• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti Tobbianese
  • 3 - 3
  • Ponzano


MALISETI TOBBIANESE (4-3-3): Cuorvo 6, Coveri 6, Franceschi ng (20' Calamai 6-), Erico 5,5, Settesoldi 7, Manetti 5,5, Giordano 6- (63' Battistini 5,5), Cardinale 5,5 (70' Covelli ng), Lorenzi 7, Mosconi 6,5, Marzullo 5,5 (57' Leporatti ng). A disp.: Puggelli, Mangani. All.: Roberto Cavaliere.
PONZANO (4-4-2): Lupi 6-, Cesaretti 6+ (57' Billocci ng), Crocetti 5,5, Puccini 6, Rakovic 6,5, Baholli 6+ (72' Corsinovi ng), Scardigli 6+ (89' Mazzei ng), Moretta 5,5 (50' Djimomboye 6,5), Bouhafa 6,5 (84' Mancini ng), Cangiano 6+, Bellucci 7. A disp.: Usignoli. All.: Erik Ciampolini.

ARBITRO: Glauto Sbaccheri di Firenze.

RETI: 5' e 89' Lorenzi, 43' Mosconi, 46' Bouhafa, 60' Djimomboye, 80' Cangiano.
NOTE: ammoniti Bouhafa, Cangiano.



Gara scoppiettante e ricca di colpi di scena all' Aiazzi di Tobbiana. I locali del Maliseti Tobbianese sembravano aver messo le mani sulla partita chiudendo il primo tempo in vantaggio per 2-0 e in pieno controllo del match, ma nella ripresa il Ponzano si è trasformato ed ha prima pareggiato e poi addirittura trovato il vantaggio a 10 minuti dal termine. Sul 2-3 il Maliseti ha avuto la forza di reagire e agguantare il pareggio con Lorenzi in piena zona Cesarini. Ma andiamo con ordine: dopo alcuni minuti di studio al 5' il Maliseti Tobbianese passa in vantaggio. Settesoldi recupera palla nel cerchio centrale e lancia a sinistra Mosconi che supera Cesaretti e serve un bel pallone al centro area dove di gran carriera arriva Lorenzi che mette in rete l'1 a 0. Provano a reagire gli ospiti del Ponzano che dopo qualche minuto si fanno pericolosi con un bel tiro di Bellucci dalla distanza, ma Cuorvo para a terra. Al 15' Scardigli servito al limite dell'area da Cangiano si coordina bene, ma il suo tiro è ancora preda di un attento Cuorvo. Al 22' sull'asse di destra, duettano Giordano e Coveri, poi in sovrapposizione arriva Cardinale che punta a rete ma il tiro sfiora il montante opposto a quello di tiro. I ragazzi di mister Cavaliere premono sull'acceleratore e al 28' con Lorenzi vanno vicini al raddoppio, ma il capitano da posizione defilata manca il bersaglio e l'azione sfuma. Ancora Lorenzi al 33' si libera addirittura dell'estremo Lupi, ma al momento del tiro non trova il passo e l'azione è intercettata da Puccini. Al 40' Ponzano vicino al pari: uno spiovente di Cangiano da sinistra cade in area, Bellucci arpiona la sfera e lascia partire un bel tiro che Cuorvo blocca accartocciandosi a terra. Siamo in chiusura, esattamente al 43', quando Giordano punta in profondità eludendo Crocetti e quasi dal fondo mette al centro, sul primo palo s'avventa Mosconi che anticipa tutti e gira a rete di testa per il 2 a 0. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre nel segno del Ponzano che al 46' riduce le distanze. Da una ripartenza errata dei locali c'è un malinteso fra Manetti ed Erico, ne approfitta Cangiano che lancia nel corridoio centrale Bouhafa che davanti a Cuorvo lo batte con un bel pallonetto per il 2 a 1. Reagisce il Maliseti Tobbianese con Settesoldi che prova dalla distanza ma la sfera va fuori. Il Ponzano tornato a sorpresa in partita continua a spingere ed al 54' con Bellucci va vicino al pari con un tiro che sfiora la traversa. Ma il pareggio è nell'aria e si materializza al 60', quando il nuovo entrato Djimomboye servito da Scardigli in profondità sulla sinistra anticipa l'uscita di Cuorvo e deposita in rete il gol del 2 a 2. Il Maliseti Tobbianese accusa il colpo ma si riversa in avanti e cerca il gol con Mosconi al 67', ma la sfera esce di poco a lato. Al 74' Ponzano ancora in avanti ed è Scardigli a provare dalla distanza la conclusione che è ribattuta da Cuorvo. Ma all'80' un errato disimpegno in fase d'impostazione del Maliseti Tobbianese fa pervenire la sfera a Bellucci sulla sinistra, il bravo esterno ospite vede Cangiano sulla lunetta dell'area, lo serve e questi con un bel tiro dal basso verso l'alto mette alle spalle di Cuorvo il gol del 2 a 3. Mancano 10 minuti al termine e il Ponzano già assapora il risultato clamoroso, ma nel concitato finale il Maliseti Tobbianese agguanta il pari. Corre l'89' quando Covelli nuovo entrato, ricevuta palla da Settesoldi, imbecca nel corridoio centrale capitan Lorenzi che di prima intenzione vedendo Lupi fuori porta lascia partire un bel tiro e la sfera entra in rete. E' il gol del 3 a 3, e dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Sbaccheri, che ha diretto bene l'incontro, a sancire la fine delle ostilità. Il Maliseti Tobbianese alla fine del primo tempo conduceva per 2 a 0 ed aveva la partita in mano, nessuno si sarebbe immaginato che nel secondo tempo le cose sarebbero cambiate, certo il calo fisico ma soprattutto le distrazioni sono apparse evidenti. Il Ponzano ha sfruttando al massimo le occasioni che gli sono capitate, rimontando il passivo della prima parte e rischiando davvero di portare a casa i tre punti.

Calciatoripiù
: per il Maliseti Tobbianese Settesoldi: metronomo di centrocampo inesauribile; capitan Lorenzi: autore del bel gol del pari in piena zona Cesarini. Per il Ponzano Cangiano: elemento di spessore in mezzo al campo; Rakovic: difensore centrale arcigno e forte nel gioco aereo.

Andrea Cavigli MALISETI TOBBIANESE (4-3-3): Cuorvo 6, Coveri 6, Franceschi ng (20' Calamai 6-), Erico 5,5, Settesoldi 7, Manetti 5,5, Giordano 6- (63' Battistini 5,5), Cardinale 5,5 (70' Covelli ng), Lorenzi 7, Mosconi 6,5, Marzullo 5,5 (57' Leporatti ng). A disp.: Puggelli, Mangani. All.: Roberto Cavaliere.<br >PONZANO (4-4-2): Lupi 6-, Cesaretti 6+ (57' Billocci ng), Crocetti 5,5, Puccini 6, Rakovic 6,5, Baholli 6+ (72' Corsinovi ng), Scardigli 6+ (89' Mazzei ng), Moretta 5,5 (50' Djimomboye 6,5), Bouhafa 6,5 (84' Mancini ng), Cangiano 6+, Bellucci 7. A disp.: Usignoli. All.: Erik Ciampolini.<br > ARBITRO: Glauto Sbaccheri di Firenze.<br > RETI: 5' e 89' Lorenzi, 43' Mosconi, 46' Bouhafa, 60' Djimomboye, 80' Cangiano.<br >NOTE: ammoniti Bouhafa, Cangiano. Gara scoppiettante e ricca di colpi di scena all' Aiazzi di Tobbiana. I locali del Maliseti Tobbianese sembravano aver messo le mani sulla partita chiudendo il primo tempo in vantaggio per 2-0 e in pieno controllo del match, ma nella ripresa il Ponzano si &egrave; trasformato ed ha prima pareggiato e poi addirittura trovato il vantaggio a 10 minuti dal termine. Sul 2-3 il Maliseti ha avuto la forza di reagire e agguantare il pareggio con Lorenzi in piena zona Cesarini. Ma andiamo con ordine: dopo alcuni minuti di studio al 5' il Maliseti Tobbianese passa in vantaggio. Settesoldi recupera palla nel cerchio centrale e lancia a sinistra Mosconi che supera Cesaretti e serve un bel pallone al centro area dove di gran carriera arriva Lorenzi che mette in rete l'1 a 0. Provano a reagire gli ospiti del Ponzano che dopo qualche minuto si fanno pericolosi con un bel tiro di Bellucci dalla distanza, ma Cuorvo para a terra. Al 15' Scardigli servito al limite dell'area da Cangiano si coordina bene, ma il suo tiro &egrave; ancora preda di un attento Cuorvo. Al 22' sull'asse di destra, duettano Giordano e Coveri, poi in sovrapposizione arriva Cardinale che punta a rete ma il tiro sfiora il montante opposto a quello di tiro. I ragazzi di mister Cavaliere premono sull'acceleratore e al 28' con Lorenzi vanno vicini al raddoppio, ma il capitano da posizione defilata manca il bersaglio e l'azione sfuma. Ancora Lorenzi al 33' si libera addirittura dell'estremo Lupi, ma al momento del tiro non trova il passo e l'azione &egrave; intercettata da Puccini. Al 40' Ponzano vicino al pari: uno spiovente di Cangiano da sinistra cade in area, Bellucci arpiona la sfera e lascia partire un bel tiro che Cuorvo blocca accartocciandosi a terra. Siamo in chiusura, esattamente al 43', quando Giordano punta in profondit&agrave; eludendo Crocetti e quasi dal fondo mette al centro, sul primo palo s'avventa Mosconi che anticipa tutti e gira a rete di testa per il 2 a 0. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre nel segno del Ponzano che al 46' riduce le distanze. Da una ripartenza errata dei locali c'&egrave; un malinteso fra Manetti ed Erico, ne approfitta Cangiano che lancia nel corridoio centrale Bouhafa che davanti a Cuorvo lo batte con un bel pallonetto per il 2 a 1. Reagisce il Maliseti Tobbianese con Settesoldi che prova dalla distanza ma la sfera va fuori. Il Ponzano tornato a sorpresa in partita continua a spingere ed al 54' con Bellucci va vicino al pari con un tiro che sfiora la traversa. Ma il pareggio &egrave; nell'aria e si materializza al 60', quando il nuovo entrato Djimomboye servito da Scardigli in profondit&agrave; sulla sinistra anticipa l'uscita di Cuorvo e deposita in rete il gol del 2 a 2. Il Maliseti Tobbianese accusa il colpo ma si riversa in avanti e cerca il gol con Mosconi al 67', ma la sfera esce di poco a lato. Al 74' Ponzano ancora in avanti ed &egrave; Scardigli a provare dalla distanza la conclusione che &egrave; ribattuta da Cuorvo. Ma all'80' un errato disimpegno in fase d'impostazione del Maliseti Tobbianese fa pervenire la sfera a Bellucci sulla sinistra, il bravo esterno ospite vede Cangiano sulla lunetta dell'area, lo serve e questi con un bel tiro dal basso verso l'alto mette alle spalle di Cuorvo il gol del 2 a 3. Mancano 10 minuti al termine e il Ponzano gi&agrave; assapora il risultato clamoroso, ma nel concitato finale il Maliseti Tobbianese agguanta il pari. Corre l'89' quando Covelli nuovo entrato, ricevuta palla da Settesoldi, imbecca nel corridoio centrale capitan Lorenzi che di prima intenzione vedendo Lupi fuori porta lascia partire un bel tiro e la sfera entra in rete. E' il gol del 3 a 3, e dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Sbaccheri, che ha diretto bene l'incontro, a sancire la fine delle ostilit&agrave;. Il Maliseti Tobbianese alla fine del primo tempo conduceva per 2 a 0 ed aveva la partita in mano, nessuno si sarebbe immaginato che nel secondo tempo le cose sarebbero cambiate, certo il calo fisico ma soprattutto le distrazioni sono apparse evidenti. Il Ponzano ha sfruttando al massimo le occasioni che gli sono capitate, rimontando il passivo della prima parte e rischiando davvero di portare a casa i tre punti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Maliseti Tobbianese <b>Settesoldi</b>: metronomo di centrocampo inesauribile; capitan Lorenzi: autore del bel gol del pari in piena zona Cesarini. Per il Ponzano <b>Cangiano</b>: elemento di spessore in mezzo al campo; <b>Rakovic</b>: difensore centrale arcigno e forte nel gioco aereo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI