• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 1
  • Pontassieve


SOCI: Agostini, Tei, Cadar (70' Feni), Chianucci, Binozzi, Kumar, Neri (60' Pastorini), Tellini (88' Dobos), Ceramelli, Ariosto (46' Pettinari), Michelacci. A disp.: Ibraimi, Matini. All.: Maurizio Bonini.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Cannizzaro, Casini (57' Boni), Nocentini, Guerrini, Vigiani, Ermini, Muca (67' Tonielli), Germino (57' Sordi), Pierazzini (75' Sorbetti), Pasquini (86' Papini). A disp.: Battistini. All.: Simone Maccari.

ARBITRO: Campagni di Firenze.

RETI: 24' rig. Muca, 29' Ceramelli.
NOTE: ammoniti Ariosto, Tellini, Pierazzini, Germino.



Dopo la pausa di una settimana (causa i Mondiali di ciclismo di Firenze) riparte il campionato Juniores regionale. Per la quarta giornata va in scena a Soci l'incontro tra i biancoverdi e il Pontassieve. Gli ospiti due settimane prima hanno pareggiato in casa contro il Dicomano e con 4 punti si collocano al centro della classifica. I ragazzi di Bonini, dopo l'amara sconfitta di Antella, vogliono tornare a far punti e questa partita sarà una tappa fondamentale per la stagione. Soci privo dello squalificato Vuturo (doppio giallo ad Antella). Ospiti in campo con un 4-3-3, occhi puntati su Ermini ('96). La partita viene condizionata dalla pioggia incessante che accompagnerà l'incontro fino al termine. Partono forte gli ospiti e subito al 3' Agostini si deve impegnare sul destro piazzato di Nocenti. La gara si trasforma subito in una battaglia, il campo sembra tenere ma le pozzanghere rallentano inevitabilmente il gioco. Le condizioni del campo mettono in difficoltà le rispettive retroguardie e i portieri sono quasi sempre chiamati in casa in uscite a terra. Al 19' Germino elude l'intervento di Chianucci in area, si gira in un fazzoletto e calcia, ottima la risposta di Agostini che salva il risultato. Il Soci gioca a buon ritmo ma stenta a rendersi pericoloso con Michelacci e Ceramelli che non vengono quasi mai messi nelle condizioni di fare male. Tellini al 24' allarga un braccio in area su capitan Pasquini, rigore netto per gli ospiti: dal dischetto va Muca che di piatto destro batte Agostini il quale riesce a toccare il pallone ma senza deviarlo fuori dalla porta. I ragazzi di Bonini si scrollano di dosso tutte le loro insicurezze e iniziano a giocare il loro calcio, con la coppia di terzini Cadar-Tei che si rendono pericolosi con continue discese. Minuto 26: bella azione per via centrale di Binozzi che salta tutto il centrocampo fiorentino e serve Cadar, il cross del terzino però si spenge sull'esterno della rete. I biancoverdi trovano il pari pochi minuti dopo. Cross da destra di Tei e Ceramelli si inventa un super gol: mezza rovescia di destro, senza far battere il pallone in terra, che non dà scampo a Di Mattia sul primo palo. Terzo gol in 4 partite per il giovane attaccante biancoverde che ancora deve compiere 16 anni. Finale di tempo vibrante. Al 32' Ceramelli scambia con Michelacci, il numero 11 locale entra in area e di destro da posizione difilata calcia sul primo palo, bravo il portiere ospite a deviare con piedi. Sulla respinta del successivo angolo, il pallone arriva ad Ermini che dopo una cavalcata di 50 metri ed essere entrato in area viene fermato da Binozzi (33'). Neri va vicino al gol al 34', spalle alla porta si gira e dal limite il suo tiro a giro esce di poco. Il finale di tempo vede gli ospiti spingere e creare alcune mischie che l'attenta retroguardia biancoverde riesce a sbrogliare. La ripresa vede subito l'ingresso di Pettinari per Ariosto. I primi 15 minuti della ripresa sono equilibrati, le due squadre rispondo colpo su colpo all'avversario. Al 60' ci prova su calcio piazzato Pierazzini, da un paio di metri fuori area fa partire un tiro teso e potente che accarezza la traversa e finisce alto (61'). Risponde Cadar poco dopo, gran sinistro dai 30 metri con il pallone che si alza alcuni centimetri sopra l'incrocio dei pali (63'). Pontassieve pericoloso al 71', il neo-entrato Sordi elude la marcatura dei due centrali e davanti ad Agostini calcia non ottimamente, bravo il portiere locale a bloccare la sfera. Il Soci spinge nella seconda parte di tempo, il Pontassieve di rimessa è sempre pericoloso. La girandola di cambi permette alle due squadre di mantenere buono il ritmo di gioco, dopo che i ragazzi hanno speso molto viste le condizioni atmosferiche. Al 77' Ceramelli si libera fuori area e fa partire un bel tiro, bravo Di Mattia a respingere. Un minuto dopo Sordi pericoloso, sul filo del fuori gioco si presenta davanti ad Agostini che è bravo a deviare la conclusione (78'). Ci prova Binozzi su calcio piazzato all'80', gran sinistro a giro che esce di poco alla sinistra del portiere. Al minuto numero 36 e al 37', è il turno di Michelacci nel provarci. Prima gran destro da fuori, con Ceramelli che era libero da servire, bravo Di Mattia a bloccare. Poi azione di caparbietà, tecnica e potenza: si libera di Cannizzaro-Guerrini e fa partire un destro a giro che Di Mattia devia con la punta delle dita. Il Pontassieve alleggerisce la pressione innescando i nuovi entrati, bravi i vari Pastorini (buon esordio dopo aver recuperato dall'infortunio al ginocchio patito a fine agosto), Kumar, Pettinari, Tei a proteggere la porta di Agostini. L'ultima emozione all'89', punizione dai 35 metri di Binozzi, cross tagliato che Dobos tocca con il piede ma è ancora superlativo Di Mattia che devia in angolo. I tre minuti di recupero non cambiano il risultato. Pari tutto sommato giusto, rammarico per il Soci che si è trovato davanti un super portiere. I ragazzi di Bonini sono in crescita, soprattutto per quanto riguarda determinazione e fase difensiva. Sabato prossimo primo derby della stagione a Subbiano, il campionato entra nel vivo. Gli ospiti hanno fatto una buona impressione, squadra ben messa in campo con tutti i reparti che collaborano sia alla fase attiva che a quella passiva. Da tenere d'occhio alcune individualità. Ottima la direzione di gara

Calciatoripiù
: per il Soci Kumar, Binozzi, Tellini, Agostini; per il Pontassieve: Di Mattia, Ermini, Guerrini.

Paride Vignali SOCI: Agostini, Tei, Cadar (70' Feni), Chianucci, Binozzi, Kumar, Neri (60' Pastorini), Tellini (88' Dobos), Ceramelli, Ariosto (46' Pettinari), Michelacci. A disp.: Ibraimi, Matini. All.: Maurizio Bonini. <br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Cannizzaro, Casini (57' Boni), Nocentini, Guerrini, Vigiani, Ermini, Muca (67' Tonielli), Germino (57' Sordi), Pierazzini (75' Sorbetti), Pasquini (86' Papini). A disp.: Battistini. All.: Simone Maccari.<br > ARBITRO: Campagni di Firenze.<br > RETI: 24' rig. Muca, 29' Ceramelli.<br >NOTE: ammoniti Ariosto, Tellini, Pierazzini, Germino. Dopo la pausa di una settimana (causa i Mondiali di ciclismo di Firenze) riparte il campionato Juniores regionale. Per la quarta giornata va in scena a Soci l'incontro tra i biancoverdi e il Pontassieve. Gli ospiti due settimane prima hanno pareggiato in casa contro il Dicomano e con 4 punti si collocano al centro della classifica. I ragazzi di Bonini, dopo l'amara sconfitta di Antella, vogliono tornare a far punti e questa partita sar&agrave; una tappa fondamentale per la stagione. Soci privo dello squalificato Vuturo (doppio giallo ad Antella). Ospiti in campo con un 4-3-3, occhi puntati su Ermini ('96). La partita viene condizionata dalla pioggia incessante che accompagner&agrave; l'incontro fino al termine. Partono forte gli ospiti e subito al 3' Agostini si deve impegnare sul destro piazzato di Nocenti. La gara si trasforma subito in una battaglia, il campo sembra tenere ma le pozzanghere rallentano inevitabilmente il gioco. Le condizioni del campo mettono in difficolt&agrave; le rispettive retroguardie e i portieri sono quasi sempre chiamati in casa in uscite a terra. Al 19' Germino elude l'intervento di Chianucci in area, si gira in un fazzoletto e calcia, ottima la risposta di Agostini che salva il risultato. Il Soci gioca a buon ritmo ma stenta a rendersi pericoloso con Michelacci e Ceramelli che non vengono quasi mai messi nelle condizioni di fare male. Tellini al 24' allarga un braccio in area su capitan Pasquini, rigore netto per gli ospiti: dal dischetto va Muca che di piatto destro batte Agostini il quale riesce a toccare il pallone ma senza deviarlo fuori dalla porta. I ragazzi di Bonini si scrollano di dosso tutte le loro insicurezze e iniziano a giocare il loro calcio, con la coppia di terzini Cadar-Tei che si rendono pericolosi con continue discese. Minuto 26: bella azione per via centrale di Binozzi che salta tutto il centrocampo fiorentino e serve Cadar, il cross del terzino per&ograve; si spenge sull'esterno della rete. I biancoverdi trovano il pari pochi minuti dopo. Cross da destra di Tei e Ceramelli si inventa un super gol: mezza rovescia di destro, senza far battere il pallone in terra, che non d&agrave; scampo a Di Mattia sul primo palo. Terzo gol in 4 partite per il giovane attaccante biancoverde che ancora deve compiere 16 anni. Finale di tempo vibrante. Al 32' Ceramelli scambia con Michelacci, il numero 11 locale entra in area e di destro da posizione difilata calcia sul primo palo, bravo il portiere ospite a deviare con piedi. Sulla respinta del successivo angolo, il pallone arriva ad Ermini che dopo una cavalcata di 50 metri ed essere entrato in area viene fermato da Binozzi (33'). Neri va vicino al gol al 34', spalle alla porta si gira e dal limite il suo tiro a giro esce di poco. Il finale di tempo vede gli ospiti spingere e creare alcune mischie che l'attenta retroguardia biancoverde riesce a sbrogliare. La ripresa vede subito l'ingresso di Pettinari per Ariosto. I primi 15 minuti della ripresa sono equilibrati, le due squadre rispondo colpo su colpo all'avversario. Al 60' ci prova su calcio piazzato Pierazzini, da un paio di metri fuori area fa partire un tiro teso e potente che accarezza la traversa e finisce alto (61'). Risponde Cadar poco dopo, gran sinistro dai 30 metri con il pallone che si alza alcuni centimetri sopra l'incrocio dei pali (63'). Pontassieve pericoloso al 71', il neo-entrato Sordi elude la marcatura dei due centrali e davanti ad Agostini calcia non ottimamente, bravo il portiere locale a bloccare la sfera. Il Soci spinge nella seconda parte di tempo, il Pontassieve di rimessa &egrave; sempre pericoloso. La girandola di cambi permette alle due squadre di mantenere buono il ritmo di gioco, dopo che i ragazzi hanno speso molto viste le condizioni atmosferiche. Al 77' Ceramelli si libera fuori area e fa partire un bel tiro, bravo Di Mattia a respingere. Un minuto dopo Sordi pericoloso, sul filo del fuori gioco si presenta davanti ad Agostini che &egrave; bravo a deviare la conclusione (78'). Ci prova Binozzi su calcio piazzato all'80', gran sinistro a giro che esce di poco alla sinistra del portiere. Al minuto numero 36 e al 37', &egrave; il turno di Michelacci nel provarci. Prima gran destro da fuori, con Ceramelli che era libero da servire, bravo Di Mattia a bloccare. Poi azione di caparbiet&agrave;, tecnica e potenza: si libera di Cannizzaro-Guerrini e fa partire un destro a giro che Di Mattia devia con la punta delle dita. Il Pontassieve alleggerisce la pressione innescando i nuovi entrati, bravi i vari Pastorini (buon esordio dopo aver recuperato dall'infortunio al ginocchio patito a fine agosto), Kumar, Pettinari, Tei a proteggere la porta di Agostini. L'ultima emozione all'89', punizione dai 35 metri di Binozzi, cross tagliato che Dobos tocca con il piede ma &egrave; ancora superlativo Di Mattia che devia in angolo. I tre minuti di recupero non cambiano il risultato. Pari tutto sommato giusto, rammarico per il Soci che si &egrave; trovato davanti un super portiere. I ragazzi di Bonini sono in crescita, soprattutto per quanto riguarda determinazione e fase difensiva. Sabato prossimo primo derby della stagione a Subbiano, il campionato entra nel vivo. Gli ospiti hanno fatto una buona impressione, squadra ben messa in campo con tutti i reparti che collaborano sia alla fase attiva che a quella passiva. Da tenere d'occhio alcune individualit&agrave;. Ottima la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci <b>Kumar, Binozzi, Tellini, Agostini</b>; per il Pontassieve: <b>Di Mattia, Ermini, Guerrini</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI