• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 2 - 0
  • Settignanese


PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Bennati 6- (60' Albini 6), Meca 6, Zanobini 6- (66' Mucci ng), Mariotti 6/7, Rindi 6-, Cristiani 7, Gualchierani 6+ (75' Bertozzi ng), Pucci 6- (66' Bianchi 6), Radice 6- (80' Palloni ng), Meier 6,5. A disp.: Iacobacci, Bonacchi. All.: Gianni Cristiani (squalificato). In panchina: Riccardo Gualchierani.
SETTIGNANESE (4-4-1-1): Montanari 6, Kasumov V. 6+, Bottai 6-, Petroni 6,5, Kasumov A. ng (26' Morganti 6-), Buzzi 6, Nervini 5,5 (62' Ciuffi ng), Barchielli 6,5, Fani 6, Pagni 5,5, Gani 6-. All.: Daniele Paoletti.

ARBITRO: Brini di Lucca.

RETI: 44' rig. Mariotti, 77' rig. Bianchi.
NOTE: Ammoniti Meca, Pucci, Buzzi, Petroni, Ciuffi.



Con il punteggio di 2-0 la Pietà 2004 conquista il terzo successo consecutivo e risale in classifica allontanandosi dalle zone calde. Non è stata una buona prova quella offerta dai ragazzi di casa contro la Settignanese, ma alla fine la squadra di mister Cristiani ha ottenuto i tre punti, pur faticando forse oltre il dovuto. Naturalmente la giornata gelida e il forte vento che ha soffiato per l'intero incontro non sono stati d'aiuto per le due squadre tecnicamente molto valide, ma un po' condizionate dal meteo. Ma andiamo con ordine. Dopo alcuni minuti di studio, all'8' la Settignanese ha una bella opportunità per andare in vantaggio: imbeccata egregia di Barchielli nel corridoio centrale per Pagni che s'inserisce bene puntando a rete, ma la tempestiva uscita di Brachi, quasi al limite dell'area, è provvidenziale e il tiro è abbrancato a terra in due tempi. Cercano la reazione i locali con Pucci che davanti a Morganti perde l'attimo e l'azione sfuma. Ancora Settignanese pericolosa al 14': sulla destra se ne va Nervini, pronto il cross, batti e ribatti al limite, sulla lunetta Fani, ben appostato, si coordina e lascia partire un bel tiro che batte sotto la traversa e torna in campo con Brachi che nulla avrebbe potuto, poi Zanobini allontana. Scampato il pericolo, i ragazzi di casa si proiettano in avanti e al 19' un'iniziativa di Cristiani sulla corsia di destra mette Radice in buona posizione per concludere con Montanari fuori lo specchio della porta, ma questi perde l'attimo e la sfera si perde sul fondo. Al 26' punizione per i locali qualche metro fuori area leggermente defilata, alla battuta Cristiani, bello lo spiovente, Pucci di testa gira a rete ma Montanari ben piazzato abbranca in presa alta. Clamorosa palla gol sprecata dalla Settignanese al 31': Fani riceve palla in mezzo al campo, si volta, vede Pagni tagliare in profondità, lo serve, questi supera Meca e si presenta davanti a Brachi uscitogli incontro, il tiro a colpo sicuro viene deviato in angolo. Seguono attimi di gioco frammentario e spezzettato, il vento che soffia forte è padrone del campo. Si ravviva il match al 43' quando uno spiovente di Cristiani da destra trova in mezzo all'area Gualchierani che smorza la sfera, arriva Meier che tira ma Bottai intercetta deviando in angolo. Ancora Pietà 2004 in avanti, Radice sulla trequarti di campo tocca a sinistra per l'accorrente Pucci che supera Kasumov A. e si presenta davanti a Montanari che nel frattempo gli esce incontro e lo mette giù: calcio di rigore. Alla battuta va Mariotti che batte Montanari proteso in tuffo e porta la Pietà 2004 in vantaggio a ridosso dell'intervallo. La ripresa si apre, al 48', con la Pietà 2004 in avanti: Cristiani serve un invitante pallone per Pucci, ma Montanari con l'aiuto di Petroni ribatte. Prova a premere la squadra di Settignano al 54' con Fani, lanciato da Pagni, che punta a rete, ma Brachi abbranca in presa. Al 62' mister Paoletti cerca di scuotere i suoi mandando in campo Ciuffi e Ridolfi in sostituzione degli esterni Nervini e Gani, alzando così di molto il proprio baricentro. E subito la mossa produce effetti. Al 67' l'incursione da destra di Ridolfi mette Barchielli a pochi passi da Brachi, pronto il tiro, l'estremo è battuto ma sulla linea di porta l'intervento di Meier è provvidenziale e allontana il possibile pareggio. Cambi anche in casa dei locali, sia in mezzo al campo dove entra Mucci, sia in avanti dove Bianchi rileva Pucci. Da una ripartenza errata dei fiorentini, al 77', la sfera è preda di Meier che sale sulla corsia di destra e poi lancia lungo Bianchi che, tallonato da Buzzi, punta a rete e appena in area viene messo giù dallo stesso Buzzi. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Alla battuta si porta lo stesso Bianchi che mette in rete il gol del 2-0 che sarà anche il risultato finale. Ultima emozione al 90': tiro dalla distanza di Fani, ma Brachi fa sua la sfera in presa alta. Dopo 3' di recupero, il sig. Brini, che non ha avuto un pomeriggio facile, decreta la fine della gara che consegna alla Pietà 2004 i tre punti. La Pietà 2004 soffre molto nel primo tempo ma alla fine il successo è meritato e i tre punti diventano molto importanti per la classifica che adesso è più lusinghiera. La Settignanese ha un buon approccio, ma sciupa molto in avvio di gara, poi piano piano, poco a poco, si scioglie.

Calciatoripiù
: Per la Pietà 2004 tutti bravi, ma da citare la prova di Cristiani e Mariotti che ci sono apparsi i migliori; per la Settignanese Petroni e Barchielli sono stati gli ultimi ad arrendersi.

Andrea Cavigli PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Bennati 6- (60' Albini 6), Meca 6, Zanobini 6- (66' Mucci ng), Mariotti 6/7, Rindi 6-, Cristiani 7, Gualchierani 6+ (75' Bertozzi ng), Pucci 6- (66' Bianchi 6), Radice 6- (80' Palloni ng), Meier 6,5. A disp.: Iacobacci, Bonacchi. All.: Gianni Cristiani (squalificato). In panchina: Riccardo Gualchierani.<br >SETTIGNANESE (4-4-1-1): Montanari 6, Kasumov V. 6+, Bottai 6-, Petroni 6,5, Kasumov A. ng (26' Morganti 6-), Buzzi 6, Nervini 5,5 (62' Ciuffi ng), Barchielli 6,5, Fani 6, Pagni 5,5, Gani 6-. All.: Daniele Paoletti.<br > ARBITRO: Brini di Lucca.<br > RETI: 44' rig. Mariotti, 77' rig. Bianchi.<br >NOTE: Ammoniti Meca, Pucci, Buzzi, Petroni, Ciuffi. Con il punteggio di 2-0 la Piet&agrave; 2004 conquista il terzo successo consecutivo e risale in classifica allontanandosi dalle zone calde. Non &egrave; stata una buona prova quella offerta dai ragazzi di casa contro la Settignanese, ma alla fine la squadra di mister Cristiani ha ottenuto i tre punti, pur faticando forse oltre il dovuto. Naturalmente la giornata gelida e il forte vento che ha soffiato per l'intero incontro non sono stati d'aiuto per le due squadre tecnicamente molto valide, ma un po' condizionate dal meteo. Ma andiamo con ordine. Dopo alcuni minuti di studio, all'8' la Settignanese ha una bella opportunit&agrave; per andare in vantaggio: imbeccata egregia di Barchielli nel corridoio centrale per Pagni che s'inserisce bene puntando a rete, ma la tempestiva uscita di Brachi, quasi al limite dell'area, &egrave; provvidenziale e il tiro &egrave; abbrancato a terra in due tempi. Cercano la reazione i locali con Pucci che davanti a Morganti perde l'attimo e l'azione sfuma. Ancora Settignanese pericolosa al 14': sulla destra se ne va Nervini, pronto il cross, batti e ribatti al limite, sulla lunetta Fani, ben appostato, si coordina e lascia partire un bel tiro che batte sotto la traversa e torna in campo con Brachi che nulla avrebbe potuto, poi Zanobini allontana. Scampato il pericolo, i ragazzi di casa si proiettano in avanti e al 19' un'iniziativa di Cristiani sulla corsia di destra mette Radice in buona posizione per concludere con Montanari fuori lo specchio della porta, ma questi perde l'attimo e la sfera si perde sul fondo. Al 26' punizione per i locali qualche metro fuori area leggermente defilata, alla battuta Cristiani, bello lo spiovente, Pucci di testa gira a rete ma Montanari ben piazzato abbranca in presa alta. Clamorosa palla gol sprecata dalla Settignanese al 31': Fani riceve palla in mezzo al campo, si volta, vede Pagni tagliare in profondit&agrave;, lo serve, questi supera Meca e si presenta davanti a Brachi uscitogli incontro, il tiro a colpo sicuro viene deviato in angolo. Seguono attimi di gioco frammentario e spezzettato, il vento che soffia forte &egrave; padrone del campo. Si ravviva il match al 43' quando uno spiovente di Cristiani da destra trova in mezzo all'area Gualchierani che smorza la sfera, arriva Meier che tira ma Bottai intercetta deviando in angolo. Ancora Piet&agrave; 2004 in avanti, Radice sulla trequarti di campo tocca a sinistra per l'accorrente Pucci che supera Kasumov A. e si presenta davanti a Montanari che nel frattempo gli esce incontro e lo mette gi&ugrave;: calcio di rigore. Alla battuta va Mariotti che batte Montanari proteso in tuffo e porta la Piet&agrave; 2004 in vantaggio a ridosso dell'intervallo. La ripresa si apre, al 48', con la Piet&agrave; 2004 in avanti: Cristiani serve un invitante pallone per Pucci, ma Montanari con l'aiuto di Petroni ribatte. Prova a premere la squadra di Settignano al 54' con Fani, lanciato da Pagni, che punta a rete, ma Brachi abbranca in presa. Al 62' mister Paoletti cerca di scuotere i suoi mandando in campo Ciuffi e Ridolfi in sostituzione degli esterni Nervini e Gani, alzando cos&igrave; di molto il proprio baricentro. E subito la mossa produce effetti. Al 67' l'incursione da destra di Ridolfi mette Barchielli a pochi passi da Brachi, pronto il tiro, l'estremo &egrave; battuto ma sulla linea di porta l'intervento di Meier &egrave; provvidenziale e allontana il possibile pareggio. Cambi anche in casa dei locali, sia in mezzo al campo dove entra Mucci, sia in avanti dove Bianchi rileva Pucci. Da una ripartenza errata dei fiorentini, al 77', la sfera &egrave; preda di Meier che sale sulla corsia di destra e poi lancia lungo Bianchi che, tallonato da Buzzi, punta a rete e appena in area viene messo gi&ugrave; dallo stesso Buzzi. Per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Alla battuta si porta lo stesso Bianchi che mette in rete il gol del 2-0 che sar&agrave; anche il risultato finale. Ultima emozione al 90': tiro dalla distanza di Fani, ma Brachi fa sua la sfera in presa alta. Dopo 3' di recupero, il sig. Brini, che non ha avuto un pomeriggio facile, decreta la fine della gara che consegna alla Piet&agrave; 2004 i tre punti. La Piet&agrave; 2004 soffre molto nel primo tempo ma alla fine il successo &egrave; meritato e i tre punti diventano molto importanti per la classifica che adesso &egrave; pi&ugrave; lusinghiera. La Settignanese ha un buon approccio, ma sciupa molto in avvio di gara, poi piano piano, poco a poco, si scioglie.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Piet&agrave; 2004 tutti bravi, ma da citare la prova di <b>Cristiani </b>e <b>Mariotti </b>che ci sono apparsi i migliori; per la Settignanese <b>Petroni </b>e <b>Barchielli </b>sono stati gli ultimi ad arrendersi. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI