• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 5 - 0
  • Bagno a Ripoli


FLORIA 2000: Chellini (38' Lenzi), Catani (38' Moriero), Baffoni, Ciabatti, Spissu, Fabbri, Zufanelli (38' Catania), Landi (43' Amato), Tacconi (43' Alpi), Andreini (47' Cerbolini), Kasaj (47' Giugni). A disp.: Lenzi, Moriero, Giugni, Cerbolini, Amao, Alpi, Catania. All.: Gori Marco.
BAGNO A RIPOLI: Marretti, Manzini (51' Bianchi), Scarnati (35's.t. Armenti), Perini, Belzini, Pratesi, De Salvador, Celentano, De Mattia (58' Gatteschi), Veloci, Ponti. A disp.: Barbieri, Lapenna, Cosi, Bianchi, Armenti, Gatteschi. All.: Masini Emanuele.

ARBITRO: Lo Sapio di Firenze.

RETI: 26' Landi, 34' Zufanelli, 42' Catania, Amato, Giugni.



Come da previsioni, tutto facile per la Floria 2000 di mister Gori, che al Grazzini di Viale Malta dominano dall'inizio alla fine senza mai rischiare nulla, rifilando la più classica delle manite ad un Bagno a Ripoli in profonda crisi sia di risultati che di prestazione. Continua quindi il buon periodo di forma dei biancoazzuri, che si confermano sempre più capolisti a punteggio pieno con 3 vittorie su 3 finora. Tornando sulla gara, l'assedio della Floria comincia dopo appena due minuti di gioco, con un corner calciato verso il secondo palo per Zufanelli che completamente solo la spedisce fuori. Al 7' preme ancora la Floria con un cross basso dalla sinistra di Andreini per Tacconi che calcia di prima, bravo il portiere a respingere con i piedi. Passano due minuti e ancora i padroni di casa si ritrovano in avanti, corss tagliato dalla destra di Zufanelli per Tacconi che non arriva di un soffio per spingere il pallone a porta vuota. Al 18' continua l'assedio della Floria che crea tanto ma non riesce a buttarla dentro, prima con Zufanelli che su corner non trova di poco il colpo di testa vincente poi subito dopo con un tiro di Andreini dalla destra dell'area di rigore bloccato in due tempi da Marretti. Al 23' ci prova Landi con un tiro dal limite che viene deviato da un difensore, la sfera sbatte sulla traversa poi sulla linea di porta, poi un minuto dopo ci si mette anche Marretti di mezzo per non far segnare il gold el vantaggio alla Floria, compiendo un vero e proprio miracolo parando un tiro da posizione ravvicinata di Fabbri. Il gol finalmente arriva al 26' minuto di gioco, con Landi che dal limite calcia di punta, Marretti stavolta sbaglia facendosi scivolare il pallone tra le mani che termina beffardo in fondo al sacco. Come quasi nella maggior parte delle occasioni, in questi casi segnato un gol ne arrivano di conseguenza altri, e infatti prima della chiusura del primo tempo i padroni di casa chiudono virtualmente il match col gol di Zufanelli che sottoporta la mette dentro dopo un batti e ribatti in area di rigore. Nel secondo tempo mister Gori da spazio alle riserve, e fa benissimo perché la Floria continua a macinare occasioni e gol. Al 42' è Catania a siglare il 3-0 grazie ad un lancio in verticale per il numero 18 che si invola verso la porta e da solo davanti al portiere non sbaglia insaccando in rete. Al 49' va vicino al poker la Floria ancora con un subentrato, Amato, che da solo davanti a Marretti angola troppo il tiro e va a colpire il palo. Al 57' ci prova dalla distanza Giugni, pallone che sfiora l'incrocio dei pali e termina sul fondo. Prima della fine della partita c'è spazio negli ultimi minuti per arrotondare il risultato, prima al 68' con Amato che gonfia la rete con un tiro di prima da dentro l'area di rigore, e poi al 69' con uno splendido tiro dalla distanza di Giugni che si insacca all'incrocio dei pali. La gara termina quindi col risultato finale di 5-0 per i padroni di casa, risultato più che giusto per una Floria 2000 che si candida di diritto tra le pretendenti per i primi posti in classifica.
Calciatoripiù
': come milgiori in campo segnaliamo Zufanelli, scheggia imprendibile sulla fascia destra al quale va stretto il fatto di aver segnato solamente un gol; bene anche Landi che svolge un gran lavoro a centrocampo, di qualità e quantità.

Andrea Guida FLORIA 2000: Chellini (38' Lenzi), Catani (38' Moriero), Baffoni, Ciabatti, Spissu, Fabbri, Zufanelli (38' Catania), Landi (43' Amato), Tacconi (43' Alpi), Andreini (47' Cerbolini), Kasaj (47' Giugni). A disp.: Lenzi, Moriero, Giugni, Cerbolini, Amao, Alpi, Catania. All.: Gori Marco.<br >BAGNO A RIPOLI: Marretti, Manzini (51' Bianchi), Scarnati (35's.t. Armenti), Perini, Belzini, Pratesi, De Salvador, Celentano, De Mattia (58' Gatteschi), Veloci, Ponti. A disp.: Barbieri, Lapenna, Cosi, Bianchi, Armenti, Gatteschi. All.: Masini Emanuele. <br > ARBITRO: Lo Sapio di Firenze.<br > RETI: 26' Landi, 34' Zufanelli, 42' Catania, Amato, Giugni. Come da previsioni, tutto facile per la Floria 2000 di mister Gori, che al Grazzini di Viale Malta dominano dall'inizio alla fine senza mai rischiare nulla, rifilando la pi&ugrave; classica delle manite ad un Bagno a Ripoli in profonda crisi sia di risultati che di prestazione. Continua quindi il buon periodo di forma dei biancoazzuri, che si confermano sempre pi&ugrave; capolisti a punteggio pieno con 3 vittorie su 3 finora. Tornando sulla gara, l'assedio della Floria comincia dopo appena due minuti di gioco, con un corner calciato verso il secondo palo per Zufanelli che completamente solo la spedisce fuori. Al 7' preme ancora la Floria con un cross basso dalla sinistra di Andreini per Tacconi che calcia di prima, bravo il portiere a respingere con i piedi. Passano due minuti e ancora i padroni di casa si ritrovano in avanti, corss tagliato dalla destra di Zufanelli per Tacconi che non arriva di un soffio per spingere il pallone a porta vuota. Al 18' continua l'assedio della Floria che crea tanto ma non riesce a buttarla dentro, prima con Zufanelli che su corner non trova di poco il colpo di testa vincente poi subito dopo con un tiro di Andreini dalla destra dell'area di rigore bloccato in due tempi da Marretti. Al 23' ci prova Landi con un tiro dal limite che viene deviato da un difensore, la sfera sbatte sulla traversa poi sulla linea di porta, poi un minuto dopo ci si mette anche Marretti di mezzo per non far segnare il gold el vantaggio alla Floria, compiendo un vero e proprio miracolo parando un tiro da posizione ravvicinata di Fabbri. Il gol finalmente arriva al 26' minuto di gioco, con Landi che dal limite calcia di punta, Marretti stavolta sbaglia facendosi scivolare il pallone tra le mani che termina beffardo in fondo al sacco. Come quasi nella maggior parte delle occasioni, in questi casi segnato un gol ne arrivano di conseguenza altri, e infatti prima della chiusura del primo tempo i padroni di casa chiudono virtualmente il match col gol di Zufanelli che sottoporta la mette dentro dopo un batti e ribatti in area di rigore. Nel secondo tempo mister Gori da spazio alle riserve, e fa benissimo perch&eacute; la Floria continua a macinare occasioni e gol. Al 42' &egrave; Catania a siglare il 3-0 grazie ad un lancio in verticale per il numero 18 che si invola verso la porta e da solo davanti al portiere non sbaglia insaccando in rete. Al 49' va vicino al poker la Floria ancora con un subentrato, Amato, che da solo davanti a Marretti angola troppo il tiro e va a colpire il palo. Al 57' ci prova dalla distanza Giugni, pallone che sfiora l'incrocio dei pali e termina sul fondo. Prima della fine della partita c'&egrave; spazio negli ultimi minuti per arrotondare il risultato, prima al 68' con Amato che gonfia la rete con un tiro di prima da dentro l'area di rigore, e poi al 69' con uno splendido tiro dalla distanza di Giugni che si insacca all'incrocio dei pali. La gara termina quindi col risultato finale di 5-0 per i padroni di casa, risultato pi&ugrave; che giusto per una Floria 2000 che si candida di diritto tra le pretendenti per i primi posti in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>': come milgiori in campo segnaliamo <b>Zufanelli</b>, scheggia imprendibile sulla fascia destra al quale va stretto il fatto di aver segnato solamente un gol; bene anche <b>Landi </b>che svolge un gran lavoro a centrocampo, di qualit&agrave; e quantit&agrave;. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI