• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


RINASCITA DOCCIA: Fanetti 6+, Sodi 6+, Peparini 6, Spitale 6, Pezzatini 5.5 (55' Elia 6), Bruni 6+, Talanti 5.5, Bastianini 6.5 (81' Lippini n.g), Eclizietta 6- (62' Conti 6.5), Bonciani 7, Bartolini 7-. A disp.: Capanni, Pallini, Ciolli, Maranci. All.: Antonio Berti
LASTRIGIANA: Nerozzi 6+, Ciabani 5.5 (55' Genovese 6), Gagliani 6.5, Berti 5.5, Salvadori 6+, Pezzatini 8, Batisti 6.5, Fabrizzi 7 (81' Caramelli n.g), Vanni 6.5, Maio 7, Rialti 5/6 (45' Papi 6+). A disp.: Renzetti Pagnotta All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Matteo Gaias di Prato 6.

RETI: 32' e 46' Pezzatini, 63' Conti.
NOTE: ammoniti Ciabani al 5', Rialti al 24', Pezzatini (Rd) al 48', Pezzatini (L) al 68', Bastianini al 78' e Nerozzi all'88'. Espulsi Talanti e Berti al 60' per condotta violenta. Recupero: 0'+5'.



Il match clou della 23ª giornata del campionato Juniores Regionali girone C è sicuramente quello dell' Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino, tra Rinascita Doccia e Lastrigiana. Due squadre che vogliono e devono far punti. Una, quella di mister Berti che vuol vincere per provare ad inseguire l'obiettivo qualificazione alla Coppa Toscana, l'altra, invece, per continuare la rincorsa al primo posto, occupato dalla Settignanese. I locali partono subito in quinta, Bonciani per Bartolini che viene chiuso. Sul rimpallo è sempre capitan Bonciani ad esplodere un gran tiro che però finisce alto. E' il 5' quando Bastianini si incarica di battere un calcio di punizione. Palla ben calciata che però termina alto. La Lastrigiana si sveglia e si fa sentire con Fabrizzi. Corner di Maio, il numero otto biancorosso incorna, ma la palla si spegne di poco fuori. E' il 21' quando Fanetti blocca una punizione ben calciata da Maio. Passano solo quattro giri di lancette ed è sempre il numero uno locale a rendersi protagonista. Vanni riceve, si gira ma trova Fanetti, in presa bassa. La Lastrigiana assume una mentalità offensiva. Maio dai trenta metri ci prova. Calcia una punizione al veleno, ma ha, però, da fare i conti con la parata plastica dell'uno rossoblu. Il Doccia ci prova e spinge con Bonciani e Bartolini, ma al 32' arriva il goal ospite. Angolo di Maio, dalla mischia la spunta Pezzatini, che lasciato solo, insacca. Uno a zero palla al centro. I locali non si danno per vinti, Bonciani si incarica di battere un piazzato. Palla forte ma troppo centrale che viene bloccata da Nerozzi in due tempi. Sul finire di frazione da registrare la conclusione di Talanti e il gran tiro di Bonciani finito di poco fuori. La seconda frazione promette fin da subito grandi emozioni. Al 46' corner per gli ospiti. Maio mette al centro, Pezzatini apre il piattone e si inventa un grande goal. La partita si complica ancor di più per i ragazzi di mister Berti, che, però, hanno abituato il pubblico a grandi prestazioni e soprattutto ad una precisa mentalità. Quella di non arrendersi mai. E' da registrare al 49' la rete annullata per offside, dal fischietto pratese Gaias al neo-entrato Papi. La dimostrazione che nel calcio gli episodi condizionano i match arriva al 60'. Grande rissa nella metà campo ospite. Vengono espulsi tre dirigenti oltre ai calciatori Talanti e Berti. Il Doccia prende forza ed accorcia, nel caos che la rissa ha portato, le distanze. Percussione di Bartolini, apre per il neoentrato Conti che senza pensarci due volte insacca a botta sicura. I locali ci provano, prima con Elia, che ricevendo da Bastianini, manda in out. Poi con il tiro di Bartolini che viene intercettato da Nerozzi. Manca veramente poco ma le due squadre continuano a giocare a livelli veramente alti, Peparini come Speedy Gonzales se ne va, conclude ma la palla termina a fil di palo. Al 41' è Maio che ha il match-ball sui piedi. Doccia lunghissimo in campo, il numero dieci se ne va, arriva all'altezza dell'area di rigore prova il tocco sotto ma la palla termina in out. Da registrare i continui tentativi dei locali, però risultati vani. Prima con Bonciani che trova Nerozzi, poi con Bartolini, ed infine con Peparini, che allo scadere tenta la botta da fuori, concludendo davvero di poco fuori. Una partita che ha valso davvero il prezzo del biglietto. Novanta minuti di fuoco, dove ha prevalso la capacità di concretizzazione della Lastrigiana. Il Rinascita Doccia ha impresso al match il proprio gioco, riuscendo a gestire bene il centro del campo. Per i rossoblu non è una sconfitta del tutto meritata vista la grinta e il bel gioco messo in luce. Ma d'altronde davanti avevano una grande squadra, che ha messo in scena un gioco fatto di intelligenza, misto a una grande tecnica dei singoli e alla coesione del gruppo. Un San Valentino reso ancor più dolce dal pareggio della capolista Settignanese a Strada in Chianti contro il Ponzano, che significa primo posto a pari merito. Tralasciando le critiche piovute dagli spalti al fischietto pratese Gaias, è da sottolineare quanto sia stato capace nel tenere il gioco in pugno. Poiché, senza la sua decisione, sarebbe sicuramente terminato in peggior maniera. Il voto si abbassa in quanto in alcune occasioni compie degli errori. Comunque dimostra un buon arbitraggio.

Calciatoripiù: Bonciani (Rinascita Doccia): il capitano è il capitano. Coraggio da vendere e tanta tanta potenza. Nei piedi e nel fisico. Gladiatore. Bartolini (Rinascita Doccia): in posizione avanzata è veramente imprevedibile. Ogni suo scatto taglia in due la difesa ospite. Maio (Lastrigiana): dai suoi piedi nascono gli assist per i goal. Come un pendolino sale e scende per il campo a tutta velocità. Pezzatini (Lastrigiana): due reti che significano tre punti. E' davvero inusuale vedere una doppietta di un centrale difensivo. Una prestazione da incorniciare. Il pallone è suo. Fabrizzi (Lastrigiana): un primo tempo dove mostra sicurezza e grandi capacità. Si spegne nel secondo, anche se ogni suo movimento resta sempre pericoloso.
Dario Baldi

RINASCITA DOCCIA: Fanetti 6+, Sodi 6+, Peparini 6, Spitale 6, Pezzatini 5.5 (55' Elia 6), Bruni 6+, Talanti 5.5, Bastianini 6.5 (81' Lippini n.g), Eclizietta 6- (62' Conti 6.5), Bonciani 7, Bartolini 7-. A disp.: Capanni, Pallini, Ciolli, Maranci. All.: Antonio Berti <br >LASTRIGIANA: Nerozzi 6+, Ciabani 5.5 (55' Genovese 6), Gagliani 6.5, Berti 5.5, Salvadori 6+, Pezzatini 8, Batisti 6.5, Fabrizzi 7 (81' Caramelli n.g), Vanni 6.5, Maio 7, Rialti 5/6 (45' Papi 6+). A disp.: Renzetti Pagnotta All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Matteo Gaias di Prato 6.<br > RETI: 32' e 46' Pezzatini, 63' Conti. <br >NOTE: ammoniti Ciabani al 5', Rialti al 24', Pezzatini (Rd) al 48', Pezzatini (L) al 68', Bastianini al 78' e Nerozzi all'88'. Espulsi Talanti e Berti al 60' per condotta violenta. Recupero: 0'+5'. Il match clou della 23&ordf; giornata del campionato Juniores Regionali girone C &egrave; sicuramente quello dell' Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino, tra Rinascita Doccia e Lastrigiana. Due squadre che vogliono e devono far punti. Una, quella di mister Berti che vuol vincere per provare ad inseguire l'obiettivo qualificazione alla Coppa Toscana, l'altra, invece, per continuare la rincorsa al primo posto, occupato dalla Settignanese. I locali partono subito in quinta, Bonciani per Bartolini che viene chiuso. Sul rimpallo &egrave; sempre capitan Bonciani ad esplodere un gran tiro che per&ograve; finisce alto. E' il 5' quando Bastianini si incarica di battere un calcio di punizione. Palla ben calciata che per&ograve; termina alto. La Lastrigiana si sveglia e si fa sentire con Fabrizzi. Corner di Maio, il numero otto biancorosso incorna, ma la palla si spegne di poco fuori. E' il 21' quando Fanetti blocca una punizione ben calciata da Maio. Passano solo quattro giri di lancette ed &egrave; sempre il numero uno locale a rendersi protagonista. Vanni riceve, si gira ma trova Fanetti, in presa bassa. La Lastrigiana assume una mentalit&agrave; offensiva. Maio dai trenta metri ci prova. Calcia una punizione al veleno, ma ha, per&ograve;, da fare i conti con la parata plastica dell'uno rossoblu. Il Doccia ci prova e spinge con Bonciani e Bartolini, ma al 32' arriva il goal ospite. Angolo di Maio, dalla mischia la spunta Pezzatini, che lasciato solo, insacca. Uno a zero palla al centro. I locali non si danno per vinti, Bonciani si incarica di battere un piazzato. Palla forte ma troppo centrale che viene bloccata da Nerozzi in due tempi. Sul finire di frazione da registrare la conclusione di Talanti e il gran tiro di Bonciani finito di poco fuori. La seconda frazione promette fin da subito grandi emozioni. Al 46' corner per gli ospiti. Maio mette al centro, Pezzatini apre il piattone e si inventa un grande goal. La partita si complica ancor di pi&ugrave; per i ragazzi di mister Berti, che, per&ograve;, hanno abituato il pubblico a grandi prestazioni e soprattutto ad una precisa mentalit&agrave;. Quella di non arrendersi mai. E' da registrare al 49' la rete annullata per offside, dal fischietto pratese Gaias al neo-entrato Papi. La dimostrazione che nel calcio gli episodi condizionano i match arriva al 60'. Grande rissa nella met&agrave; campo ospite. Vengono espulsi tre dirigenti oltre ai calciatori Talanti e Berti. Il Doccia prende forza ed accorcia, nel caos che la rissa ha portato, le distanze. Percussione di Bartolini, apre per il neoentrato Conti che senza pensarci due volte insacca a botta sicura. I locali ci provano, prima con Elia, che ricevendo da Bastianini, manda in out. Poi con il tiro di Bartolini che viene intercettato da Nerozzi. Manca veramente poco ma le due squadre continuano a giocare a livelli veramente alti, Peparini come Speedy Gonzales se ne va, conclude ma la palla termina a fil di palo. Al 41' &egrave; Maio che ha il match-ball sui piedi. Doccia lunghissimo in campo, il numero dieci se ne va, arriva all'altezza dell'area di rigore prova il tocco sotto ma la palla termina in out. Da registrare i continui tentativi dei locali, per&ograve; risultati vani. Prima con Bonciani che trova Nerozzi, poi con Bartolini, ed infine con Peparini, che allo scadere tenta la botta da fuori, concludendo davvero di poco fuori. Una partita che ha valso davvero il prezzo del biglietto. Novanta minuti di fuoco, dove ha prevalso la capacit&agrave; di concretizzazione della Lastrigiana. Il Rinascita Doccia ha impresso al match il proprio gioco, riuscendo a gestire bene il centro del campo. Per i rossoblu non &egrave; una sconfitta del tutto meritata vista la grinta e il bel gioco messo in luce. Ma d'altronde davanti avevano una grande squadra, che ha messo in scena un gioco fatto di intelligenza, misto a una grande tecnica dei singoli e alla coesione del gruppo. Un San Valentino reso ancor pi&ugrave; dolce dal pareggio della capolista Settignanese a Strada in Chianti contro il Ponzano, che significa primo posto a pari merito. Tralasciando le critiche piovute dagli spalti al fischietto pratese Gaias, &egrave; da sottolineare quanto sia stato capace nel tenere il gioco in pugno. Poich&eacute;, senza la sua decisione, sarebbe sicuramente terminato in peggior maniera. Il voto si abbassa in quanto in alcune occasioni compie degli errori. Comunque dimostra un buon arbitraggio. <br > Calciatoripi&ugrave;: Bonciani (Rinascita Doccia): il capitano &egrave; il capitano. Coraggio da vendere e tanta tanta potenza. Nei piedi e nel fisico. Gladiatore. Bartolini (Rinascita Doccia): in posizione avanzata &egrave; veramente imprevedibile. Ogni suo scatto taglia in due la difesa ospite. Maio (Lastrigiana): dai suoi piedi nascono gli assist per i goal. Come un pendolino sale e scende per il campo a tutta velocit&agrave;. Pezzatini (Lastrigiana): due reti che significano tre punti. E' davvero inusuale vedere una doppietta di un centrale difensivo. Una prestazione da incorniciare. Il pallone &egrave; suo. Fabrizzi (Lastrigiana): un primo tempo dove mostra sicurezza e grandi capacit&agrave;. Si spegne nel secondo, anche se ogni suo movimento resta sempre pericoloso. <br >Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI