• Giovanissimi B GIR.B
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Bagno a Ripoli


SETTIGNANESE: Begaj, Torniai, Tongiani, Magnolfi, Toti, Urbinati, Mannini, Scelzo, Di Gaudio, Bevicini, Chiesa. A disp.: Favati, Rossi, Sestini, Rossi, Carpanesi. All.: Maurizio Romei.
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Piccini, Pinzauti, Picariello, Romano, Poggiarelli, Berni, Ognibene, Celli, Giorgelli, Sgobaro. A disp.: Liguori, Mori, Righi, Riglione, Mugione, Brestolani, Hellawell. All.: Relli Valerio.

RETI: Di Gaudio, Bevicini



La Settignanese soffre ma alla fine vince con merito la partita contro un ottimo Bagno a Ripoli mantenendo la testa della classifica e mettendo pressione al Pontassieve adesso a tre punti dai diavoli rossoneri di mister Romei. La squadra di casa parte forte ed al 2' Gazzetti deve subito intervenire su Mannini lanciato a rete da Urbinati: L'azione successiva vede ancora la Settignanese sfiorare la rete del vantaggio con Di Gaudio che colpisce il palo esterno della porta avversaria con la palla che termina poi sul fondo. A questo punto la squadra ospite alza il baricentro della manovra e, pur senza creare occasioni pericolose per la porta difesa da Begaj, mette in seria difficoltà Urbinati e Scelzo nella fase di interdizione soprattutto con Giorgelli e Poggiarelli pronti a innescare in profondità Celli. Seppur costretta al cambio di marcatura su Sgobaro, è ancora la Settignanese a creare un' occasione per passare in vantaggio con Urbinati; sullo sviluppo di un calcio d'angolo al 17' il centrocampista schiaccia di testa a colpo sicuro ma Gazzetti salva miracolosamente sulla linea di porta negando il vantaggio alla squadra di casa. Al 21' Giorgelli prova la conclusione su calcio piazzato ma Begaj para senza nessuna difficoltà. Tre minuti dopo Bevicini riesce a liberarsi dalla marcatura di Romano e a concludere verso Gazzetti che ancora una volta riesce a deviare in angolo la palla; un minuto dopo è Di Gaudio a cercare la rete con un tiro che però termina fuori. Al 32' Celli ha l'occasione migliore di tutta la partita per portare in vantaggio la squadra di mister Relli; l'attaccante anticipa in uscita Begaj ma al momento di concludere Magnolfi riesce a toccare la palla quel tanto da impedire che la stessa finisca in rete. Inizia la ripresa ed al 1' la Settignanese passa in vantaggio con Di Gaudio che scavalca Gazzetti con un colpo di testa dopo il bellissimo passaggio di Bevicini a scavalcare la linea difensiva avversaria. La squadra di casa continua a premere e a creare occasioni per portare a due le reti di vantaggio. Al 3' ed all'8' Di Gaudio spreca due nitide occasioni ma al 17' è proprio l'attaccante rossonero a servire Bevicini che si presenta davanti a Gazzetti e segna la rete del 2-0 definitivo. Il Bagno a Ripoli non riesce a mettere Celli e Poggiarelli nelle condizioni di poter segnare almeno una rete per riaprire la partita; lo stesso numero sei gialloblu impegna Begaj al 23' con un' innocua conclusione su calcio piazzato. La Settignanese avrebbe altre due occasioni per segnare con Di Gaudio e Sestini, entrato negli ultimi minuti della partita, ma in entrambi le occasioni la palla termina fuori dallo specchio della porta difesa da Gazzetti. La squadra di mister Romei rimane in testa alla classifica vincendo una partita di per sè difficile contro un avversario che ha dimostrato di saper giocare a calcio in maniera ordinata ma difettando soprattutto negli ultimi venti metri dove l'azione d'attacco è stata sempre interrotta dall'ottima difesa di Magnolfi e Tongiani.
Calciatoripiù:
nei rossoneri si segnalano Tongiani, Magnolfi, Bevicini, Mannini, Toti. Nella squadra di Relli piacciono Gazzetti, Celli, Poggiarelli.

SETTIGNANESE: Begaj, Torniai, Tongiani, Magnolfi, Toti, Urbinati, Mannini, Scelzo, Di Gaudio, Bevicini, Chiesa. A disp.: Favati, Rossi, Sestini, Rossi, Carpanesi. All.: Maurizio Romei.<br >BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Piccini, Pinzauti, Picariello, Romano, Poggiarelli, Berni, Ognibene, Celli, Giorgelli, Sgobaro. A disp.: Liguori, Mori, Righi, Riglione, Mugione, Brestolani, Hellawell. All.: Relli Valerio.<br > RETI: Di Gaudio, Bevicini La Settignanese soffre ma alla fine vince con merito la partita contro un ottimo Bagno a Ripoli mantenendo la testa della classifica e mettendo pressione al Pontassieve adesso a tre punti dai diavoli rossoneri di mister Romei. La squadra di casa parte forte ed al 2' Gazzetti deve subito intervenire su Mannini lanciato a rete da Urbinati: L'azione successiva vede ancora la Settignanese sfiorare la rete del vantaggio con Di Gaudio che colpisce il palo esterno della porta avversaria con la palla che termina poi sul fondo. A questo punto la squadra ospite alza il baricentro della manovra e, pur senza creare occasioni pericolose per la porta difesa da Begaj, mette in seria difficolt&agrave; Urbinati e Scelzo nella fase di interdizione soprattutto con Giorgelli e Poggiarelli pronti a innescare in profondit&agrave; Celli. Seppur costretta al cambio di marcatura su Sgobaro, &egrave; ancora la Settignanese a creare un' occasione per passare in vantaggio con Urbinati; sullo sviluppo di un calcio d'angolo al 17' il centrocampista schiaccia di testa a colpo sicuro ma Gazzetti salva miracolosamente sulla linea di porta negando il vantaggio alla squadra di casa. Al 21' Giorgelli prova la conclusione su calcio piazzato ma Begaj para senza nessuna difficolt&agrave;. Tre minuti dopo Bevicini riesce a liberarsi dalla marcatura di Romano e a concludere verso Gazzetti che ancora una volta riesce a deviare in angolo la palla; un minuto dopo &egrave; Di Gaudio a cercare la rete con un tiro che per&ograve; termina fuori. Al 32' Celli ha l'occasione migliore di tutta la partita per portare in vantaggio la squadra di mister Relli; l'attaccante anticipa in uscita Begaj ma al momento di concludere Magnolfi riesce a toccare la palla quel tanto da impedire che la stessa finisca in rete. Inizia la ripresa ed al 1' la Settignanese passa in vantaggio con Di Gaudio che scavalca Gazzetti con un colpo di testa dopo il bellissimo passaggio di Bevicini a scavalcare la linea difensiva avversaria. La squadra di casa continua a premere e a creare occasioni per portare a due le reti di vantaggio. Al 3' ed all'8' Di Gaudio spreca due nitide occasioni ma al 17' &egrave; proprio l'attaccante rossonero a servire Bevicini che si presenta davanti a Gazzetti e segna la rete del 2-0 definitivo. Il Bagno a Ripoli non riesce a mettere Celli e Poggiarelli nelle condizioni di poter segnare almeno una rete per riaprire la partita; lo stesso numero sei gialloblu impegna Begaj al 23' con un' innocua conclusione su calcio piazzato. La Settignanese avrebbe altre due occasioni per segnare con Di Gaudio e Sestini, entrato negli ultimi minuti della partita, ma in entrambi le occasioni la palla termina fuori dallo specchio della porta difesa da Gazzetti. La squadra di mister Romei rimane in testa alla classifica vincendo una partita di per s&egrave; difficile contro un avversario che ha dimostrato di saper giocare a calcio in maniera ordinata ma difettando soprattutto negli ultimi venti metri dove l'azione d'attacco &egrave; stata sempre interrotta dall'ottima difesa di Magnolfi e Tongiani. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nei rossoneri si segnalano <b>Tongiani, Magnolfi, Bevicini, Mannini, Toti</b>. Nella squadra di Relli piacciono <b>Gazzetti, Celli, Poggiarelli. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI