• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 0 - 1
  • Antignano Banditella


CASCINA (4-3-1-2): Berretta 6,5, Piccirilli 6, Pappalardo 6, Di Frino 6,5, Ferri 6, Burgalassi 6, Gaglio 5,5 (49' Belsito 5,5), Pieroni 6 (77' Ciampi sv), Caroti 6, Lucchesi 6 (65' Muller sv), Galli 5,5. A disp.: Landi, Barsotti, Chiarelli, Del Guerra. All.: Gianluca Nuti.
ANTIGNANO BAND. (4-4-2): Sannino 7, Santilli 6 (78' Tognetti sv), Viviani 6,5, Luschi 6, Gospedini 6 (67' Chiani sv), Toriani 6, Minnone 5,5, D'Amore 6, Stagi 5,5 (82' Palagi sv), Buffolino 6 (49' Pagni 5,5), Nerici 6,5. A disp.: Bientinesi, Rambaldi. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Cappelli di Pisa 5,5.

RETI: 47' Nerici.



Non danno vita ad una bella partita il Cascina e la capolista Antignano Banditella: una gara nella quale sarebbe forse stato più giusto un pareggio, visto che nessuna delle due squadre è riuscita a dominare dal punto di vista del gioco e neppure da quello delle occasioni. La partita si apre con i padroni di casa che attaccano, in particolare al 4' sulla destra con Burgalassi che, prima si vede respingere un cross e, dopo, servito nuovamente da Caroti, trova una bella parata di Sannino sul suo diagonale ancora di destro. Il ritmo in campo è lento e, una delle poche iniziative da segnalare, è quella sempre di Caroti che, da lontanissimo, prova un sinistro morbido che si spegne poco oltre la traversa al 12'. Gli ospiti si vedono soltanto al 23' con una punizione dai venticinque metri di Toriani che calcia di destro potente ma centrale, trovando la presa di Berretta. Un minuto dopo, sempre su punizione, stavolta per il Cascina, va Caroti a battere da poco fuori area sulla sinistra, calciando col sinistro a girare sopra la barriera sul primo palo e trovando la grande risposta in tuffo di Sonnino. Al 36' poi è sempre Caroti che, dopo un pregevole uno-due al limite dell'area con Galli, arriva al tiro con la punta del piede sinistro, trovando ancora pronto il portiere avversario che blocca a terra in due tempi una palla insidiosa. Il primo tempo si chiude poi col tentativo di destro dal limite di Toriani che trova però la schiena di Di Frino che manda in corner, il quale però non verrà sfruttato dagli ospiti.
Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione in cui il Cascina ha tenuto il pallino del gioco, senza però creare grandi pericoli e senza sfruttare al massimo le poche occasioni avute. La ripresa si apre subito male per i padroni di casa: al 47' Buffolino se ne va in area sulla destra e calcia di destro, trovando la grande respinta di Berretta, sulla quale si avventa Toriani che calcia al volo di destro, colpendo male e favorendo così Nerici che, bene appostato dentro l'area, devia la palla di piatto destro, da vero opportunista, spiazzando il portiere avversario che si era già disteso sull'altro lato per bloccare il tiro di Toriani e siglando così il fortunoso gol dello 0-1. Dopo il gol subito, il Cascina non ha una reazione veemente, nonostante le sostituzioni, e si affida ancora alla classe di Caroti: al 54', su una punizione dai venti metri sulla sinistra, simile a quella del primo tempo, l'attaccante cascinese batte di nuovo benissimo di sinistro a giro sopra la barriera sul primo palo, ma trova ancora la risposta in tuffo di Sonnino, davvero ispiratissimo, che manda in calcio d'angolo con un miracolo. Quattro minuti dopo, la situazione si ripete quasi identica, col solito Sonnino che si supera deviando sul fondo una punizione all'incrocio di Caroti sempre da sinistra. Gli ospiti allora reagiscono e si rendono pericolosi al 60' con un'altra mischia in area cascinese, simile a quella da cui è nato il gol, in cui Berretta è bravissimo a salvare prima sul diagonale da sinistra del neo entrato Pagni e poi sul tiro ravvicinato di Stagi che si era avventato sulla respinta del portiere avversario, sempre protagonista al 64', quando Nerici approfitta di un pasticcio sulla sinistra tra Piccirilli e Pappalardo, arrivando così al tiro di destro da pochi metri e trovando ancora Berretta pronto a ribattere. Al 70' Caroti si incarica di battere di sinistro l'ennesima punizione dal limite, stavolta da destra e quindi da posizione migliore per un mancino: sceglie di battere a giro sul palo del portiere ma Sonnino è bravo anche stavolta a respingere coi pugni una palla che si era resa insidiosa dopo un rimbalzo sul terreno. Un minuto dopo, sempre Caroti si presenta in area sulla sinistra, dopo un uno-due con Galli, e calcia di prima intenzione col mancino, trovando però solo l'esterno della rete e sprecando così una buona occasione. All'80' è il solito Caroti, l'unico pericoloso tra i suoi, che arriva al tiro di prima intenzione dal limite, dopo un bell'assist di Burgalassi, ma Sonnino dice ancora di no coi pugni. A causa di diversi infortuni e sostituzioni, oltreché le riparazioni alla rete, danneggiata da un tiro di caroti, l'arbitro concede sei minuti di recupero, nei quali il Cascina non riesce ad acciuffare il pareggio e l'Antigano Banditella vince così 0-1. Si chiude con la vittoria di misura esterna della capolista un match poco divertente e deciso da un gol fortunoso, con un Cascina che comunque non riesce ad esprimere il gioco mostrato in altre occasioni e quindi può recriminare solo per i molti salvataggi del portiere avversario. Da segnalare purtroppo un accenno di rissa nel finale, dovuto anche al poco polso dimostrato dall'arbitro, specie nella ripresa in cui i padroni di casa, in svantaggio, si sono spesso lamentati delle perdite di tempo degli avversari.

Calciatoripiù:
nel Cascina, grande prova di Berreta, decisivo nel salvare i suoi in almeno tre occasioni. Tra le fila dell'Antignano Braccagni, giornata di grazia per Sonnino che blinda la sua porta, riuscendo a respingere ogni tiro nello specchio, con interventi spesso non facili.

Luca Sidoti CASCINA (4-3-1-2): Berretta 6,5, Piccirilli 6, Pappalardo 6, Di Frino 6,5, Ferri 6, Burgalassi 6, Gaglio 5,5 (49' Belsito 5,5), Pieroni 6 (77' Ciampi sv), Caroti 6, Lucchesi 6 (65' Muller sv), Galli 5,5. A disp.: Landi, Barsotti, Chiarelli, Del Guerra. All.: Gianluca Nuti.<br >ANTIGNANO BAND. (4-4-2): Sannino 7, Santilli 6 (78' Tognetti sv), Viviani 6,5, Luschi 6, Gospedini 6 (67' Chiani sv), Toriani 6, Minnone 5,5, D'Amore 6, Stagi 5,5 (82' Palagi sv), Buffolino 6 (49' Pagni 5,5), Nerici 6,5. A disp.: Bientinesi, Rambaldi. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Cappelli di Pisa 5,5.<br > RETI: 47' Nerici. Non danno vita ad una bella partita il Cascina e la capolista Antignano Banditella: una gara nella quale sarebbe forse stato pi&ugrave; giusto un pareggio, visto che nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a dominare dal punto di vista del gioco e neppure da quello delle occasioni. La partita si apre con i padroni di casa che attaccano, in particolare al 4' sulla destra con Burgalassi che, prima si vede respingere un cross e, dopo, servito nuovamente da Caroti, trova una bella parata di Sannino sul suo diagonale ancora di destro. Il ritmo in campo &egrave; lento e, una delle poche iniziative da segnalare, &egrave; quella sempre di Caroti che, da lontanissimo, prova un sinistro morbido che si spegne poco oltre la traversa al 12'. Gli ospiti si vedono soltanto al 23' con una punizione dai venticinque metri di Toriani che calcia di destro potente ma centrale, trovando la presa di Berretta. Un minuto dopo, sempre su punizione, stavolta per il Cascina, va Caroti a battere da poco fuori area sulla sinistra, calciando col sinistro a girare sopra la barriera sul primo palo e trovando la grande risposta in tuffo di Sonnino. Al 36' poi &egrave; sempre Caroti che, dopo un pregevole uno-due al limite dell'area con Galli, arriva al tiro con la punta del piede sinistro, trovando ancora pronto il portiere avversario che blocca a terra in due tempi una palla insidiosa. Il primo tempo si chiude poi col tentativo di destro dal limite di Toriani che trova per&ograve; la schiena di Di Frino che manda in corner, il quale per&ograve; non verr&agrave; sfruttato dagli ospiti.<br >Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione in cui il Cascina ha tenuto il pallino del gioco, senza per&ograve; creare grandi pericoli e senza sfruttare al massimo le poche occasioni avute. La ripresa si apre subito male per i padroni di casa: al 47' Buffolino se ne va in area sulla destra e calcia di destro, trovando la grande respinta di Berretta, sulla quale si avventa Toriani che calcia al volo di destro, colpendo male e favorendo cos&igrave; Nerici che, bene appostato dentro l'area, devia la palla di piatto destro, da vero opportunista, spiazzando il portiere avversario che si era gi&agrave; disteso sull'altro lato per bloccare il tiro di Toriani e siglando cos&igrave; il fortunoso gol dello 0-1. Dopo il gol subito, il Cascina non ha una reazione veemente, nonostante le sostituzioni, e si affida ancora alla classe di Caroti: al 54', su una punizione dai venti metri sulla sinistra, simile a quella del primo tempo, l'attaccante cascinese batte di nuovo benissimo di sinistro a giro sopra la barriera sul primo palo, ma trova ancora la risposta in tuffo di Sonnino, davvero ispiratissimo, che manda in calcio d'angolo con un miracolo. Quattro minuti dopo, la situazione si ripete quasi identica, col solito Sonnino che si supera deviando sul fondo una punizione all'incrocio di Caroti sempre da sinistra. Gli ospiti allora reagiscono e si rendono pericolosi al 60' con un'altra mischia in area cascinese, simile a quella da cui &egrave; nato il gol, in cui Berretta &egrave; bravissimo a salvare prima sul diagonale da sinistra del neo entrato Pagni e poi sul tiro ravvicinato di Stagi che si era avventato sulla respinta del portiere avversario, sempre protagonista al 64', quando Nerici approfitta di un pasticcio sulla sinistra tra Piccirilli e Pappalardo, arrivando cos&igrave; al tiro di destro da pochi metri e trovando ancora Berretta pronto a ribattere. Al 70' Caroti si incarica di battere di sinistro l'ennesima punizione dal limite, stavolta da destra e quindi da posizione migliore per un mancino: sceglie di battere a giro sul palo del portiere ma Sonnino &egrave; bravo anche stavolta a respingere coi pugni una palla che si era resa insidiosa dopo un rimbalzo sul terreno. Un minuto dopo, sempre Caroti si presenta in area sulla sinistra, dopo un uno-due con Galli, e calcia di prima intenzione col mancino, trovando per&ograve; solo l'esterno della rete e sprecando cos&igrave; una buona occasione. All'80' &egrave; il solito Caroti, l'unico pericoloso tra i suoi, che arriva al tiro di prima intenzione dal limite, dopo un bell'assist di Burgalassi, ma Sonnino dice ancora di no coi pugni. A causa di diversi infortuni e sostituzioni, oltrech&eacute; le riparazioni alla rete, danneggiata da un tiro di caroti, l'arbitro concede sei minuti di recupero, nei quali il Cascina non riesce ad acciuffare il pareggio e l'Antigano Banditella vince cos&igrave; 0-1. Si chiude con la vittoria di misura esterna della capolista un match poco divertente e deciso da un gol fortunoso, con un Cascina che comunque non riesce ad esprimere il gioco mostrato in altre occasioni e quindi pu&ograve; recriminare solo per i molti salvataggi del portiere avversario. Da segnalare purtroppo un accenno di rissa nel finale, dovuto anche al poco polso dimostrato dall'arbitro, specie nella ripresa in cui i padroni di casa, in svantaggio, si sono spesso lamentati delle perdite di tempo degli avversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Cascina, grande prova di <b>Berreta</b>, decisivo nel salvare i suoi in almeno tre occasioni. Tra le fila dell'Antignano Braccagni, giornata di grazia per <b>Sonnino </b>che blinda la sua porta, riuscendo a respingere ogni tiro nello specchio, con interventi spesso non facili. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI