• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 4 - 1
  • Ponzano


VAIANESE I.VERNIO: Bardazzi, Magelli (Bellucci), Tozzi (Shpati), Vangi, Luchi, Mariotti, Curcio (46' Attucci), Saccardi (Ferro), Buonadonna (Machiavelli), Sene, Mencaroni. A disp.: Shpati, Bellucci, Attucci, Cifliku, Ferro. All:: Antonio Imbriano
PONZANO: Lupi, Crocetti, Sani, Mazzei, Rakovic, Corsinovi, Giglio, Moretta, Djimomboye, Mancini, Cesaretti. A disp.: . Puccini, Usignoli, Marzi, Sergi, Baholli, Billocci. All.: Erik Ciampolini.

ARBITRO: Gabriele Vaccaro di Pistoia.

RETI: 5' e 20' Buonadonna, 23' Sene, 51' Crocetti, 82' Macchiavelli.
NOTE: ammoniti Rakovic al 15', Magelli al 61', Corsetti al 72', Bellucci al 75'. espulsi Ciampolini e Rakovic.



Torna alla vittoria la Vaianese I. Vernio di mister Imbriano che supera per quattro a uno il Ponzano al termine di una gara non bellissima, ma combattuta dall'inizio alla fine. Al 5' la prima occasione dell'incontro è per i viola padroni di casa, che passano subito in vantaggio: passaggio di Sene per Buonadonna che evita Lupi in uscita ed insacca la rete del vantaggio per i suoi. Al 10' Sene si presenta davanti a Lupi, ma non riesce a trovare il raddoppio. Al 20' altro contropiede dei locali, Buonadonna supera Lupi in pallonetto per il due a zero. Tre minuti dopo ancora i locali vanno a segno con Sene che supera in pallonetto per il tre a zero. Nella circostanza protestano gli empolesi chiedendo il fuorigioco dell'attaccante locale, ma l'arbitro convalida la rete ed espelle Ciampolini e l'assistente di linea Rakovic. Al 51' gli ospiti riducono le distanze con Crocetti che piazza la palla in diagonale imprendibile accanto al secondo palo. Gli ospiti spingono sull'acceleratore per trovare la seconda rete, ma il punteggio non cambia. Al 82' splendida azione di Saccardi e, dopo una respinta della difesa, Macchiavelli fa partire un bel tiro che vale il quattro a uno. Da qui alla fine la gara arriva senza altre emozioni fino al triplice fischio del signor Vaccaro, che sancisce il definitivo quattro a uno.

Calciatoripiù:
molto buone le prove di Luchi in difesa e di Mariotti; tra gli ospiti da elogiare Corsetti.

VAIANESE I.VERNIO: Bardazzi, Magelli (Bellucci), Tozzi (Shpati), Vangi, Luchi, Mariotti, Curcio (46' Attucci), Saccardi (Ferro), Buonadonna (Machiavelli), Sene, Mencaroni. A disp.: Shpati, Bellucci, Attucci, Cifliku, Ferro. All:: Antonio Imbriano<br >PONZANO: Lupi, Crocetti, Sani, Mazzei, Rakovic, Corsinovi, Giglio, Moretta, Djimomboye, Mancini, Cesaretti. A disp.: . Puccini, Usignoli, Marzi, Sergi, Baholli, Billocci. All.: Erik Ciampolini.<br > ARBITRO: Gabriele Vaccaro di Pistoia.<br > RETI: 5' e 20' Buonadonna, 23' Sene, 51' Crocetti, 82' Macchiavelli.<br >NOTE: ammoniti Rakovic al 15', Magelli al 61', Corsetti al 72', Bellucci al 75'. espulsi Ciampolini e Rakovic. Torna alla vittoria la Vaianese I. Vernio di mister Imbriano che supera per quattro a uno il Ponzano al termine di una gara non bellissima, ma combattuta dall'inizio alla fine. Al 5' la prima occasione dell'incontro &egrave; per i viola padroni di casa, che passano subito in vantaggio: passaggio di Sene per Buonadonna che evita Lupi in uscita ed insacca la rete del vantaggio per i suoi. Al 10' Sene si presenta davanti a Lupi, ma non riesce a trovare il raddoppio. Al 20' altro contropiede dei locali, Buonadonna supera Lupi in pallonetto per il due a zero. Tre minuti dopo ancora i locali vanno a segno con Sene che supera in pallonetto per il tre a zero. Nella circostanza protestano gli empolesi chiedendo il fuorigioco dell'attaccante locale, ma l'arbitro convalida la rete ed espelle Ciampolini e l'assistente di linea Rakovic. Al 51' gli ospiti riducono le distanze con Crocetti che piazza la palla in diagonale imprendibile accanto al secondo palo. Gli ospiti spingono sull'acceleratore per trovare la seconda rete, ma il punteggio non cambia. Al 82' splendida azione di Saccardi e, dopo una respinta della difesa, Macchiavelli fa partire un bel tiro che vale il quattro a uno. Da qui alla fine la gara arriva senza altre emozioni fino al triplice fischio del signor Vaccaro, che sancisce il definitivo quattro a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto buone le prove di <b>Luchi </b>in difesa e di <b>Mariotti</b>; tra gli ospiti da elogiare <b>Corsetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI