• Juniores Regionali GIR.C
  • Ponzano
  • 2 - 1
  • Sestese


PONZANO: Lupi, Crocetti, Billocci, Puccini, Rakovic, Baholli, Scardigli, Cerboni, Sordi, Bouhafa, Bellucci. A disp.: Corsinovi, Mazzei, Cesaretti, Sani, Panerai. All.: Erik Ciampolini.
SESTESE: Drovandi, Begliomini, Sadun, Pantiferi, Puliti, Cappelli, Iacona, De Carlo, Giani, Picci, Costanzo. A disp.: Capecchi, Biagi, Bruschi, Giuntini. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Luca Marotta di Prato.

RETI: Bellucci, Cesaretti, Picci.



Il Ponzano non molla, anzi rilancia le sue speranze di salvezza battendo la Sestese per due a uno. Da una stagione che sembrava segnata ad una rimonta incredibile che ora inietta entusiasmo nel gruppo empolese. Da quando è rientrato alla guida degli Juniores (dopo l'avvio di stagione al timone della prima squadra) mister Ciampolini ha trovato con la sua squadra un ritmo di alta classifica che ha consentito di agganciare il treno di squadre in lotta per la salvezza. La vittoria ottenuta in questo turno di campionato contro una delle squadre più in forma del campionato - la Sestese di Salvadori - fa morale ma soprattutto fa classifica. L'incontro è decisamente condizionato dal campo appesantito e dal forte vento che spira sul campo empolese: come era avvenuto una settimana prima (quando gli empolesi avevano ospitato il Porta Romana), anche stavolta tali condizioni non possono che sfavorire la squadra più tecnica, quella rossoblù sestese. La squadra di Salvadori non gioca una delle sue migliori prove, ma combatte con grande spirito di sacrificio. Nel primo tempo gioca a favore di vento la Sestese che ottiene un predominio territoriale senza però riuscire a creare grandi occasioni. I locali giocano sulla difensiva, cercando di rischiare il meno possibile. Sul taccuino del cronista finiscono due occasioni capitate Picci e Giani che per non riescono a finalizzare da posizione favorevole. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo, giocando a favore di vento, alzano i ritmi i locali di mister Ciampolini. Dopo un paio di tentativi interessanti dei gialloblù, il risultato si sblocca con Bellucci: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti, il giocatore di casa si fa trovare pronto a centro area deviando di testa sul secondo palo e mandando il pallone alle spalle di Drovandi. Prima che gli ospiti riescano a reagire arriva anche il raddoppio dei locali, firmato da Cesaretti: sugli sviluppi di un'azione al centro dell'area il giocatore di Ciampolini si fa trovare pronto sul secondo palo e ribadisce in rete per il due a zero. Una rete in fotocopia rispetto a quella segnata da Bellucci pochi minuti prima. Nel finale la squadra ospite cerca di ridurre le distanze: la squadra ospite colpisce con Picci che, al termine di una bella azione, ricevuta palla in verticale si porta al tiro e batte l'incolpevole Lupi. Nel recupero la Sestese preme alla ricerca del pareggio, ma i locali si difendono in modo arcigno e conducono in porto l'importantissima vittoria. Al termine di una gara molto equilibrata, bisogna dar merito ai locali di aver creduto di più nella vittoria; sicuramente il campo pesante non ha agevolato la tecnica degli ospiti, ma i ragazzi di casa hanno concesso pochissimo e sono stati bravi a finalizzare le loro opportunità. Nelle ultime sei partite registriamo due vittorie, tre pareggi e una sconfitta per il Ponzano che di questo passo può sicuramente ambire alla salvezza. Passo indietro rispetto alle ultime prestazioni da parte della Sestese, ma la giovane formazione di Salvadori ha le carte in regola per riscattarsi e rilanciarsi nella corsa alle prime cinque posizioni.

Calciatoripiù:
un elogio a tutti i locali, si sono distinti Sordi e Scardigli; gara opaca tra gli ospiti, tra i quali menzioniamo soltanto l'autore della speranza rete Picci.

PONZANO: Lupi, Crocetti, Billocci, Puccini, Rakovic, Baholli, Scardigli, Cerboni, Sordi, Bouhafa, Bellucci. A disp.: Corsinovi, Mazzei, Cesaretti, Sani, Panerai. All.: Erik Ciampolini.<br >SESTESE: Drovandi, Begliomini, Sadun, Pantiferi, Puliti, Cappelli, Iacona, De Carlo, Giani, Picci, Costanzo. A disp.: Capecchi, Biagi, Bruschi, Giuntini. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Luca Marotta di Prato.<br > RETI: Bellucci, Cesaretti, Picci. Il Ponzano non molla, anzi rilancia le sue speranze di salvezza battendo la Sestese per due a uno. Da una stagione che sembrava segnata ad una rimonta incredibile che ora inietta entusiasmo nel gruppo empolese. Da quando &egrave; rientrato alla guida degli Juniores (dopo l'avvio di stagione al timone della prima squadra) mister Ciampolini ha trovato con la sua squadra un ritmo di alta classifica che ha consentito di agganciare il treno di squadre in lotta per la salvezza. La vittoria ottenuta in questo turno di campionato contro una delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato - la Sestese di Salvadori - fa morale ma soprattutto fa classifica. L'incontro &egrave; decisamente condizionato dal campo appesantito e dal forte vento che spira sul campo empolese: come era avvenuto una settimana prima (quando gli empolesi avevano ospitato il Porta Romana), anche stavolta tali condizioni non possono che sfavorire la squadra pi&ugrave; tecnica, quella rossobl&ugrave; sestese. La squadra di Salvadori non gioca una delle sue migliori prove, ma combatte con grande spirito di sacrificio. Nel primo tempo gioca a favore di vento la Sestese che ottiene un predominio territoriale senza per&ograve; riuscire a creare grandi occasioni. I locali giocano sulla difensiva, cercando di rischiare il meno possibile. Sul taccuino del cronista finiscono due occasioni capitate Picci e Giani che per non riescono a finalizzare da posizione favorevole. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo, giocando a favore di vento, alzano i ritmi i locali di mister Ciampolini. Dopo un paio di tentativi interessanti dei giallobl&ugrave;, il risultato si sblocca con Bellucci: sugli sviluppi di una punizione dalla tre-quarti, il giocatore di casa si fa trovare pronto a centro area deviando di testa sul secondo palo e mandando il pallone alle spalle di Drovandi. Prima che gli ospiti riescano a reagire arriva anche il raddoppio dei locali, firmato da Cesaretti: sugli sviluppi di un'azione al centro dell'area il giocatore di Ciampolini si fa trovare pronto sul secondo palo e ribadisce in rete per il due a zero. Una rete in fotocopia rispetto a quella segnata da Bellucci pochi minuti prima. Nel finale la squadra ospite cerca di ridurre le distanze: la squadra ospite colpisce con Picci che, al termine di una bella azione, ricevuta palla in verticale si porta al tiro e batte l'incolpevole Lupi. Nel recupero la Sestese preme alla ricerca del pareggio, ma i locali si difendono in modo arcigno e conducono in porto l'importantissima vittoria. Al termine di una gara molto equilibrata, bisogna dar merito ai locali di aver creduto di pi&ugrave; nella vittoria; sicuramente il campo pesante non ha agevolato la tecnica degli ospiti, ma i ragazzi di casa hanno concesso pochissimo e sono stati bravi a finalizzare le loro opportunit&agrave;. Nelle ultime sei partite registriamo due vittorie, tre pareggi e una sconfitta per il Ponzano che di questo passo pu&ograve; sicuramente ambire alla salvezza. Passo indietro rispetto alle ultime prestazioni da parte della Sestese, ma la giovane formazione di Salvadori ha le carte in regola per riscattarsi e rilanciarsi nella corsa alle prime cinque posizioni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>un elogio a tutti i locali, si sono distinti <b>Sordi </b>e <b>Scardigli</b>; gara opaca tra gli ospiti, tra i quali menzioniamo soltanto l'autore della speranza rete Picci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI