• Giovanissimi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 6
  • Scandicci


RINASCITA DOCCIA: Picchi; Bruscoli; Bettarini; Miranda; Nencini; Nistri; Batistini; Buitoni; Innocenti; Vitale; Perrone. A disp.: Fabiani; Silvestri; Cabras; Rogai; Lelli. All.: Gabriele Fiorentino.
SCANDICCI: Giordano; Piochi; Chiariello; Larosa; Pinzani; Desii; Bonini; Cherini; Giuntini; Corsi; Caparrini. A disp.: Rocchini; Salvestrini; Paggetti; Baravelli; Pantouvani; Carrone; Parri. All.: Andrea Mauro.

RETI: 16', 63' Corsi; 17' Giuntini; 26' Caparrini; 50' Desii; 68' Parri.

ARBITRO: Sig. Giovannini di Prato.



Gara ricca di emozioni all' Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino dove però la differenza di concretezza e cinismo sotto porta parla attraverso il risultato che conferma la posizione sul podio dello Scandicci contro una Rinascita Doccia che non riesce a staccarsi dalla penultima posizione. Bene nei primi minuti i padroni di casa che si fanno pericolosi al 7' con un calcio di punizione da una buona mattonella ma Vitale non trova lo specchio della porta col mancino a giro sul secondo palo. Risponde un minuto dopo lo Scandicci con l'azione solitaria di Bonini, che però si allunga troppo il pallone durante i metri più importanti e si scontra con Picchi, bravo nell'uscita. In seguito allo scontro Picchi è costretto ad abbandonare il campo per infortunio ed entra al suo posto Fabiani. La goleada dello Scandicci inizia al 16' quando Cherini trova un bellissimo corridoio per l'inserimento per vie centrali di Corsi, che incrocia stupendamente a rete con un diagonale alla sinistra di Fabiani. Sicuramente galvanizzato dal vantaggio, al minuto successivo Giuntini riceve un lancio lungo e si invola solitario verso la porta avversaria e segna il gol del raddoppio con una botta tremenda che non lascia scampo all'estremo difensore rossoblu. Scossi dalla seconda rete i ragazzi di Fiorentino cercano di accorciare le distanze, ci prova soprattutto Vitale, che pare essere il più propositivo dei suoi, dapprima al 23' con il tentativo di potenza fuori misura dagli sviluppi di un calcio d'angolo; poi al 24' col sinistro dal limite dell'area a cercare l'incrocio dei pali, tentativo non di molto fuori che sfiora i legni della porta difesa da Giordano. L'ultimo squillo di tromba del primo tempo è però la terza rete dello Scandicci: 26', Lancio illuminante di Desii dalla propria trequarti per Caparrini che, dopo aver stoppato spalle alla porta, fulmina Fabiani con una semirovesciata sulla quale non può arrivarci il portiere della Rinascita Doccia; gol straordinario. Forse ai rossoblu serve una pausa per organizzare le idee e il duplice fischio del direttore di gara gliene da la possibilità. All'inizio della ripresa infatti paiono estremamente più motivati i ragazzi della Rinascita Doccia rispetto allo Scandicci, forse adesso adagiato sugli allori, e al 39' c'è una buona opportunità per Vitale che dopo aver seguito l'azione solitaria palla al piede di Miranda ne riceve il cross ma il tiro sul primo palo è impreciso e non richiede l'intervento di Giordano. Al 45' ancora Doccia e ancora una bella intesa tra Vitale e Miranda: velo del numero 10 per innestare la corsa di Miranda che da lontanissimo ci prova con un bellissimo diagonale dove però si fa trovare pronto Giordano che devia in corner. Si spengono subito i fuochi rossoblu perchè da qui in avanti sarà solo Scandicci che al 50' fa poker con la precisa esecuzione dal limite di Desii, che trovando la deviazione su calcio piazzato porta il vantaggio di reti a +4. Al 58' Fabiani sventa il probabile quinto gol uscendo bene da una situazione difficile contro Giunitni, ma la rete arriva comunque al 63' e coincide con la doppietta personale di Corsi che segna con un tiro rasoterra dopo essersi fatto metà campo palla al piede lottando e vincendo contrasti su contrasti. Sul finale di gara, al 68', arriva la rete che chiude il match: il sig. Giovannini assegna un penalty allo Scandicci per l'eclatante fallo in area di Bonini su Carrone; si incarica della battuta dagli undici metri Parri e con precisione va col mancino a sfiorare il palo alla destra di Fabiani che pur indovinando il lato non riesce ad arrivarci. Si conclude quindi così la goleada dei blues che mantengono il passo del gruppo di testa e si riconfermano terzi in classifica.
Calciatoripiù
: Vitale; Corsi, Giuntini, Caparrini.

David Pedalino RINASCITA DOCCIA: Picchi; Bruscoli; Bettarini; Miranda; Nencini; Nistri; Batistini; Buitoni; Innocenti; Vitale; Perrone. A disp.: Fabiani; Silvestri; Cabras; Rogai; Lelli. All.: Gabriele Fiorentino.<br >SCANDICCI: Giordano; Piochi; Chiariello; Larosa; Pinzani; Desii; Bonini; Cherini; Giuntini; Corsi; Caparrini. A disp.: Rocchini; Salvestrini; Paggetti; Baravelli; Pantouvani; Carrone; Parri. All.: Andrea Mauro.<br > RETI: 16', 63' Corsi; 17' Giuntini; 26' Caparrini; 50' Desii; 68' Parri.<br > ARBITRO: Sig. Giovannini di Prato. Gara ricca di emozioni all' Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino dove per&ograve; la differenza di concretezza e cinismo sotto porta parla attraverso il risultato che conferma la posizione sul podio dello Scandicci contro una Rinascita Doccia che non riesce a staccarsi dalla penultima posizione. Bene nei primi minuti i padroni di casa che si fanno pericolosi al 7' con un calcio di punizione da una buona mattonella ma Vitale non trova lo specchio della porta col mancino a giro sul secondo palo. Risponde un minuto dopo lo Scandicci con l'azione solitaria di Bonini, che per&ograve; si allunga troppo il pallone durante i metri pi&ugrave; importanti e si scontra con Picchi, bravo nell'uscita. In seguito allo scontro Picchi &egrave; costretto ad abbandonare il campo per infortunio ed entra al suo posto Fabiani. La goleada dello Scandicci inizia al 16' quando Cherini trova un bellissimo corridoio per l'inserimento per vie centrali di Corsi, che incrocia stupendamente a rete con un diagonale alla sinistra di Fabiani. Sicuramente galvanizzato dal vantaggio, al minuto successivo Giuntini riceve un lancio lungo e si invola solitario verso la porta avversaria e segna il gol del raddoppio con una botta tremenda che non lascia scampo all'estremo difensore rossoblu. Scossi dalla seconda rete i ragazzi di Fiorentino cercano di accorciare le distanze, ci prova soprattutto Vitale, che pare essere il pi&ugrave; propositivo dei suoi, dapprima al 23' con il tentativo di potenza fuori misura dagli sviluppi di un calcio d'angolo; poi al 24' col sinistro dal limite dell'area a cercare l'incrocio dei pali, tentativo non di molto fuori che sfiora i legni della porta difesa da Giordano. L'ultimo squillo di tromba del primo tempo &egrave; per&ograve; la terza rete dello Scandicci: 26', Lancio illuminante di Desii dalla propria trequarti per Caparrini che, dopo aver stoppato spalle alla porta, fulmina Fabiani con una semirovesciata sulla quale non pu&ograve; arrivarci il portiere della Rinascita Doccia; gol straordinario. Forse ai rossoblu serve una pausa per organizzare le idee e il duplice fischio del direttore di gara gliene da la possibilit&agrave;. All'inizio della ripresa infatti paiono estremamente pi&ugrave; motivati i ragazzi della Rinascita Doccia rispetto allo Scandicci, forse adesso adagiato sugli allori, e al 39' c'&egrave; una buona opportunit&agrave; per Vitale che dopo aver seguito l'azione solitaria palla al piede di Miranda ne riceve il cross ma il tiro sul primo palo &egrave; impreciso e non richiede l'intervento di Giordano. Al 45' ancora Doccia e ancora una bella intesa tra Vitale e Miranda: velo del numero 10 per innestare la corsa di Miranda che da lontanissimo ci prova con un bellissimo diagonale dove per&ograve; si fa trovare pronto Giordano che devia in corner. Si spengono subito i fuochi rossoblu perch&egrave; da qui in avanti sar&agrave; solo Scandicci che al 50' fa poker con la precisa esecuzione dal limite di Desii, che trovando la deviazione su calcio piazzato porta il vantaggio di reti a +4. Al 58' Fabiani sventa il probabile quinto gol uscendo bene da una situazione difficile contro Giunitni, ma la rete arriva comunque al 63' e coincide con la doppietta personale di Corsi che segna con un tiro rasoterra dopo essersi fatto met&agrave; campo palla al piede lottando e vincendo contrasti su contrasti. Sul finale di gara, al 68', arriva la rete che chiude il match: il sig. Giovannini assegna un penalty allo Scandicci per l'eclatante fallo in area di Bonini su Carrone; si incarica della battuta dagli undici metri Parri e con precisione va col mancino a sfiorare il palo alla destra di Fabiani che pur indovinando il lato non riesce ad arrivarci. Si conclude quindi cos&igrave; la goleada dei blues che mantengono il passo del gruppo di testa e si riconfermano terzi in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Vitale; Corsi, Giuntini, Caparrini</b>. David Pedalino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI