• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 1
  • Poggio a Caiano


LASTRIGIANA: Sicuteri 6, Ciabani 6 (72' Renzetti Pagnotta 6,5), Fanfani 6+, Maio 7, Paoli 6,5, Salvadori 5, Genovese 6, Fabrizzi 6+, Vanni 7,5, Batisti 6- (64' Bartolini 6), Rialti 6,5 (78' Papi 6+). A disp.: Nerozzi, Bartolini. All.: Michelangelo Massimillo.
POGGIO A CAIANO: Lenzi 7,5, Lombardi 5,5, Cosimo 6, Carli 6 (89' Presenti n.g.), Palma 6+, Conti 5,5, Sbaragli 6,5, Di Siena 6-, Scanavini 6,5, Breschi 5,5 (69' Guarducci 6), Affortunati 6 (79' Brusa n.g.). A disp.: Salvatore, Del Pero Chiesi, Esposito, Met Asani. All.: Andrea Zotti.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia 7.

RETI: 73' Scanavini, 83' e 86' Vanni.
NOTE: espulsi Salvadori. Ammoniti: Fanfani, Papi, Conti.



Finale thrilling a la Guardiana di Lastra a Signa con i padroni di casa che, sotto di un gol ed in inferiorità numerica al cospetto del Poggio a Caiano fanalino di coda, risorgono nel giro di tre minuti, tra l'83' e l'86', dalle ceneri e, grazie alla doppietta del solito Vanni, portano a casa tre punti davvero insperati. Un successo prezioso quello della banda di Massimillo che adesso guida da sola la classifica con due punti di vantaggio sull'ex capolista Settignanese bloccata, per la seconda volta consecutiva sul pari tra le mura amiche, stavolta ad opera del Rinascita Doccia. Applausi anche per il Poggio a Ciano che, al di là della posizione occupata in graduatoria, ha dato vita ad una prestazione gagliarda, cullando per uno scampolo di minuti il sogno di poter addirittura essere la prima squadra in stagione a violare il terreno di gioco di Lastra a Signa. La Lastrigiana prova sin da subito a far la voce grossa. Non passa neppure un minuto dal fischio di inizio ed ecco che a rendersi pericoloso è Rialti che dal limite dell'area scocca un fendente che si spegne di poco a lato del palo alla sinistra di Lenzi. Intorno al quarto d'ora è invece Maio per i padroni di casa ad alzare la testa ed a servire con un lancio millemetrico dalla lunga distanza Batisti che in piena area di rigore prova la deviazione volante con la palla che si spegne poco sopra la traversa. Al 20' si vede nuovamente Rialti: il numero 11 biancorosso dal settore destro dell'area di rigore del Poggio a Caiano cerca il palo lontano non inquadrando però l'ambito bersaglio. Il Poggio a Caiano tiene stretti i reparti cercando di limitare al minimo i pericoli ed al contempo affidandosi alle verticalizzazioni di un rapido Sbaragli per provare a farsi vedere dalle parti di Sicuteri. Al 27' però proprio la retroguardia dei ragazzi agli ordini di mister Zotti rischia di combinarla davvero grossa quando, un'incomprensione tra Lenzi e Conti per poco non libera Rialti al tiro verso la porta, bravo però nella circostanza l'estremo difensore biancoblù a rimediare all'errore. La Lastrigiana mantiene costantemente il pallino del gioco senza riuscire però a sbloccare il risultato. Il Poggio infatti si difende ordinatamente e, grazie alla sapiente regia difensiva di Palma, limita a dovere i rischi. Logico allora che i ragazzi di casa si affidino anche alle conclusioni da fuori come al 37' quando sulla botta di Fanfani Lenzi è bravo ad opporsi con i pugni spazzando l ontano il pericolo. Sul fronte opposto è invece nitidissima la palla gol capitata alla formazione medicea tra i piedi del numero 10 Breschi che, servito ottimamente da una spizzata con la testa di Scanavini, da distanza ravvicinata spreca tutto calciando altissimo davanti a Sicuteri. I secondi quarantacinque minuti si aprono con Maio che dopo neppure un minuto con una fiondata di prima intenzione sfiora il palo alla sinistra della porta difesa da Lenzi. Il Poggio a Caiano replica al 50' con una bella sortita di Scanavini che prima salta un paio di avversari ma poi arriva stanco al momento di battere a rete cosicché il pallone si perde abbondantemente sul fondo. Al 56' è invece Maio a far sudare freddo Lenzi quando con una sventola dai venti metri coglie in pieno la traversa. E' un buon momento per la Lastrigiana che trascinata da Maio stringe gli ospiti alle corde. Al 58' ancora il numero 4 di casa sfiora il bersaglio grosso sfiorando il palo. Quindi un minuto dopo ancora Maio serve Batisti il quale a sua volta innesca in profondità Rialti il cui tiro viene deviato in angolo dall'intervento prodigioso di Lenzi. Ma, proprio nel miglior momento dei ragazzi di coach Massimillo, sono gli sopiti a portarsi in vantaggio. Letale contropiede della formazione pratese con Scanavini che a grandi falcate si invola verso la porta di Sicuteri prima di essere steso in pieno area di rigore dall'intervento scomposto di Salvadori: rigore e rosso diretto per il numero 6 di casa. Dagli undici metri lo stesso Scanavini non sbaglia spedendo la sfera nell'angolino alla destra di Sicuteri per lo zero a uno ospite. Piove peraltro sul bagnato per la Lastrigiana, che nell'occasione del penalty perde pure per infortunio Ciabani, sostituito da Renzetti Pagnotta. La Lastrigiana però ha il grande merito di non demordere e, dopo un naturale assestamento, eccola rendersi pericolosa con Vanni che all'82' impegna severamente un ancora ottimo Lenzi. Quindi un minuto dopo ecco materializzarsi il pareggio. Azione insistita nell'area di rigore del Poggio a Caiano con Fanfani che in qualche modo riesce a servire Vanni che in piena area di rigore fulmina Lenzi per il gol dell'uno a uno. La Guardiana crede con forza nel ribaltone ed all'86' il sorpasso è cosa fatta. Fabrizzi dalla trequarti innesca Papi il quale a sua volta serve al limite dell'area di rigore Renzetti Pagnotta che, in equilibrio precario, riesce pur tuttavia a servire Vanni che solissimo dall'altezza del dischetto trafigge ancora Lenzi per il due a uno che fa esplodere di gioia l'impianto di Lastra a signa. Il Poggio a Caiano prova a riversarsi in avanti ma al 90' esatto è Lenzi ad essere chiamato ancora una volta a fare gli straordinari nel negare a Vanni la tripletta personale respingendo con i piedi il tentativo del bomber di casa involatosi in beata solitudine verso la propria porta. Poi c'è solo il triplice fischio finale che riconsegna alla Lastrigiana la vetta solitaria.

Calciatoripiù: Vanni
: per ottanta minuti non riesce ad incidere a dovere apparendo spaesato poi però proprio come fanno i grandi giocatori si accende nel finale piazzando l'uno due decisivo. Rialti: ha sui piedi la palla buona ma un grande Lenzi gli dice di no, ciò nonostante svaria su tutto il fronte d'attacco. Maio (Lastrigiana: gioca davanti alla difesa ma si fa notare per le sue sortite offensive. Dirige la squadra come sa. Lenzi: autore di grandi interventi, rende dura la vita agli uomini di Massimillo. Sbaragli : veloce, prova a rendersi insidioso tra le linee. Scanavini (Poggio a Caiano) si procura e trasforma il rigore dell'illusione.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Sicuteri 6, Ciabani 6 (72' Renzetti Pagnotta 6,5), Fanfani 6+, Maio 7, Paoli 6,5, Salvadori 5, Genovese 6, Fabrizzi 6+, Vanni 7,5, Batisti 6- (64' Bartolini 6), Rialti 6,5 (78' Papi 6+). A disp.: Nerozzi, Bartolini. All.: Michelangelo Massimillo.<br >POGGIO A CAIANO: Lenzi 7,5, Lombardi 5,5, Cosimo 6, Carli 6 (89' Presenti n.g.), Palma 6+, Conti 5,5, Sbaragli 6,5, Di Siena 6-, Scanavini 6,5, Breschi 5,5 (69' Guarducci 6), Affortunati 6 (79' Brusa n.g.). A disp.: Salvatore, Del Pero Chiesi, Esposito, Met Asani. All.: Andrea Zotti.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia 7. <br > RETI: 73' Scanavini, 83' e 86' Vanni.<br >NOTE: espulsi Salvadori. Ammoniti: Fanfani, Papi, Conti. Finale thrilling a la Guardiana di Lastra a Signa con i padroni di casa che, sotto di un gol ed in inferiorit&agrave; numerica al cospetto del Poggio a Caiano fanalino di coda, risorgono nel giro di tre minuti, tra l'83' e l'86', dalle ceneri e, grazie alla doppietta del solito Vanni, portano a casa tre punti davvero insperati. Un successo prezioso quello della banda di Massimillo che adesso guida da sola la classifica con due punti di vantaggio sull'ex capolista Settignanese bloccata, per la seconda volta consecutiva sul pari tra le mura amiche, stavolta ad opera del Rinascita Doccia. Applausi anche per il Poggio a Ciano che, al di l&agrave; della posizione occupata in graduatoria, ha dato vita ad una prestazione gagliarda, cullando per uno scampolo di minuti il sogno di poter addirittura essere la prima squadra in stagione a violare il terreno di gioco di Lastra a Signa. La Lastrigiana prova sin da subito a far la voce grossa. Non passa neppure un minuto dal fischio di inizio ed ecco che a rendersi pericoloso &egrave; Rialti che dal limite dell'area scocca un fendente che si spegne di poco a lato del palo alla sinistra di Lenzi. Intorno al quarto d'ora &egrave; invece Maio per i padroni di casa ad alzare la testa ed a servire con un lancio millemetrico dalla lunga distanza Batisti che in piena area di rigore prova la deviazione volante con la palla che si spegne poco sopra la traversa. Al 20' si vede nuovamente Rialti: il numero 11 biancorosso dal settore destro dell'area di rigore del Poggio a Caiano cerca il palo lontano non inquadrando per&ograve; l'ambito bersaglio. Il Poggio a Caiano tiene stretti i reparti cercando di limitare al minimo i pericoli ed al contempo affidandosi alle verticalizzazioni di un rapido Sbaragli per provare a farsi vedere dalle parti di Sicuteri. Al 27' per&ograve; proprio la retroguardia dei ragazzi agli ordini di mister Zotti rischia di combinarla davvero grossa quando, un'incomprensione tra Lenzi e Conti per poco non libera Rialti al tiro verso la porta, bravo per&ograve; nella circostanza l'estremo difensore biancobl&ugrave; a rimediare all'errore. La Lastrigiana mantiene costantemente il pallino del gioco senza riuscire per&ograve; a sbloccare il risultato. Il Poggio infatti si difende ordinatamente e, grazie alla sapiente regia difensiva di Palma, limita a dovere i rischi. Logico allora che i ragazzi di casa si affidino anche alle conclusioni da fuori come al 37' quando sulla botta di Fanfani Lenzi &egrave; bravo ad opporsi con i pugni spazzando l ontano il pericolo. Sul fronte opposto &egrave; invece nitidissima la palla gol capitata alla formazione medicea tra i piedi del numero 10 Breschi che, servito ottimamente da una spizzata con la testa di Scanavini, da distanza ravvicinata spreca tutto calciando altissimo davanti a Sicuteri. I secondi quarantacinque minuti si aprono con Maio che dopo neppure un minuto con una fiondata di prima intenzione sfiora il palo alla sinistra della porta difesa da Lenzi. Il Poggio a Caiano replica al 50' con una bella sortita di Scanavini che prima salta un paio di avversari ma poi arriva stanco al momento di battere a rete cosicch&eacute; il pallone si perde abbondantemente sul fondo. Al 56' &egrave; invece Maio a far sudare freddo Lenzi quando con una sventola dai venti metri coglie in pieno la traversa. E' un buon momento per la Lastrigiana che trascinata da Maio stringe gli ospiti alle corde. Al 58' ancora il numero 4 di casa sfiora il bersaglio grosso sfiorando il palo. Quindi un minuto dopo ancora Maio serve Batisti il quale a sua volta innesca in profondit&agrave; Rialti il cui tiro viene deviato in angolo dall'intervento prodigioso di Lenzi. Ma, proprio nel miglior momento dei ragazzi di coach Massimillo, sono gli sopiti a portarsi in vantaggio. Letale contropiede della formazione pratese con Scanavini che a grandi falcate si invola verso la porta di Sicuteri prima di essere steso in pieno area di rigore dall'intervento scomposto di Salvadori: rigore e rosso diretto per il numero 6 di casa. Dagli undici metri lo stesso Scanavini non sbaglia spedendo la sfera nell'angolino alla destra di Sicuteri per lo zero a uno ospite. Piove peraltro sul bagnato per la Lastrigiana, che nell'occasione del penalty perde pure per infortunio Ciabani, sostituito da Renzetti Pagnotta. La Lastrigiana per&ograve; ha il grande merito di non demordere e, dopo un naturale assestamento, eccola rendersi pericolosa con Vanni che all'82' impegna severamente un ancora ottimo Lenzi. Quindi un minuto dopo ecco materializzarsi il pareggio. Azione insistita nell'area di rigore del Poggio a Caiano con Fanfani che in qualche modo riesce a servire Vanni che in piena area di rigore fulmina Lenzi per il gol dell'uno a uno. La Guardiana crede con forza nel ribaltone ed all'86' il sorpasso &egrave; cosa fatta. Fabrizzi dalla trequarti innesca Papi il quale a sua volta serve al limite dell'area di rigore Renzetti Pagnotta che, in equilibrio precario, riesce pur tuttavia a servire Vanni che solissimo dall'altezza del dischetto trafigge ancora Lenzi per il due a uno che fa esplodere di gioia l'impianto di Lastra a signa. Il Poggio a Caiano prova a riversarsi in avanti ma al 90' esatto &egrave; Lenzi ad essere chiamato ancora una volta a fare gli straordinari nel negare a Vanni la tripletta personale respingendo con i piedi il tentativo del bomber di casa involatosi in beata solitudine verso la propria porta. Poi c'&egrave; solo il triplice fischio finale che riconsegna alla Lastrigiana la vetta solitaria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vanni</b>: per ottanta minuti non riesce ad incidere a dovere apparendo spaesato poi per&ograve; proprio come fanno i grandi giocatori si accende nel finale piazzando l'uno due decisivo. <b>Rialti</b>: ha sui piedi la palla buona ma un grande Lenzi gli dice di no, ci&ograve; nonostante svaria su tutto il fronte d'attacco. <b>Maio</b> (Lastrigiana: gioca davanti alla difesa ma si fa notare per le sue sortite offensive. Dirige la squadra come sa. <b>Lenzi</b>: autore di grandi interventi, rende dura la vita agli uomini di Massimillo. <b>Sbaragli </b>: veloce, prova a rendersi insidioso tra le linee. <b>Scanavini </b>(Poggio a Caiano) si procura e trasforma il rigore dell'illusione. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI