• Finali Giovanissimi Naz. GIR.A
  • Juventus
  • 1 - 3
  • Fiorentina


JUVENTUS: Scaglia, Piras, Blesio, Costanza, Nobile, Elefante, Hasa, Valdesi, Turco, Doratiotto, Condello. All. Valenti. A disp.: Daffara, Ventre, Ledonne, Ghiardelli, Pellitteri, Dellavalle, Orlando, Bellocco, Marangoni.
FIORENTINA: Manzari, Biagetti, Messini, Prati, Amatucci, Siena, Falconi, Aprili, Gori, Favasuli, Sene. All. Mazzantini. A disp.: Di Bonito, Macchi, Cellai, Marcucci, Vigiani, Costantini, Giuglianelli, Salini, Paciotti. All.: Mazzantini.

ARBITRO: Carpentieri di Torino, coad. da Maniezzo e Varrese di Torino.

RETI: 20' Falconi, 28' Condello, 45' Gori, 50' Sene.



Nel week-end in cui il calcio dei grandi è fermo ai box, a prendersi le luci della ribalta sono i campionati giovanili. È uno spot meraviglioso quello che offrono i ragazzi di mister Mazzantini, che continuano a entusiasmare andando a vincere nella tana della Juventus. Tre a uno il punteggio finale maturato al campo Ale e Ricky di Vinovo, un risultato che impreziosisce un'altra prova di enorme spessore da parte dei gigliati, che continuano a tenere nel mirino le posizioni di testa e al contempo allungano in graduatoria proprio sulla Juventus, costretta ora inseguire il treno di testa. Si parte su buoni ritmi, con alcuni ribaltamenti di fronte ben controllati dalle rispettive difese; il risultato si sblocca al 20', e lo fa in favore dei viola. A segno Falconi, il più lesto di tutti nell'intervenire sottomisura sugli sviluppi di un calcio piazzato non adeguatamente liberato dalla retroguardia bianconera. La Fiorentina non si accontenta e sfiora il raddoppio, ma Sene e compagni al 28' vengono raggiunti dai padroni di casa, che impattano il risultato grazie alla deviazione sottomisura da parte di Condello. Nella ripresa la Fiorentina accelera le operazioni di gioco e rimette la freccia al 45' grazie a Gori. È il punto di svolta del match, perché la Juve si deve inevitabilmente sbilanciare, esponendosi alle micidiali ripartenze dei gigliati che, infatti, al 50' chiudono i conti: Sene, dopo esserci andato vicinissimo appena qualche minuto prima, finalizza al meglio una letale azione di ripartenze, firmando il punto dell'uno a tre. La gara non è però finita qui, anzi vive un finale incandescente. La Juve non ci sta e prova a pungere con Turco (ottima la parata di Manzari), ma è nel finale, dopo alcune potenziali occasioni per il colpo del definitivo ko da parte dei gigliati, che i locali mettono paura agli ospiti con il palo pieno colpito da Condello. Siamo già nel recupero, e gli ultimi istanti sono vissuti con sicurezza e personalità dai viola che alla fine esultano per una vittoria destinata a restare a lungo impressa.

JUVENTUS: Scaglia, Piras, Blesio, Costanza, Nobile, Elefante, Hasa, Valdesi, Turco, Doratiotto, Condello. All. Valenti. A disp.: Daffara, Ventre, Ledonne, Ghiardelli, Pellitteri, Dellavalle, Orlando, Bellocco, Marangoni. <br >FIORENTINA: Manzari, Biagetti, Messini, Prati, Amatucci, Siena, Falconi, Aprili, Gori, Favasuli, Sene. All. Mazzantini. A disp.: Di Bonito, Macchi, Cellai, Marcucci, Vigiani, Costantini, Giuglianelli, Salini, Paciotti. All.: Mazzantini. <br > ARBITRO: Carpentieri di Torino, coad. da Maniezzo e Varrese di Torino. <br > RETI: 20' Falconi, 28' Condello, 45' Gori, 50' Sene. Nel week-end in cui il calcio dei grandi &egrave; fermo ai box, a prendersi le luci della ribalta sono i campionati giovanili. &Egrave; uno spot meraviglioso quello che offrono i ragazzi di mister Mazzantini, che continuano a entusiasmare andando a vincere nella tana della Juventus. Tre a uno il punteggio finale maturato al campo Ale e Ricky di Vinovo, un risultato che impreziosisce un'altra prova di enorme spessore da parte dei gigliati, che continuano a tenere nel mirino le posizioni di testa e al contempo allungano in graduatoria proprio sulla Juventus, costretta ora inseguire il treno di testa. Si parte su buoni ritmi, con alcuni ribaltamenti di fronte ben controllati dalle rispettive difese; il risultato si sblocca al 20', e lo fa in favore dei viola. A segno Falconi, il pi&ugrave; lesto di tutti nell'intervenire sottomisura sugli sviluppi di un calcio piazzato non adeguatamente liberato dalla retroguardia bianconera. La Fiorentina non si accontenta e sfiora il raddoppio, ma Sene e compagni al 28' vengono raggiunti dai padroni di casa, che impattano il risultato grazie alla deviazione sottomisura da parte di Condello. Nella ripresa la Fiorentina accelera le operazioni di gioco e rimette la freccia al 45' grazie a Gori. &Egrave; il punto di svolta del match, perch&eacute; la Juve si deve inevitabilmente sbilanciare, esponendosi alle micidiali ripartenze dei gigliati che, infatti, al 50' chiudono i conti: Sene, dopo esserci andato vicinissimo appena qualche minuto prima, finalizza al meglio una letale azione di ripartenze, firmando il punto dell'uno a tre. La gara non &egrave; per&ograve; finita qui, anzi vive un finale incandescente. La Juve non ci sta e prova a pungere con Turco (ottima la parata di Manzari), ma &egrave; nel finale, dopo alcune potenziali occasioni per il colpo del definitivo ko da parte dei gigliati, che i locali mettono paura agli ospiti con il palo pieno colpito da Condello. Siamo gi&agrave; nel recupero, e gli ultimi istanti sono vissuti con sicurezza e personalit&agrave; dai viola che alla fine esultano per una vittoria destinata a restare a lungo impressa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI