• Giovanissimi B GIR.B
  • Molinense
  • 0 - 7
  • Belmonte Antella Grassina


MOLINENSE: Scheggi, Benvenuti, Zenga, Nencetti, Tito, Marranci, Braihimaj, Crò, Natali, Betti, Murariu. A disp.: Azzini, Amendola, Cappellini. All.: Claudio Lepri.
BELMONTE: Ugolini, Irenei, Taddei, Hasani, Truschi, Salvini, Massini, Cecconi, Boschi, Stellini, Rudaj. A disp.: Bindi, Bellini. All.: Jacopo Marchese.

ARBITRO: Lopez di Firenze

RETI: Cecconi 2, Stellini, Bindi 3, Rudaj.



Nell'Epifania che tutte le feste porta via, l'eccellente Belmonte di mister Marchese batte nettamente la Molinense sul sintetico amico della compagine gialloblù. I biancorossi dominano la stragrande maggioranza della partita e legittimano il vantaggio già nel primo tempo, prima di far lievitare definitivamente il punteggio nella seconda frazione. Dentro ai primi trentacinque minuti, oltre alla supremazia ospite, al primo gol al volo e sotto la traversa di Cecconi, e al raddoppio stupendo di Stellini su cross di Taddei, c'è il rammarico dei ragazzi di Claudio Lepri per una sequenza di possibili occasioni che dovevano essere sfruttate in maniera diversa. Chiedere a Betti per quel contropiede sfumato di un nonnulla, nell'istante di quel suo destro radente, ben parato da Ugolini. Lo stesso destino matura per la conclusione di Braihimaj, assai più centrale e più comoda per la distesa plastica del numero uno biancorosso. Il Belmonte fa la partita e riempie gli occhi del pubblico con la preziosa marcatura di Stellini che, chiudendo preventivamente i giochi, lascia rimbalzare la sfera davanti a sé e la spedisce al sette con un gran destro incrociato. Rete sensazionale. Nel secondo tempo gli ospiti prendono il largo e triplicano con Bindi, sfilato alla retroguardia di casa sul filtrante di Cecconi per alzare il pallonetto ai danni di Scheggi. Lo stesso Bindi calerà anche il poker con una rete simile, con l'uscente Scheggi che provava il tutto per tutto nonostante il ritardo nell'abbandono dei suoi pali di riferimento. Ci pensa poi Cecconi a siglare la cinquina, tarantolandosi in una poderosa serpentina, terminata con un mancino affilato sul palo lontano. La partita assume poco significato, ma Rodaj prova a dare un senso a tutto con la sesta rete su assist del solito Bindi. Incornata aerea violenta, in tuffo. Bel gesto tecnico e atletico. Poi Bindi manda tutti sotto la doccia ribadendo in porta la sfortunata traversa colpita dal terzino Irenei. Per la Molinense della seconda frazione, le incursioni di Amendola e Tito evidenziano comunque la buona volontà tra le fila gialloblù. Il Belmonte continua a segnare con facilità, cancellando per un giorno il dato negativo dei troppi gol subiti.

Calciatoripiù
: Massini (Belmonte).

MOLINENSE: Scheggi, Benvenuti, Zenga, Nencetti, Tito, Marranci, Braihimaj, Cr&ograve;, Natali, Betti, Murariu. A disp.: Azzini, Amendola, Cappellini. All.: Claudio Lepri.<br >BELMONTE: Ugolini, Irenei, Taddei, Hasani, Truschi, Salvini, Massini, Cecconi, Boschi, Stellini, Rudaj. A disp.: Bindi, Bellini. All.: Jacopo Marchese.<br > ARBITRO: Lopez di Firenze<br > RETI: Cecconi 2, Stellini, Bindi 3, Rudaj. Nell'Epifania che tutte le feste porta via, l'eccellente Belmonte di mister Marchese batte nettamente la Molinense sul sintetico amico della compagine giallobl&ugrave;. I biancorossi dominano la stragrande maggioranza della partita e legittimano il vantaggio gi&agrave; nel primo tempo, prima di far lievitare definitivamente il punteggio nella seconda frazione. Dentro ai primi trentacinque minuti, oltre alla supremazia ospite, al primo gol al volo e sotto la traversa di Cecconi, e al raddoppio stupendo di Stellini su cross di Taddei, c'&egrave; il rammarico dei ragazzi di Claudio Lepri per una sequenza di possibili occasioni che dovevano essere sfruttate in maniera diversa. Chiedere a Betti per quel contropiede sfumato di un nonnulla, nell'istante di quel suo destro radente, ben parato da Ugolini. Lo stesso destino matura per la conclusione di Braihimaj, assai pi&ugrave; centrale e pi&ugrave; comoda per la distesa plastica del numero uno biancorosso. Il Belmonte fa la partita e riempie gli occhi del pubblico con la preziosa marcatura di Stellini che, chiudendo preventivamente i giochi, lascia rimbalzare la sfera davanti a s&eacute; e la spedisce al sette con un gran destro incrociato. Rete sensazionale. Nel secondo tempo gli ospiti prendono il largo e triplicano con Bindi, sfilato alla retroguardia di casa sul filtrante di Cecconi per alzare il pallonetto ai danni di Scheggi. Lo stesso Bindi caler&agrave; anche il poker con una rete simile, con l'uscente Scheggi che provava il tutto per tutto nonostante il ritardo nell'abbandono dei suoi pali di riferimento. Ci pensa poi Cecconi a siglare la cinquina, tarantolandosi in una poderosa serpentina, terminata con un mancino affilato sul palo lontano. La partita assume poco significato, ma Rodaj prova a dare un senso a tutto con la sesta rete su assist del solito Bindi. Incornata aerea violenta, in tuffo. Bel gesto tecnico e atletico. Poi Bindi manda tutti sotto la doccia ribadendo in porta la sfortunata traversa colpita dal terzino Irenei. Per la Molinense della seconda frazione, le incursioni di Amendola e Tito evidenziano comunque la buona volont&agrave; tra le fila giallobl&ugrave;. Il Belmonte continua a segnare con facilit&agrave;, cancellando per un giorno il dato negativo dei troppi gol subiti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Massini </b>(Belmonte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI