• Giovanissimi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Lastrigiana


RINASCITA DOCCIA: Picchi, Buitoni, Batistini, Miranda, Carabba, Cabras, Giordano, Silvestri, Rogai, Lelli, Vitale. A disp.: Fabiani, Bruscoli, Boddi, Paoletti, Innocenti, Bettarini, Bardazzi. All.: Fiorentino Gabriele. LASTRIGIANA: Ceccarelli, Salvagnini, Paparini, Benvenuti, Mugnaini, Vitali, La Corte, Pierattini, Tognazzi, Ferrillo, Tontoli. A disp.: Fetahu, Uccheddu, Manetti, Filipponi, Vanzi, Graziani. All.: Mollica Giovanni.
ARBITRO: Macrì di Prato.

RETI: 25' Rogai, 47' Vitale, 51' Pierattini, 69' Tognazzi.



Partita combattuta fino all'ultimo minuto di gara quella fra Doccia e Lastrigiana, ricca di azioni interessanti da parte di entrambe le squadre. Fin dai primi minuti del primo tempo le due contendenti cercano il gol in ogni modo, costruendo azioni pericolose che mettono in difficoltà le rispettive difese. Al 13' il Doccia ci prova con Rogai, che sul calcio d'angolo colpisce di testa il pallone sfiorando il palo sinistro della porta. Al 14' la squadra ospite si guadagna una punizione vicino al limite dell'area di rigore avversaria: s'incarica di battere Pierattini, ma il tiro finisce poco alto sopra la traversa. Al sedicesimo minuto della partita l'arbitro fischia il calcio di rigore per la Lastrigiana. Si prepara alla battuta Tognazzi, che calcia il pallone sulla parte destra della porta, ma il suo tiro viene respinto dalla bellissima parata in volo di Picchi, che salva la sua squadra dal vantaggio degli avversari. Ci riprova la Lastrigiana al ventunesimo minuto con Pierattini, il quale dalla fascia destra della metà campo avversaria esegue un bel tiro che esce di poco sul lato sinistro della porta. Siamo al 25', e il Doccia trova il gol del vantaggio con la rete di Rogai: palla che va verso il fondo della destra della metà campo avversaria, forse un po' troppo lunga per cercare di creare un'azione, ma Giordano, il numero sette della squadra di casa, ci crede fino all'ultimo e, dirigendosi velocissimo verso il pallone, mette nel mezzo, anticipando il portiere che non fa in tempo a prendere la palla con le mani, dove Rogai segna la rete dell'uno a zero a porta sguarnita. Al 27' il Rinascita Doccia ci prova ancora con Rogai che, sul limite dell'area di rigore avversaria, esegue un pallonetto al difensore trovandosi solo davanti al portiere, ma il suo tiro esce di poco fuori lo specchio della porta. L'arbitro fischia la fine della prima frazione di gara. I giocatori rientrano negli spogliatoi con il Doccia in vantaggio di uno a zero sulla Lastrigiana. Nel secondo tempo della partita, precisamente al quarantaquattresimo minuto, Ferrillo crossa nel mezzo per La Corte, il quale riceve il pallone e scarta ottimamente il difensore avversario, ma finisce a terra e l'arbitro fischia il secondo calcio di rigore a favore della squadra ospite: s'incarica della battuta La Corte, ma il suo tiro colpisce sfortunatamente il palo sinistro della porta. Il pubblico di casa esulta vigorosamente, la tribuna del Doccia sembra impazzita dalla gioia. Il match assume tutto un altro aspetto quando, al quarantasettesimo minuto, il Doccia raddoppia con Vitale, il quale sferra un tiro potente che parte fuori dall'area di rigore avversaria e che finisce sotto la traversa sul lato destro della porta. Tuttavia la Lastrigiana non si lascia abbattere (siamo al 51') e riesce a trovare il gol con Pierattini, che in area di rigore calcia di piatto il pallone sulla sinistra bassa della porta, segnando il gol della rimonta. Al 65' il Doccia crea una bella azione con Vitale, che parte dalla fascia sinistra del campo ed entra in area di rigore avversaria, salta il difensore della squadra ospite e tira verso lo specchio della porta, ma il portiere non si fa trovare impreparato. Mancano ormai pochissimi minuti alla fine dell'incontro, l'arbitro al 69' fischia una punizione a favore della Lastrigiana in area di rigore dei padroni di casa: protesta vivacemente il pubblico del Doccia, quasi da convincere chi non avesse visto la partita che l'arbitraggio di questa gara sia stato di poco spessore. S'incarica Tognazzi della battuta, che tira potente alla velocità di un missile sul lato destro della porta, segnando il gol del pareggio. La partita si conclude in parità sul risultato di 2-2.
Calciatoripiù
: del Rinascita Doccia: da segnalare la prestazione di Rogai (autore del gol e di belle giocate) e di Vitale (giocatore importante per tutta la squadra e autore di un gol da campione). Inoltre da notare anche la grandissima partita di Giordano (velocissimo sulle fasce nonché giocatore di talento) e di Picchi (portiere di grande spessore e protagonista di una magna parata su calcio di rigore). Della Lastrigiana: ottima la prestazione di Pierattini (autore del gol ed elemento portante della squadra) e di Tognazzi (giocatore con una buona visione di gioco e autore del gol della parità). Inoltre da sottolineare anche la validissima prova di La Corte (giocatore di spessore nel portare avanti la squadra e nel creare azioni) e di Ferrillo (giocatore con ottima padronanza del pallone).

Giovanni Manzo RINASCITA DOCCIA: Picchi, Buitoni, Batistini, Miranda, Carabba, Cabras, Giordano, Silvestri, Rogai, Lelli, Vitale. A disp.: Fabiani, Bruscoli, Boddi, Paoletti, Innocenti, Bettarini, Bardazzi. All.: Fiorentino Gabriele. LASTRIGIANA: Ceccarelli, Salvagnini, Paparini, Benvenuti, Mugnaini, Vitali, La Corte, Pierattini, Tognazzi, Ferrillo, Tontoli. A disp.: Fetahu, Uccheddu, Manetti, Filipponi, Vanzi, Graziani. All.: Mollica Giovanni. ARBITRO: Macr&igrave; di Prato. <br > RETI: 25' Rogai, 47' Vitale, 51' Pierattini, 69' Tognazzi. Partita combattuta fino all'ultimo minuto di gara quella fra Doccia e Lastrigiana, ricca di azioni interessanti da parte di entrambe le squadre. Fin dai primi minuti del primo tempo le due contendenti cercano il gol in ogni modo, costruendo azioni pericolose che mettono in difficolt&agrave; le rispettive difese. Al 13' il Doccia ci prova con Rogai, che sul calcio d'angolo colpisce di testa il pallone sfiorando il palo sinistro della porta. Al 14' la squadra ospite si guadagna una punizione vicino al limite dell'area di rigore avversaria: s'incarica di battere Pierattini, ma il tiro finisce poco alto sopra la traversa. Al sedicesimo minuto della partita l'arbitro fischia il calcio di rigore per la Lastrigiana. Si prepara alla battuta Tognazzi, che calcia il pallone sulla parte destra della porta, ma il suo tiro viene respinto dalla bellissima parata in volo di Picchi, che salva la sua squadra dal vantaggio degli avversari. Ci riprova la Lastrigiana al ventunesimo minuto con Pierattini, il quale dalla fascia destra della met&agrave; campo avversaria esegue un bel tiro che esce di poco sul lato sinistro della porta. Siamo al 25', e il Doccia trova il gol del vantaggio con la rete di Rogai: palla che va verso il fondo della destra della met&agrave; campo avversaria, forse un po' troppo lunga per cercare di creare un'azione, ma Giordano, il numero sette della squadra di casa, ci crede fino all'ultimo e, dirigendosi velocissimo verso il pallone, mette nel mezzo, anticipando il portiere che non fa in tempo a prendere la palla con le mani, dove Rogai segna la rete dell'uno a zero a porta sguarnita. Al 27' il Rinascita Doccia ci prova ancora con Rogai che, sul limite dell'area di rigore avversaria, esegue un pallonetto al difensore trovandosi solo davanti al portiere, ma il suo tiro esce di poco fuori lo specchio della porta. L'arbitro fischia la fine della prima frazione di gara. I giocatori rientrano negli spogliatoi con il Doccia in vantaggio di uno a zero sulla Lastrigiana. Nel secondo tempo della partita, precisamente al quarantaquattresimo minuto, Ferrillo crossa nel mezzo per La Corte, il quale riceve il pallone e scarta ottimamente il difensore avversario, ma finisce a terra e l'arbitro fischia il secondo calcio di rigore a favore della squadra ospite: s'incarica della battuta La Corte, ma il suo tiro colpisce sfortunatamente il palo sinistro della porta. Il pubblico di casa esulta vigorosamente, la tribuna del Doccia sembra impazzita dalla gioia. Il match assume tutto un altro aspetto quando, al quarantasettesimo minuto, il Doccia raddoppia con Vitale, il quale sferra un tiro potente che parte fuori dall'area di rigore avversaria e che finisce sotto la traversa sul lato destro della porta. Tuttavia la Lastrigiana non si lascia abbattere (siamo al 51') e riesce a trovare il gol con Pierattini, che in area di rigore calcia di piatto il pallone sulla sinistra bassa della porta, segnando il gol della rimonta. Al 65' il Doccia crea una bella azione con Vitale, che parte dalla fascia sinistra del campo ed entra in area di rigore avversaria, salta il difensore della squadra ospite e tira verso lo specchio della porta, ma il portiere non si fa trovare impreparato. Mancano ormai pochissimi minuti alla fine dell'incontro, l'arbitro al 69' fischia una punizione a favore della Lastrigiana in area di rigore dei padroni di casa: protesta vivacemente il pubblico del Doccia, quasi da convincere chi non avesse visto la partita che l'arbitraggio di questa gara sia stato di poco spessore. S'incarica Tognazzi della battuta, che tira potente alla velocit&agrave; di un missile sul lato destro della porta, segnando il gol del pareggio. La partita si conclude in parit&agrave; sul risultato di 2-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: del Rinascita Doccia: da segnalare la prestazione di <b>Rogai </b>(autore del gol e di belle giocate) e di <b>Vitale </b>(giocatore importante per tutta la squadra e autore di un gol da campione). Inoltre da notare anche la grandissima partita di <b>Giordano </b>(velocissimo sulle fasce nonch&eacute; giocatore di talento) e di <b>Picchi </b>(portiere di grande spessore e protagonista di una magna parata su calcio di rigore). Della Lastrigiana: ottima la prestazione di <b>Pierattini </b>(autore del gol ed elemento portante della squadra) e di <b>Tognazzi </b>(giocatore con una buona visione di gioco e autore del gol della parit&agrave;). Inoltre da sottolineare anche la validissima prova di <b>La Corte</b> (giocatore di spessore nel portare avanti la squadra e nel creare azioni) e di <b>Ferrillo </b>(giocatore con ottima padronanza del pallone). Giovanni Manzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI