendo fuori di poco di testa sugli sviluppi dell'ultimo angolo della partita, che di fatto &egrave; l'azione che chiude il match. <br ><b>G.GALLI: 6 </b>Tanta gamba, spende davvero molte energie sul corridoio di sinistra.<br ><b>DIABATE: 6 </b>Tocca quasi tutti i palloni giocati dalla Vaianese: ottima l'intensit&agrave;, ma troppa ostinazione nel cercare subito la profondit&agrave;. A volte pu&ograve; servire rallentare un po' il battito cardiaco della gara.<br ><b>CAPUANO: 6,5 </b>Attento dietro, cerca il gol da fuori area nel secondo tempo: palla fuori di poco. <br ><b>TARLI: 6 </b>&Egrave; l'uomo pi&ugrave; arretrato davanti a Capecchi nella difesa della Vaianese. I viola si difendono bene, ma hanno l'unica pecca di entrare in partita dopo la pausa con un attimo di ritardo rispetto al Mezzana: un piccolissimo dettaglio che cambia tutto.<br ><b>BOSSAHON: 7,5 </b>Spende tantissime energie sulla fascia destra, &egrave; colui che cerca maggiormente di giocare palla a terra tra i ragazzi della Vaianese. Il suo gol di testa &egrave; perfetto per tempo di inserimento e di stacco, ma arriva troppo tardi.<br ><b>IKECHUKWU: 6 </b>Non male per intensit&agrave;, solo a volte un po avulso dal gioco. <br ><b>DOUMBIA: 6,5 </b>Si dimena l&agrave; davanti per lavorare buoni palloni offensivi. Vicino al gol in un paio di occasioni, ma, soprattutto utile assist-man per i compagni. <br ><b>L.GALLI: 6 </b>Qualche buono spunto, pecca di non avere troppa continuit&agrave; nel corso della gara. Dal 77' <b>Petrov: ng<br >BARDAZZI: 6,5 </b>Grande intensit&agrave; di gioco, specialmente in un secondo tempo disputato a livelli altissimi. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI