• Giovanissimi B GIR.B
  • Sales
  • 2 - 0
  • Pelago


SALES B: Orni, Perini, Filipponi, Galli, Conti, Abrignani, Scimeca, Balloni, Antonini, Bassi, Garassini. A disp.: Frittelli, Salimbeni, Pucci, Briganti, Modica, Miniati. All.: Maurizio Parigi.
PELAGO: Giovannini, Cellai, Mazzoni, Burresi, Cerchi, Cjetja, Prati, Falcini, Mochi, Burberi, Mannelli. A disp.: Bracci, Braccini, Innocenti. All.: Marco Vigliotti.

ARBITRO: Grotteschi di Firenze.

RETI: Antonini, Scimeca.



Una Sales B ipercinica mette in cassaforte una vittoria davanti al proprio pubblico maturata nel secondo tempo di gioco ai danni del Pelago che, al contrario del proprio avversario, non concretizza nelle occasioni create. Un primo tempo in pieno stallo vede due schieramenti giocarsi il tutto per tutto nella parte centrale del campo. I locali creano due azioni insidiose, senza però trovare la porta, come anche gli ospiti non riescono ad essere veramente pericolosi nell'unico episodio a loro favore. Nella ripresa non mutano gli equilibri creatasi. I padroni di casa provano a sfruttare la loro superiore fisicità e mettendo così in difficoltà il gioco del Pelago. Le reti di Antonini e Scimeca, al terzo gol stagionale, spianano ai locali la strada per i tre punti. Una vittoria, quella della Sales B, che dà morale a tutto l'ambiente e manda tutti a festeggiare un Natale più sereno. Dopo tre sconfitte consecutive il Pelago deve tornare dopo la sosta a fare risultato e approfittare delle feste per riordinare le idee.
LE INTERVISTE
All'uscita dal campo le parole di mister Vigliotti: Al di là dei punti fatti il bilancio fino a oggi è comunque positivo, si sta cominciando a vedere giocare il pallone e in queste partite tentiamo sempre di farlo. Stiamo pagando di più il fattore fisico, ma perché siamo ancora in crescita. Mi aspetto di continuare su questo andamento, perché è quello che serve ai ragazzi: giocare a pallone, ed è importante che sappiano farlo, il resto viene tutto da sé .

Calciatoripiù
: Per il Pelago Burberi e Falcini, unici a provare a pareggiare, hanno tenuta sempre viva la squadra e giocato da veri capitani.

SALES B: Orni, Perini, Filipponi, Galli, Conti, Abrignani, Scimeca, Balloni, Antonini, Bassi, Garassini. A disp.: Frittelli, Salimbeni, Pucci, Briganti, Modica, Miniati. All.: Maurizio Parigi.<br >PELAGO: Giovannini, Cellai, Mazzoni, Burresi, Cerchi, Cjetja, Prati, Falcini, Mochi, Burberi, Mannelli. A disp.: Bracci, Braccini, Innocenti. All.: Marco Vigliotti.<br > ARBITRO: Grotteschi di Firenze.<br > RETI: Antonini, Scimeca. Una Sales B ipercinica mette in cassaforte una vittoria davanti al proprio pubblico maturata nel secondo tempo di gioco ai danni del Pelago che, al contrario del proprio avversario, non concretizza nelle occasioni create. Un primo tempo in pieno stallo vede due schieramenti giocarsi il tutto per tutto nella parte centrale del campo. I locali creano due azioni insidiose, senza per&ograve; trovare la porta, come anche gli ospiti non riescono ad essere veramente pericolosi nell'unico episodio a loro favore. Nella ripresa non mutano gli equilibri creatasi. I padroni di casa provano a sfruttare la loro superiore fisicit&agrave; e mettendo cos&igrave; in difficolt&agrave; il gioco del Pelago. Le reti di Antonini e Scimeca, al terzo gol stagionale, spianano ai locali la strada per i tre punti. Una vittoria, quella della Sales B, che d&agrave; morale a tutto l'ambiente e manda tutti a festeggiare un Natale pi&ugrave; sereno. Dopo tre sconfitte consecutive il Pelago deve tornare dopo la sosta a fare risultato e approfittare delle feste per riordinare le idee.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br >All'uscita dal campo le parole di<b> mister Vigliotti</b>: Al di l&agrave; dei punti fatti il bilancio fino a oggi &egrave; comunque positivo, si sta cominciando a vedere giocare il pallone e in queste partite tentiamo sempre di farlo. Stiamo pagando di pi&ugrave; il fattore fisico, ma perch&eacute; siamo ancora in crescita. Mi aspetto di continuare su questo andamento, perch&eacute; &egrave; quello che serve ai ragazzi: giocare a pallone, ed &egrave; importante che sappiano farlo, il resto viene tutto da s&eacute; .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Pelago <b>Burberi </b>e <b>Falcini</b>, unici a provare a pareggiare, hanno tenuta sempre viva la squadra e giocato da veri capitani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI