• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 4
  • Mezzana


AUDACE LEGNAIA: Rostagno, Catalano, Genova, Romano, Baldaccini, Di Bernardo, Senatori, Minocchi (53' O'Kief), Grieco (70' Messina), Sarri (77' Parniani), Califano. A disp.: Cersosimo, Covan. All.: Andrea Magherini.
MEZZANA: Gemma, Nenciarini, Biagioni, Condè, Parigi, Mannelli, Di Filippo, D'Orsi, Scrima (67' Di Gennaro), Ponziani (46' Piticchio, 89' Ammirabile), Cardaropoli (83' Cornelli). A disp.: Luciano, Bongini, Biancalani. All.: David Morsiani.

ARBITRO: Scanu sez. Valdarno.

RETI: 5' Biagioni, 9' Ponziani, 25' Senatori, 51' Piticchio, 70' Cardaropoli.
NOTE: ammoniti Parigi al 24' e Romano al 58'. Espulso Di Filippo al 61'. Recupero 2'+3'.



Niente da fare. L'Audace Legnaia non riesce a sovvertire il pronostico della vigilia che la dava come spacciata. Tuttavia, il 4-1 incassato a domicilio contro il Mezzana rappresenta un passivo troppo pesante per quanto visto in campo, anche se i pratesi hanno dato l'impressione di controllare il match per tutta la sua durata. L'avvio di gara si rivela traumatico per i padroni di casa: Biagioni, al 3', fa le prove del gol con un sinistro su punizione dal limite che sorvola di poco la traversa; poi, al 5', dalla stessa mattonella, trova la rete grazie ad una fortunata deviazione. Passano soltanto quattro giri di lancetta e gli ospiti raddoppiano: Ponziani sfrutta a dovere l'indecisione fra Rostagno ed un suo compagno di reparto inserendosi al momento opportuno e infilando il pallone nel sacco con un pregevole colpo di tacco. Il Mezzana, a questo punto, mette il pilota automatico , tremando soltanto sul tentativo dalla distanza da parte di Senatori. A riaprire la questione ci pensa il direttore di gara, assegnando un penalty per l'Audace un po' generoso: il cross dalla sinistra di Sarri, infatti, finisce sul braccio attaccato al corpo di Parigi, il quale sembrava essere, peraltro, al di fuori dell'area di rigore. Fatto sta che Senatori trasforma con estrema freddezza dagli undici metri, dimezzando improvvisamente lo svantaggio. I locali prendono fiducia e attaccano a testa basta alla caccia del pari. Al 26', una buona trama di gioco mette ancora Senatori in condizione di poter calciare verso la porta, ma il capitano dei fiorentini mette a lato in scivolata. L'ultima grande chance della prima frazione di gioco se la crea Califano, il quale è lesto nel rubare il tempo ad un difensore, ma, una vota davanti a Gemma, colpisce la sfera con l'esterno del destro, fallendo da ottima posizione.
Nel secondo tempo, mister Morsiani inserisce subito Piticchio al posto di Ponziani e il numero 18 del Mezzana non ci mette molto a ripagare la fiducia dell'allenatore: al 51', infatti, conclude in corsa un pallone arretrato, trafiggendo Rostagno con il piatto. Partita rimessa in ghiaccio? Macché. Un altro fallo di mano in area, stavolta di D'Orsi, causa il secondo rigore del match a favore dei padroni di casa. Questa volta si presenta Sarri, il quale, però, calcia in maniera prevedibile e si fa parare il destro da Gemma. Al 61', ci pensa Di Filippo a dare l'ennesima chance di rimonta ai locali, guadagnandosi un giallo ingenuo (il secondo per lui) che gli costa l'espulsione. Paradossalmente, il Mezzana controllerà meglio la partita in inferiorità numerica, trovando addirittura la rete del 4-1 in contropiede con Cardaropoli, abile nel battere Rostagno con un tiro di precisione. L'orgoglio dei padroni di casa li spinge a creare le ultime due azioni degne di nota: prima, Genova conclude al volo, colpendo un difensore avversario; poi, Califano piazza con il piattone dal limite dell'area, ma Gemma mette sopra la trasversale.

Calciatoripiù
: nonostante il punteggio sfavorevole per la sua squadra, capitan Senatori si rivela come il migliore dei 22 in campo per continuità di rendimento nell'arco dell'incontro.

Andrea Doccula AUDACE LEGNAIA: Rostagno, Catalano, Genova, Romano, Baldaccini, Di Bernardo, Senatori, Minocchi (53' O'Kief), Grieco (70' Messina), Sarri (77' Parniani), Califano. A disp.: Cersosimo, Covan. All.: Andrea Magherini.<br >MEZZANA: Gemma, Nenciarini, Biagioni, Cond&egrave;, Parigi, Mannelli, Di Filippo, D'Orsi, Scrima (67' Di Gennaro), Ponziani (46' Piticchio, 89' Ammirabile), Cardaropoli (83' Cornelli). A disp.: Luciano, Bongini, Biancalani. All.: David Morsiani.<br > ARBITRO: Scanu sez. Valdarno.<br > RETI: 5' Biagioni, 9' Ponziani, 25' Senatori, 51' Piticchio, 70' Cardaropoli.<br >NOTE: ammoniti Parigi al 24' e Romano al 58'. Espulso Di Filippo al 61'. Recupero 2'+3'. Niente da fare. L'Audace Legnaia non riesce a sovvertire il pronostico della vigilia che la dava come spacciata. Tuttavia, il 4-1 incassato a domicilio contro il Mezzana rappresenta un passivo troppo pesante per quanto visto in campo, anche se i pratesi hanno dato l'impressione di controllare il match per tutta la sua durata. L'avvio di gara si rivela traumatico per i padroni di casa: Biagioni, al 3', fa le prove del gol con un sinistro su punizione dal limite che sorvola di poco la traversa; poi, al 5', dalla stessa mattonella, trova la rete grazie ad una fortunata deviazione. Passano soltanto quattro giri di lancetta e gli ospiti raddoppiano: Ponziani sfrutta a dovere l'indecisione fra Rostagno ed un suo compagno di reparto inserendosi al momento opportuno e infilando il pallone nel sacco con un pregevole colpo di tacco. Il Mezzana, a questo punto, mette il pilota automatico , tremando soltanto sul tentativo dalla distanza da parte di Senatori. A riaprire la questione ci pensa il direttore di gara, assegnando un penalty per l'Audace un po' generoso: il cross dalla sinistra di Sarri, infatti, finisce sul braccio attaccato al corpo di Parigi, il quale sembrava essere, peraltro, al di fuori dell'area di rigore. Fatto sta che Senatori trasforma con estrema freddezza dagli undici metri, dimezzando improvvisamente lo svantaggio. I locali prendono fiducia e attaccano a testa basta alla caccia del pari. Al 26', una buona trama di gioco mette ancora Senatori in condizione di poter calciare verso la porta, ma il capitano dei fiorentini mette a lato in scivolata. L'ultima grande chance della prima frazione di gioco se la crea Califano, il quale &egrave; lesto nel rubare il tempo ad un difensore, ma, una vota davanti a Gemma, colpisce la sfera con l'esterno del destro, fallendo da ottima posizione.<br >Nel secondo tempo, mister Morsiani inserisce subito Piticchio al posto di Ponziani e il numero 18 del Mezzana non ci mette molto a ripagare la fiducia dell'allenatore: al 51', infatti, conclude in corsa un pallone arretrato, trafiggendo Rostagno con il piatto. Partita rimessa in ghiaccio? Macch&eacute;. Un altro fallo di mano in area, stavolta di D'Orsi, causa il secondo rigore del match a favore dei padroni di casa. Questa volta si presenta Sarri, il quale, per&ograve;, calcia in maniera prevedibile e si fa parare il destro da Gemma. Al 61', ci pensa Di Filippo a dare l'ennesima chance di rimonta ai locali, guadagnandosi un giallo ingenuo (il secondo per lui) che gli costa l'espulsione. Paradossalmente, il Mezzana controller&agrave; meglio la partita in inferiorit&agrave; numerica, trovando addirittura la rete del 4-1 in contropiede con Cardaropoli, abile nel battere Rostagno con un tiro di precisione. L'orgoglio dei padroni di casa li spinge a creare le ultime due azioni degne di nota: prima, Genova conclude al volo, colpendo un difensore avversario; poi, Califano piazza con il piattone dal limite dell'area, ma Gemma mette sopra la trasversale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nonostante il punteggio sfavorevole per la sua squadra, capitan <b>Senatori </b>si rivela come il migliore dei 22 in campo per continuit&agrave; di rendimento nell'arco dell'incontro. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI