• Juniores Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Mezzana


SESTESE: Toccafondi, Aldrovandi, Campolmi, Cacciato, Maglioni, Balli, Maggi (82' Daly), Senese, Rosi (71' Tempestini), Bonforte, Giaffreda. A disp: Vannoni, Daly, Vercelli, Tempestini, Fanfani. All.: Roberto Baldanzi.
MEZZANA: Gemma, Nenciarini, Biagioni, Matani, Parigi, Mannelli, Di Filippo, D'Orsi (89' Gashi), Cardaropoli, Ponziani, Piticchio. A disp.: Luciano, Bongini, Condè, Biancalani, Romanelli, Gashi. All.: David Morsiani.

ARBITRO: Russo sez. Valdarno.

RETI: 86' Cacciato.
NOTE: ammoniti Aldrovandi, Mannelli e Metani.



LE PAGELLE
Sestese
Toccafondi: 6 Commette un'imprecisione che poteva costare cara nell'azione che porterà al calcio di rigore, bilanciata da qualche bella parata. Nel complesso sufficiente.
Aldrovandi: 6.5 Buona prova sulla fascia destra, soprattutto nel secondo tempo dove fa valere la sua corsa.
Campolmi: 6- Uno dei meno brillanti della sua squadra: è un po' impacciato e commette qualche imprecisione di troppo.
Cacciato: 7.5 Partita di ordinaria amministrazione fino all'86', quando fa valere la sua altezza per siglare il gol vittoria.
Maglioni: 7+ Prova di grande personalità del capitano della Sestese: dirige ottimamente la difesa e libera più volte la propria area da situazioni pericolose.
Balli: 7+ A volte si estranea inspiegabilmente dal gioco ma, soprattutto nella ripresa, ha degli ottimi spunti. Batte molto bene i calci piazzati, e proprio da uno di questi nasce il gol.
Maggi: 6- Partita di grande volontà e corsa, ma perde molti palloni e nel complesso la sua gara non è positiva. 82' Daly: sv.
Senese: 6.5 Uno dei più positivi e intraprendenti nel primo tempo. Nella ripresa, forse per stanchezza, cala sensibilmente.
Rosi: 6+ Non una delle sue migliori giornate. Gli viene annullato un gol per presunta posizione di fuorigioco al 36'. Subito a inizio ripresa poi non riesce a sfruttare l'assist involontario del portiere avversario calciando alto. 71' Tempestini: 6+ Tanta voglia di far bene, ma spesso non è concreto nelle sue giocate.
Bonforte: 6/7 Fatica forse più dei compagni nelle fasi iniziali della partita, ma col trascorrere dei minuti trova la giusta posizione e si rende utile con la solita grinta e anche qualche bella giocata.
Giaffreda: 6/7 E' molto attivo là davanti e, quando si aprono degli spazi, fa valere la sua velocità e il suo dribbling.
Mezzana
Gemma: 5.5 Non una bella giornata per l'estremo difensore del Mezzana. Due gravi errori concedono due clamorose palle gol, ma prima Senese e poi Rosi lo graziano. Poco ha potuto sul gol: il colpo di testa di Cacciato è centrale ma molto ravvicinato.
Nenciarini: 6/7 Prova di personalità e praticamente impeccabile del capitano gialloblu; belli alcuni suoi disimpegni palla al piede.
Biagioni: 6.5 Buona la gara anche del terzino sinistro, sia per quanto riguarda la fase difensiva che per le frequenti proiezioni offensive.
Matani: 6+ Sempre preciso nei suoi interventi, si innervosisce nel finale e viene ammonito.
Parigi: 7+ Sicuramente fra i migliori in campo: praticamente insuperabile, ferma più volte l'azione avversaria con interventi di personalità.
Mannelli: 6.5 Uno degli ultimi ad arrendersi: nel secondo tempo è uno dei più intraprendenti.
Di Filippo: 6 L'inizio è dei più promettenti: sua la prima occasione con un gran tiro che colpisce la traversa. Col passare del tempo si eclissa sempre di più dal gioco, per ricomparire a pochi minuti dalla fine, quando ha una clamorosa occasione per segnare ma la fallisce.
D'Orsi: 6.5 Dopo un buon primo tempo, cala insieme alla squadra nella ripresa. 89' Gashi: sv.
Cardaropoli: 6- Lasciato forse troppo solo, non entra mai veramente nel vivo del gioco.
Ponziani: 5.5 A spunti interessanti contrappone qualche imprecisione di troppo. Alla mezz'ora sbaglia un calcio di rigore che poteva mettere la partita in discesa per la sua squadra.
Piticchio: 6.5 Vertice basso del centrocampo, smista bene i palloni.
Arbitro
Russo sez. Valdarno: 6 Buona la gestione della gara che comunque è stata corretta; risparmia qualche cartellino e lascia abbastanza giocare. Qualche dubbio sul rigore concesso al Mezzana, un po' generoso anche se il contatto c'è stato, e sul gol annullato a Rosi per posizione di fuorigioco.
IL COMMENTO
Sestese e Mezzana non deludono le aspettative e disputano una partita all'insegna del gioco d'attacco ricca di emozioni e di occasioni da gol. L'unica pecca delle due squadre è stata, almeno per il pubblico presente, il fatto di non averle sfruttate, tanto che per vedere l'unico e decisivo gol si deve aspettare ottantasei minuti. La Sestese con questo risultato raggiunge il terzo posto superando proprio il Mezzana. I pratesi d'altra parte non escono assolutamente ridimensionati dal campo, ma, anzi, confermano tutto quello che di buono hanno fatto fino ad ora, dimostrando di essere una delle compagini più interessanti e quotate del girone. Gli ospiti partono forte e subito dopo due minuti sfiorano il vantaggio con Di Filippo che, lanciato direttamente dalla difesa, non ci pensa su due volte e calcia di prima verso la porta colpendo la traversa a portiere battuto. Il Mezzana nelle prime fasi di gioco tiene in mano il pallino del gioco, facendo valere il suo buon palleggio a centrocampo; la Sestese comincia con qualche difficoltà e gestisce meno la palla prediligendo delle rapide verticalizzazioni. Al 9' il Mezzana sfiora ancora una volta il vantaggio con un tiro di D'Orsi dal limite dell'area che, deviato, impegna Toccafondi, bravissimo nel respingere. Pochi minuti più tardi è ancora Di Filippo che ci prova dalla distanza, ma il suo tiro finisce di poco a lato controllato dal portiere. Al quarto d'ora arriva il primo pericolo per la porta difesa da Gemma: sul corner di Balli il portiere non è preciso nell'uscita respingendo corto sui piedi di Senese, che però, dall'altezza del dischetto, non riesce a centrare la porta. Al 25' Balli prova la conclusione dalla distanza dopo aver raccolto una respinta della difesa, ma il suo tiro finisce di poco fuori. Alla mezz'ora un‘azione confusa, con errori in sequenza di Campolmi, Aldrovandi e Toccafondi, termina con la concessione del calcio di rigore: sul dischetto si presenta Ponziani che spiazza il portiere ma chiude troppo il sinistro e la palla finisce fuori. Il rigore sbagliato sembra demoralizzare il Mezzana e galvanizzare la Sestese, che prende campo e va più volte vicina al gol. Ad un tiro non troppo pericoloso di Senese segue una clamorosa occasione: su azione di calcio d'angolo Bonforte si libera sulla fascia e mette in mezzo per Giaffreda, che anticipa il difensore ma colpisce il palo. Al 36' viene annullato il gol a Rosi per fuorigioco. Prima della fine del primo tempo l'attaccante ha un'altra occasione per segnare, quando sfrutta un cross di Campolmi riuscendo a colpire di testa, troppo centralmente però per impensierire Gemma.
Passano pochi minuti dall'inizio della ripresa e la Sestese sfiora il vantaggio: un disimpegno sbagliato dell'estremo difensore gialloblu regala a Rosi una palla invitantissima, ma il numero 9 non tiene bassa la sua conclusione che termina alta. Alla metà della ripresa sono ancora i padroni a sfiorare il vantaggio in due occasioni: prima Giaffreda si libera in area e mette in mezzo un cross pericolosissimo, provvidenzialmente deviato in calcio d'angolo dalla difesa; poi Bonforte, liberatosi al tiro con uno scambio con Senese, calcia dalla distanza, potente ma di poco fuori. Al 78' Piticchio prende alla sprovvista la difesa della Sestese con un lancio in profondità per Mannelli che, solo davanti al portiere, tira fuori. Pochi minuti più tardi l'occasione è ancora più clamorosa: un bello spunto di Ponziani sulla fascia gli permette di trovare Di Filippo in mezzo all'area, che stoppa, si gira e calcia, non riuscendo però a inquadrare la porta. Quando mancano quattro minuti al termine della partita, la Sestese trova il vantaggio: una punizione di Balli dalla trequarti trova Cacciato che di testa batte Gemma. Il Mezzana prova con generosità a reagire, ma non riesce a costruire nessuna occasione rilevante.

Lorenzo Villani SESTESE: Toccafondi, Aldrovandi, Campolmi, Cacciato, Maglioni, Balli, Maggi (82' Daly), Senese, Rosi (71' Tempestini), Bonforte, Giaffreda. A disp: Vannoni, Daly, Vercelli, Tempestini, Fanfani. All.: Roberto Baldanzi.<br >MEZZANA: Gemma, Nenciarini, Biagioni, Matani, Parigi, Mannelli, Di Filippo, D'Orsi (89' Gashi), Cardaropoli, Ponziani, Piticchio. A disp.: Luciano, Bongini, Cond&egrave;, Biancalani, Romanelli, Gashi. All.: David Morsiani. <br > ARBITRO: Russo sez. Valdarno.<br > RETI: 86' Cacciato.<br >NOTE: ammoniti Aldrovandi, Mannelli e Metani. LE PAGELLE<br >Sestese<br ><b>Toccafondi: 6</b> Commette un'imprecisione che poteva costare cara nell'azione che porter&agrave; al calcio di rigore, bilanciata da qualche bella parata. Nel complesso sufficiente.<br ><b>Aldrovandi: 6.5</b> Buona prova sulla fascia destra, soprattutto nel secondo tempo dove fa valere la sua corsa.<br ><b>Campolmi: 6-</b> Uno dei meno brillanti della sua squadra: &egrave; un po' impacciato e commette qualche imprecisione di troppo. <br ><b>Cacciato: 7.5</b> Partita di ordinaria amministrazione fino all'86', quando fa valere la sua altezza per siglare il gol vittoria.<br ><b>Maglioni: 7+</b> Prova di grande personalit&agrave; del capitano della Sestese: dirige ottimamente la difesa e libera pi&ugrave; volte la propria area da situazioni pericolose.<br ><b>Balli: 7+</b> A volte si estranea inspiegabilmente dal gioco ma, soprattutto nella ripresa, ha degli ottimi spunti. Batte molto bene i calci piazzati, e proprio da uno di questi nasce il gol. <br ><b>Maggi: 6-</b> Partita di grande volont&agrave; e corsa, ma perde molti palloni e nel complesso la sua gara non &egrave; positiva. <b>82' Daly: sv.</b><br ><b>Senese: 6.5</b> Uno dei pi&ugrave; positivi e intraprendenti nel primo tempo. Nella ripresa, forse per stanchezza, cala sensibilmente.<br ><b>Rosi: 6+</b> Non una delle sue migliori giornate. Gli viene annullato un gol per presunta posizione di fuorigioco al 36'. Subito a inizio ripresa poi non riesce a sfruttare l'assist involontario del portiere avversario calciando alto. <b>71' Tempestini: 6+</b> Tanta voglia di far bene, ma spesso non &egrave; concreto nelle sue giocate.<br ><b>Bonforte: 6/7</b> Fatica forse pi&ugrave; dei compagni nelle fasi iniziali della partita, ma col trascorrere dei minuti trova la giusta posizione e si rende utile con la solita grinta e anche qualche bella giocata. <br ><b>Giaffreda: 6/7</b> E' molto attivo l&agrave; davanti e, quando si aprono degli spazi, fa valere la sua velocit&agrave; e il suo dribbling.<br >Mezzana<br ><b>Gemma: 5.5</b> Non una bella giornata per l'estremo difensore del Mezzana. Due gravi errori concedono due clamorose palle gol, ma prima Senese e poi Rosi lo graziano. Poco ha potuto sul gol: il colpo di testa di Cacciato &egrave; centrale ma molto ravvicinato.<br ><b>Nenciarini: 6/7</b> Prova di personalit&agrave; e praticamente impeccabile del capitano gialloblu; belli alcuni suoi disimpegni palla al piede.<br ><b>Biagioni: 6.5</b> Buona la gara anche del terzino sinistro, sia per quanto riguarda la fase difensiva che per le frequenti proiezioni offensive.<br ><b>Matani: 6+</b> Sempre preciso nei suoi interventi, si innervosisce nel finale e viene ammonito.<br ><b>Parigi: 7+</b> Sicuramente fra i migliori in campo: praticamente insuperabile, ferma pi&ugrave; volte l'azione avversaria con interventi di personalit&agrave;.<br ><b>Mannelli: 6.5</b> Uno degli ultimi ad arrendersi: nel secondo tempo &egrave; uno dei pi&ugrave; intraprendenti.<br ><b>Di Filippo: 6</b> L'inizio &egrave; dei pi&ugrave; promettenti: sua la prima occasione con un gran tiro che colpisce la traversa. Col passare del tempo si eclissa sempre di pi&ugrave; dal gioco, per ricomparire a pochi minuti dalla fine, quando ha una clamorosa occasione per segnare ma la fallisce.<br ><b>D'Orsi: 6.5</b> Dopo un buon primo tempo, cala insieme alla squadra nella ripresa. <b>89' Gashi: sv. </b><br ><b>Cardaropoli: 6-</b> Lasciato forse troppo solo, non entra mai veramente nel vivo del gioco.<br ><b>Ponziani: 5.5</b> A spunti interessanti contrappone qualche imprecisione di troppo. Alla mezz'ora sbaglia un calcio di rigore che poteva mettere la partita in discesa per la sua squadra.<br ><b>Piticchio: 6.5</b> Vertice basso del centrocampo, smista bene i palloni.<br >Arbitro<br ><b>Russo sez. Valdarno: 6</b> Buona la gestione della gara che comunque &egrave; stata corretta; risparmia qualche cartellino e lascia abbastanza giocare. Qualche dubbio sul rigore concesso al Mezzana, un po' generoso anche se il contatto c'&egrave; stato, e sul gol annullato a Rosi per posizione di fuorigioco.<br >IL COMMENTO<br >Sestese e Mezzana non deludono le aspettative e disputano una partita all'insegna del gioco d'attacco ricca di emozioni e di occasioni da gol. L'unica pecca delle due squadre &egrave; stata, almeno per il pubblico presente, il fatto di non averle sfruttate, tanto che per vedere l'unico e decisivo gol si deve aspettare ottantasei minuti. La Sestese con questo risultato raggiunge il terzo posto superando proprio il Mezzana. I pratesi d'altra parte non escono assolutamente ridimensionati dal campo, ma, anzi, confermano tutto quello che di buono hanno fatto fino ad ora, dimostrando di essere una delle compagini pi&ugrave; interessanti e quotate del girone. Gli ospiti partono forte e subito dopo due minuti sfiorano il vantaggio con Di Filippo che, lanciato direttamente dalla difesa, non ci pensa su due volte e calcia di prima verso la porta colpendo la traversa a portiere battuto. Il Mezzana nelle prime fasi di gioco tiene in mano il pallino del gioco, facendo valere il suo buon palleggio a centrocampo; la Sestese comincia con qualche difficolt&agrave; e gestisce meno la palla prediligendo delle rapide verticalizzazioni. Al 9' il Mezzana sfiora ancora una volta il vantaggio con un tiro di D'Orsi dal limite dell'area che, deviato, impegna Toccafondi, bravissimo nel respingere. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Di Filippo che ci prova dalla distanza, ma il suo tiro finisce di poco a lato controllato dal portiere. Al quarto d'ora arriva il primo pericolo per la porta difesa da Gemma: sul corner di Balli il portiere non &egrave; preciso nell'uscita respingendo corto sui piedi di Senese, che per&ograve;, dall'altezza del dischetto, non riesce a centrare la porta. Al 25' Balli prova la conclusione dalla distanza dopo aver raccolto una respinta della difesa, ma il suo tiro finisce di poco fuori. Alla mezz'ora un‘azione confusa, con errori in sequenza di Campolmi, Aldrovandi e Toccafondi, termina con la concessione del calcio di rigore: sul dischetto si presenta Ponziani che spiazza il portiere ma chiude troppo il sinistro e la palla finisce fuori. Il rigore sbagliato sembra demoralizzare il Mezzana e galvanizzare la Sestese, che prende campo e va pi&ugrave; volte vicina al gol. Ad un tiro non troppo pericoloso di Senese segue una clamorosa occasione: su azione di calcio d'angolo Bonforte si libera sulla fascia e mette in mezzo per Giaffreda, che anticipa il difensore ma colpisce il palo. Al 36' viene annullato il gol a Rosi per fuorigioco. Prima della fine del primo tempo l'attaccante ha un'altra occasione per segnare, quando sfrutta un cross di Campolmi riuscendo a colpire di testa, troppo centralmente per&ograve; per impensierire Gemma. <br >Passano pochi minuti dall'inizio della ripresa e la Sestese sfiora il vantaggio: un disimpegno sbagliato dell'estremo difensore gialloblu regala a Rosi una palla invitantissima, ma il numero 9 non tiene bassa la sua conclusione che termina alta. Alla met&agrave; della ripresa sono ancora i padroni a sfiorare il vantaggio in due occasioni: prima Giaffreda si libera in area e mette in mezzo un cross pericolosissimo, provvidenzialmente deviato in calcio d'angolo dalla difesa; poi Bonforte, liberatosi al tiro con uno scambio con Senese, calcia dalla distanza, potente ma di poco fuori. Al 78' Piticchio prende alla sprovvista la difesa della Sestese con un lancio in profondit&agrave; per Mannelli che, solo davanti al portiere, tira fuori. Pochi minuti pi&ugrave; tardi l'occasione &egrave; ancora pi&ugrave; clamorosa: un bello spunto di Ponziani sulla fascia gli permette di trovare Di Filippo in mezzo all'area, che stoppa, si gira e calcia, non riuscendo per&ograve; a inquadrare la porta. Quando mancano quattro minuti al termine della partita, la Sestese trova il vantaggio: una punizione di Balli dalla trequarti trova Cacciato che di testa batte Gemma. Il Mezzana prova con generosit&agrave; a reagire, ma non riesce a costruire nessuna occasione rilevante. Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI