• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 5 - 1
  • Lastrigiana


SESTESE: Ponzalli, Comelli (61' Vigni), Santini, Grazzini, Pacini, Becattini (60' Frongillo), Maffei (52' Mearini), Materassi (55' La Notte), Ermini (55' Viti) , Cassai, Bianchini (39' Piampiani). A disp.: Gregori. All.: Lorenzo Rosadini.
LASTRIGIANA: Ceccarelli, Salvagnini (63' Bertelli), Paparini, Benvenuti, Cecchi (65' Viti), Filipponi (45' Tontoli), La Corte, Pierattini, Tognazzi (55' Uccheddu), Vitali (58' Manetti), Ferrillo (64' Trebacchetti). A disp.:Fetahu. All.: Giovanni Mollica.

ARBITRO: Alessandro De Divitis di Firenze.

RETI: 1' e 51' Ermini, 12' La Corte, 45' Cassai, 67' Viti, 68' Piampiani.
NOTE: ammoniti Becattini e Pacini.



Quarta vittoria consecutiva per la Sestese di mister Rosadini che continua a marciare a ritmi impressionanti. Trenta gol segnati in quattro gare e solo due subìti da parte di un gruppo che non mostra punti deboli e, anzi, può avvicendare gli uomini in campo traendone sempre il massimo vantaggio. I cinque gol rifilati alla Lastrigiana portano la firma di quattro giocatori, due dei quali subentrati nel secondo tempo e questo è segno di quanto detto sopra, ma è espressione anche di una varietà e validità di schemi di gioco. Detto dei vincitori, c'è da rilevare che gli sconfitti non hanno demeritato, malgrado il netto passivo. La Lastrigiana ha giocato una gara molto accorta e nel primo tempo ha saputo contenere bene le manovre avversarie, impattando anche il gol subìto a freddo. Ma alla distanza, quando le energie si sono affievolite, non ha potuto far altro che subire le folate degli avversari. L'avvio della Sestese è di quelli brucianti. Pochi passaggi ed Ermini tocca in profondità per Cassai: tocco ad incrociare e Ceccarelli con un balzo felino devia in angolo. Sono trascorsi solo 25 dal fischio d'inizio. Dal calcio dalla bandierina si sviluppa un attacco dei locali risolto con una grande fiondata di Ermini, da posizione quasi impossibile, che manda il pallone a gonfiare la rete sotto la traversa. Roba da stropicciarsi gli occhi! La Sestese continua a spingere con rapide manovre orchestrate con bravura da Grazzini e Materassi e alimentate anche dalle incursioni di un intraprendente Santini. Ma, quando meno te lo aspetti, la Lastrigiana acciuffa il pareggio. Al 12' il rinvio di Pacini è rimpallato e La Corte si trova tra i piedi la palla da sospingere in rete. La Sestese non accusa il colpo e riprende a spingere il modo costante. Ma lo fa anche con troppa foga, che la porta a qualche errore di misura in impostazione. Gli ospiti non si limitano a difendersi, ma cercano, quando possono, di replicare Al 30', però, il gol della Sestese sembra cosa fatta: Cassai è solo davanti al portiere che, con i piedi, gli ribatte il tiro e Maffei indirizza troppo debolmente la sfera verso la porta. Allo scadere, Ermini lanciato da Cassai calcia debolmente in diagonale. Il secondo tempo riprende con la Sestese in avanti, alla ricerca del nuovo vantaggio. I primi minuti sono un susseguirsi di iniziative dei locali che, nel frattempo, hanno inserito Piampiani al posto di Bianchini. Al 43' un diagonale di Cassai fa letteralmente la barba al palo alla destra del portiere. Il gol, come si dice, è nell'area, ma arriva nel modo che meno ti aspetti. E' il 45' quando Cassai indirizza verso la porta da fuori area: il tiro non sembra irresistibile, ma Ceccarelli si oppone con troppa sufficienza, valutando male la traiettoria e facendosi passare il pallone tra le gambe. Al 51' la Sestese mette in cassaforte il risultato con il terzo gol: lo segna Ermini con un preciso spiovente dal vertice sinistro dell'area di rigore. Comincia, a questo punto, un vero e proprio valzer delle sostituzioni e la Lastrigiana cerca una reazione che, però, è poca cosa. La Sestese torna a colpire nei minuti finali. Al 67' Viti realizza il quarto gol, con una bella girata al volo, su cross di Piampiani. E lo stesso Piampiani, un minuto dopo, confeziona la manita battendo il portiere in disperata uscita.
Calciatoripiù
: in una Sestese di ottimo livello meritano una citazione particolare i grandi faticatori Santini e Grazzini. Da elogiare anche il gran lavoro di Cassai, praticamente quarto attaccante della squadra. Tra i subentrati dalla panchina merita una citazione particolare il vivacissimo Piampiani. Nella Lastrigiana buona è stata, complessivamente, la prestazione del collettivo, ma una citazione speciale meritano Paparini, Benvenuti e Pierattini.

Enrico Badii SESTESE: Ponzalli, Comelli (61' Vigni), Santini, Grazzini, Pacini, Becattini (60' Frongillo), Maffei (52' Mearini), Materassi (55' La Notte), Ermini (55' Viti) , Cassai, Bianchini (39' Piampiani). A disp.: Gregori. All.: Lorenzo Rosadini.<br >LASTRIGIANA: Ceccarelli, Salvagnini (63' Bertelli), Paparini, Benvenuti, Cecchi (65' Viti), Filipponi (45' Tontoli), La Corte, Pierattini, Tognazzi (55' Uccheddu), Vitali (58' Manetti), Ferrillo (64' Trebacchetti). A disp.:Fetahu. All.: Giovanni Mollica.<br > ARBITRO: Alessandro De Divitis di Firenze.<br > RETI: 1' e 51' Ermini, 12' La Corte, 45' Cassai, 67' Viti, 68' Piampiani.<br >NOTE: ammoniti Becattini e Pacini. Quarta vittoria consecutiva per la Sestese di mister Rosadini che continua a marciare a ritmi impressionanti. Trenta gol segnati in quattro gare e solo due sub&igrave;ti da parte di un gruppo che non mostra punti deboli e, anzi, pu&ograve; avvicendare gli uomini in campo traendone sempre il massimo vantaggio. I cinque gol rifilati alla Lastrigiana portano la firma di quattro giocatori, due dei quali subentrati nel secondo tempo e questo &egrave; segno di quanto detto sopra, ma &egrave; espressione anche di una variet&agrave; e validit&agrave; di schemi di gioco. Detto dei vincitori, c'&egrave; da rilevare che gli sconfitti non hanno demeritato, malgrado il netto passivo. La Lastrigiana ha giocato una gara molto accorta e nel primo tempo ha saputo contenere bene le manovre avversarie, impattando anche il gol sub&igrave;to a freddo. Ma alla distanza, quando le energie si sono affievolite, non ha potuto far altro che subire le folate degli avversari. L'avvio della Sestese &egrave; di quelli brucianti. Pochi passaggi ed Ermini tocca in profondit&agrave; per Cassai: tocco ad incrociare e Ceccarelli con un balzo felino devia in angolo. Sono trascorsi solo 25 dal fischio d'inizio. Dal calcio dalla bandierina si sviluppa un attacco dei locali risolto con una grande fiondata di Ermini, da posizione quasi impossibile, che manda il pallone a gonfiare la rete sotto la traversa. Roba da stropicciarsi gli occhi! La Sestese continua a spingere con rapide manovre orchestrate con bravura da Grazzini e Materassi e alimentate anche dalle incursioni di un intraprendente Santini. Ma, quando meno te lo aspetti, la Lastrigiana acciuffa il pareggio. Al 12' il rinvio di Pacini &egrave; rimpallato e La Corte si trova tra i piedi la palla da sospingere in rete. La Sestese non accusa il colpo e riprende a spingere il modo costante. Ma lo fa anche con troppa foga, che la porta a qualche errore di misura in impostazione. Gli ospiti non si limitano a difendersi, ma cercano, quando possono, di replicare Al 30', per&ograve;, il gol della Sestese sembra cosa fatta: Cassai &egrave; solo davanti al portiere che, con i piedi, gli ribatte il tiro e Maffei indirizza troppo debolmente la sfera verso la porta. Allo scadere, Ermini lanciato da Cassai calcia debolmente in diagonale. Il secondo tempo riprende con la Sestese in avanti, alla ricerca del nuovo vantaggio. I primi minuti sono un susseguirsi di iniziative dei locali che, nel frattempo, hanno inserito Piampiani al posto di Bianchini. Al 43' un diagonale di Cassai fa letteralmente la barba al palo alla destra del portiere. Il gol, come si dice, &egrave; nell'area, ma arriva nel modo che meno ti aspetti. E' il 45' quando Cassai indirizza verso la porta da fuori area: il tiro non sembra irresistibile, ma Ceccarelli si oppone con troppa sufficienza, valutando male la traiettoria e facendosi passare il pallone tra le gambe. Al 51' la Sestese mette in cassaforte il risultato con il terzo gol: lo segna Ermini con un preciso spiovente dal vertice sinistro dell'area di rigore. Comincia, a questo punto, un vero e proprio valzer delle sostituzioni e la Lastrigiana cerca una reazione che, per&ograve;, &egrave; poca cosa. La Sestese torna a colpire nei minuti finali. Al 67' Viti realizza il quarto gol, con una bella girata al volo, su cross di Piampiani. E lo stesso Piampiani, un minuto dopo, confeziona la manita battendo il portiere in disperata uscita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una Sestese di ottimo livello meritano una citazione particolare i grandi faticatori <b>Santini </b>e <b>Grazzini</b>. Da elogiare anche il gran lavoro di <b>Cassai</b>, praticamente quarto attaccante della squadra. Tra i subentrati dalla panchina merita una citazione particolare il vivacissimo <b>Piampiani</b>. Nella Lastrigiana buona &egrave; stata, complessivamente, la prestazione del collettivo, ma una citazione speciale meritano <b>Paparini</b>, <b>Benvenuti </b>e <b>Pierattini</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI