• Juniores Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Pistoia Calcio


SESTESE: Capecchi, Begliomini (65' Biagi), Sadun, Balli, Cascino, Cappelli, Passignani, De Carlo, Giani, Iacona (71' Pantiferi), Picci (81' Puliti). A disp.: Drovandi, Giuntini. All.: Carlo Salvadori.
PISTOIACALCIO: Brizzi, Gargini (65' Brunetti), Percussi, Pisaneschi, Calacione, Teglia, De Vivo (57' Zoppi), Poli, Tesi (71' Vannucci), Berti (57' Mazzei), Landini. A disp: Castellanos, Baccini. All.: Paolo Ferro.

ARBITRO: Guddemi di Prato.

RETI: 15' e 55' Cascino, 48' Picci, 77' Brunetti, 92' Biagi.
NOTE: ammoniti Biagi, Picci, Poli.



I tre punti conquistati sabato pomeriggio dalla Sestese di mister Salvadori, assai preziosi ai fini della rincorsa alle posizioni di vertice della classifica, risultano ineccepibili sia dal punto di vista tecnico che da quello delle occasioni create. Tuttavia non si può fare a meno di premettere alla cronaca che nell'ultimo quarto d'ora di gioco, sul punteggio di tre a zero, i rossoblù hanno rischiato grosso, consentendo agli ospiti del Pistoiacalcio di mettere in atto un clamoroso quanto insperato tentativo di rimonta. Ospiti che, dal canto loro, per oltre una frazione e mezzo non avevano mai dato l'impressione di poter seriamente attentare all'incolumità dei pali difesi da Capecchi: anzi, in più occasioni sono apparsi molto vulnerabili, soffrendo oltremodo la scivolosità del terreno e il pressing alto degli avversari. La prima occasione arriva al 14' quando Picci svetta su un cross da destra di De Carlo e mette a lato sul primo palo. Solo un minuto dopo la Sestese passa in vantaggio: punizione dalla trequarti di Balli che mette in area un traversone che Brizzi, apparentemente sicuro in presa alta, si lascia sfuggire dalle mani e finisce preda di Cascino: quasi incredulo per il regalo ricevuto, il difensore rossoblù controlla e appoggia in rete in tutta tranquillità. Al 18' l'unico squillo ospite nella prima frazione, una rovesciata di De Vivo da posizione molto defilata sulla sinistra, lenta e apparentemente inoffensiva ma in realtà piuttosto angolata, tanto da costringere Capecchi ad un bel tuffo plastico. Il primo tempo si chiude con la Sestese in pieno controllo, vicina anche alla seconda rete al 35' grazie ad una pregevole azione personale di Balli che prova a concludere con una finezza di esterno destro da pochi metri che termina di poco sul fondo. Ad inizio ripresa i padroni di casa, incuranti del freddo intenso e della fitta pioggia scatenatasi durante l'intervallo, mettono il turbo e dilagano: già al 48' raddoppiano, con Giani che affonda al centro e serve verticalmente Picci, freddissimo nel trafiggere il portiere all'angolino sinistro. Al 50' e al 52' è ancora l'imprendibile Giani il protagonista, con due belle conclusioni di destro da venti metri respinte entrambe a terra da Brizzi, bravissimo nella seconda occasione anche a neutralizzare il tap-in di Picci sulla ribattuta. Al 55' arriva il terzo gol: Iacona batte corto un angolo da sinistra e scambia con Balli, poi mette al centro un perfetto cross a rientrare sul quale sono ben tre i giocatori rossoblù smarcati nell'area piccola. E' ancora Cascino a segnare, staccando con autorità e colpendo con forza il pallone che rimbalza sulla parte bassa della traversa e si insacca. Persino la quarta rete sembra cosa fatta, quando al 63' Sadun da sinistra fa partire un cross radente sul quale si getta in spaccata Giani che colpisce di destro a botta sicura; invece Brizzi respinge ancora a terra, e addirittura si supera sulla conclusione immediatamente successiva di Passignani dal limite. A metà frazione, il dominio casalingo appare ormai inscalfibile, ma l'imprevisto è dietro l'angolo. Merito degli arancioni, bravi a credere fino all'ultimo nell'impresa, e merito anche di mister Ferro, che indovina i cambi; demerito della Sestese, che perde lucidità e geometrie, soprattutto a centrocampo. Il Pistoiacalcio comincia lentamente ad avanzare il baricentro, e al 77' un rilancio di Calacione trova il subentrato Benelli smarcato in area, che realizza in scivolata superando Capecchi col sinistro. E' la scintilla che infiamma gli ospiti: dopo aver rischiato ancora all'85', con il solito Giani che in contropiede si fa ipnotizzare da Brizzi, all'87' arrivano a un passo dal tre a due, grazie a Landini che con una spettacolare semirovesciata dal limite dell'area colpisce beffardamente il palo interno alla sinistra di Capecchi. Ma all'88' l'occasione a disposizione del Pistoiacalcio è davvero colossale: l'arbitro concede un rigore per un presunto fallo in area di Cascino. Landini si porta sul dischetto e si dimostra abilissimo nello spiazzare Capecchi ma, incredibilmente, angola troppo il destro concludendo a lato. I rossoblù tirano un sospiro di sollievo, ma rischiano ancora al 90' quando lasciano completamente da solo Calacione a tu per tu con il portiere Capecchi, stavolta impeccabile nel chiudere lo specchio della porta. Ormai proiettati in attacco, però, gli arancioni offrono inevitabilmente il fianco al contropiede. Al 91' Giani si fa ancora ribattere la conclusione da Brizzi in uscita, poi serve Balli che da centro area clamorosamente non trova lo specchio della porta coperta dai soli difensori; due minuti più tardi però la Sestese chiude i conti con Biagi che scambia al limite dell'area con Balli e conclude di destro sul primo palo. La partita termina nel quinto minuto di recupero con gli ospiti ancora testardamente in attacco, e ancora vicini al gol con Benelli che, dal limite, trova l'ottima opposizione in angolo di Capecchi.

Calciatoripiù
: ottimo il regista rossoblù Balli, migliore in campo, sebbene abbia accusato una certa flessione sul finire della gara. Molto bravi e incisivi Giani e il difensore-goleador Cascino; non sono mancate, sulla fascia sinistra, la concretezza e la spinta di Begliomini. Tra gli ospiti, di buon livello la prova di Poli a centrocampo, migliore dei suoi insieme ai subentrati Benelli e Mazzei.

Lorenzo Badii SESTESE: Capecchi, Begliomini (65' Biagi), Sadun, Balli, Cascino, Cappelli, Passignani, De Carlo, Giani, Iacona (71' Pantiferi), Picci (81' Puliti). A disp.: Drovandi, Giuntini. All.: Carlo Salvadori.<br >PISTOIACALCIO: Brizzi, Gargini (65' Brunetti), Percussi, Pisaneschi, Calacione, Teglia, De Vivo (57' Zoppi), Poli, Tesi (71' Vannucci), Berti (57' Mazzei), Landini. A disp: Castellanos, Baccini. All.: Paolo Ferro.<br > ARBITRO: Guddemi di Prato.<br > RETI: 15' e 55' Cascino, 48' Picci, 77' Brunetti, 92' Biagi.<br >NOTE: ammoniti Biagi, Picci, Poli. I tre punti conquistati sabato pomeriggio dalla Sestese di mister Salvadori, assai preziosi ai fini della rincorsa alle posizioni di vertice della classifica, risultano ineccepibili sia dal punto di vista tecnico che da quello delle occasioni create. Tuttavia non si pu&ograve; fare a meno di premettere alla cronaca che nell'ultimo quarto d'ora di gioco, sul punteggio di tre a zero, i rossobl&ugrave; hanno rischiato grosso, consentendo agli ospiti del Pistoiacalcio di mettere in atto un clamoroso quanto insperato tentativo di rimonta. Ospiti che, dal canto loro, per oltre una frazione e mezzo non avevano mai dato l'impressione di poter seriamente attentare all'incolumit&agrave; dei pali difesi da Capecchi: anzi, in pi&ugrave; occasioni sono apparsi molto vulnerabili, soffrendo oltremodo la scivolosit&agrave; del terreno e il pressing alto degli avversari. La prima occasione arriva al 14' quando Picci svetta su un cross da destra di De Carlo e mette a lato sul primo palo. Solo un minuto dopo la Sestese passa in vantaggio: punizione dalla trequarti di Balli che mette in area un traversone che Brizzi, apparentemente sicuro in presa alta, si lascia sfuggire dalle mani e finisce preda di Cascino: quasi incredulo per il regalo ricevuto, il difensore rossobl&ugrave; controlla e appoggia in rete in tutta tranquillit&agrave;. Al 18' l'unico squillo ospite nella prima frazione, una rovesciata di De Vivo da posizione molto defilata sulla sinistra, lenta e apparentemente inoffensiva ma in realt&agrave; piuttosto angolata, tanto da costringere Capecchi ad un bel tuffo plastico. Il primo tempo si chiude con la Sestese in pieno controllo, vicina anche alla seconda rete al 35' grazie ad una pregevole azione personale di Balli che prova a concludere con una finezza di esterno destro da pochi metri che termina di poco sul fondo. Ad inizio ripresa i padroni di casa, incuranti del freddo intenso e della fitta pioggia scatenatasi durante l'intervallo, mettono il turbo e dilagano: gi&agrave; al 48' raddoppiano, con Giani che affonda al centro e serve verticalmente Picci, freddissimo nel trafiggere il portiere all'angolino sinistro. Al 50' e al 52' &egrave; ancora l'imprendibile Giani il protagonista, con due belle conclusioni di destro da venti metri respinte entrambe a terra da Brizzi, bravissimo nella seconda occasione anche a neutralizzare il tap-in di Picci sulla ribattuta. Al 55' arriva il terzo gol: Iacona batte corto un angolo da sinistra e scambia con Balli, poi mette al centro un perfetto cross a rientrare sul quale sono ben tre i giocatori rossobl&ugrave; smarcati nell'area piccola. E' ancora Cascino a segnare, staccando con autorit&agrave; e colpendo con forza il pallone che rimbalza sulla parte bassa della traversa e si insacca. Persino la quarta rete sembra cosa fatta, quando al 63' Sadun da sinistra fa partire un cross radente sul quale si getta in spaccata Giani che colpisce di destro a botta sicura; invece Brizzi respinge ancora a terra, e addirittura si supera sulla conclusione immediatamente successiva di Passignani dal limite. A met&agrave; frazione, il dominio casalingo appare ormai inscalfibile, ma l'imprevisto &egrave; dietro l'angolo. Merito degli arancioni, bravi a credere fino all'ultimo nell'impresa, e merito anche di mister Ferro, che indovina i cambi; demerito della Sestese, che perde lucidit&agrave; e geometrie, soprattutto a centrocampo. Il Pistoiacalcio comincia lentamente ad avanzare il baricentro, e al 77' un rilancio di Calacione trova il subentrato Benelli smarcato in area, che realizza in scivolata superando Capecchi col sinistro. E' la scintilla che infiamma gli ospiti: dopo aver rischiato ancora all'85', con il solito Giani che in contropiede si fa ipnotizzare da Brizzi, all'87' arrivano a un passo dal tre a due, grazie a Landini che con una spettacolare semirovesciata dal limite dell'area colpisce beffardamente il palo interno alla sinistra di Capecchi. Ma all'88' l'occasione a disposizione del Pistoiacalcio &egrave; davvero colossale: l'arbitro concede un rigore per un presunto fallo in area di Cascino. Landini si porta sul dischetto e si dimostra abilissimo nello spiazzare Capecchi ma, incredibilmente, angola troppo il destro concludendo a lato. I rossobl&ugrave; tirano un sospiro di sollievo, ma rischiano ancora al 90' quando lasciano completamente da solo Calacione a tu per tu con il portiere Capecchi, stavolta impeccabile nel chiudere lo specchio della porta. Ormai proiettati in attacco, per&ograve;, gli arancioni offrono inevitabilmente il fianco al contropiede. Al 91' Giani si fa ancora ribattere la conclusione da Brizzi in uscita, poi serve Balli che da centro area clamorosamente non trova lo specchio della porta coperta dai soli difensori; due minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; la Sestese chiude i conti con Biagi che scambia al limite dell'area con Balli e conclude di destro sul primo palo. La partita termina nel quinto minuto di recupero con gli ospiti ancora testardamente in attacco, e ancora vicini al gol con Benelli che, dal limite, trova l'ottima opposizione in angolo di Capecchi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottimo il regista rossobl&ugrave; <b>Balli</b>, migliore in campo, sebbene abbia accusato una certa flessione sul finire della gara. Molto bravi e incisivi <b>Giani </b>e il difensore-goleador <b>Cascino</b>; non sono mancate, sulla fascia sinistra, la concretezza e la spinta di <b>Begliomini</b>. Tra gli ospiti, di buon livello la prova di <b>Poli </b>a centrocampo, migliore dei suoi insieme ai subentrati <b>Benelli </b>e <b>Mazzei</b>. Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI