• Giovanissimi B GIR.B
  • Rignanese
  • 0 - 6
  • Bagno a Ripoli


RIGNANESE: Bronzini, Bocciarelli, Bagnoschi, shabani, Bassilichi, Merlini, Giuffré, Ciardini, Palmieri, Mugnai, Pistol. A disp.: Perone, Milloni, Becattini, Gherardi, Bugli, Verna, Secori. All.: Giovanni Giannetto.
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Liguri, Pinzauti, Piccini, Picariello, Ognibene, Prestolani, Poggiarelli, Giorgelli, Cobaro, Celli. A disp.: Romano, Musone, Righi, Hellawell, Masseti, Piccioli, Berni. All.: Valerio Relli.

ARBITRO: Michele Giaimi della sez. Valdarno.

RETI: Giorgelli, Berni, Celli, Berni, Romano, Hellawel.



Il Bagno a Ripoli si impone con un netto 6 a 0 ai danni della Rignanese, proprio sul campo di quest'ultimi. Nonostante la partita sia terminata con un distacco così netto il risultato è rimasto ancorato alla parità per tutto il primo tempo, per poi sbloccarsi con un episodio alquanto dubbio nella ripresa. Il fischio d'inizio dà il via alle danze, ed evidenzia due squadre disposte benissimo sul terreno di gioco, compatte e attente più a non concedere nulla che a creare occasioni. Le azioni da gol, come volevasi dimostrare, sono pressoché nulle e i due portieri sono più impegnati a giostrare la sfera con i piedi che non a parare. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo in modo tale da permettere agli allenatori di risistemare le proprie formazioni, effettuando anche alcuni cambi, ma quando si riparte per il secondo tempo le cose non sembrano sbloccarsi più di tanto. La svolta arriva dopo pochi giri di orologio: un pallone riconquistato sulla fascia viene messo al centro per l'accorrente Giorgelli, il quale impatta al volo e realizza superando l'immobile Bronzini. Le proteste che seguono questa rete sono tuttavia rabbiose: il pallone riconquistato, a detta dei padroni di casa, era completamente uscito prima di essere messo al centro. Il colpo subito piega i locali, che non riescono più a rialzare la testa e capitolano più volte sotto i colpi di un più che mai cinico Bagno a Ripoli. Il raddoppio è presto detto: Hellawell approfitta di una splendida azione personale di Hellawell, accorre al centro e, dopo aver controllato la sfera, la scaraventa ancora in gol. I locali, come detto, non riescono a riprendersi e scompaiono dal campo, tanto che gli ospiti trovano la via della rete per ben altre 4 volte: le firme sono di Celli, Berni, Romano, Hellawell. Il primo fredda il portiere avversario da ottima posizione, il secondo lo scavalca quando ormai era giunto a tu per tu con l'ultimo difensore, il terzo dialoga con un compagno al limite e lascia partire un bolide imparabile ed, infine, il quarto, scaraventa una bordata dalla lunga distanza come ciliegina sulla torta di una grande prestazione. Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo ed assegna i tre punti ai ragazzi allenati da mister Relli, mentre ai padroni di casa rimane la consapevolezza di essere rimasti in partita benissimo fino alla prima rete.

Calciatoripiù
: Ottima la prestazione corale del bagno a Ripoli, capace di espugnare un campo complicato tramite una prova più che mai convincente.

RIGNANESE: Bronzini, Bocciarelli, Bagnoschi, shabani, Bassilichi, Merlini, Giuffr&eacute;, Ciardini, Palmieri, Mugnai, Pistol. A disp.: Perone, Milloni, Becattini, Gherardi, Bugli, Verna, Secori. All.: Giovanni Giannetto.<br >BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Liguri, Pinzauti, Piccini, Picariello, Ognibene, Prestolani, Poggiarelli, Giorgelli, Cobaro, Celli. A disp.: Romano, Musone, Righi, Hellawell, Masseti, Piccioli, Berni. All.: Valerio Relli.<br > ARBITRO: Michele Giaimi della sez. Valdarno.<br > RETI: Giorgelli, Berni, Celli, Berni, Romano, Hellawel. Il Bagno a Ripoli si impone con un netto 6 a 0 ai danni della Rignanese, proprio sul campo di quest'ultimi. Nonostante la partita sia terminata con un distacco cos&igrave; netto il risultato &egrave; rimasto ancorato alla parit&agrave; per tutto il primo tempo, per poi sbloccarsi con un episodio alquanto dubbio nella ripresa. Il fischio d'inizio d&agrave; il via alle danze, ed evidenzia due squadre disposte benissimo sul terreno di gioco, compatte e attente pi&ugrave; a non concedere nulla che a creare occasioni. Le azioni da gol, come volevasi dimostrare, sono pressoch&eacute; nulle e i due portieri sono pi&ugrave; impegnati a giostrare la sfera con i piedi che non a parare. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo in modo tale da permettere agli allenatori di risistemare le proprie formazioni, effettuando anche alcuni cambi, ma quando si riparte per il secondo tempo le cose non sembrano sbloccarsi pi&ugrave; di tanto. La svolta arriva dopo pochi giri di orologio: un pallone riconquistato sulla fascia viene messo al centro per l'accorrente Giorgelli, il quale impatta al volo e realizza superando l'immobile Bronzini. Le proteste che seguono questa rete sono tuttavia rabbiose: il pallone riconquistato, a detta dei padroni di casa, era completamente uscito prima di essere messo al centro. Il colpo subito piega i locali, che non riescono pi&ugrave; a rialzare la testa e capitolano pi&ugrave; volte sotto i colpi di un pi&ugrave; che mai cinico Bagno a Ripoli. Il raddoppio &egrave; presto detto: Hellawell approfitta di una splendida azione personale di Hellawell, accorre al centro e, dopo aver controllato la sfera, la scaraventa ancora in gol. I locali, come detto, non riescono a riprendersi e scompaiono dal campo, tanto che gli ospiti trovano la via della rete per ben altre 4 volte: le firme sono di Celli, Berni, Romano, Hellawell. Il primo fredda il portiere avversario da ottima posizione, il secondo lo scavalca quando ormai era giunto a tu per tu con l'ultimo difensore, il terzo dialoga con un compagno al limite e lascia partire un bolide imparabile ed, infine, il quarto, scaraventa una bordata dalla lunga distanza come ciliegina sulla torta di una grande prestazione. Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo ed assegna i tre punti ai ragazzi allenati da mister Relli, mentre ai padroni di casa rimane la consapevolezza di essere rimasti in partita benissimo fino alla prima rete.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prestazione corale del bagno a Ripoli, capace di espugnare un campo complicato tramite una prova pi&ugrave; che mai convincente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI