• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Pieta 2004


LASTRIGIANA: Angelastro, Becarelli, Morosino, Rossi, Siscaro, Turu, Bibbiani, Bandinelli, Cipriani, Ghelli, Selman. A disp.: Quagliana, Gabbrielli, Grassi, Papi. All.: Michelangelo Massimillo.
PIETA' 2004: Brachi, Bennati, Meca, Sarti Niccolò, Meier, Rindi, Sarti Leonardo, Gualchierani, Bianchi, Mucci, Pucci. A disp.: Iacobacci, Bonacchi, Bertozzi. All.: Gianni Cristiani (squalificato). In panchina: Riccardo Gualchierani.

ARBITRO: Berti di Firenze.

RETI: 36' Meca, 48' rig. Bandinelli, 81' e 94' Ghelli.



Sul campo della Guardiana la Lastrigiana di Massimillo si aggiudica tre punti di fondamentale importantza per la classifica. I ragazzi biancorossi battono infatti i pratesi della Pietà 2004 e aumentano ulteriormente il loro margine di vantaggio sulle squadre in lotta per la salvezza, salendo al sesto posto in classifica. Niente da fare per l'undici pratese che, dopo la sconfitta di misura subita contro la capolista Firenze Ovest nel recupero, rimane ancora a bocca asciutta. Nei primi minuti, dopo una fase di studio iniziale, i locali provano a prendere in mano le redini del gioco, col loro 4-4-2 che copre bene gli spazi e che consente agli esterni Selman e Bandinelli, sempre ben imbeccati da Bibbiani, di rifornire efficacemente Ghelli e Cipriani. Gli ospiti ci tengono a raccogliere un risultato positivo e nel primo tempo sembrano molto attenti a non prestare il fianco alle offensive dei locali. La prima occasione da rete giunge al 13', quando Cipriani si porta al tiro dal limite dell'area senza però impegnare Brachi che blocca senza difficoltà. Quattro minuti più tardi ci prova Ghelli che (forse commettendo un fallo su un giocatore pratese) si porta al tiro ma davanti a Brachi non riesce ad angolare il pallone, così il portiere pratese riesce a parare. Al 29' bella ripartenza dei locali che manda al tiro Bandinelli, ma Brachi riesce ancora a fare sua la sfera. La Pietà 2004 contiene bene il volume di gioco prodotto dai locali e con alcune rapide verticalizzazioni prova ad imbeccare il tandem di attacco composto da Bianchi e Pucci, i quali però non riescono ad arrivare dalle parti di Angelastro, almeno per la prima mezz'ora. Al 32' infatti sono ancora i ragazzi di Massimillo a rendersi pericolosi, grazie ad una bella azione sviluppata in velocità: il pallone passa dai piedi di Bibbiani a quelli di Selman, con l'esterno di casa che prova un tiro potente, ma Brachi riesce a respingere. Alla prima vera occasione da rete, la Pietà 2004 si porta in vantaggio: siamo al 36' quando un corner Mucci, dopo una respinta di Angelastro, viene catturato da Meca che da distanza ravvicinata anticipa i diretti avversari e realizza l'uno a zero. I locali provano invano a reagire e la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per la compagine pratese allenata da Cristiani.
Il risultato sa di beffa per i locali, che subito in avvio di ripresa provano ad alzare i ritmi per rimontare lo svantaggio. Dopo soli due minuti Cipriani si presenta in area e prova un tiro che Brachi riesce a respingere; sulla ribattuta la palla giunge a Bandinelli che controlla e mette in rete, ma l'arbitro annulla rilevando (a nostro avviso giustamente) un tocco di mano del giocatore biancorosso primad ella conclusione. Passa solo un minuto e la Lastrigiana perviene al meritato pareggio: l'arbitro rileva un fallo in area di Mucci su Selman (devastante in avvio di ripresa dopo il cambio di fascia attuato da Massimillo) e concede la massima punizione per i locali. Dal dischetto batte Bandinelli che manda Brachi da una parte e il pallone dall'altra firmando l'uno a uno. I locali non rallentano e continuano a premere sull'acceleratore, tentando il sorpasso. Al 51' ci prova ancora Bandinelli che con una conclusione potente però non inquadra lo specchio della porta e la palla termina sul fondo. Dopo di sospensione della gara per il nervosismo in campo e sugli spalti, si riprende a giocare e la Pietà va vicina al vantaggio: su un corner di Mucci, Bianchi sceglie bene il tempo per la deviazione di testa ma manda il pallone di poco alto. Al 64' la Lastrigiana prova di nuovo il sorpasso: una bella iniziativa del solito Selman manda al tiro Ghelli che da posizione centrale però non riesce a dare forza al pallone e così Brachi, ben piazzato, non si fa sorprendere. Al 66' i ragazzi di Cristiani rispondono con Pucci che, servito da una bel passaggio in profondità di Bianchi, si presenta davanti ad Angelastro in uscita, lo salta ma vede sventare il suo tiro verso la porta libera dal provvidenziale salvataggio di Rossi. È la Lastrigiana nei minuti seguenti a cercare con più convinzione la vittoria e gli sforzi dei locali vengono premiati a nove minuti dalla fine, quando Ghelli riceve un passaggio preciso di Cipriani e batte imparabilmente Cipriani per il due a uno. La Pietà 2004 non ci sta e prova a reagire, ma i locali sono impeccabili in difesa e con le iniziative in contropiede mettono ancora in difficoltà la difesa pratese. Il gol che chiude la contesa arriva al 94', quando il solito Cipriani riesce a presentarsi solo davanti a Brachi, finendo a terra dopo l'intervento del portiere ospite. Ci sarebbero gli estremi per il calcio di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire applicando la norma del vantaggio e consentendo a Ghelli, ben appostato, di depositare nel sacco la doppietta personale. C'è giusto il tempo di riprendere che arriva il triplice fischio del signor Berti a sancire la nona vittoria stagionale dell'undici di casa. Non è un periodo fortunato per la Pietà 2004 che cercare di tornare presto a far punti per non farsi risucchiare dalle squadre in lotta per la salvezza. Una bella vittoria per i ragazzi di Massimillo, che confermano di attraversare un gran momento di forma.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti si è distinto Brachi con alcune parate decisive, apprezzabile anche l'impegno di Pucci e Bianchi, merita una citazione Meca autore del momentaneo vantaggio. Tra i locali sugli scudi i giocatori già citati in cronaca: Rossi (e non solo per il provvidenziale salvataggio), Cipriani, che confeziona due assist, Ghelli, decisivo con la sua doppietta e Selman, spesso imprendibile.

LASTRIGIANA: Angelastro, Becarelli, Morosino, Rossi, Siscaro, Turu, Bibbiani, Bandinelli, Cipriani, Ghelli, Selman. A disp.: Quagliana, Gabbrielli, Grassi, Papi. All.: Michelangelo Massimillo.<br >PIETA' 2004: Brachi, Bennati, Meca, Sarti Niccol&ograve;, Meier, Rindi, Sarti Leonardo, Gualchierani, Bianchi, Mucci, Pucci. A disp.: Iacobacci, Bonacchi, Bertozzi. All.: Gianni Cristiani (squalificato). In panchina: Riccardo Gualchierani.<br > ARBITRO: Berti di Firenze.<br > RETI: 36' Meca, 48' rig. Bandinelli, 81' e 94' Ghelli. Sul campo della Guardiana la Lastrigiana di Massimillo si aggiudica tre punti di fondamentale importantza per la classifica. I ragazzi biancorossi battono infatti i pratesi della Piet&agrave; 2004 e aumentano ulteriormente il loro margine di vantaggio sulle squadre in lotta per la salvezza, salendo al sesto posto in classifica. Niente da fare per l'undici pratese che, dopo la sconfitta di misura subita contro la capolista Firenze Ovest nel recupero, rimane ancora a bocca asciutta. Nei primi minuti, dopo una fase di studio iniziale, i locali provano a prendere in mano le redini del gioco, col loro 4-4-2 che copre bene gli spazi e che consente agli esterni Selman e Bandinelli, sempre ben imbeccati da Bibbiani, di rifornire efficacemente Ghelli e Cipriani. Gli ospiti ci tengono a raccogliere un risultato positivo e nel primo tempo sembrano molto attenti a non prestare il fianco alle offensive dei locali. La prima occasione da rete giunge al 13', quando Cipriani si porta al tiro dal limite dell'area senza per&ograve; impegnare Brachi che blocca senza difficolt&agrave;. Quattro minuti pi&ugrave; tardi ci prova Ghelli che (forse commettendo un fallo su un giocatore pratese) si porta al tiro ma davanti a Brachi non riesce ad angolare il pallone, cos&igrave; il portiere pratese riesce a parare. Al 29' bella ripartenza dei locali che manda al tiro Bandinelli, ma Brachi riesce ancora a fare sua la sfera. La Piet&agrave; 2004 contiene bene il volume di gioco prodotto dai locali e con alcune rapide verticalizzazioni prova ad imbeccare il tandem di attacco composto da Bianchi e Pucci, i quali per&ograve; non riescono ad arrivare dalle parti di Angelastro, almeno per la prima mezz'ora. Al 32' infatti sono ancora i ragazzi di Massimillo a rendersi pericolosi, grazie ad una bella azione sviluppata in velocit&agrave;: il pallone passa dai piedi di Bibbiani a quelli di Selman, con l'esterno di casa che prova un tiro potente, ma Brachi riesce a respingere. Alla prima vera occasione da rete, la Piet&agrave; 2004 si porta in vantaggio: siamo al 36' quando un corner Mucci, dopo una respinta di Angelastro, viene catturato da Meca che da distanza ravvicinata anticipa i diretti avversari e realizza l'uno a zero. I locali provano invano a reagire e la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per la compagine pratese allenata da Cristiani.<br >Il risultato sa di beffa per i locali, che subito in avvio di ripresa provano ad alzare i ritmi per rimontare lo svantaggio. Dopo soli due minuti Cipriani si presenta in area e prova un tiro che Brachi riesce a respingere; sulla ribattuta la palla giunge a Bandinelli che controlla e mette in rete, ma l'arbitro annulla rilevando (a nostro avviso giustamente) un tocco di mano del giocatore biancorosso primad ella conclusione. Passa solo un minuto e la Lastrigiana perviene al meritato pareggio: l'arbitro rileva un fallo in area di Mucci su Selman (devastante in avvio di ripresa dopo il cambio di fascia attuato da Massimillo) e concede la massima punizione per i locali. Dal dischetto batte Bandinelli che manda Brachi da una parte e il pallone dall'altra firmando l'uno a uno. I locali non rallentano e continuano a premere sull'acceleratore, tentando il sorpasso. Al 51' ci prova ancora Bandinelli che con una conclusione potente per&ograve; non inquadra lo specchio della porta e la palla termina sul fondo. Dopo di sospensione della gara per il nervosismo in campo e sugli spalti, si riprende a giocare e la Piet&agrave; va vicina al vantaggio: su un corner di Mucci, Bianchi sceglie bene il tempo per la deviazione di testa ma manda il pallone di poco alto. Al 64' la Lastrigiana prova di nuovo il sorpasso: una bella iniziativa del solito Selman manda al tiro Ghelli che da posizione centrale per&ograve; non riesce a dare forza al pallone e cos&igrave; Brachi, ben piazzato, non si fa sorprendere. Al 66' i ragazzi di Cristiani rispondono con Pucci che, servito da una bel passaggio in profondit&agrave; di Bianchi, si presenta davanti ad Angelastro in uscita, lo salta ma vede sventare il suo tiro verso la porta libera dal provvidenziale salvataggio di Rossi. &Egrave; la Lastrigiana nei minuti seguenti a cercare con pi&ugrave; convinzione la vittoria e gli sforzi dei locali vengono premiati a nove minuti dalla fine, quando Ghelli riceve un passaggio preciso di Cipriani e batte imparabilmente Cipriani per il due a uno. La Piet&agrave; 2004 non ci sta e prova a reagire, ma i locali sono impeccabili in difesa e con le iniziative in contropiede mettono ancora in difficolt&agrave; la difesa pratese. Il gol che chiude la contesa arriva al 94', quando il solito Cipriani riesce a presentarsi solo davanti a Brachi, finendo a terra dopo l'intervento del portiere ospite. Ci sarebbero gli estremi per il calcio di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire applicando la norma del vantaggio e consentendo a Ghelli, ben appostato, di depositare nel sacco la doppietta personale. C'&egrave; giusto il tempo di riprendere che arriva il triplice fischio del signor Berti a sancire la nona vittoria stagionale dell'undici di casa. Non &egrave; un periodo fortunato per la Piet&agrave; 2004 che cercare di tornare presto a far punti per non farsi risucchiare dalle squadre in lotta per la salvezza. Una bella vittoria per i ragazzi di Massimillo, che confermano di attraversare un gran momento di forma.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti si &egrave; distinto <b>Brachi </b>con alcune parate decisive, apprezzabile anche l'impegno di Pucci e Bianchi, merita una citazione <b>Meca </b>autore del momentaneo vantaggio. Tra i locali sugli scudi i giocatori gi&agrave; citati in cronaca: <b>Rossi </b>(e non solo per il provvidenziale salvataggio), <b>Cipriani</b>, che confeziona due assist, <b>Ghelli</b>, decisivo con la sua doppietta e <b>Selman</b>, spesso imprendibile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI